INFORMAZIONIPERSONALI
Nome SACCO MARISA Data di nascita 10/04/1957
Qualifica CPSE Infermiera Pediatrica Esperta
Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CITTA' DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO
Incarico attuale Posizione Organizzativa - Direzione Aziendale Professioni Sanitarie (D.A.P.S.)
Numero telefonico
dell’ufficio 0113135726 Fax dell’ufficio 0113135553
E-mail istituzionale [email protected]
TITOLI DISTUDIO E
PROFESSIONALI ED
ESPERIENZELAVORATIVE
Titolo di studio LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICE (109/110)
Altri titoli di studio e
professionali - Anno 1980 Diploma di Vigilatrice d’Infanzia conseguito presso la Scuola Professionale per Vigilatrici d’Infanzia, con sede presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita, Piazza Polonia, 94 - Torino.
- Anno 1986 Certificato di Abilitazione a Funzioni Direttive conseguito presso la Scuola Professionale per Vigilatrici d’Infanzia, sede presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita,Piazza Polonia, 94 - Torino.
Esperienze professionali
(incarichi ricoperti) - Dal 01/01/1988 al 28/02/1995: Operatore Professionale Coordinatore in ruolo presso la Divisione di Neonatologia della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Torino, Via Ventimiglia, 3 - Torino. - AZIENDA OSPEDALIERA OIRMS SANT ANNA
- Dal 01/03/1995 al 04/07/2001: Operatore Professionale Coordinatore Vigilatrice d’Infanzia con funzioni di direzione del personale presso la Direzione Sanitaria del presidio S.
Anna dell’Azienda Ospedaliera OIRM - S. ANNA di Torino. - AZIENDA OSPEDALIERA OIRMS SANT ANNA
- Dal 05/07/2001 al 30/09/2004: Responsabile Gestione del Personale Infermieristico nell’ambito della Direzione Sanitaria del Presidio S. Anna dell’Azienda Ospedaliera OIRM - S. ANNA di Torino (Posizione organizzativa deliberazione n. 1097/2001/DG del 25 giugno 2001). -
AZIENDA OSPEDALIERA OIRMS SANT ANNA
- Dal 1/10/2004 al 31/10/2009: Responsabile Area Infermieristica e Ostetrica del Servizio I. O. T. S. R.
dell’Azienda Ospedaliera OIRM - S. ANNA di Torino (Posizione organizzativa deliberazione n. 1337 del 28/01/2004). - AZIENDA OSPEDALIERA OIRMS SANT ANNA
- Dal 1/11/2009 a tutt’oggi: Responsabile Servizio Assistenza e professioni tecnico sanitarie Presidio OIRM nell’ambito della Direzione Sanitaria OIRM (Posizione organizzativa deliberazione n.1650 del 30/10/ 2009). - AZIENDA OSPEDALIERA OIRMS SANT ANNA
Capacità linguistiche
Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico Francese Scolastico Scolastico Capacità nell’uso delle
tecnologie - Sistemi operativi Microsoft Office ( Word, Excel, Powerpoint) conoscenza buona.
Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)
- Docenze universitarie
- A.a 1998-1999 docente del Seminario sul tema “Gestione della Turnistica: Elaborazione di un turno per il personale infermieristico” al III anno del IV corso parallelo di Diploma Universitario per Infermiere, presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza “Cottolengo “ di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
- A.a 1998-1999, Aa 1999-2000 docenza al II Anno, I Semestre del D.U. per Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino, nella disciplina:
“Infermieristica Clinica Pediatrica”.
- A.a 2004-2005 docenza del Seminario sul tema “Modelli organizzativi dell’assistenza pediatrica” Corso Integrato di Management sanitario, III Anno Corso di laurea di Infermiera Pediatrica Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Torino.
- A.a 2005-2006, A.a 2006-2007, Aa 2007-2008, Aa 2008-2009, Aa 2010-2011, Aa 2011-2012, Aa 2012-2013, Aa 2013-2014 docenza in qualità di Collaboratore alla Didattica della Disciplina Scienze Infermieristiche Pediatriche XXII, Corso Integrato di Management sanitario III Anno Corso di laurea di Infermiera Pediatrica Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino.
- Dall’anno 2009 ad oggi Referente per il presidio Infantile Regina Margherita per i tirocini dei Corsi di Laurea, delle Lauree Specialistiche e master delle Professioni Sanitarie di alcune università.
- Docenze corsi di Formazione professionale
- A.s 1994-1995 docenza sulla materia: “Igiene della persona nella specificità pediatrica” per il corso O.T.A - Scuola Infermieri Professionali dell’Università di Torino.
- A.s 2001 docenza al corso O.T.A. destinato al personale esterno.
- A.s. 2004-2005-2006-2007-2009-2010 docenza Moduli di riqualificazione del personale Ausiliario Specializzato in Operatore Socio-Sanitario.
