HOME A c a s a d e l l a B e l l e z z a
A cura di:
ÈQUIPE "ALL INCLUSIVE"
Progetto grafico e impaginazione:
Sac. Angelo Pede - Arcidiocesi di Otranto
Il fascicolo HOME “ALL INCLUSIVE”, per il tempo Quaresima Pasqua, è una proposta da utilizzare come integrazione/supporto del Sussidio HOME – QUARESIMA PASQUA 2022 e per dei laboratori e attività ulteriori da a fare in casa, con le famiglie.
La proposta del Sussidio HOME è completa, per ogni tappa, di una serie di attività che propongono immagini, video, cortometraggi, canti e canzoni.
Per aiutare nella partecipazione attiva i bambini e le persone con disabilità cognitive, la proposta HOME “ALL INCLUSIVE” utilizza al massimo il lavoro con i cinque sensi, perché il percorso ‘esperienziale’ per loro è fondamentale.
Sapendo, però, che ogni ragazzo ha il suo canale comunicativo preferenziale e che anche i livelli di abilità sono differenti, suggeriamo di scegliere di volta in volta la valorizzazione di ‘uno’ di questi canali.
Per ogni domenica di Quaresima viene suggerito l’uso di uno dei cinque sensi, in relazione al versetto del Vangelo di riferimento, all’atteggiamento e alla meta suggerita; la scelta dell’attività più appropriata è lasciata al genitore, educatore o catechista di riferimento, in base alla conoscenza diretta del ragazzo da coinvolgere.
Ogni domenica inoltre è accompagnata da un disegno in bianco e nero legato al tema, da colorare, ritagliare e incollare in libertà.
INTRODUZIONE
si suggerisce l’attività della prima domenica di Quaresima nella sezione FRATERNITÁ della TAPPA EUCARISTICA, utilizzando per il cibo alimentare dei prodotti reali (se il numero dei ragazzi e/o la situazione lo consente)
si può collaborare nella preparazione del SEGNO della prima domenica di Quaresima della TAPPA EUCARISTICA, anche nella preparazione del pane insieme in famiglia.
si può fare riferimento alla TERZA SCHEDA “R”: RICICLARE della quinta domenica di Quaresima della TAPPA EUCARISTICA.
Percorso con il GUSTO:
PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA
MANGIARE…INSIEME
“Non di solo pane vivrà l’uomo”
Si possono prendere come riferimento le canzoni, di vario genere, proposte nelle schede RAGAZZI, dalla seconda domenica di Quaresima fino alla domenica delle Palme, della TAPPA CRISMALE, nella sezione VITA (sarà l’accompagnatore a scegliere quelle più adatte ai ragazzi che ha difronte).
L’ATTIVITÁ della prima domenica di Quaresima TAPPA BATTESIMALE
Si suggerisce L’ATTIVITÁ della seconda domenica di Quaresima TAPPA BATTESIMALE, con l’invito a riconoscere i suoni della natura e/o le voci familiari.
Percorso con l’UDITO:
SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA
CONVERSARE
“…conversavano con lui…”
Lc 4,1-13
Lc 9,28-36
si suggerisce la preparazione del SEGNO nella seconda domenica di Quaresima nella TAPPA EUCARISTICA, nella scelta dei fiori per adornare l’altare e/o delle candele profumate.
la preparazione del SEGNO nella quinta domenica di Quaresima nella TAPPA EUCARISTICA, nella scelta dei fiori di vari colori e profumi per decorare il sasso.
Percorso con l'OLFATTO:
TERZA DOMENICA DI QUARESIMA
RITROVARSI
“…vengo a cercare frutti…”
nella sezione ATTIVITÁ della prima domenica di Quaresima della TAPPA CRISMALE;
nella sezione FRATERNITÁ della quinta domenica di Quaresima della TAPPA CRISMALE;
nella sezione FRATERNITÁ della terza domenica di Quaresima della TAPPA EUCARISTICA;
nella sezione FRATERNITÁ della quinta domenica di Quaresima della TAPPA BATTESIMALE;
nella sezione FRATERNITÁ della domenica delle PALME della TAPPA
Percorso con il TATTO:
Tante sono e attività proposte inerenti all’utilizzo del TATTO come senso (sta all’educatore/accompagnatore scegliere quella più opportuna in riferimento ai ragazzi che si accompagnano):
QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA
ABBRACCIARSI
“…gli si gettò al collo e lo baciò”
Lc 13,1-9
Lc 15,1-3.11-32
nella sezione VITA della prima e quarta domenica di Quaresima, TAPPA CRISMALE, si possono scegliere due cortometraggi brevi, molto interessanti e coinvolgenti;
nella sezione ATTIVITÁ della terza domenica di Quaresima della TAPPA CRISMALE si può visionare un breve cortometraggio sulla conversione degli atteggiamenti;
si suggerisce il “CRACK THE CODE” della quinta domenica di Quaresima della TAPPA EUCARISTICA.
Percorso con la VISTA:
QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
GUARDARE OLTRE
“…non peccare più”
Nella sezione ATTIVITÁ della terza domenica di Quaresima della TAPPA CRISMALE propone una attività che coinvolge più sensi (la vista, il tatto) e suscita gioia ed emozione;
si suggerisce la collaborazione alla preparazione del SEGNO nella domenica di PASQUA nella TAPPA EUCARISTICA, nella raccolta dei fiori di vari colori e profumi per realizzare una o più composizioni che arricchiranno un luogo della chiesa;
si suggerisce L’ATTIVITÁ della quarta domenica di Quaresima TAPPA BATTESIMALE, soprattutto la seconda fase (nella sezione FRATERNITÁ vi è a disposizione tutto il materiale occorrente).
Percorso con il SESTO SENSO: la GIOIA.
DOMENICA DI PASQUA
CORRERE, VEDERE…CREDERE
“Correvano insieme e…vide e credette”
Gv 8,1-11
Gv 20,1-9
PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA
MANGIARE…INSIEME
“Non di solo pane vivrà l’uomo”
A casa della Bellezza
Lc 4,1-13
Las Melli
SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA
CONVERSARE
“…conversavano con lui…”
A casa della Bellezza
Lc 9,28-36
Las Melli
TERZA DOMENICA DI QUARESIMA
RITROVARSI
“…vengo a cercare frutti…”
A casa della Bellezza
Lc 13,1-9
Las Melli
QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA
ABBRACCIARSI
“…gli si gettò al collo e lo baciò”
A casa della Bellezza
Lc 15,1-3.11-32
Las Melli
QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
GUARDARE OLTRE
“…non peccare più”)
A casa della Bellezza
Gv 8,1-11
Las Melli
DOMENICA DI PASQUA
CORRERE, VEDERE…CREDERE
“Correvano insieme e…vide e credette”
A casa della Bellezza
Gv 20,1-9
Las Melli