FESTIVAL MUSICALE FIORENTINO
7-16 LUGLIO 2022, FIRENZE II EDIZIONE
Direzione artistica: Michele Sarti
Scuola d’infanzia, Scuola Primaria e Secondaria, Liceo Scientifico
MADONNA DELLA QUERCETipografiadal 1910
InNova Forma è uno spazio d’incontro e condivisione attraverso la musica; una rete che mette in comunicazione realtà locali e regionali.
Con questa seconda edizione 2022, il Festival rivive animando per dieci giorni la città di Firenze: dal 7 al 16 luglio si terranno concerti, spettacoli,
workshop e musica in piazza.
Classica, Jazz, Etnica, Contemporanea, ma anche Busking. Un evento monografico dedicato al compositore fiorentino Ugalberto de Angelis nella duplice ricorrenza dei 90 anni dalla nascita ed i 30 dalla scomparsa.
Oltre 30 artisti tra emergenti e di chiara fama, riuniti insieme in un ricco e variegato ventaglio di eventi in location suggestive.
In contemporanea, anche quest’anno, si svolgerà il Campus giovanile di Teatro Musicale, che accoglie 50 adolescenti da tutta Italia.
Un circuito di partner attivi, di soci e di sostenitori.
Vogliamo offrire al nostro pubblico un’esperienza estiva all’insegna delle arti, una ri-creazione per lo spirito e per l’animo.
Il Festival InNova Forma
II EDIZIONE | LUGLIO 2022
LA CHIAVE DI CIÒ RITENIAMO SIA:
• Un approccio comunitario;
• Allineare alle necessità dei più
giovani esperienza e competenze di aziende, associazioni e fondazioni stabili;
• Instaurare un dialogo con le istituzioni;
• Collaborare con altre realtà sul territorio cittadino, provinciale e regionale, con le quali ampliare il circuito su scala nazionale.
INTENDIAMO FARLO CON UNA PROPOSTA CHE INCLUDA:
• Eventi eclettici e offerte musicali variegate;
• Performances in luoghi
particolarmente significativi della città;
• Laboratori creativi per bambini, adolescenti e giovani adulti.
IL FESTIVAL HA L’OBIETTIVO DI:
Unire realtà territoriali ed extraterritoriali;
Affiancare musicisti di chiara fama a giovani promesse;
Accogliere bambini, adolescenti e studenti di istituzioni musicali superiori;
Coinvolgere diversi settori e contribuire al rilancio di attività;
Stimolare nuove espressioni artistiche attraverso un ventaglio di eventi e di workshop che permettano incontro, produzione e condivisione;
Vitalizzare la partecipazione cittadina .
Poiché vogliamo incentivare la sensibilizzazione alle tematiche ambientali cerchiamo di ridurre l’uso della carta stampata con un
sistema divulgativo principalmente tramite web e i QR Codes.
A fronte di un inestinguibile patrimonio storico e culturale della città di Firenze e delle innumerevoli innovazioni che ha innescato, InNova Forma nasce per ripercorrere e rinnovare i legami con questo bacino d’arte e di invenzione.
Con questo progetto, che si collega ad altre proposte dispiegate su tutto l’anno solare e realizzate in collaborazione con i nostri partner, vorremmo poter contribuire al rilancio di settori ad oggi particolarmente sensibili tra cui cultura, turismo, istruzione, e commercio.
L’intento è di offrire una proposta artistica in dialogo sinergico con le istituzioni pubbliche e private, e con le diverse realtà territoriali della città e della Provincia, disegnando una mappa inedita di luoghi simbolo e realtà cittadine, e costituendo al contempo una rete di collegamenti extraterritoriali.
Crediamo fortemente che la culla del Rinascimento possa abbracciare nuovi impulsi di partecipazione sociale e di sensibilizzazione, e costituire un terreno fertile per progetti innovativi e produttivi, rivolti ai cittadini, ai connazionali, e forse in tempi migliori anche a chi, oltralpe, da sempre ci osserva e ci ammira.
