• Non ci sono risultati.

Ripartenza della SCUOLA- 2020/21

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ripartenza della SCUOLA- 2020/21"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Ripartenza della

SCUOLA- 2020/21

Settembre 2020

SECONDARIA

(2)

Tutti a scuola!

ORARIO delle LEZIONI

 Inizio lezioni 14/09/2020

 Termine lezioni 09/06/2021

 Dal 14/09/2020 al 26/09/2020

DAL LUNEDÌ AL SABATO DALLE ORE 8.15 ALLE ORE 12.15

 Dal 28/09/2020 al 09/06/2021

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 8.15 alle ore 13.15 INGRESSO

Sono stati predisposti INGRESSI DIVERSIFICATI con percorsi di entrata/uscita, utilizzando tutti gli ingressi disponibili, incluse le porte di sicurezza e le scale di emergenza.

Gli alunni dovranno

 indossare la mascherina

 mantenere il distanziamento di 1 m. gli uni dagli altri

 non creare assembramenti

(3)
(4)
(5)

Tutti gli studenti della scuola secondaria devono essere dotati dalla famiglia di mascherina chirurgica oppure di altro tipo (ad es. lavabili), da usare nei momenti di ingresso, uscita, spostamenti all’interno della scuola, negli spogliatoi e in classe qualora l’alunno si alzi dal banco.

Nei plessi sono a disposizione mascherine chirurgiche per

gli alunni in caso di necessità.

(6)

NON È AMMESSO L’INGRESSO A SCUOLA DEI GENITORI, salvo casi straordinari che dovranno essere approvati dai referenti di plesso.

In caso di dimenticanza di materiale scolastico o altri effetti personali i genitori sono pregati di NON recarsi a scuola: i ragazzi possono farne a meno.

I genitori devono impegnarsi a fare rispettare rigorosamente ai propri figli gli orari indicati per l’entrata e l’uscita

(7)

Patto di

corresponsabilità

I genitori non devono assolutamente mandare a scuola i figli che abbiano febbre, tosse, raffreddore, mal di gola, diarrea, oppure che negli ultimi 14 giorni siano entrati in contatto con malati di COVID o con persone in isolamento precauzionale.

Qualora un alunno si senta male a scuola, sarà immediatamente portato in un ambiente accogliente predisposto per questa situazione e non sarà mai lasciato solo, secondo le indicazioni del protocollo di sicurezza emanate dal Ministero e dal Comitato Tecnico Scientifico. La famiglia sarà immediatamente avvisata ed è tenuta a venire a prendere il piccolo nel più breve tempo possibile. A tale scopo, è indispensabile garantire la costante reperibilità di un familiare o di un delegato, durante l’orario scolastico.

I singoli plessi dispongono di termometri a infrarossi. In qualsiasi momento, il personale potrà farne uso per verificare situazioni dubbie.

(8)

Nella scuola secondaria è previsto un intervallo di 10 minuti.

Gli alunni rimarranno nelle proprie aule e potranno consumare la merenda, rigorosamente personale. Non è ammesso alcuno scambio di cibi o bevande.

Gli alunni dovranno evitare di condividere il proprio materiale scolastico con i compagni.

Le bottigliette d’acqua e le borracce degli alunni devono essere identificabili con nome e cognome.

Durante il cambio per le lezioni di educazione fisica, gli

studenti devono evitare accuratamente di mescolare gli abiti.

Negli spogliatoi va tenuta la mascherina.

Nella scuola secondaria ogni unità oraria prevederà alcuni minuti di “pausa”, durante la quale gli alunni possono recarsi al bagno, scaglionati e in caso di effettiva necessità.

Per l’accesso ai bagni e agli altri spazi comuni è previsto l’uso della mascherina.

Gli studenti devono lavarsi bene le mani ogni volta che vanno al bagno, con acqua e sapone e asciugandole con le salviette di carta usa e getta. In ogni bagno è affisso un cartello con le istruzioni per il corretto lavaggio delle mani.

In ogni aula e negli spazi comuni è disponibile un dispenser con gel disinfettante.

Riferimenti

Documenti correlati

Al fine di evitare assembramenti gli ingressi delle classi della secondaria di I grado sono tutti previsti al suono della campana delle ore 8:00 da cinque

Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali Sottoazione 10.2.5.A

Corso di specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità

Mettere gli occhi sulla storia, sia quella di lungo periodo sia quella più recente, di tipo cronachistico, avrebbe aiutato a prender coscienza del disagio, per non dire della

 L’indicazione esplicita, quindi prescrittiva, indirizzata ai docenti dell’intero consiglio di classe di mettersi a disposizione degli alunni fornendo supporto, guida e consigli per

Tutti gli ALUNNI della scuola primaria devono essere dotati dalla famiglia di mascherina chirurgica oppure di altro tipo (ad es. lavabili), da usare nei momenti di ingresso,

«Con l’ultimo decreto c’è un passo avanti del nostro Paese, la ragione è anche che abbia- mo raggiunto una percentuale assolutamente rilevante, l’89,41% degli over 12 anni ha

Usa correttamente le strutture morfologiche nei vari tipi di testo 6 Utilizza consapevolmente le congiunzioni, le preposizioni semplici ed articolate 6 Utilizza in