• Non ci sono risultati.

Consiglio Regionale della Qainpania. Al Presidente della Il ( o,nmlvsione. Direttore generale ad interitn Risorse umane, finanziarie e strumentali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Consiglio Regionale della Qainpania. Al Presidente della Il ( o,nmlvsione. Direttore generale ad interitn Risorse umane, finanziarie e strumentali"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Consiglio Regionale della Qainpania

Al Presidente della Il (‘o,nmLvsione Consiliare permanente Al Presidente della VIICommissione

(‘ansi/tare permanente

Ai Presidenti dei Gruppi Consiliari

e p.c. Al Questore delle Finanze del Consiglio Regionale On. Antonio Marciano 1lla Do/i.ssci Santa Brancati Direttore generale ad interitn Risorse umane,

finanziarie e strumentali

Evento sLvmico nel territorio di alcuni comuni clell’Lwla di ischia della Regione Campania, del giorno 21 agosto 2017. (‘ont&imento niandato al Presidente della Ginnici Regionale, ai /ini del/ci richiesta al Consiglio dei Ministri del/ci dichiarazione dello stato cli emwgenza nazionale, ai sensi dell’arI, 5 della Legge 21febbraio 1992, n. 225, e s.m.i. - Prime disposizioni operative.

-REG. ÒEN. IV. 16511

Si trasmette per opportuna conoscenza, il provvedimento in oggetto.

Il Din ‘ente (I DAssemblca Avv\ Giuseppe Storti

Oggetto: Delibera di Giunta Regionale n. 511 dcl 23/08/2017

SEDE

Il Direttore Generale Attività Legislativa An’. Magda Fabbrocini

Rif. atto pro!. n.13149 deI 25/08/2017 A’ Legislatura Penenuw il25/O8/2O1

(2)
(3)

Deliberazione N.

Assessore Presidente

DIR.GENJ

U.O.D. I Staff DIR. STAFF(i

DG 09 00

Regione Campania

GIUNTA REGIONALE

SEDUTA DEL 23/08/2017 AflJVITÀ A1M VA REG. GEN. N. .hL..fiI

PROCESSO VERBALE

Oggetto:

Evento sismico nel territorio di alcuni comuni delflsola di Ischia della Regione Campania, del giorno 21 agosto 2017. Conferimento mandato al Presidente della Giunta Regionale, aifini della

richiesta al Consiglio dei Ministri della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, ai sensi dell’art. 5 della legge 24febbraio 1992, n. 225, e £m.L -Prime disposizioni operativa

I) Presidente 2) Vice Presidente

Vincenzo

Fulvio

DE LUCA BONAVITACDLA

PRESIDENTE

3) Assessore 4)

5) 6) 7)

Serena Lidia Valeria

Lucia Amedeo

ANGIOLI D’ALESSIO

FASCIONE FORTINI

LEPORE

ASSENTE

8) 9) IO)

Segrelario

400.

Protocollo:

Ufficio:

Classifica;

[IIiflUIIW[HII

Chiara Corrado

Sonia VaIeHa

MARCIANI MATERA PALMERI ESPOSITO

ASSENTE

ASSENTE 541 Vincenzo De Luca

CnnI,o R.war. 1icwsp.r,’.

00131491E Data:25(08/2017 08:41

(4)

Alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla Direzione Generale e delle risultanze e degli atti tuffi richiamatit nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Direttore a meno di sottoscrizione della presente

Premesso:

a) che a seguito dell’evento sismico che ha colpito l’isola di Ischia il giorno 21 agosto 2017 si sono determinate condizioni di emergenza in particolare nel territorio di alcuni comuni, riscontrate anche dai sopralluoghi delle strutture tecniche regionali, provinciali e comunali, con perdita di vite umane, con enormi e gravi disagi per la popolazione, con provvedimenti di sgombero dalle proprie abitazioni e dalle strutture ricettive;

b) che sono pervenute agli uffici competenti della Regione Campania numerose segnalazioni di danni alle strutture ed alle infrastmtture pubbliche e private;

c) che la natura ed estensione degli eventi occorsi hanno comportato l’intervento coordinato di più Enti e Amministrazioni, competenti in via ordinaria in materia di protezione civile;

d) che le Strutture Regionali di Protezione Civile, anche attraverso l’impiego delle Associazioni di volontariato, sono immediatamente intervenute per dare assistenza alla popolazione con uomini e mezzi, unitamente alle strutture della Protezione Civile Comunale dei territori interessati;

