• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PESCO SANNITA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PESCO SANNITA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Copia conforme

D E L I B E R A Z I O N E D E LLA GIUNTA COMUNALE

N. 55 del 07-07-2020

OGGETTO: Progetto di efficientamento energetico illuminazione pubblica e sviluppo sostenibile del Comune di Pesco Sannita - art. 1, comma 29, D. Lgs. n. 160 del 27/12/2019 - Presa atto del finanziamento e nomina del RUP.

L'anno duemilaventi il giorno sette del mese di luglio alle ore 14:00, nella Casa Comunale, si è riunita la Giunta Comunale convocata nelle forme di legge.

Sono presenti i Signori:

1) MICHELE ANTONIO Presente 2) GENTILE NICOLA Presente 3) PENNUCCI MOLINARO

EMILIA

Presente

Il sottoscritto

ATTESTA

(art. 124 del D. Lgs. 267/2000)

Che la presente deliberazione è stata affissa all’Albo Pretorio il

13-07-2020

n. 560 Registro Albo per rimanervi quindici giorni consecutivi fino al

28-07-2020

Il Messo Comunale

f.to Sig.ra ADELE SORRENTINO

Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE Avv. OTTAVIO COSENTINI.

Essendo legale il numero degli intervenuti il Sig. ANTONIO MICHELE, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la discussione per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

COMUNE DI PESCO SANNITA

PROVINCIA DI BENEVENTO

(2)

OGGETTO: PROGETTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SVILUPPO SOSTENIBILE DEL COMUNE DI PESCO SANNITA - Art. 1, comma 29, D. Lgs n. 160 del 27/12/2019 – PRESA ATTO DEL FINANZIAMENTO E NOMINA DEL RUP.

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO CHE:

 Il Ministero dell’Interno per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024, assegna ai Comuni, nel limite complessivo di 500 milioni di euro annui, contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di:

a) efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all'efficientamento dell'illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonchè all'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;

b) sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonchè interventi per l'adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche;

 I contributi di cui al comma 29 sono attribuiti ai Comuni, sulla base della popolazione residente alla data del 1° gennaio 2018, entro il 31 gennaio 2020, con decreto del Ministero dell'interno, come di seguito indicato: a) ai comuni con popolazione inferiore o uguale a 5.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 50.000; b) ai comuni con popolazione compresa tra 5.001 e 10.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 70.000; c) ai comuni con popolazione compresa tra 10.001 e 20.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 90.000; d) ai comuni con popolazione compresa tra 20.001 e 50.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 130.000; e) ai comuni con popolazione compresa tra 50.001 e 100.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 170.000;

f) ai comuni con popolazione compresa tra 100.001 e 250.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 210.000; g) ai comuni con popolazione superiore a 250.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 250.000 entro il 10 febbraio 2020;

 Che il comma 31 del citato articolo 1 della legge n. 160 del 2019 stabilisce che: "il Comune beneficiario dei contributo può finanziare uno o più lavori pubblici, a condizione che gli stessi non siano già integralmente finanziati da altri soggetti e che siano aggiuntivi rispetto a quelli da avviare nella prima annualità dei programmi triennali di cui all'articolo 21 del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50";

 Che ai sensi del comma 32 dello stesso articolo 1 della richiamata legge n. 160 del 2019 il comune beneficiario del contributo è tenuto ad iniziare l'esecuzione dei lavori entro il 15 settembre 2020;

 In data 31/01/2020 è stata acquisita al protocollo dell’Ente la nota del Ministero dell’Interno prot. Ministero n.00118901 del 31/01/2020, con la quale è stato comunicato che con Decreto del Capo del Dipartimento per gli affari Interni e territoriali del 14/01/2020 pubblicato sulla G.U. n.13 del 17/01/2020 è stato assegnato, tra gli altri, al Comune di Pesco Sannita un contributo per l’annualità 2020 pari ad € 50.000,00 per le finalità di cui ai comma 29-37 della Legge 27 Dicembre 2019 n. 160, Legge di Bilancio 2020 e bilancio pluriannuale 2020- 2022;

(3)

 Tale contributo è esplicitamente destinato alla realizzazione di investimenti per interventi volti all'efficientamento energetico dell'illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonchè all'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, allo sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonchè interventi per l'adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche;

 L’Amministrazione Comunale intende destinare il contributo Ministeriale su esposto per l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione e al miglioramento della mobilità sostenibile;

RITENUTO pertanto, opportuno fornire atto di indirizzo all’Ufficio Tecnico per la predisposizione degli elaborati progettuali nonché degli ulteriori adempimenti per il perseguimento degli obiettivi contemplati dal Ministero dell’Interno;

Con voti favorevoli unanimi resi come per Legge:

DELIBERA

Per le motivazioni espresse in narrativa che qui di seguito si intendono integralmente riportate:

