• Non ci sono risultati.

Analisi e interventi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi e interventi"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Vai alla versione web

Share Tweet Share

Bollettino ADAPT n. 23/2019        

Analisi e interventi

Il lavoro c’è, la qualità ancora no Francesco Seghezzi, Michele Tiraboschi Ricerca del lavoro: lo strumento non può essere sostitutivo del fine

Luigi Oliveri

Il futuro del lavoro nella PA/1 – Il ruolo della dirigenza pubblica tra politica e

amministrazione Alessandra Fierri

Sostenibilità ambientale, sociale ed economica: i tasselli di un puzzle tutto europeo

Maria Cialdino

La Cassazione torna sui termini per

l’impugnazione del licenziamento in caso di esito negativo del tentativo di conciliazione Carmine Russo

Politically (in)correct – “Ben tornato alla lotta. Ora la nostra parte vincerà’’ (dal film

“Casablanca’’) Giuliano Cazzola

Il mio canto libero – Covip: più regole e nuovi compiti

Maurizio Sacconi

Normativa e circolari

  Finanziamento dei percorsi di istruzione eformazione nel sistema duale – anno 2018 Decreto direttoriale 17 maggio 2019

 

PON Iniziativa Occupazione Giovani – Regione Sicilia

Deliberazione Regione Sicilia 10 giugno 2019, n. 220

 

Distacco transnazionale di lavoratori – chiarimenti

Nota Ispettorato nazionale del lavoro, 10 giugno 2019  

Focus

Tasso disoccupazione giovanile Ue OECD

Video

Giornate di studio AIDLASS 2019 Int. a M. Tiraboschi

I tavoli del Mise F. Seghezzi, Omnibus - LA7

Corsi

Comunicare per la rappresentanza nell'epoca

della disintermediazione

(2)

Codici contratto flusso Uniemens – periodo paga luglio 2019

Messaggio Inps 14 giugno 2019, n. 2259

  Autorizzazione ITL per installazione strumentidi controllo Interpello Ministero del lavoro 8 maggio 2019, n. 3   Trattamenti pensionistici anticipati eprestazioni a sostegno del reddito

Circolare Inps 12 giugno 2019, n. 88

 

ZFU Sisma Centro Italia – modalità e termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni

Circolare Ministero dello sviluppo economico 6 giugno 2019, n. 243317

Relazioni industriali

 

Rinnovo CCNL Logistica, Trasporto merci e Spedizione

AGCI Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, 30 maggio 2019

  Verbale di intesa CCNL Terziario Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, 27 maggio 2019

Studi, ricerche, documenti

istituzionali

 

Intervento del Presidente della Repubblica S. Mattarella alla CVIII Conferenza Internazionale del Lavoro

Presidenza della Repubblica, 10 giugno 2019   Lavoro. Oltre 26mila le offerte per l’estate Nota stampa Assolavoro, 7 giugno 2019   Agenzie per il lavoro e aziende. Strumenti,servizi, sinergie

Assolavoro, WEC, giugno 2019

  I servizi di mercato dopo la crisi Ufficio Studi Confcommercio, 6 giugno 2019

 

Raccomandazioni specifiche in tema di mercato del lavoro, istruzione e politiche sociali

Servizio del bilancio del Senato, Nota breve n. 8, giugno 2019

  Il mercato del lavoro (I trimestre 2019) Istat Statistiche Flash, 13 giugno 2019   2011>2020. L’Italia che non cresce Confesercenti, 23 maggio 2019

  Misery Index Confcommercio. Una valutazionemacroeconomica del disagio sociale Ufficio Studi Confcommercio, MIC n. 6/2019   L’economia della Lombardia Banca d’Italia, Economie regionali n. 3/2019

Fare Apprendistato Milano, 24 giugno 2019

Eventi

Il welfare del gruppo cooperativo CGM. Pubblico, territoriale,

aziendale Milano, 19 giugno 2019

Don Milani e il mondo del lavoro: memoria,

attualità, futuro Firenze, 19 giugno 2019

(3)