e) che, fermo restando il coordinamento delle prefetture, su tutte le attività i Sindaci dei comuni interessati, quali Autorità locali di Protezione Civile, allo scopo di tutelare la pubblica e privata incolumità, sono intervenuti nell’immediatezza;

o

con DPCM del 22/08/2017 avente ad oggetto: “Dichiarazione dell’eccezionale rischio di compromissione degli interessi primari a causa dell’evento sismico che ha interessato il territorio di alcuni comuni dell’isola di lschia 11 giorno 21 Agosto 2017, ai sensi dell’art. 3, comma I , del Decreto leggo 4 novembre 2002 n. 145, convertito con modificazioni, dalla Legge 27/12J2002, n. 286.”è stato decretato:

1. ai sensi e per gli effetti dell’art.2 ,comma 1, lettera C), della legge 24 febbraio 1992 n.225 e successive modificazioni ed integrazioni, e degli artt. 1 ,comma 1, primo periodo, 2 e 3 del Decreto legge 4 novembre 2002, n.245, convertito con modificazioni dalla Legge 27/1212002, n.

286, è disposto il coinvolgimento delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della Protezione Civile per fronteggiare l’emergenza derivante dall’evento sismico che ha interessato il territorio di alcuni Comuni dell’isola di Ischia il giorno 21 Agosto 2017;

2. per fronteggiare la situazione emergenziale, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri che si avvale delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della Protezione Civile, coordinandone l’attività e impartendo specifiche disposizioni operative, assicura l’organizzazione dei servizi di soccorso e assistenza alla popolazione colpita dall’evento sismico, nonché l’adozione degli interventi provvisionali strettamente necessari fino airemanazione dei provvedimenti previsti daIl’art. 5, commi 1,2, della L 225/1992;

Considerato;

a) che le strutture tecniche (in particolare quelle di Protezione Civile, del Genio Civile, dei WFF, dei presidi territoriali idrogeologici e idraulici di cui alla D.G.R. n. 205 del 28/06/201 3) e le Associazioni di volontariato della Regione Campania, sono immediatamente intervenute, con uomini e mezzi, per dare assistenza alla popolazione e supporto ai Sindaci nell’applicazione delle misure di tutela della popolazione;

b) che, nel contempo, le strutture tecniche stanno procedendo alla ricognizione dei danni subiti dagli Enti Locali, dalle imprese produttive ed economiche nonché dai privati;

c) che, pertanto, occorre provvedere senza indugio all’adozione dei primi interventi urgenti ed indifferibili, da attuare in regime di somma urgenza, necessari alla eliminazione del pericolo incombente ed alla salvaguardia della pubblica e privata incolumità

Ritenuto:

a) necessario ricorrere all’utilizzo di mezzi e poteri straordinari, anche al fine di evitare pericoli per la pubblica incolumità e favorire il ritorno alle normali condizioni di vita delle popolazioni interessate ed al ripristino delle infrastrutture danneggiate;

b) di dover conferire mandato al Presidente della Giunta Regionale ai fini della richiesta al Consiglio dei Ministri della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, ai sensi dell’art. 5 della legge 24febbraio 1992, n. 225, e s.m.i., corredata dalla relativa relazione inerente gli eventi sismici del 21 Agosto 2017 nel territorio dell’isola di Ischia e ai conseguenti danni verificatisi;

c) di dover disporre un primo intervento finanziario di Euro 2.500.000,00, per la copertura degli oneri derivanti dall’adozione di primi interventi urgenti e indifferibili, necessari a fronteggiare l’emergenza e delle spese relative al personale e alle organizzazioni di volontariato;

d) di stabilire che la copertura finanziaria sarà garantita con le risorse di cui ai contributi ex art. 2 della L.R. 9/83;

(5)

A

Visto l’art. 5 della legge n. 225 del 24/02)1992;

Visto il Decreto legge 4novembre 2002, n.245, convertito con modificazionidalla Legge 27/1212002, n. 286;

Vista la legge 100/2012 - conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 15/05/2012, n. 59, recante disposizioni urgenti per il riordino della Protezione Civile;

Visti gli artt. 107 e 108 del D.L.vo n. 112 del 31/03/1998;

Visto l’art. 63 della legge regionale n.10 del 11/08/2001;

