6 marzo 2021 | Conferenza stampa
L’anno di Dante
I principali eventi per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Il Comitato per le celebrazioni ha finanziato circa 100 inziative e patrocinato oltre 400 eventi
• Scene di un Inferno nel XXI secolo
Roma, Firenze, Ravenna | marzo – novembre 2021
• Le cose tutte quante hanno ordine tra loro
Firenze | marzo – novembre 2021
• Dante. La visione dell’arte
Forlì, Musei di San Domenico | 1 aprile – 11 luglio 2021
• Dante. Gli occhi e la mente. Le arti al tempo dell’esilio
Ravenna, Museo d’arte della città, Chiesa di San Romualdo | 24 aprile – 4 luglio 2021
• Dante a Verona. Tra Dante e Shakespeare e il mito di Verona
Verona, Galleria d’Arte Moderna Achille Forti a Palazzo della Ragione 23 aprile – 3 ottobre 2021
• Dante a memoria. Perché di lor memoria sia
Roma, Teatro Argentina | marzo – novembre 2021
• Il Festival dei Due Mondi per Dante Alighieri
Spoleto | 25 giugno – 11 luglio 2021
• Commedia Divina
Parco archeologico di Pompei, Teatro Grande | luglio 2021
• Borghi Danteschi e Cammini di Dante
Appennino Tosco Emiliano e Garfagnana | Estate 2021
• Dante patrimonio dell’Europa
Genova, Roma, Napoli, Londra, Parigi, Bruxelles | Estate | Autunno 2021
• Dante Alighieri e la lezione dell’intercultura
Dubai, Padiglione Italia Expo Universale | estate 2021
• La Vita Nova: l’amore in Dante nello sguardo di dieci artiste
Roma, Museo Barracco | Estate – Autunno 2021
• Francesco Scaramuzza
Parma, Complesso della Pilotta | Estate – Autunno 2021
• La biblioteca di Dante
Roma, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana 20 settembre – 20 dicembre 2021
• Piazza Dante. #Festivalinrete
43 città italiane | 5 ottobre 2020 – 31 dicembre 2021
• Il viaggio, Dante di Pascal Dusapin
Composizione libretto d’opera teatro
teatro
teatro mostra
mostra
mostra
spettacolo
turismo lento seminari
festival letterari mostra
mostra
mostra expo
opera
teatro
6 marzo 2021 | Conferenza stampa
Il Dantedì
25 marzo 2021: i principali eventi per la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri organizzati da Archivi, Bibilioteche e Musei dello Stato
• Biella, Archivio di Stato | Biella e il Biellese al tempo di Dante | Mostra | 25 marzo - 19 settembre 2021
• Roma, Centro per il Libro e la Lettura | Dante nel mondo - staffetta di lettura e commento della Divina Commedia con 12 istituti italiani di cultura all’estero del MAECI
e Corriere della Sera | Incontri in streaming | 21-25 marzo 2021
• Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
| L’inizio del viaggio sotterraneo di Dante | Mostra
| 25 marzo 2021
• Ferrara, Museo Archeologico Nazionale | Dei ed eroi greci sui vasi di Spina con lo sguardo di Dante | Visita guidata in presenza e/o online | 25 marzo 2021 ore 15.30
• Pavia, Biblioteca Universitaria | Il viaggio di Dante.
Memorie e smarrimenti | Mostra | 25 marzo - 29 maggio 2021
• Siena, Archivio di Stato | Il processo a Dante
| Convegno in streaming | 25 marzo 2021
• Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria | “Esposizioni”
in Galleria | Inaugurazione mostra digitale ed lettura in streaming | 25 marzo 2021
• Roma, Castel Sant’Angelo | La similitudine terrena
| Letture dantesche online e/o in presenza | 25 marzo 2021
• Roma, Galleria Spada | Un’invettiva infernale contro la corruzione del potere | Letture dantesche online e/o in presenza | 25 marzo 2021
• Roma, Museo H. C. Andersen | L’apparizione dell’Amata
| Letture dantesche online e/o in presenza | 25 marzo 2021
• Roma, Museo Boncompagni Ludovisi | Compiti scolastici e Divina Commedia | Letture dantesche online e/o
in presenza | 25 marzo 2021
• Roma, Museo M. Praz | Cere divine, beate e dannate
| Letture dantesche online e/o in presenza | 25 marzo 2021
• Roma, Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
| Nel salotto di Sgambati | Letture dantesche online e/o in presenza | 25 marzo 2021
• Roma, Pantheon – Basilica di Santa Maria ad Martyres
| Maestrìa dell’arte classica e rivelazione della salvezza cristiana | Letture dantesche online e/o in presenza
| 25 marzo 2021
• Area archeologica di Veio – Santuario etrusco dell’Apollo
| L’assistenza degli dèi per giungere a Dio | Letture dantesche online e/o in presenza | 25 marzo 2021
• Taranto, Museo Archeologico Nazionale | Il Vate e i vaticini:
il Sommo Poeta e il mito di Anfiarao | Ciclo di conferenze
| 25 marzo 2021
• Roma, Museo delle Civiltà | Leggere Dante al Museo delle Civiltà | Conferenza online | 25 marzo 2021
• Roma, Museo delle Civiltà | Preview di anticipazione della mostra “Ne la città dolente. Viaggio nel mondo dei morti”
| Pubblicazione rivista multimediale online | 25 marzo 2021
• Emons Libri e Audiolibri | La Divina Commedia raccontata e letta da Vittorio Sermonti | Pillole di audiolibro
| dal 25 marzo 2021
6 marzo 2021 | Conferenza stampa
25 marzo 2021: il Dantedì con Roberto Benigni
Il famoso attore al Quirinale per leggere alcuni versi del Sommo Poeta alla presenza del Presidente della Repubblica in una diretta Rai
il Dantedì
con Benigni
6 marzo 2021 | Conferenza stampa
Le città di Dante
Online tutti gli eventi organizzati dalle città di Firenze, Verona e Ravenna per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
700dantefirenze.it danteaverona.it vivadante.it
6 marzo 2021 | Conferenza stampa
Inferno, la mostra alle Scuderie del Quirinale
La mostra a cura di Jean Clair alle Scuderie del Quirinale, dal 5 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022
6 marzo 2021 | Conferenza stampa
Dante nelle collezioni dello Stato: le campagne digitali
L’anno di Dante nelle opere di Archivi, Bibilioteche e Musei dello Stato
Ufficio stampa e comunicazione
Via del Collegio Romano, 27 - 00186 Roma