CULTURA È PER NOI VOLGERSI AL PASSATO CON UNO SGUARDO SULL’ATTUALITÀ:
PRENDERE ATTO DELLE NECESSITÀ CONTEMPORANEE PER COSTRUIRE IL DOMANI.
La città di Firenze
CONCERTO INAUGURALE:
TenorCello’s & Draba Orkestar
G I O V E D Ì 7 L U G L I O O R E 2 1 . 0 0 CIRCOLO RICREATIVO DI CHIESANUOVA
Doppio evento inaugurale con il duo TenorCello’s e Draba Orkestar, collettivo di musicisti fiorentini da oltre dieci anni appassionato nello studio e nel recupero delle musiche di provenienza balcanica e tzigana dell’Europa dell’Est.
Symposium. Musica, Medicina e Architettura
L U N E D Ì 1 1 L U G L I O O R E 1 7. 3 0 MASCARADE OPERA STUDIO
L’equilibrio è il tema su cui interverranno dialogando il compositore Giorgio Colombo Taccani, il neurochirurgo Massimo Balsano, e l’architetto Marcello Nasso. Con la partecipa il Trio Chitarristico Fiorentino.
Trio Tharsos
M E R C O L E D Ì 1 3 L U G L I O O R E 2 1 . 0 0 MASCARADE OPERA STUDIO
Nato recentemente a Firenze dal sodalizio musicale di tre giovani e talentuosi musicisti, il Trio Tharsos si intesse come spontanea emanazione del rapporto di amicizia tra Leonardo Ascione (violoncello), Fabio Fornaciari (pianoforte) e Ludovico Mealli (violino).
Maurizio Baglini
V E N E R D Ì 8 L U G L I O O R E 2 0 . 3 0 MASCARADE OPERA STUDIO
Maurizio Baglini, pianista visionario, propone Suite d’Infanzia: una lezione-concerto che penetra nel fantastico ed eterno mondo della fanciullezza. Musiche di de Angelis, Schumann, Filidei e Musorgskij.
Ares Tavolazzi Trio
S A B AT O 9 L U G L I O O R E 2 1 . 0 0 MASCARADE OPERA STUDIO
Joy De Vito, Ares Tavolazzi e Piero Borri, un trio composto da tre generazioni di musicisti che si incontrano per dar vita ad un progetto esclusivo e originale. Dialogo ed interplay, le due colonne portanti della band, sostengono un sound capace di essere incisivo e vigoroso ma anche morbido e rarefatto.
Ugalberto de Angelis e il G.A.M.O
M A R T E D Ì 1 2 L U G L I O O R E 2 1 . 0 0 SALA GROSSI DEL CONSERVATORIO ‘L. CHERUBINI’
Ugalberto de Angelis e il G.A.M.O. La storia di un sodalizio artistico in occasione dei 90 anni dalla nascita del compositore fiorentino e i 40 dalla scomparsa. In co-produzione con la stagione 2022 G.A.M.O.
Il Re Bello
D O M E N I C A 1 0 L U G L I O O R E 2 1 . 0 0 MASCARADE OPERA STUDIO
Una performance ART-U e ALTA FREQUENZA ispirata dalla vena più irriverente e visionaria di Aldo Palazzeschi. Adattamento del testo:
Scilla Bellucci. Interpreti: Virginia Billi, voce recitante, Riccardo Caroccia, Pianoforte.
Eventi
Muta Cenere
G I O V E D Ì 1 4 L U G L I O O R E 1 9 . 0 0 BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE
Nella Basilica di San Miniato al Monte, proponiamo la rilettura del mito di Orfeo e Euridice in chiave contemporanea, tra musica originale appositamente scritta da giovani compositori internazionali, e alcuni passi da quattro versioni dell’opera venute alla luce nel corso 1600. A cura di Etruria Barocca.
