• Non ci sono risultati.

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE TOSCANA

UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 16-03-2020 (punto N 30 )

Delibera N 349 del 16-03-2020

Proponente

STEFANIA SACCARDI

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

Pubblicita’/Pubblicazione Atto soggetto a pubblicazione su Banca Dati (PBD) Dirigente Responsabile Emanuela BALOCCHINI

Estensore PIERGIUSEPPE CALA' Oggetto

DGRT 932/2008 e DGRT 815/2013. Finanziamento dei laboratori di sanità pubblica anno 2020.

Definizione risorse.

Presenti

VITTORIO BUGLI VINCENZO

CECCARELLI

STEFANO CIUOFFO

FEDERICA FRATONI CRISTINA GRIECO MARCO REMASCHI

STEFANIA SACCARDI MONICA BARNI

Assenti

ENRICO ROSSI

STRUTTURE INTERESSATE

Tipo Denominazione

Direzione Generale DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI

CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

(2)

LA GIUNTA REGIONALE

Vista la Legge regionale 24 febbraio 2005, n.40 “Disciplina del servizio sanitario regionale” e ss.mm.ii.;

Vista la deliberazione del Consiglio Regionale 9 ottobre 2019, n. 73 che approva il Piano sanitario e sociale integrato regionale (PSSIR) 2018 – 2020, ed in particolare l’obiettivo 1 “Prevenzione”, nel quale si prevede lo sviluppo del sistema integrato dei laboratori per la prevenzione della Toscana per assicurare servizi adeguati rispetto all’evoluzione delle strategie di prevenzione regionali;

Vista la delibera della Giunta Regionale del 20/10/2008, n. 839 che ha approvato lo schema di protocollo di intesa tra Regione Toscana, ARPAT, Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana e OO.SS. per la realizzazione di un sistema integrato dei laboratori della Toscana, sottoscritto in data 22/10/2008;

Vista la delibera della Giunta Regionale del 17/11/2008, n. 932 che ha approvato i criteri operativi per la realizzazione del Sistema integrato, in attuazione della delibera della G.R. 20/10/2008, n. 839;

Vista la delibera della Giunta Regionale del 18/01/2010, n. 26 che ha approvato il Progetto definitivo per la realizzazione del Sistema integrato dei laboratori della Toscana;

Vista la deliberazione della Giunta Regionale 08/10/2013, n. 815 che approva il progetto inerente alla revisione organizzativa dei laboratori di sanità pubblica di area vasta, con assegnazione di risorse;

Richiamato quanto disposto al punto 6) della DGRT 815/2013, che rinvia ad uno specifico atto l’individuazione delle risorse finanziarie, in via preventiva e consuntiva, per il risultato di esercizio del laboratorio unico regionale di sanità pubblica, che tenga conto della rimodulazione delle risorse finanziarie rispetto a quelle accantonate in precedenza per il risultato di esercizio della rete dei LSP di Area Vasta, per effetto della revisione organizzativa approvata con la delibera medesima;

Vista la deliberazione della Giunta Regionale 27/12/2016, n. 1383 avente per oggetto “DGRT 815/2013, DGRT 1159/2013 e DGRT 1314/2015. Progetto "Servizio trasporto materiali e documenti della rete integrata dei laboratori di prevenzione della Regione Toscana (2017-2018)", presentato da IZS Lazio e Toscana. Approvazione e destinazione di risorse”;

Vista la deliberazione della Giunta Regionale 01/04/2019, n. 446 avente per oggetto “DGRT 1383/2016. Progetto "Servizio trasporto materiali e documenti della rete integrata dei laboratori di prevenzione della Regione Toscana (2017-2018)", presentato da IZS Lazio e Toscana. Approvazione e destinazione di risorse”. Estensione progetto al 31/12/2020;

Vista la deliberazione della Giunta Regionale 10/07/2017, n. 757 avente per oggetto “DGRT 815/2013 e DGRT 671/2014. Approvazione schema di delibera aziendale, e relativo allegato, riguardante le modalità di costituzione e funzionamento del dipartimento interaziendale dei laboratori di sanità pubblica. Revoca DGRT 671/2014.”;

