• Non ci sono risultati.

PRIMA PROVA DEL CAMPIONATO ZONALE OPTIMIST 2021 X Zona I a Selezione zonale Optimist BANDO DI REGATA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PRIMA PROVA DEL CAMPIONATO ZONALE OPTIMIST 2021 X Zona I a Selezione zonale Optimist BANDO DI REGATA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ASD NAUTICA PICENA

PRIMA PROVA DEL CAMPIONATO ZONALE OPTIMIST 2021 – X Zona

I a Selezione zonale Optimist

Porto San Giorgio 13 giugno 2021

BANDO DI REGATA

"Le attività di regate dovranno essere svolte secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento di diffusione del COVID 19 emanate dalla Federazione che i Comitati Organizzatori attiveranno e a cui i tesserati partecipanti si dovranno attenere sotto la vigilanza da parte dello stesso Comitato Organizzatore. Eventuali casi di COVID 19 che dovessero essere rilevati nel corso della manifestazione saranno denunciati dal Comitato Organizzatore ai competenti organi sanitari preposti"

La notazione, in una regola del Bando di Regata

DP Regole per le quali le penalità sono a a discrezione del Comitato delle Proteste. La penalità per una infrazione al Punto 3.3 potrà essere minimo del 10% fino alla squalifica, a seconda della gravità dell’infrazione commessa.

NP Regole che non possono essere oggetto di protesta barca contro barca (questo modifica la RRS 60.1(a).

1. ENTE ORGANIZZATORE: Su delega della Federazione Italiana Vela l’Affiliato: ASD Nautica Picena- lungomare Gramsci nord, 63822 Porto San Giorgio (FM) tel. 0734 672200 – [email protected] - www.asdnauticapicena.com -

2. LOCALITÀ E PROGRAMMA DELLA REGATA: La regata si svolgerà nello specchio d’acqua antistante il porto turistico di Porto San Giorgio, con il seguente calendario:

13 giugno 2021 h. 9.00 – 10.30 perfezionamento Iscrizioni;

h. 11.00 coach meeting;

h. 11.55 Segnale di avviso 1^ prova a seguire altre prove

premiazione, appena possibile al termine della manifestazione.

(2)

La segreteria di regata sarà aperta per le operazioni di perfezionamento delle iscrizioni, presso il marina di Porto San Giorgio dalle ore 9.00 del 13 giugno.

Nessun segnale di avviso potrà essere dato oltre le ore 17.30 del 13 giugno.

E’ prevista l’effettuazione di tre prove sia per gli Juniores che per i Cadetti.

3. REGOLAMENTI

3.1 La regata sarà disciplinata dalle Regole come definite nelle Regole di Regata del WS vigenti (RRS)

3.2 La Normativa FIV per l’Attività Sportiva Nazionale Organizzata in Italia vigente è da considerarsi Regola, così come le prescrizioni FIV.

3.3 In osservanza del punto 3.7 del protocollo FIV per il contrasto alla diffusione del COVID19, il presente Bando, le I.d.R. e i successivi Comunicati Ufficiali saranno pubblicati sul sito web dell’Ente organizzatore (www.asdnauticapicena.com). In caso di contrasto tra questi avranno prevalenza le I.d.R. e i successivi comunicati ufficiali (Modifica RRS 63.7).

In caso di difficoltà di accesso al sito web, restano attivi i seguenti recapiti telefonici della segreteria di regata: 3385775479 e 3339758933.

3.4 Aggiungere alla RRS 61.1 (a): “La barca protestante dovrà informare il Comitato di Regata (barca arrivi) riguardo la barca/barche che intende protestare immediatamente dopo essere arrivata”.

3.5 La RRS 40 e il preambolo alla Parte 4 sono modificate come segue:

3.5.a – La prima frase della RRS 40 è cancellata e sostituita da: “Ogni concorrente dovrà indossare sempre quando in acqua un dispositivo personale di galleggiamento (PDF) in accordo con la RCO 4.2 (a), eccetto per breve tempo mentre stia cambiando o sistemando indumenti o equipaggiamenti personali. Le mute da sommozzatore o le mute stagne non sono dispositivi personali di galleggiamento”.

3.5.b – Aggiungere al preambolo della Parte 4 dopo “in regata”: “eccettuata la RRS 40 come modificata dall’istruzione 3.5.a”

3.6 Sarà in vigore l’Appendice “P” del RRS (Speciali Procedure per la Regola 42)

4. PUBBLICITA’: Nella manifestazione non è ammesso alcun genere di pubblicità individuale. Alle barche potrà essere richiesto di esporre pubblicità scelta o fornita dall’autorità organizzatrice nei limiti previsti dalla Regulation 20 W.S.

