• Non ci sono risultati.

Determinazione del Responsabile del Settore LL.PP.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione del Responsabile del Settore LL.PP."

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

1

Determ-a Contrarre-manutenz-straord-sicurezza-edificio-Padre-Pio-Pietrelcina-Approv-lettera-invito- - -

Provv. N° 198 del 28/10/2015

COMUNE DI ISPICA

Determinazione del Responsabile del Settore LL.PP.

Data 29/10/2015

Atto N. 2149

OGGETTO: Determina a contrarre mediante procedura di cottimo fiduciario, ai sensi dell’art.125, comma 8 D.Lgs. 163/2006, per affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria finalizzata alla messa in sicurezza e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, dell’edificio scolastico “Padre Pio da Pietrelcina” di Via V. Veneto in Ispica - Approvazione lettera di invito.

L’anno duemilaquindici (2015) addì ………..del mese

di ……….

nel Comune di Ispica.

BILANCIO 2015

.

………..

………..

!

" !

! ####################

$ !

! ! ! %

% & !

(2)

2 Provvedimento n. 198 del 28/10/2015

Il Responsabile del Settore LL.PP.

RUP per l’intervento in oggetto

Premesso che nel “Secondo Programma straordinario di interventi urgenti finalizzati alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, negli edifici scolastici”; finanziato con delibera CIPE N. 6/2012 è compreso, per il Comune di Ispica, l’intervento relativo all’edificio scolastico “Padre Pio da Pietrelcina” per l’importo complessivo di

€.93.000,00;

Per tale intervento è stata sottoscritta dai Direttori Generali del Ministero delle Infrastrutture e del MIUR e dal Sindaco del Comune di Ispica l’apposita convenzione prot. 16437 del 26/9/2013, acquisita agli atti dell’ente in data 27/3/2014 prot. N. 8221;

Con determina sindacale N. 885/11/2012 lo scrivente - geom. Gennaro Gaetano, istruttore direttivo tecnico dell’ente - è stato nominato RUP per l’intervento di che trattasi;

Con determina sindacale N. 71 del 28/11/2014è stato conferito al geom. Lorefice Natale, istruttore tecnico dell’ente, l’incarico per la redazione del progetto esecutivo e della D.L. per l’intervento di che trattasi mentre al geom. Michele Poidomani, istruttore tecnico dell’ente, è stato conferito l’incarico di coordinatore sicurezza sia in fase di progettazione che di esecuzione lavori;

Con delibera G.M. N. 54 del 19/10/2015, resa immediatamente esecutiva, è stato approvato il progetto esecutivo relativo ai “Lavori di manutenzione straordinaria finalizzata alla messa in sicurezza e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, dell’edificio scolastico “Padre Pio da Pietrelcina” di Via V. Veneto in Ispica”, redatto in data 13/10/2015 dal geom.

Lorefice, dell’importo complessivo di €. 93.000,00 di cui €. 73.584,96 per lavori ed €. 19.415,04 per somme a disposizione dell’Amministrazione;

Rilevato che per i progetti finanziati con delibera CIPE n.6/2012 la Legge 13/7/2015, N. 107 all’art.1, comma 165 fissa dei termini perentori entro cui trasmettere al Ministero delle Infrastrutture almeno la documentazione di aggiudicazione provvisoria dei lavori di che trattasi, pena la revoca del finanziamento concesso;

Che in considerazione di quanto sopra con la sopracitata delibera G.M. N. 54 del 19/10/2015 si è dato mandato allo scrivente, quale RUP per l’intervento di che trattasi, di procedere sollecitamente all’espletamento dei consequenziali adempimenti connessi all’affidamento ed attuazione dell’intervento nel rispetto delle attuali procedure, si da poter inviare al Ministero delle Infrastrutture e trasporti la documentazione di aggiudicazione dei lavori di che trattasi entro i termini fissati all’art.1, comma 165 della Legge 13/7/2015, N.107, pena la revoca del finanziamento”.