Richiamata la deliberazione della Giunta Regionale 02/12/2013, n. 1040 che ha destinato le risorse per il finanziamento dei laboratori di sanità pubblica di area vasta per le annualità 2013, 2014 e 2015;

(3)

Richiamata la deliberazione della Giunta Regionale 27/12/2016, n. 1376 avente per oggetto “DGRT 932/2008 e DGRT 815/2013. Finanziamento dei laboratori di sanità pubblica anno 2016. Definizione risorse”;

Richiamata la deliberazione della Giunta Regionale 10/07/2017, n. 756 avente per oggetto “DGRT 932/2008 e DGRT 815/2013. Finanziamento dei laboratori di sanità pubblica anno 2017. Definizione risorse”;

Richiamata la deliberazione della Giunta Regionale 19/11/2018, n. 1277 avente per oggetto “DGRT 932/2008 e DGRT 815/2013. Finanziamento dei laboratori di sanità pubblica anno 2018. Definizione risorse”;

Richiamata la deliberazione della Giunta Regionale 13/05/2019, n. 644 avente per oggetto “DGRT 932/2008 e DGRT 815/2013. Finanziamento dei laboratori di sanità pubblica anno 2019. Definizione risorse”;

Dato atto che le risorse finanziarie regionali individuate per il funzionamento del dipartimento interaziendale dei laboratori di sanità pubblica per l’anno 2020 sono pari a complessivi euro 6.568.316,00;

Considerato che euro 200.000 dell’importo sopra indicato sono già stati destinati ad IZS Lazio e Toscana, per l’annualità 2020, nell’ambito del finanziamento del Progetto "Servizio trasporto materiali e documenti della rete integrata dei laboratori di prevenzione della Regione Toscana (2019-2020)", approvato con la sopra citata DGRT 446/2019;

Ritenuto di quantificare, sulla base di quanto disposto dalla DGRT 815/2013 e dalla DGRT 757/2017, in euro 6.368.316,00 le risorse finanziarie complessive da destinare per l’anno 2020 a favore delle Az.

UU.SS.LL. per il funzionamento del Dipartimento interaziendale dei Laboratori di Sanità Pubblica;

Visto quanto concordato nell’ambito della riunione effettuata in data 24/02/2020 del Comitato direttivo del Dipartimento interaziendale dei Laboratori di Sanità Pubblica in merito alla ripartizione del budget complessivo per l’anno 2020, come di seguito indicato, di cui al verbale agli atti del competente Settore della Direzione Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale:

- € 2.381.095,00 a favore dell’Azienda USL Toscana Centro;

- € 2.242.134,00 a favore dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest;

- € 1.745.087,00 a favore dell’Azienda USL Toscana Sud Est;

Precisato che il finanziamento di tali oneri è da intendersi compreso nell’ambito dell’assegnazione della quota di F.S.R. indistinto spettante a ciascuna azienda sanitaria, in parte già formalizzata, per quanto riguarda il 2020 con la DGR 7/2020;

Ritenuto di riservare, ai fini della copertura del budget cui si dovranno attenere le Aziende Sanitarie per il funzionamento del Dipartimento interaziendale dei Laboratori di Sanità Pubblica e quantificato con il presente provvedimento, la somma di € 6.368.316,00 all’interno delle disponibilità del capitolo 24136 – fondo sanitario indistinto del bilancio gestionale 2020;

Stabilito che le Aziende UU.SS.LL, per il tramite del Dipartimento di Prevenzione che si avvale del Dipartimento interaziendale dei laboratori di sanità pubblica, sono tenute a presentare al competente

(4)

Settore della Direzione Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale sulla base del format elaborato dal medesimo Settore: entro il mese di marzo 2021 la rendicontazione delle attività ed entro il mese di giugno 2021 la rendicontazione dei costi sostenuti nel 2020 da parte della sede territorialmente competente del Dipartimento interaziendale dei Laboratori di Sanità Pubblica;

Vista la L.R. n. 81 del 23/12/2019 "Bilancio di previsione finanziario 2020 – 2022";

Vista la DGR n. 1 del 7/01/2020 "Approvazione del Documento Tecnico di Accompagnamento al Bilancio di Previsione 2020-2022 e del Bilancio Finanziario Gestionale 2020-2022";

Vista la DGR n. 7 del 7/01/2020 "Assegnazione iniziale 2020 di Fondo Sanitario Regionale Indistinto alle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale." da citare nelle delibere che prenotano fondo sanitario a budget sul cap/u 24136;

A voti unanimi

DELIBERA

1) di stimare, sulla base di quanto disposto dalla DGRT 815/2013 e dalla DGRT 757/2017, in euro 6.368.316,00 le risorse finanziarie complessive da destinare per l’anno 2020 a favore delle Az.