- Anno 1997-1998 corso di Formazione
aziendale:Formazione per le ostetriche che gestiscono la preparazione al parto, 1 edizione ASO OIRM - S. Anna di Torino.
- Anno 1999 Corso di Formazione e aggiornamento per Infermiere Generiche e Puericultrici, 10 edizioni. ASO OIRM - S. Anna di Torino.
- Anno 2000 Corso di Formazione per Capo Sala sulla turnistica informatizzata. Parte teorica, 1 edizione. ASO OIRM - S. ANNA di Torino.
- Anno 2001 Corso di Formazione per Capo Sala sulla turnistica informatizzata. Parte pratica, 9 edizioni. ASO OIRM – S. ANNA di Torino.
- Anno 2003 Progetto formativo Aziendale - La figura dell’Operatore socio sanitario e l’inserimento operativo nelle strutture assistenziali sanitarie dell’Azienda,13 edizioni.
ASO OIRM - S. ANNA di Torino
- Anno 2004 Progetto formativo Aziendale - Protocolli e procedure: il sistema documentale nei processi assistenziali, 2 edizioni. ASO OIRM S. ANNA di Torino.
- Anno 2005 Progetto formativo - Protocolli e procedure:
obiettivi, vantaggi e aree di applicabilità in ambito aziendale”,7 edizioni. ASO OIRM - S. ANNA di Torino.
- Anno 2006 Progetto formativo - Protocolli e procedure:
obiettivi, vantaggi e aree di applicabilità in ambito aziendale, 2 edizioni. ASO OIRM- S. ANNA di Torino.
- Anno 2008 Progetto Formativo aziendale - Il turno di servizio come strumento e risorsa per la gestione del personale. Parte teorica,1 edizione. Parte pratica, 9 edizioni. ASO OIRM- S. ANNA di Torino.
- Pubblicazioni
- “Una carezza per vivere”. La nostra esperienza di Infant Massage. Pubblicato su Neonatologica Infermieristica n. 3 anno 1995 da pag. 300 a pag. 301.
- “Decalogo per l’allattamento al seno” pubblicato su Notiziario Aziendale dell’ASO OIRM - S. Anna di Torino n. 2 Anno VIII del luglio 2004 da pag. 42 a pag. 45.
- “Triage ostetrico-ginecologico: un modello organizzativo e
funzionale” pubblicato su L’Ospedale Trimestrale di igiene, tecnologia, management degli ospedali e dei sevizi sanitari territoriali. N. 2 anno 2007 da pag. 34 a pag. 45.
- “Piano di intervento clinico- assistenziale – organizzativo per pazienti con sindrome influenzale” ” pubblicato su L’Ospedale Trimestrale di igiene, tecnologia, management degli ospedali e dei servizi sanitari territoriali. N. 4 anno 2009 da pag. 32 a pag. 41.
- “L’Ospedale pediatrico per intensità di cure: l’esperienza torinese.” Pubblicato su Gli infermieri dei bambini, giornale italiano di scienze infermieristiche pediatriche. Anno 2, n. 3, settembre 2010 da pag. 15 a pag. 19.
- “Introduzione di un percorso di inserimento del personale neoassunto presso il Dipartimento di Pediatria Specialistica e NPI dell’ASO OIRM-S. Anna di Torino.” Pubblicato su Gli infermieri dei bambini, giornale italiano di scienze infermieristiche pediatriche. Anno 3, n. 4, inverno 2011-12 da pag.127 a pag. 131.
- Poster
- “Applicazione del metodo NIDCAP all’interno della S.S.
Terapia Intensiva Neonatale Clinica dell’ASO OIRM –SANT
’ANNA di Torino”. 1° congresso nazionale di Scienze infermieristiche pediatriche. Padova 2009.
- “La progettazione del week hospital chirurgico multidisciplinare pediatrico”. 2° congresso nazionale di Scienze Infermieristiche pediatriche. Roma 2010.
- “Riorganizzazione del dipartimento di Chirurgia generale e specialistica pediatrica”. Collegio IPASVI Corso di formazione “Quale organizzazione per quale assistenza:
pratiche agite e pratiche possibili”, Torino 2010
- “L’organizzazione per intensità di cure nell’Ospedale Regina Margherita di Torino.” Collegio Provinciale IPASVI di Torino. Torino dicembre 2013.
- “Il libro di Stella e Tamino”. Un viaggio verso l’emodinamica.Progettazione di uno strumento di comunicazione per bambini sottoposti a intervento di cateterismo cardiaco.” XLIII Congresso Società Italiana Cardiologia Pediatrica Padova ottobre 2013.
- “Care Giver” 2° Conferenza Nazionale della rete italiana culture della Salute CIPES-AIES. 3° Conferenza Regionale della rete HPH e HS del Piemonte. Persone e relazioni in una prospettiva salutogenica. Torino giugno 2014
- Abstract
- La check list per la sicurezza del bambino che va in Sala Operatoria all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino 6° congresso di Chirurgia e Urologia pediatrica.