1) DI PRENDERE ATTO del finanziamento del Ministero dell’Interno concesso a questo Comune per un importo di € 50.000,00 in ottemperanza alle disposizioni di cui all’art.1 comma 29 della Legge n. 160 del 27/12/2019;

2) DI FORMULARE INDIRIZZO all’Ufficio Tecnico comunale di predisporre gli elaborati progettuali nonché tutti gli atti conseguenziali finalizzati alla “EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SVILUPPO TERRITORIALE SOSTENIBILE” Utilizzando il contributo in parola;

3) DI NOMINARE Responsabile Unico del Procedimento l’Ing. Giuseppe CORBO Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale;

4) DI DARE ATTO che si provvederà ad inserire nel redigendo Bilancio gli stanziamento in entrata e in uscita al fine di consentire l’accertamento del contributo di cui trattasi e l’assunzione dei corrispondenti impegni di spesa;

5) DI DARE ATTO che, in ottemperanza all’art. 5 (pubblicità dei contributi assegnati) del Decreto del Capo del dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno del 14/01/2020 pubblicato sulla G.U. n. 13 in data 17/01/2020, questa Amministrazione è tenuta a rendere:

- Nota la fonte del finanziamento, l’importo assegnato e la finalizzazione del contributo assegnato nel proprio sito internet, nella sezione “Amministrazione Trasparente”, di cui al Decreto Legislativo 14/03/2013 n.33;

- Il Sindaco è tenuto a fornire le informazioni del precedente punto al Consiglio Comunale nella prima seduta utile;

6) DI DICHIARARE la presente deliberazione, con separata un anime votazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134, comma 4 del D.Lgs 18/ agosto 2000 n. 267 e s.m.i..

(4)
(5)

IL Sindaco IL SEGRETARIO COMUNALE

f.to Sig. ANTONIO MICHELE f.to Avv. OTTAVIO COSENTINI

II Segretario Comunale ATTESTA:

 Viene affissa all’Albo Pretorio con nota prot. . N. 4576 del 13-07-2020

 contestualmente all’affissione viene trasmessa in elenco ai capigruppo consiliari (art. 125 D.Lgs. 267/2000);

 è stata comunicata a S.E. il Prefetto (art. 135 comma 2 D.Lgs. 267/2000);

o è stata inviata al Difensore Civico su richiesta di 1/5 dei consiglieri (art. 127, comma 1 D.Lgs. 267/2000).

Pesco Sannita, lì 13-07-2020

IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Avv. OTTAVIO COSENTINI

ESECUTIVITA’ DELLA DELIBERAZIONE

La presente deliberazione è divenuta ESECUTIVA per:

 decorsi 10 giorni dalla data di inizio pubblicazione (art. 134 comma 3 D.Lgs. 267/2000);

o avendo il Difensore Civico comunicato di non aver riscontrato vizi di legittimità (art. 127 D.Lgs. 267/2000);

o dopo la conferma a maggioranza assoluta da parte del Consiglio Comunale con delibera n. _________ del ________ , divenuta esecutiva il ___________ (art. 127 D.Lgs. 267/2000).

Pesco Sannita, lì ________________

IL SEGRETARIO COMUNALE f.toAvv. OTTAVIO COSENTINI

________________________________________________________________________________________________

Si attesta che la presente copia è conforme all’originale documento agli atti di questo Comune.

Pesco Sannita, lì __________________

IL SEGRETARIO COMUNALE Avv. OTTAVIO COSENTINI

Riferimenti

Documenti correlati

Incluso ogni altro accessorio necessario per il montaggio e l'installazione per rendere l'opera completa e funzionale Il posizionamento delle apparecchiature terminali e degli altri

Il verificarsi dei casi previsti dal primo comma, a seguito di accertamento, comporta la decadenza automatica dalla concessione del posteggio che deve essere tempestivamente (

Detti impianti dovranno essere realizzati in modo tale da essere completamente separati, sia sotto l’aspetto elettrico (linee, quadri, ecc.) sia sotto l’aspetto delle opere

[r]

Oggetto: Avviso pubblico per l’erogazione di buoni lavoro (voucher) per lo svolgimento di lavoro occasionale di tipo accessorio presso il Comune di Sant’Elena

o. autorizza la resistenza in giudizio. Gli organi collegiali deliberano validamente con l’intervento della metà dei componenti assegnati ed a maggioranza dei voti favorevoli

-CHE il suddetto Progetto Definitivo dei “LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E LA RQUALIFICAZIONE DI VIA MOLINO E VIA MARAFI I^ TRAV.”, redatto dall’ U.T.C., incaricato del servizio

a) in una o più sedute riservate, in data e ora stabilite dalla stessa Commissione giudicatrice tenendo conto dei termini per la conclusione delle operazioni, procede, sulla