InNova Forma Campus
UN PROGETTO DI TEATRO MUSICALE
DIRETTRICE ARTISTICA: EMANUELA CAMPAGNOLI
InNova Forma Campus offre a giovani strumentisti e cantori un’esperienza di teatro musicale ricca, intensa e coinvolgente all’insegna delle arti. Fare arte insieme è fortemente educativo anche nello
sviluppo di una coscienza sociale, e per insegnare rispetto ed equità.
Accompagnati da un gruppo di formazione che ha nel cuore la crescita dei ragazzi, la loro evoluzione e sensibilizzazione, ragazzi e ragazze si confronteranno con musica, teatro, attività laboratoriali e relazionali, partecipando insieme alla realizzazione di una performance teatrale e musicale. Non mancheranno momenti liberi di condivisione e socialità per conoscersi meglio e consolidare i
legami umani.
SPETTACOLO CONCLUSIVO:
La guerra di Ilio
S A B AT O 1 6 L U G L I O O R E 2 1 . 0 0 SANTA MARIA MADDALENA DE’ PAZZI
I giovani partecipanti di InNova Forma Campus portano in scena i frutti di dieci giorni di
Samuele Telari
& Francesco Gesualdi
G I O V E D Ì 1 4 L U G L I O O R E 1 0 . 3 0 (LUOGO DA DEFINIRE)
Due generazioni a confronto per parlare della fisarmonica nella musica del nostro tempo con Francesco Gesualdi e Samuele Telari, entrambi ospiti nella programmazione del festival.
Samuele Telari
V E N E R D Ì 1 5 L U G L I O O R E 2 1 . 0 0 MASCARADE OPERA STUDIO
Già ospite lo scorso anno, il fisarmonicista italiano propone per questa edizione le Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach.
SPETTACOLO CONCLUSIVO:
Musica nelle vie e nelle piazze del centro storico. In collaborazione con alcuni dei musicisti di strada della città, da sempre parte attiva della vita artistica del centro storico fiorentino.
Le Vie della Musica
I Nostri Eventi
8 L U G L I O O R E 2 0 . 3 0
Maurizio Baglini
Suite d’Infanzia: una lezione-concerto MASCARADE OPERA STUDIO
1 4 L U G L I O O R E 1 0 . 3 0
Samuele Telari &
Francesco Gesualdi
(LUOGO DA DEFINIRE)
9 L U G L I O O R E 2 1 . 0 0
Ares Tavolazzi Trio
MASCARADE OPERA STUDIO
1 4 L U G L I O O R E 1 9 . 0 0
Muta Cenere
BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE
7 L U G L I O O R E 2 1 . 0 0 CONCERTO INAUGURALE:
TenorCello’s
& Draba Orkestar
CIRCOLO RICREATIVO DI CHIESANUOVA
1 3 L U G L I O O R E 2 1 . 0 0
Trio Tharsos
MASCARADE OPERA STUDIO
1 0 L U G L I O O R E 2 1 . 0 0
Il Re Bello
MASCARADE OPERA STUDIO
1 1 L U G L I O O R E 1 7. 3 0
Symposium.
Musica, Medicina e Architettura
MASCARADE OPERA STUDIO
1 2 L U G L I O O R E 2 1 . 0 0
Ugalberto de Angelis e il G.A.M.O
SALA GROSSI DEL
CONSERVATORIO ‘L. CHERUBINI’
1 5 L U G L I O O R E 2 1 . 0 0
Samuele Telari
MASCARADE OPERA STUDIO
1 6 L U G L I O O R E 2 1 . 0 0 SPETTACOLO CONCLUSIVO
La guerra di Ilio
SANTA MARIA MADDALENA DE’ PAZZI
La prenotazione è obbligatoria per tutti gli eventi.
Per riservare il tuo posto:
(+39) 331 76 37 587
www. innovaformafestival.com
Siamo un’Associazione formata da un gruppo di giovani che propone progetti in ambito sociale e culturale: Atelier de Angelis.