Ferrara ottobre 2013.
- Safety Vest nella gestione del farmaco. L’esperienza nell’Ospedale Infantile Regina Margherita 6° congresso di Chirurgia e Urologia pediatrica. Ferrara ottobre 2013
- Progetti premiati innovativi in ambito assistenziale
- Anno 2011 – IPASVI di Torino – Progetto art. 47 Concerto d’azioni 1° edizione. Titolo progetto: “ Riorganizzazione del modello assistenziale infermieristico in Pediatria Specialistica”.6° classificato
- Anno 2011 – IPASVI di Torino – Progetto art. 47 Concerto d’azioni 1° edizione Titolo del progetto: “ Riorganizzazione del Dipartimento di Chirurgia Generale e specialistica Pediatrica per intensità di cura ”.6° classificato
- Anno 2011 - Premio “ Guido e Marcella Caccia” per la promozione della salute e la cooperazione tra mondo della sanità e quello della scuola. Titolo del progetto: “La storia cancellapaura”. 1° Classificato
- Anno 2012 – Premio “Lavinia Castagna”per la promozione della salute e per il miglioramento dell’umanizzazione e della qualità dell’assistenza infermieristica in area pediatrica. Titolo del progetto: “L’ambulatorio infermieristico di Pneumologia”. 2° classificato
- Relatore
- VALLO DELLA LUCANIA(SA) – Dipartimento di Emergenza, Ospedale S. Luca - IV Convegno di Chirurgia d’Urgenza "Urgenze bilio -pancreatiche”. 4 e 5 novembre 2004.
- MODENA - Associazione Differenza Maternità - Seminario:
“Anche a Modena il Parto a Domicilio”. 22 gennaio 2005 - PALERMO - Collegio Provinciale Ostetrici -
Congresso:”Nascere oggi:Realtà e prospettive”. 16 e 17 ottobre 2005.
- TORINO - Giornata di studio:” Governare l’assistenza:La responsabilità dell’infermiere, i bisogni del cittadino”. 2 dicembre 2006.
- TORINO – Centri Incontri Regione Piemonte – 4° seminario dell’Ospedale Regina Margherita - “l’Ospedale Infantile Regina Margherita tra presente e futuro: Nuovi modelle organizzativi”. 4 dicembre 2010
- 10° ENDA CONGRESS- “ Healtcare changes in Europa, opportunities for breakthrough with nursing leadership”.
Relazione titolo: “Gestione del dolore pediatrico”. 1 luglio 2011
- TRENTO – XIV CONFERENZA NAZIONALE HPH – Relazione:”Carta dei diritti dei bambini: Uno strumento di valutazione per l’assistenza pediatrica ospedaliera”. 1 dicembre 2011
- TORINO - ASO OIRM - S. ANNA, 7 ottobre 2011 corso “ Il profilo di posto: Concetti, metodi e applicazioni”.
- TORINO – Centro congressi Hotel Holiday, il 29 febbraio 2012 Convegno “Il diabete mellito e le malattie metaboliche nel bambino straniero”.
- TORINO - ASO OIRM - S. ANNA, 1 marzo 2012 corso “ Il profilo di posto: Concetti, metodi e applicazioni”.
- TORINO - ASO OIRM - S. ANNA, il 18 e 31 maggio 2012, Corso “ La continuità assistenziale: un percorso oltre la dimissione”.
- TORINO – ASO CITTA’ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA - La carta dei diritti del bambino in ospedale: Dai principi alla loro applicazione all’interno dei presidi ospedalieri Regina Margherita – S.ANNA. 28 settembre 2012.
- VICENZA – GLI OSPEDALI DI ANDREA. Convegno Nazionale XII edizione. Premio Lavinia Castagna presentazione progetto: “ L’ambulatorio Infermieristico di Pneumologia”. 16 novembre 2012.
- TORINO – ASO CITTA’ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA – Il Care giver pediatrico:Un eccellenza dell’ospedale Regina Margherita. 15 maggio 2013.
- VERCELLI – Collegio provinciale IPASVI - VERCELLI “Gli abusi e i maltrattamenti in età pediatrica”. 3 edizioni.
Vercelli, 7 aprile, 19 maggio, 7 ottobre 2014.
- Partecipante
- Ha partecipato a numerosi convegni e corsi in qualità di componente del comitato scientifico e moderatore, in ambito professionale specifico ed organizzativo.
dirigente: SACCO MARISA
incarico ricoperto: Posizione Organizzativa - Direzione Aziendale Professioni Sanitarie (D.A.P.S.)
stipendio tabellare posizione parte fissa
posizione parte variabile
retribuzione di
risultato altro* TOTALE ANNUO
LORDO
€ 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00
*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti