• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PORCARI Provincia di Lucca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PORCARI Provincia di Lucca"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PORCARI Provincia di Lucca

SCHEDA ASSEGNAZIONE OBIETTIVI PERSONALE

Nome e Cognome

FULVIO D’ANGELO

Profilo professionale FUNZIONARIO TECNICO - Cat. D3/D5

Centro Di Responsabilita’ .SERVIZIO LAVORI PUBBLICI E TECNICO MANUTENTIVO Periodo di valutazione

01/01/2020 - 31/12/2020

OBIETTIVI OPERATIVI anno 2020

TITOLO

OBIETTIVI OPERATIVI ANNUALI LEGATI AL PEG

Manutenzione ordinaria degli immobili

ASSESSORE DI RIFERIMENTO

FANUCCHI FRANCO

MODALITA’ DI ESECUZIONE Azioni: Programmare, compatibilmente con le risorse disponibili, gli interventi, improcrastinabili, sugli edifici comunali (opere edili, opere idrauliche, opere elettriche, ecc .)

Nel corso del 2020 saranno effettuati gli appalti necessari ai sopradetti lavori di manutenzione ordinaria degli immobili comunali .

TEMPI DI ESECUZIONE annuale

RISORSE UMANE DA IMPIEGARE n. 1 tecnico, n. 1 amministrativo interni al servizio

TITOLO

OBIETTIVI OPERATIVI ANNUALI LEGATI

AL PEG

Prosecuzione dell’ attività volta ad ottimizzare le forniture

energetiche e le manutenzioni

ASSESSORE DI RIFERIMENTO

FANUCCHI FRANCO

MODALITA’ DI ESECUZIONE Azioni: Proseguire nella ricerca di soluzioni che permettano risparmi in campo energetico e dei costi di funzionamento. In questo senso è stata stipulata apposita convenzione con Toscana Energia Green, che sarà mantenuta nel tempo, al fine di migliorare l’ illuminazione pubblica e di abbassare i costi, compreso quelli derivanti da conguagli non preventivati.

Valutazione della possibilità di fare ricorso a contrattii di “Global Service” al fine di verificare la convenienza ad affidamenti esterni di una pluralità di servizi anche sotto il profilo dell’ efficienza e del miglioramento degli stessi.

(2)

TEMPI DI ESECUZIONE annuale

RISORSE UMANE DA IMPIEGARE n. 1 tecnico, n. 1 amministrativo interni al servizio

TITOLO

OBIETTIVI OPERATIVI ANNUALI LEGATI AL PEG

Edilizia scolastica

E’ stato concluso l’ iter dell’ adeguamento sismico della scuola media e il 1’

lotto dell’ adeguamento sismico della scuola primaria “Orsi – La Pira e segreteria. L’ Amministrazione intende portare a termine il percorso di messa in sicurezza sismica iniziato dalle amministrazioni precedenti.

Per quanto riguarda la progettazione di un nuovo plesso scolastico di infanzia, come contenuto nel programma di mandato, nell’ esercizio 2020, con l’ affidamento dello studio di fattibilità tecnico – economica, è stato iniziato il percorso che ha come obiettivo finale la realizzazione della nuova struttura scolastica sul territorio.

ASSESSORE DI RIFERIMENTO

FANUCCHI FRANCO

MODALITA’ DI ESECUZIONE Azioni:

- Nel 2020 l’ Amministrazione intende continuare il processo di adeguamento sismico della scuola primaria e intende procedere alla stesura di un progetto per l’ampliamento, nel versante sud, della scuola primaria “La Pira”;

- Per quanto riguarda il nuovo plesso scolastico di infanzia nel 2020 proseguiranno gli incontri con gli organi competenti al fine di definire ed ultimare il percorso urbanistico che porterà alla definizione del progetto di fattibilità tecnico-economica dell’opera.

.

TEMPI DI ESECUZIONE annuale

RISORSE UMANE DA IMPIEGARE n. 1 tecnico, n. 1 amministrativo interni al servizio

TITOLO

OBIETTIVI OPERATIVI ANNUALI LEGATI

AL PEG

La sicurezza nello sport

Nel corso del 2019 è stato affidato l’ incarico per la realizzazione di un progetto quadro per l’ adeguamento normativo dello Stadio Comunale; il progetto sarà approvato nell’anno 2020 a seguito dell’acquisizione del parere del CONI e dei VV.F.

ASSESSORE DI RIFERIMENTO

FANUCCHI FRANCO

(3)

MODALITA’ DI ESECUZIONE Azioni: Nell’ esercizio 2020 e negli anni successivi si procederà, per lotti funzionali, alla realizzazione e conclusione dei suddetti lavori.

.

TEMPI DI ESECUZIONE annuale

RISORSE UMANE DA IMPIEGARE n. 1 tecnico, n. 1 amministrativo interni al servizio

TITOLO

OBIETTIVI OPERATIVI ANNUALI LEGATI

AL PEG

Efficientamento energetico dello stadio

Nel corso dell’ esercizio 2019 è stata bandita la gara per la realizzazione dell’ investimento in questione e si prevede l’ultimazione dei lavori entro il 2020.

ASSESSORE DI RIFERIMENTO

FANUCCHI FRANCO

MODALITA’ DI ESECUZIONE Azioni: Nell’ esercizio 2020 si procederà alla realizzazione e conclusione dei suddetti lavori.

.

TEMPI DI ESECUZIONE annuale

RISORSE UMANE DA IMPIEGARE n. 1 tecnico, n. 1 amministrativo interni al servizio

TITOLO

OBIETTIVI OPERATIVI ANNUALI LEGATI

AL PEG

Sicurezza idraulica

Mantenere e ove possibile migliorare l' attuale standard qualitativo e quantitativo nei servizi ed attività gestite

ASSESSORE DI RIFERIMENTO

FANUCCHI FRANCO

MODALITA’ DI ESECUZIONE Azioni: La gran parte del reticolo idraulico che insiste sul territorio è stata inserita nel reticolo di gestione del Consorzio Toscana Nord (ex Consorzio di Bonifica Auser Bientina). Pertanto è stata realizzata una stretta sinergia con gli organi consortili, di cui il Comune di Porcari è parte, e la Regione toscana attraverso il Genio Civile di Pisa per assicurare un adeguato livello di manutenzione e di cura degli stessi.

A tal fine sono stati effettuati nel 2019, da parte del Consorzio e da parte del Genio Civile stesso, a seconda della competenza, diversi interventi di manutenzione straordinaria sui fossi, Interventi che proseguiranno anche nel 2020.

.

TEMPI DI ESECUZIONE annuale

(4)

RISORSE UMANE DA IMPIEGARE n. 1 tecnico, n. 1 amministrativo interni al servizio

TITOLO

OBIETTIVI OPERATIVI ANNUALI LEGATI

AL PEG

Riqualificazione del centro del paese

Nel corso del 2019 si sono tenuti incontri con i commercianti e con gli ambulanti, che hanno manifestato l’ esigenza di incentivare la mobilità pedonale attraverso il completamento del marciapiede in Via del Centenario e la realizzazione della passerella su Rio Ralla in modo da rendere agevole il transito dei pedoni dalla periferia verso il centro evitando l’ utilizzo delle auto.

ASSESSORE DI RIFERIMENTO

FANUCCHI FRANCO

MODALITA’ DI ESECUZIONE Azioni: nel corso del 2020 sarà completato il marciapiede in Via del Centenario e sarà realizzata la passerella su Rio Ralla.

.

TEMPI DI ESECUZIONE annuale

RISORSE UMANE DA IMPIEGARE n. 1 tecnico, n. 1 amministrativo interni al servizio

TITOLO

OBIETTIVI OPERATIVI ANNUALI LEGATI

AL PEG

Lavori “prevedibili” e non prevedibili di manutenzione

ordinaria delle strade comunali

- garantire i servizi in essere, utilizzando le risorse disponibili entro un piano di intervento di manutenzione programmata, avendo riguardo a ridurre l’incidenza degli interventi urgenti.

- Ripristini e rappezzi del manto bituminoso;

- ripianamento di buche ed avvallamenti rifioritura/consolidamento di banchine, scarpate e cigli stradali;

- riparazione di tubazioni, chiaviche, pozzetti di raccolta o canalette di scolo acque meteoriche;

- sostituzione di guard-rail, cordonati, pavimentazioni in autobloccanti, zanelle, griglie e chiusini;

- segnaletica orizzontale e verticale;

- interventi urgenti in conseguenza di calamità o cause non prevedibili;

ASSESSORE DI RIFERIMENTO

FANUCCHI FRANCO

MODALITA’ DI ESECUZIONE Azioni: nel corso del 2020 saranno effettuati gli appalti necessari ai sopradetti lavori di manutenzione ordinaria delle strade comunali .

.

TEMPI DI ESECUZIONE annuale

(5)

RISORSE UMANE DA IMPIEGARE n. 1 tecnico, n. 1 amministrativo interni al servizio

TITOLO

OBIETTIVI OPERATIVI ANNUALI LEGATI

AL PEG

Sicurezza stradale

Nel corso dell’ esercizio 2019 sono stati realizzati gli interventi per l’

ampliamento dei marciapiedi su Via Romana Ovest attraverso il completamento del tratto mancante dalla chiesa di Rughi fino all’ ex Corallo e, sempre nell’ ambito degli interventi di messa in sicurezza delle strade, è stata realizzata la rotonda all’ incrocio tra Via Galgani e Via Romana Ovest e il tratto mancante dei marciapiedi tra l’ ex Corallo e Via Galgani.

E’ stato completato e ampliato un nuovo tratto di marciapiedi su via catalani tra piazza alpini e incrocio via Roma rendendo piu agevole e sicuro il transito dei pedoni in prossimità dell’ incrocio stesso.

E’ stata, inoltre, bandita la gara per i lavori relativi al completamento dei marciapiedi su Via del Centenario.

Nel triennio 2020-2022 si prevedono ulteriori interventi rivolti alla sicurezza stradale.

ASSESSORE DI RIFERIMENTO

FANUCCHI FRANCO

MODALITA’ DI ESECUZIONE - Azioni:

- Manutenzione straordinaria di varie strade comunali con un investimento previsto nel 2020 di € 139.000,00; nel corso del 2020 verrà avviato il relativo appalto dei lavori.

TEMPI DI ESECUZIONE annuale

RISORSE UMANE DA IMPIEGARE n. 1 tecnico, n. 1 amministrativo interni al servizio

TITOLO

OBIETTIVI OPERATIVI ANNUALI LEGATI

AL PEG

Protezione civile

Garantire il funzionamento delle attività relative agli interventi di protezione civile sul territorio, per la prevenzione, il soccorso e il superamento delle emergenze e per fronteggiare calamità naturali.

ASSESSORE DI RIFERIMENTO

FANUCCHI FRANCO

MODALITA’ DI ESECUZIONE Azioni

- Programmare, coordinare e monitorare gli interventi di soccorso sul territorio, soprattutto legati ad eventi calamitosi, anche in collaborazione con associazioni operanti sul territorio, quale la locale sezione della Croce Verde.

- Gestione immediata degli eventuali eventi calamitosi.

(6)

Informativa alla popolazione

Rendere massima la sicurezza del territorio

stampa di manuali informativi relativi alle modalità di comportamento in caso di eventi meteorologici, sismici e rischio industriale

Azioni: da recapitare alle famiglie del comune, e la stesura del manuale riguardante una delle due aziende a rischio incidente rilevante.

-

TEMPI DI ESECUZIONE annuale

RISORSE UMANE DA IMPIEGARE n. 1 tecnico, n. 1 amministrativo interni al servizio

TITOLO

OBIETTIVI OPERATIVI ANNUALI LEGATI

AL PEG

Salvaguardia delle aree a verde

Mantenere e ove possibile migliorare l' attuale standard qualitativo e quantitativo nei servizi ed attività gestite

ASSESSORE DI RIFERIMENTO

FANUCCHI FRANCO

MODALITA’ DI ESECUZIONE

Azioni:

- Mantenere un adeguato livello di funzionalità, efficienza e decoro delle aree verdi attrezzate, dei cigli stradali e degli spazzi verdi all’ interno degli edifici scolastici.