5. AMMISSIONE: Potranno partecipare i timonieri tesserati FIV nati negli anni: 2006-2010 per la Divisione A (Juniores) e i nati negli anni 2011-2012 per la Divisione B (Cadetti Pre-agonismo), così come riportato nella Normativa FIV per l’Attività Sportiva Organizzata in Italia 2021 (parte seconda) in vigore.

6. ISCRIZIONI: Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria dell’ASD Nautica Picena entro le ore 24 di giovedì 10 giugno, esclusivamente a mezzo web tramite l’App Myfedervela o il sito Iscrizionifiv.

Solo in via subordinata è possibile l’iscrizione via mai all’indirizzo [email protected], utilizzando l’allegato 1.

La tassa di iscrizione è di € 20,00 e va versata unicamente tramite bonifico bancario entro il termine di scadenza delle prescrizioni. Il bonifico va effettuato presso l’iban IT77D0849169660000080180758 intestato all’Associazione Nautica Picena specificando nella causale “selezione optimist nome e cognome”

Sempre entro il termine di scadenza delle iscrizioni, preferibilmente in una unica mail, all’indirizzo [email protected], andrà inviata la seguente documentazione:

 Il certificato di stazza della barca;

(3)

 la tessera di classe;

 la polizza assicurativa (qualora non sia stata stipulata con la classe o non si sia in possesso di tessera Fiv plus);

 la ricevuta del bonifico attestante il pagamento della quota di iscrizione;

 Il modulo di manleva (allegato 2) per atleti minori firmato da un genitore, tutore o persona di supporto che gli consentono di assoggettarsi alle Regole (RRS 3.1(b)) e che, durante la manifestazione, si assume la responsabilità di farlo scendere in acqua a regatare;

 Allegato 3 – Autocertificazione protocollo COVID-19;

 Il modulo di accredito istruttori/accompagnatori e mezzo assistenza (allegato 4).

Tutti i documenti, in originale, dovranno comunque essere portati al momento dell’iscrizione.

Il giorno della regata tutti i regatanti, allenatori, accompagnatori, giudici DOVRANNO consegnare personalmente o inviare per mail allegato 5 relativo alla misura

giornaliera della temperatura corporea.

L'apertura ufficiale della Segreteria di Regata, ubicata all’interno del porto turistico di Porto San Giorgio, sarà alle ore 9.00 del 13 giugno.

7. TESSERAMENTI: Tutti i concorrenti dovranno essere in regola con il Tesseramento FIV 2021 (vidimata per la parte relativa alle prescrizioni sanitarie) e con il Tesseramento di Classe riconosciuta FIV per l’anno 2021.

8. ASSICURAZIONE: Le imbarcazioni dovranno essere assicurate per la responsabilità civile per danni a terzi secondo quanto previsto al punto “E.1 ASSICURAZIONI” della Normativa Generale FIV per L’attività Sportiva Organizzata in Italia, con massimale minimo pari a € 1.500.000,00. La polizza assicurativa o valido documento sostitutivo dovrà essere inviato via mail alla Segreteria di Regata all’atto del perfezionamento dell’iscrizione. Ai fini della partecipazione alla regata sarà valida la polizza assicurativa presente nella tessera FIV PLUS.

9. CERTIFICATI DI STAZZA: Tutte le imbarcazioni dovranno avere un valido certificato di stazza o di conformità, che dovrà essere inviato via mail alla Segreteria di Regata entro la data di scadenza delle iscrizioni e, comunque, portato con se il giorno della manifestazione.

I concorrenti dovranno gareggiare con imbarcazioni, vele ed attrezzatura regolarmente stazzate e non si potrà sostituire la vela senza autorizzazione.

Tutte le barche dovranno regatare con il numero velico riportato sul certificato di stazza. Eventuali sostituzioni potranno essere autorizzate dal CdR solo per rotture o danni previa verifica del danno da parte dello stesso CdR.

10. CONTROLLI DI STAZZA : Non vi saranno controlli preventivi di stazza ma potranno essere effettuati controlli durante i giorni di regata a discrezione del CdR prima o dopo le singole prove.