L’Associazione nasce dall’eredità artistica della famiglia de Angelis, attiva a Firenze a partire dal secondo dopoguerra: Ugalberto (1932-1982) fu compositore e consulente musicale per la RAI, la moglie Fiorenza (1932-2016) pittrice e didatta, e il fratello Marcello (1941) critico e storico della musica. Ispirati dal loro operato portiamo avanti il dialogo e il confronto interdisciplinare tra le espressioni artistiche intese come
mezzo di sensibilizzazione.
Atelier de Angelis, con uno storico decennale alle spalle, rinnova il proprio statuto e formula nuove proposte, prime fra le quali InNova Forma Festival.
Organizzatori e Partner
Sarà un contributo per la musica, l’arte, la creatività:
• per dare voce ai nuovi talenti,
• per offrire opportunità di lavoro e percorrere nuove strade,
• per sensibilizzare lo sviluppo umano e sociale.
INNOVIAMO INSIEME LE VIE DELLA MUSICA!
Aiutaci con una libera donazione oppure diventando
Socio dell’Associazione Atelier de Angelis IBAN intestato a:
Associazione Atelier de Angelis IT86Z0842502803000031589955 Credito Cooperativo di Cambiano
Hai un’impresa, un’azienda, un’associazione e vorresti diventare sponsor o partner del Festival?
Contattaci per avere il tuo spazio speciale di visibilità!
Sostieni InNova Forma
LA TUA PARTECIPAZIONE È MOLTO IMPORTANTE!
Si Ringraziano Calorosamente:
ECOR NATURASÌ
FONDAZIONE MASCARADE OPERA STUDIO NUVASIVE
SCUOLA DI MUSICA DI SESTO FIORENTINO SCUOLA WALDORF FIRENZE
ART-U ALTA FREQUENZA QUINTE PARALLELE
TEATRO BARCO ED ALESSANDRO TOMMASI G.A.M.O
FRANCESCO ERMINI POLACCI
CONSERVATORIO ‘L. CHERUBINI’ DI FIRENZE
COMUNITA’ MONASTICA BENEDETTINA DI SAN MINIATO AL MONTE SCUOLA DI MUSICA BLUE NOTE
CASA BETANIA
CASA SANTO NOME DI GESÚ EMANUELA CAMPAGNOLI PIERANTONIO CAZZULANI
EUGENIO SORRENTINO DAVIDE FENSI
ILARIA BON LEONARDO CAMMUNCI
RICCARDO CAROCCIA BENEDETTA DE ANGELIS
VIRGINIA FABBRI IRIS D’AURIZIO INSETTOSTECCO DRABA ORKESTAR G.A.M.O ENSEMBLE FRANCESCO GESUALDI
MAURIZIO BAGLINI ARES TAVOLAZZI TRIO
V I A V I N C E N Z O G I O B E R T I , 6 7 - 5 0 1 2 1 , F I R E N Z E
T: (+ 3 9) 3 3 1 7 6 3 7 5 8 7 | E : I N F O @ I N N O VA F O R M A F E S T I VA L . C O M W W W . I N N O VA F O R M A F E S T I VA L . C O M
M I C H E L E S A R T I A L B A C A C C H I A N I
G I O I A B E R T U C C I N I , D AV I D E F E N S I
e VA L E R I O S E B A S T I A N I G I O I A B E R T U C C I N I VA L E R I O S E B A S T I A N I A N D R E A O T TA N I N A Z L I K A N G A L C H A O L I
D I R E Z I O N E A R T I S T I C A A S S I S T E N Z A A L L A D I R E Z I O N E A R T I S T I C A C O N S U L E N Z A A R T I S T I C A
S O C I A L M E D I A U F F I C I O S TA M PA S E G R E T E R I A E M E D I A G R A F I C A F O T O G R A F I A
Tutte le iniziative del festival si svolgeranno in sicurezza
F E S T I VA L M U S I C A L E F I O R E N T I N O