COMUNE DI MONTAGNANA
Provincia di Padova
Originale
_______________________________________________________________________________________
DETERMINAZIONE N. 285
Data di registrazione 10/06/2022
Oggetto: AFFIDAMENTO ALL'ING. GIANFRANCO PIEROPAN DI MONTAGNANA (PD) PER LA REDAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI COLLAUDO STATICO DEL PALCO
AREA 3
SETTORE 1° - MANUTENZIONI IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dato Atto che è stata conclusa l’attività istruttoria;
Verificato che sussistono i presupposti per l’adozione del provvedimento finale;
Ravvisata la propria competenza all’adozione del presente atto;
Ritenuto che nulla osti all’assunzione dello stesso, non trovandosi in situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, come disposto dall’art. 6 bis della legge 241/90, dall’art. 6 D.P.R.
62/2013 e art. 4 del codice di comportamento aziendale;
PROPONE L’adozione della seguente proposta di determinazione:
VISTO il Decreto del Sindaco n. 16 del 30.12.2021 prot. n. 34437 con il quale sono stati nominati i Responsabile di Area;
VISTO l’art. 107 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;
VISTI, altresì, il vigente Regolamento di Contabilità dell’Ente, in particolare l’art. 36, ed il vigente Statuto Comunale;
PREMESSO che l’Amministrazione Comunale promuove numerose manifestazioni sul territorio che richiedono l’utilizzo del palco di proprietà del comune di Montagnana (PD);
RILEVATA la necessità di avere il certificato di idoneità statica rilasciata da un professionista abilitato per poter utilizzare il palco durante le manifestazioni;
RITENUTO di richiedere una proposta economica per l’espletamento dell’incarico e che a tal fine è stato interpellato l’ing. Gianfranco Pieropan di Montagnana (PD);
VISTA la proposta economica acquisita al prot. com.le n. 14848 in data 09.06.2022 trasmessa dall’ing. Gianfranco Pieropan con studio a Montagnana (PD) in via Marconi n. 37, dell’importo di Euro 250,00, oltre a CNPAIA 4% e IVA quindi per complessivi Euro 317,20;
RILEVATO che la proposta riguarda, la redazione del certificato di idoneità statica del palco, ai sensi del DM del 19 Agosto 1986 titolo 9 “…è fatto obbligo di produrre, alle autorità competenti al rilascio della licenza di esercizio, la idoneità statica delle strutture allestite…”;
VALUTATA l’offerta acquista al prot. com.le n. 14848 del 09 Giugno 2022 congrua e vantaggiosa per l’Amministrazione;
DATO ATTO che la somma di Euro 317,20, trova copertura al cap. 631 “prestazioni professionali per studi, progettazioni e collaudi ex cap. 770” del bilancio corrente esercizio;
ACCERTATA la carenza di organico e l’impossibilità di assolvere tale incarico con il personale dell’Ente, sia per la quantità di interventi già avviati, sia perché impegnato in numerosi altri compiti d’ufficio;
VISTI:
l’attestazione Inarcassa riguardante la regolarità contributiva del professionista medesimo;
l’autocertificazione del possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’art. 80 del Codice dei Contratti;
VISTI l’art. 192 del D.lgs. 267/2000 e l’art. 32 comma 2, lett. a) del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. (d’ora in poi semplicemente “Codice dei Contratti”), che prescrivono l’adozione di apposita preventiva determinazione per la stipula del contratto;
VISTE, altresì:
- le Linee Guida n. 1 di attuazione del D.lgs. 50/2016 recanti “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria” approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 973 del 14 settembre 2016, aggiornate al D.lgs.
56/2017 con delibera del Consiglio dell’Autorità n. 138 del 21 febbraio 2018 e aggiornate con delibera del Consiglio dell’Autorità n. 417 del 15 maggio 2019;
- le Linee Guida n. 4 di attuazione del D.lgs. 50/2016 recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi degli operatori economici” approvate dal Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione con delibera n. 1097 del 26.10.2016 e aggiornate al D.lgs. 19.04.2017 n. 56 con delibera del Consiglio n. 206 del 1 marzo 2018 e aggiornate con delibera del Consiglio n. 636 del 10 luglio 2019 al decreto legge 18 aprile 2019 (d’ora in poi semplicemente Linee Guida);
RICHIAMATO l’art. 32, comma 2 – secondo periodo, del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. che dispone testualmente “Nella procedura di cui all’articolo 36, comma 2 – lettera a), la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrattare, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del
fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti”;
DATO ATTO – ai sensi dell’art. 192 del D.lgs. 18.08.2000, n. 267 e s.m.i. – di quanto di seguito specificato:
Il fine che il contratto in oggetto intende perseguire l’acquisizione della dichiarazione di collaudo statico relativa al palco modulare mobile;
Oggetto dell’incarico incarico per la redazione della documentazione ai fini della idoneità statica del palco;
Forma del contratto: mediante corrispondenza ai sensi dell’art. 32, comma 14, del D.lgs.