Vista la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 Ottobre 2012: “Indirizzi per lo svolgimento delle attività propedeutiche alle deliberazioni del Consiglio dei Ministri” pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 deI 04/02/2013;

Propone, e la Giunta, in conformità, a voto unanime

DELIBERA

Per i motivi espressi in narrativa e che di seguito si intendono integralmente riportati:

1. di conferire mandato al Presidente della Giunta Regionale ai fini della richiesta al Consiglio dei Ministri della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, ai sensi dell’art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, e s.m.i., corredata dalla relativa relazione inerente gli eventi sismici intervenuti il 21 Agosto 2017 in alcuni Comuni dell’isola di Ischia e ai conseguenti danni verificatisi nel territorio;

2. di dover disporre un primo intervento finanziario di Euro 2.500.000,00, per la copertura degli oneri derivanti dall’adozione di primi interventi urgenti e indifferibili, necessari a fronteggiare l’emergenza e delle spese relative al personale e alle organizzazioni di volontariato;

3. di stabilire che la copertura finanziaria sarà garantita con le risorse di cui ai contributi ex ali. 2 della L.R. 9)83;

4. di far riserva di trasmettere al Dipartimento della Protezione Civile la relazione istruttoria ai sensi della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri dei 26 Ottobre 2012: “Indirizzi per lo svolgimento delle attività propedeutiche alle deliberazioni del Consiglio dei Ministri” pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 deI 4 Febbraio 2013;

5. di trasmettere la presente deliberazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile - via Ulpiano n. 11, Roma;

6. di pubblicare la presente Deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania.

(6)

N

GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA

QUADRO A

CODICE COGNOME MATRICOLA FIRMA

PRESIDENTE ASSESSORE I Presidente VincenzoDetuca .., 23/08/2017

DIRETTORE GENERALE I

arch. Massimo Th,sto - 23/08/2017

DIRIGENTE STAFF

VISTO DIRETTDRE GENERALE COGNOME FIRMA

ATTIVITA ASSISTENZA GIUNTA

DATA ADOZIONE

I

23/0 8/2017 INVIATO PER LESECUZIONE IN DATA 23/08/2017

AI SEGUENTI UFFICI:

40. 1 : Gabinetto del Presidente

50.9 DIR GEN PERILGOVERNODEL TERR, I LAVORI PUBBLICI E LAPROTEZIONE CIVILE

Dichiarazione di con formirò della copia cartacea:

Il presente documento, ai sensi del TU. dpr 435/2000 e successive modificazioni è copia conforme cartacea dei dati custoditi fl banca dati della Regione Campania.

(*)

DG= Direzione Generale US Ufficio Speciale SM= Struttura di Missione

UDCP= Uffici di Diretta Collaborazione con il Presidente

Firma

DIR.GEN IDIR. STAFF UDDISTAFF DIR.SN

DELIBERAZIONE C 541 deI 23/08/2017 DG 09 00

OGGETTO

Evento sismico nel territorio di alcuni comuni dell’isola di Ischia della Regione Campania, del giorno 21 agosto 2017. Conferimento mandato al Presidente della Giunta Regionale, aifini della richiesta al Consiglio dei Ministri della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, ai sensi dell’art 5 della legge 24febbraio 1992, n. 225, e s.m.L - Prime disposizioni operative.

Riferimenti

Documenti correlati

«Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARSCoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione»

Sulla base della rilevazione degli spostamenti effettuati nonche' delle esigenze della popolazione residente nell'area interessata dagli eventi sismici del 6

g) a beneficio degli studenti ai quali non è consentita, per le esigenze conness all'emergenza sanitaria di cui al presente decreto, la partecipazione alle

VISTO il decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 22 febbraio 2019, n. 50 del 2017, e in particolare l’articolo 2, il quale prevede al comma 3,

1.56 E' consentita ogni celebrazione e ogni incontro di natura religiosa nel rispetto di tutte le norme precauzionali previste in tema di contenimento dell'emergenza

o) l’art. L'attività di verifica delle certificazioni non comporta, in alcun caso, la raccolta dei dati dell’intestatario in qualunque forma,.. Per far fronte a

Considerato che i commi 4 e 5 dell'art. 205, nel quale si prevede che «Al fine di incrementare i servizi di prevenzione e di controllo del territorio e di tutela dell'ordine

È il primo anno nel quale, grazie all’impegno del Parlamento, la Giornata dei Giusti è solennità civile in Italia; ed è positivo che il nostro sia stato il primo Paese ad