- Continuare a Sollecitare la cittadinanza alla corretta gestione e mentenimento delle fossette di scolo poderali ed interposerali – rete irrigua secondaria

TEMPI DI ESECUZIONE annuale

RISORSE UMANE DA IMPIEGARE n. 1 tecnico, n. 1 amministrativo interni al servizio

TITOLO

OBIETTIVI OPERATIVI ANNUALI LEGATI

AL PEG

Obbiettivi Operativi Settoriali Derivanti da Obblighi di

Legge

La parte che segue è dedicata alle programmazioni settoriali e, in particolare, a quelle che hanno maggior riflesso sugli equilibri strutturali del bilancio 2020/2022; al riguardo, il punto 8.2, parte 2, del Principio contabile applicato n.1 individua i seguenti documenti:

il programma triennale dei Lavori pubblici.

(7)

la programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi;

il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni

ASSESSORE DI RIFERIMENTO

FANUCCHI FRANCO

MODALITA’ DI ESECUZIONE Azioni:

PROGRAMMA TRIENNALE ED ELENCO ANNUALE DELLE OPERE PUBBLICHE DA REALIZZARE NEL PERIODO 2020 / 2022

Ai sensi della vigente normativa disciplinante la programmazione delle opere pubbliche, la realizzazione dei lavori pubblici degli enti locali deve essere svolta in conformità ad un programma triennale e ai suoi aggiornamenti annuali; i lavori da realizzare nel primo anno del triennio, inoltre, sono compresi nell’elenco annuale che costituisce il documento di previsione per gli investimenti in lavori pubblici ed il loro finanziamento.

In relazione alle disponibilità finanziarie previste nei documenti di programmazione economica, è stato costruito il "Quadro delle risorse disponibili", riportato nello schema della scheda 1 del D.M.

16/01/2018, n.14, nel quale sono indicati, secondo le diverse provenienze, le somme complessivamente destinate all'attuazione del programma 2020-2022.

Con delibera n. 137 del 24/10/2019, a cui si rinvia, la Giunta Comunale ha adottato gli schemi del Programma Triennale delle Opere Pubbliche per il triennio 2020/2022 e l’elenco annuale dei lavori da realizzare nell’anno 2020.

Lo schema del Programma Triennale e dell’Elenco annuale è stato redatto sulla base degli indirizzi programmatici dell’amministrazione tenendo conto anche delle opere in corso di realizzazione;

Gli schemi saranno poi definitivamente approvati dal Consiglio Comunale e resi disponibili nel sito internet dell’amministrazione e sul sito dell’Osservatorio Regionale per i contratti Pubblici della Toscana.

LA PROGRAMMAZIONE BIENNALE DEGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI di importo unitario stimato pari o superiore a 40.000 euro

Il Codice dei Contratti pubblici introduce l’obbligo della programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi in aggiunta alla programmazione triennale dei lavori pubblici.

L’art. 21, comma 6, del D. Lgs. n. 50/2016 prevede due strumenti di programmazione che le amministrazioni pubbliche devono adottare:

elinea il contenuto del programma biennale di forniture e servizi che vede l’inserimento degli acquisti di beni e servizi di importo unitario stimato pari o superiore a 40.000 euro;

(8)

tabilisce l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di comunicare, entro il mese di ottobre, l’elenco delle acquisizioni di forniture e servizi di importo superiore a 1 milione di euro, che prevedono di inserire nella programmazione biennale, al Tavolo Tecnico dei soggetti aggregatori.

Nel rispetto del principio della coerenza, postulato generale del bilancio n. 10, allegato n. 1 del D. Lgs. n. 118/2011, per il quale gli strumenti di programmazione pluriennale e annuale devono essere conseguenti alla pianificazione dell’ente e, in sede di gestione, le decisioni e gli atti non devono essere né in contrasto con gli indirizzi e gli obiettivi indicati negli strumenti di programmazione pluriennale e annuale, né pregiudicare gli equilibri finanziari ed economici, il programma biennale degli acquisti di beni e servizi è un atto programmatorio e come tale va inserito nel Documento Unico di Programmazione.