Visto l’art. 11, comma 2 del D.Lgs. N. 163/2006 il quale stabilisce che prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici le amministrazioni aggiudicatrici provvedano ad emettere apposita determina a contrarre;

Visto l’art. 192 del D.Lgs. 267/2000 che prescrive la necessità di adottare apposito provvedimento a contrarre, indicante il fine che si intende proseguire tramite il contratto che si intende concludere, l’oggetto, la forma, le clausole ritenute essenziali, le modalità di scelta del contraente e le ragioni che motivano la scelta rispetto alla normativa vigente;

(3)

3 Precisato che:

- con l’esecuzione del contratto si intende procedere celermente ai lavori di manutenzione straordinaria sopracitati relativi all’edificio scolastico “Padre Pio da Pietrelcina”, finanziati con delibera CIPE N.6/2012;

- nel capitolato Speciale d’Appalto, allegato al progetto esecutivo, approvato con delibera G.M. N.

54/2015, è inserito il fine che si intende perseguire e le sue clausole essenziali;

- il contratto da affidare ha per oggetto la sola esecuzione di lavori, per un importo lordo di €.

73.584,96, e verrà stipulato a misura mediante atto pubblico amministrativo.

Rilevato, che la tipologia dell’intervento in oggetto rientra, per natura e importo, nei lavori eseguibili in economia ai sensi dell’art. 125, del D.Lgs 163/2006 e dell’art.28 del vigente Regolamento Comunale per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture in economia approvato con atto C.C. n. 58 del 26/11/2014;

Constatato, pertanto, che ricorrono i presupposti per appaltare i lavori in oggetto mediante cottimo fiduciario ai sensi dell’art. 125, comma 8 del D.Lgs. e dell’apposito regolamento dell’ente;

Che in considerazione di quanto sopra esposto si reputa opportuno, onde espletare gli adempimenti di cui all’art. 1, comma 165 della Legge N. 107/2015 nei tempi ivi stabiliti, procedere all’affidamento dei lavori di che trattasi mediante gara ufficiosa di cottimo fiduciario ai sensi dell’art.

125, comma 8 del D.Lgs. 163/2006 e del vigente Regolamento Comunale per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture in economia, e di aggiudicare l’appalto con il criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art. 82, comma 2, lett. a) del D.Lgs 163/2006 da determinare mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base d’asta; Nella valutazione delle offerte verrà applicato l’art. 19, commi 6 e 6 bis della L.R. N.12/2011, così come modificato dell’art.1 L.R. N.14/2015.

Visto lo schema della lettera di invito da inoltrare alle imprese unitamente ai vari modelli delle dichiarazioni da rendere (Allegato “A”), all’uopo predisposti dallo scrivente nella qualità di R.U.P. per l’intervento in oggetto, esplicativa della procedura di gara e contenente le condizione, norme e modalità in ordine alla partecipazione alla gara nonché all’espletamento della medesima.

Che, previa ricerca sul mercato e tenendo conto dell’elenco operatori economici approvati con provvedimento Responsabile 3^ Area - Settore LL.PP. N.49/2011, sono state individuate N° 18 ditte idonee operanti nel settore richiesto (vedi determina N° 165 dell’11/6/2003 dell’A.V.C.P.) da invitare alla gara di che trattasi il cui elenco (allegato “B”) risulta depositato agli atti dell’ufficio e può essere noto dopo la scadenza del termine di presentazione delle offerte omettendone, pertanto, la pubblicazione ai sensi dell’art. 13 comma 2 del D.Lgs. N. 163/2006.

Ritenuto, per quanto sopra esposto, di dover provvedere in merito;

Visto le leggi in vigore

DETERMINA

1)- Di riconoscere la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto.

2)- Di stabilire di provvedere alla scelta del contraente, relativamente all’affidamento dei “Lavori di manutenzione straordinaria finalizzata alla messa in sicurezza e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, dell’edificio scolastico - Padre Pio da Pietrelcina - di Via V. Veneto in Ispica”, mediante cottimo fiduciario ai sensi ai sensi dell’art.

125, comma 8 del D.Lgs. 163/2006 e dell’apposito Regolamento Comunale, approvato con atto C.C. N. 58 del 26/11/2014, e con il sistema di aggiudicazione del prezzo più basso ai sensi dell’art. 82, comma 2 lett. a) del D.Lgs. 163/2006, con l’applicazione delle procedure di cui all’art. 19, commi 6 e bis della L.R. N.12/2011, così come modificata dall’art.1 della L.R.

N.14/2015.

(4)

4 3) - Di approvare lo schema della lettera d’invito e dei vari modelli di dichiarazione da rendere, che si

allegano, sotto la lettera “A” al presente atto per farne parte integrante e sostanziale.

4) - Di invitare alla procedura di cottimo fiduciario N° 18 ditte qualificate indicate nell’allegato elenco “B”, depositato agli atti dell’ufficio proponente il quale ai sensi dell’art. 13 comma 2 del D.Lgs. N. 163/2006 può essere noto solo dopo la scadenza del termine di presentazione delle offerte e pertanto ne viene omessa la pubblicazione .

5) - Di Stabilire che:

a) - il contratto avrà ad oggetto la sola esecuzione dei lavori e che il fine che si intende perseguire è quello di eseguire celermente i lavori indicati in oggetto;

b) - il contratto sarà stipulato a misura e con la forma dell’atto pubblico amministrativo, tramite sottoscrizione del Responsabile Settore LL.PP. e rogito del Segretario Comunale con spese a carico esclusivo della ditta appaltatrice;

c) - l’appalto sarà disciplinato dalle norme particolari contenute nel Capitolato Speciale d’Appalto allegato al progetto esecutivo, approvato con delibera G.M. n° 54 del 19/10/2015, nonché da quelle di carattere generale previste dalla normativa di settore.

6) - Dare atto che il finanziamento totale dell’intervento di che trattasi, pari a €. 93.000,00, è inserito nel “Secondo programma straordinario di interventi urgenti finalizzati alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, negli edifici scolastici”, approvato e finanziato con delibera CIPE N.6/2012.

7) - Dare atto che ai sensi della deliberazione ANAC del 5/3/2014 trattandosi di appalto il cui importo a base di gara è maggiore di €. 40.000,00 ed inferiore a €. 150.000,00 per cui questo ente, quale stazione appaltante, dovrà versare all’A.N.A.C. un contributo (art. 1 commi 65 e 67 della legge N.

266/2005) pari a €. 30,00 il quale è compreso nel Q.E. del progetto di che trattasi trovando copertura nel finanziamento CIPE come indicato al precedente punto 6).

8) - Di trasmettere copia del presente provvedimento all’Ufficio Trasparenza di questo ente, ai sensi dell’art. 37, comma 2 del D.Lgs. N. 33 del 14/3/2013.

9) - Del presente provvedimento ne viene disposta la pubblicazione all’Albo Pretorio dell’Ente per 15 giorni consecutivi.

Il Responsabile del Settore LL.PP.

F.to: geom. Gaetano Gennaro

(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)

Riferimenti

Documenti correlati

La presente operazione di variazione e modifica del vigente Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.), mediante Variante parziale ai sensi dell’art.17, comma V della

Lo Sperimentatore principale, quando prescritto, deve informare in modo chiaro e completo, prima che abbia inizio lo Studio (incluse le relative fasi prodromiche e di

PRESO ATTO che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella

STOCCAGGIO DI RIFIUTI URBANI E SPECIALI DA SVOLGERSI NELL’”IMPIANTO” SITO IN RIVE D’ARCANO. ARCANO

L’importo da versare è pertanto pari alla differenza tra il monte oneri residuo alla data odierna pari ad Euro -400'338,39e l’importo delle nuove opere ammesse allo scomputo

Classe L.21 Opere stradali, bitumi ed asfalti in genere Classe L.22 Opere di finitura edile, intonaci e tinteggiature Classe L.23 Opere murarie e di edilizia in genere.

225 div.5/3 del 2014 del CPAI per un importo, a corpo, pari a € 3800,00 ( Euro tremilaottocento e zero centesimi) più iva di legge, per il ritiro dal magazzeno di tutti i

- che l’approvvigionamento dei test rapidi avvenga da parte delle Farmacie convenzionate tramite le Aziende produttrici o la distribuzione intermedia presente sul