UU.SS.LL. per il funzionamento del Dipartimento interaziendale dei Laboratori di Sanità Pubblica;

2) di quantificare pertanto il budget a disposizione delle Aziende Sanitarie per il funzionamento del Dipartimento interaziendale dei Laboratori di Sanità Pubblica in euro 6.368.316,00;

3) di definire, sulla base di quanto concordato dal Comitato direttivo del Dipartimento interaziendale dei Laboratori di Sanità Pubblica la ripartizione del budget complessivo di € 6.368.316,00, nella seguente misura:

- € 2.381.095,00 a favore dell’Azienda USL Toscana Centro;

- € 2.242.134,00 a favore dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest;

- € 1.745.087,00 a favore dell’Azienda USL Toscana Sud Est;

4) di precisare che il finanziamento di tali oneri è da intendersi compreso nell’ambito dell’assegnazione della quota di F.S.R. indistinto spettante a ciascuna azienda sanitaria, in parte già formalizzata, per quanto riguarda il 2020 con la DGR 7/2020;

5) di riservare, ai fini della copertura del budget cui si dovranno attenere le Aziende Sanitarie per il funzionamento del Dipartimento interaziendale dei Laboratori di Sanità Pubblica e quantificato con il presente provvedimento, la somma di € 6.368.316,00 all’interno delle disponibilità del capitolo 24136 – fondo sanitario indistinto del bilancio gestionale 2020;

6) di stabilire che le Aziende UU.SS.LL, per il tramite del Dipartimento di Prevenzione che si avvale del Dipartimento interaziendale dei laboratori di sanità pubblica, sono tenute a presentare al competente Settore della Direzione Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale sulla base del format elaborato dal medesimo Settore: entro il mese di marzo 2021 la rendicontazione delle attività ed entro il mese di giugno 2021 la rendicontazione dei costi sostenuti nel 2020 da parte della sede territorialmente competente del Dipartimento interaziendale dei Laboratori di Sanità Pubblica.

(5)

Il presente atto è pubblicato integralmente sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell’art.18 della l.r. 23/2007.

SEGRETERIA DELLA GIUNTA IL DIRETTORE GENERALE ANTONIO DAVIDE BARRETTA Il Dirigente Responsabile

Emanuela Balocchini

Il Direttore

Carlo Rinaldo Tomassini

Riferimenti

Documenti correlati

• le decisioni inerenti le richieste di farmaci non oggetto di procedura di aggiudicazione da parte di ESTAR devono seguire una politica di governance definita a livello unitario

Ritenuto di approvare il documento riportato in allegato A parte integrante e sostanziale del presente atto, che riporta il protocollo aggiornato delle prestazioni

La presa in carico del paziente con SLA deve essere continuativa da parte della rete delle cure primarie e in forma integrata con gli specialisti di riferimento

1.Incremento medio 3,5 sedute chirurgiche settimanali (colecistectomia, ernia) 2.Incremento medio 1,2 sedute chirurgiche settimanali (protesi ginocchio) 3.Incremento medio 1

Valutato di affidare il coordinamento del Centro di cui sopra, sulla base della presenza delle competenze necessarie per realizzare al meglio gli obiettivi stabiliti,

Ritenuto necessario, al fine di realizzare strategie di governo dei tempi di attesa, approvare il documento tecnico “Linee di indirizzo per la programmazione e

Preso atto dello schema di “Accordo Integrativo Regionale per la continuità assistenziale in applicazione dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con

a) l’attivazione con proprio atto entro il 30 settembre 2018 della funzione di Gestione Operativa alla quale è demandata la gestione corretta e tempestiva delle