E’ noto, infatti, che per espressa previsione normativa nel DUP devono essere inseriti, oltre al programma triennale dei lavori pubblici, al fabbisogno del personale e ai piani di valorizzazione del patrimonio, tutti quegli ulteriori strumenti di programmazione relativi all’attività istituzionale dell’ente di cui il legislatore prevedrà la redazione ed approvazione.

Sulla base, pertanto, della ricognizione effettuata e delle necessità rappresentate dai Servizi dell’ Ente, questa Amministrazione ha adotterà con Deliberazione di G.C. il “PROGRAMMA BIENNALE 2020-2022 DELLE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI”., costituito da n. 3 schede in ossequio al DM MIT 14 del 16.01.2018, da cui si evincono gli acquisti di beni e servizi superiori ad euro 40.000,00 di cui si approvigionerà l’ Ente nel biennio 2020/2021.

Tale schema verrà sottoposto alla definitiva approvazione del Consiglio Comunale; L’ atto suddetto, si allega al presente documento, quale parte integrante e sostanziale. (allegato B).

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PER IL TRIENNIO 2020-2021-2022

Con riferimento al piano delle alienazioni e valorizzazioni del patrimonio immobiliare, previsto dall’ art. 58 del D.L. 112 DEL 26.05.2008, convertito in Legge n. 133 del 6/8/2008, con riferimento all’ anno 2020, con deliberazione della Giunta Comunale sarà effettuata la ricognizione del patrimonio comunale che porterà ad evidenziare quanto segue:

• la procedura di ricognizione del patrimonio dell’ente, svolta sulla base della documentazione presente negli archivi e negli uffici, porterà alla individuazione di eventuali immobili (terreni e fabbricati) suscettibili di valorizzazione e/o di alienazione nell’anno 2020, in quanto non strumentali all’esercizio delle funzioni istituzionali, in coerenza con gli obiettivi politico-programmatici espressi dall’Amministrazione;

• se, conseguentemente, sussistano o meno immobili (terreni e fabbricati) suscettibili di valorizzazione e/o di alienazione nell’anno 2020, e , in caso positivo si procederà alla predisposizione del

(9)

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI 2020

.

TEMPI DI ESECUZIONE annuale

RISORSE UMANE DA IMPIEGARE

n. 1 tecnico, n. 1 amministrativo interni al servizio

Riferimenti

Documenti correlati

Bonifica della banca dati relativa alla “TASSA SUI RIFIUTI” (TARES – TARI) attraverso la verifica degli avvisi di pagamento non recapitati relativi all’

I soggetti interessati alla presente indagine di mercato dovranno far pervenire a mezzo del servizio postale raccomandato o consegnare a mano al seguente indirizzo: Comune di

a) Le spese per la manutenzione straordinaria dell’impianto e degli immobili in esso presenti, delle sue strutture, pertinenze ed accessori vari concessi in gestione. È ammessa

 Identificazione degli Investimenti (progetti e programmi), precisando i criteri di selezione anche in funzione della fattibilità nei ristretti tempi di attuazione e

La ditta appaltatrice …….., come sopra rappresentata, dichiara che il pagamento dei corrispettivi, dovrà essere effettuato dalla Stazione Appaltante in favore del

(2) Riportare il codice CUI dell'intervento (nel caso in cui il CUP non sia previsto obbligatoriamente) al quale la cessione dell'immobile è associata; non indicare alcun codice

Ritenuto pertanto di dover procedere al conferimento dell’incarico di collaudo statico in corso d’opera inerenti ai lavori di riqualificazione Viabilità Sirina,

Compreso la fornitura e posa in opera dei pezzi speciali occorrenti (curve, T, braghe, ecc...), l'innesto della tubazione nei relativi pozzetti, sia di ispezione che del