50/2016 e s.m.i., con lettera di ordinazione;
Clausole ritenute essenziali: contenute nel preventivo di spesa;
Modalità e criterio di scelta del contraente: si procederà mediante affidamento diretto ai sensi del combinato disposto dell’art. 36, comma 2 lettera a) della Legge 108/2021;
CONSIDERATO che:
avvalendosi di questo strumento di affidamento previsto per legge l’Amministrazione intende garantire un affidamento indubbiamente più celere ed in forma semplificata per ottenere conseguentemente una riduzione dei tempi procedimentali e quindi anche della realizzazione dei lavori, posto che anche il “tempo” nella dinamica dei valori giuridici ha acquisito un valore intrinseco anche in termini risarcitori;
l’esigenza di una azione amministrativa efficace ed efficiente transita anche attraverso un alleggerimento delle procedure, specie per acquisti di modico valore con la considerazione che i principi di adeguatezza, proporzionalità, efficacia ed efficienza impongono di agire senza aggravare il procedimento se non nei limiti di una preliminare e doverosa verifica circa l’economicità dell’acquisto e del rispetto del principio della rotazione;
VISTI i nuovi principi contabili, a cui devono attenersi gli Enti locali, ai sensi del D.lgs. 118/2011, come modificato e integrato dal D.lgs. 126/2014;
VISTO il CIG: Z3F36BFB2A relativo al servizio di cui trattasi assegnato tramite SIMOG dall’Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici – ANAC ai sensi e in applicazione della Legge 136/2010 – decreto legge 187/2010 – determinazione n. 4/2011 dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici in materia di tracciabilità dei flussi finanziari relativa agli appalti e ai finanziamenti pubblici;
VISTI l’art. 183 del D.lgs. 267/2000 e l’art. 36 il vigente Regolamento per la disciplina dei contratti dell’Ente, per quanto compatibile;
VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i.;
VISTO il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i.;
VISTO il D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 s.m.i. nella parte ancora in vigore;
VISTO il Decreto 19 aprile 2000, n. 145 s.m.i. nella parte ancora in vigore;
VISTO il D.L. 77/2021 e la Legge 108/2021;
VISTO il regolamento comunale sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi;
VISTO il regolamento comunale di contabilità;
VISTO il regolamento comunale dei contratti;
D E T E R M I N A
le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto;
1. di dare atto ai sensi dell’art. 192 del D.lgs. 18.08.2000, n. 267 e s.m.i. – di quanto di seguito specificato:
Il fine che il contratto in oggetto intende perseguire l’acquisizione della dichiarazione di collaudo statico relativa al palco modulare mobile;
Oggetto dell’incarico incarico per la redazione della documentazione ai fini della idoneità statica del palco;
Forma del contratto: mediante corrispondenza ai sensi dell’art. 32, comma 14, del D.lgs. 50/2016 e s.m.i., con lettera di ordinazione;
Clausole ritenute essenziali: contenute nel preventivo di spesa;
Modalità e criterio di scelta del contraente: si procederà mediante affidamento diretto ai sensi del combinato disposto dell’art. 36, comma 2 lettera a) come modificato dalla Legge 108/2021;
1. di affidare all’Ing. Gianfranco Pieropan con studio a Montagnana (PD) in via Marconi n. 37, dell’importo di Euro 250,00, oltre a CNPAIA 4% e IVA 22%, e quindi per complessivi Euro 317,20;
2. di impegnare a favore dell’Ing. Gianfranco Pieropan la somma di Euro 317,20, al cap. 631
“prestazioni professionali per studi, progettazioni e collaudi ex cap. 770” del bilancio corrente esercizio;
3. di trasmettere la presente determinazione al Responsabile del Servizio Finanziario per l’acquisizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziari, ai sensi del combinato disposto degli artt. n. 153, comma 5, n. 147-bis, comma 1, e n. 183, comma 7, del D.lgs. 267/2000;
4. di dare atto che la presente determinazione diventa esecutiva con l’apposizione del visto di cui al punto precedente, ai sensi del combinato disposto delle citate norme del D.lgs.
267/2000 e dell’art. 26, comma 3, del D.lgs. 33/2013.
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to Carlo Stevanin
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
VISTA la proposta di determinazione n. 66 del 09/06/2022 ;
DATO ATTO di non trovarsi in situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, come disposto dall’art. 6 bis della legge 241/90, dall’art. 6 D.P.R. 62/2013 e art. 4 del codice di comportamento aziendale;
In ordine alla REGOLARITA’ TECNICA, ai sensi dell’art. 147-bis, comma 1 del D.Lgs. 267/2000 si esprime parere favorevole;
Montagnana, 09/06/2022
Il Responsabile dell’AREA 3 F.to:
Visto generato automaticamente dal sistema informatico del comune di Montagnana Ai sensi dell’art. 3 del D.lgs. 39/93 – Firma autografa omessa
PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE VISTA la proposta di determinazione n. 66 del 09/06/2022 ;
DATO ATTO di non trovarsi in situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, come disposto dall’art. 6 bis della legge 241/90, dall’art. 6 D.P.R. 62/2013 e art. 4 del codice di comportamento aziendale;
In ordine alla REGOLARITA’ CONTABILE, ai sensi dell’art. 147-bis, comma 1 del D.Lgs.
267/2000 si esprime parere favorevole;
Montagnana, 09/06/2022
Il Responsabile dell’ AREA 2 F.to: Fabio Ramanzin
Visto generato automaticamente dal sistema informatico del comune di Montagnana Ai sensi dell’art. 3 del D.lgs. 39/93 – Firma autografa omessa
IL RESPONSABILE DELL’AREA 3
VISTA la proposta di determinazione n. 66 del 09/06/2022 ;
PRESO atto che sulla stessa sono stati formulati i pareri di cui all’art. 147-bis, comma 1 del D.Lgs.
267/2000;
DATO ATTO di non trovarsi in situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, come disposto dall’art. 6 bis della legge 241/90, dall’art. 6 D.P.R. 62/2013 e art. 4 del codice di comportamento aziendale;
DETERMINA
Di adottare la proposta di determinazione sopra riportata.
Il Responsabile dell’AREA 3 Businaro Roberta
Documento Firmato Digitalmente ai sensi del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82
(Codice dell'amministrazione digitale)