11. NUMERO DELLE PROVE E CLASSIFICA: Se possibile saranno disputate 3 prove, sia per la

Divisione A (2006-2010) che per la Divisione B (2011-2012). La classifica sarà stilata in base alla Normativa FIV per l’Attività Sportiva Organizzata in Italia. Oltre alla classifica finale della regata, che comporta l’assegnazione dei premi di cui al successivo punto 14, le prove della manifestazione concorreranno alla selezione degli atleti che avranno diritto a partecipare ai campionati italiani optimist in programma dal 27 agosto al 3 settembre 2021 a Cagliari e alla classifica finale del campionato zonale Optimist 2021 della X zona Fiv.

(4)

12. ALLENATORI E PERSONE DI SUPPORTO(NP) : Tutte le Persone di Supporto dovranno accreditarsi compilando il modulo di registrazione (allegato 4 ) che va inviato via mail alla Segreteria di Regata dichiarando:

1) le caratteristiche del proprio mezzo di assistenza;

2) l’accettazione delle “regole per il personale di supporto e barche di assistenza” descritte nelle Istruzioni di Regata;

3) i nominativi dei concorrenti accompagnati.

Gli allenatori e le Persone di Supporto accreditate saranno soggetti alle direttive tecniche e disciplinari del CdR e della Giuria che, in caso di infrazione, potrà agire in base alla regola 64.4 del RRS o revocare il permesso di presenza sul campo di regata.

13. ISTRUZIONI DI REGATA: Le Istruzioni di Regata saranno pubblicate sul sito www.asdnauticapicena.com e inviate via email ai concorrenti regolarmente iscritti entro il 12 giugno.

14. PREMI: Premi ai primi 3 classificati e alla prima classificata femminile nella Divisione B e nella Divisione A. Eventuali altri premi a discrezione del Comitato Organizzatore. I premi verranno assegnati anche se verrà effettuata una sola prova valida. La premiazione sarà effettuata all’aperto appena possibile al termine della manifestazione.

15. RESPONSABILITÀ: Come da regola fondamentale 4 i partecipanti alla regata di cui al presente Bando prendono parte alla stessa sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità, i Concorrenti e le loro Persone di Supporto sono gli unici responsabili per la decisione di prendere parte o di continuare la regata. Gli Organizzatori declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni che possono subire persone e/o cose, sia in terra che in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alla regata di cui al presente Bando di Regata. E’ competenza dei Concorrenti e delle loro Persone di Supporto decidere in base alle loro capacità, alla forza del vento, allo stato del mare, alle previsioni meteorologiche ed a tutto quanto altro deve essere previsto da un buon marinaio, se uscire in mare e partecipare alla regata, di continuarla ovvero di rinunciare.

16. DIRITTI FOTOGRAFICI E/O TELEVISIVI: I Concorrenti concedono pieno diritto e permesso all’Ente Organizzatore di pubblicare e/o trasmettere tramite qualsiasi mezzo mediatico, ogni fotografia o ripresa filmata di persone o barche durante l’evento, inclusi ma non limitati a, spot pubblicitari televisivi e tutto quanto possa essere usato per i propri scopi editoriali o pubblicitari o per informazioni stampate.

(5)

17. LOGISTICA E PLANIMETRIA DELLA REGATA

ASD Nautica Picena Il Comitato Organizzatore

Riferimenti

Documenti correlati

I Presidenti dei CdR: potranno esercitare controlli e dovranno vietare lo svolgimento della tappa se l’organizzatore non avesse ottemperato a quanto disposto in tema

10.2 Limitazione alla Riparazione: la riparazione non dovrà essere richiesta o concessa sulla base di dati del tracking o delle immagini come video, foto, immagini dal drone

E’ competenza dei Concorrenti decidere in base alle loro capacità, alla forza del vento, allo stato dello specchio d’acqua, alle previsioni meteorologiche ed a

I Presidenti dei CdR: potranno esercitare controlli e dovranno vietare lo svolgimento della tappa se l’organizzatore non avesse ottemperato a quanto disposto in tema

Il Comitato V Zona FIV indice per l’anno 2021 il Campionato Zonale della Classe Laser, demandando l’organizzazione delle singole tappe alle Società affiliate di

10.1 Il Comitato di Zona, il Circolo Organizzatore, il Comitato di regata e la Giuria di ogni tappa declinano ogni responsabilità per danni che possano subire

d) criteri comuni di accesso ai servizi educativi e date comuni per la pubblicazione del relativo bando di iscrizione. Concorrono alla realizzazione degli obiettivi tutte le

In questa manifestazione, ancor prima che siano eventualmente intervenuti gli Ufficiali di Regata per sanzionare possibili infrazioni alle regole da parte dei partecipanti,