  La Lombardia nel confronto nazionale ed europeo

Area Centro Studi Assolombarda, Booklet Economia n. 36/2019

  Fatturato e ordinativi dell’industria (aprile 2019) Istat Statistiche Flash, 14 giugno 2019   Programmi occupazionali delle imprese rilevatidal sistema delle Camere di Commercio

Excelsior Informa, giugno 2019

  4° Rapporto sulla sostenibilità del ServizioSanitario Nazionale Fondazione GIMBE, 11 giugno 2019

Internazionale e comparato

  Good Practice for Good Jobs in EarlyChildhood Education and Care OECD, 14 giugno 2019

 

Food App Couriers Exploit Migrants Desperate for Work in France

Liz Alderman, The New York Times, 16 giugno 2019

  La trampa del "trabajo doméstico" en laUniversidad lastra la carrera de las profesoras Ana Torres Menárguez, El País, 14 giugno 2019

Percorsi di lettura

 

Formazione RSPP, organismi paritetici e rappresentatività sindacale. Alcune questioni aperte

A. Romeo, G. Piglialarmi, Diritto della Sicurezza sul Lavoro, n. 1/2019

  Idea Diffusa Inserto Rassegna Sindacale, aprile-maggio 2019

Rassegna

  Il labirinto italiano del lavoro Dario Di Vico, Corriere della Sera

  Salari. Contratti flessibili per tutelare big e Pmi Andrea Garnero, Il Sole 24 Ore   Centri per l’impiego, destinate a slittare le 5.600assunzioni

Giorgio Pogliotti, Il Sole 24 Ore

  Corpi intermedi. Verso nuovi modelli dirappresentanza? Mario Sassi, mariosassi.it

Podcast

Call for papers «Il lavoro non è una

merce», oggi Bergamo, 28-30 novembre 2019

Pubblicazioni

Diritto delle Relazioni Industriali n. 2/2019

The Words of (Italian) Labour Law

P. Manzella

(4)

  Le crisi industriali di grandi aziende in Italia Francesco Nespoli a Radio Radicale   Le città motore di sviluppo, la nuova geografiadella ricchezza

Margherita Roiatti a Radio Radicale

Giurisprudenza

 

Licenziamento: se una condotta non rientra fra quelle punite dal CCNL con sanzione

conservativa, il giudice non può estendere la tutela reintegratoria sul presupposto del ritenuto pari disvalore disciplinare

Corte di cassazione, sentenza 28 maggio 2019, n. 14500

 

Limiti del sindacato di legittimità sui contratti collettivi aziendali di lavoro ed estremi della condotta antisindacale

Corte di cassazione, ordinanza 23 maggio 2019, n. 14060

 

Conciliazione in sede sindacale inoppugnabile solo se svolta con le modalità previste dai CCNL dei sindacati con maggiore

rappresentatività; conciliazione invalida se il CCNL applicato non regolamenta la procedura Tribunale di Roma, sentenza 8 maggio 2019, n. 4354

Fare welfare in azienda Guida pratica ADAPT

ADAPT International Bulletin

n. 12/2019

Questo messaggio è stato inviato a <<Email>>

Perchè lo hai ricevuto?   Cancella la tua iscrizione  |  Aggiorna il tuo profilo ADAPT, viale Berengario, 51 Modena, MO 41121, Italia.

(5)

Direttore responsabile: Michele Tiraboschi Direttore ADAPT University Press: Francesco Seghezzi

Redattore capo: Francesco Nespoli

Riferimenti

Documenti correlati

PUBBLICAZIONI DEL 9 NOVEMBRE 2017 E DEL 15 DICEMBRE 2017 - DISPONIBILITA' DI STRUTTURE DIRIGENZIALI SI SECONDA FASCIA IN AMBITO TERRITORIALE 3 GENNAIO 2018 - COMUNICAZIONE

Posizioni dirigenziali di II fascia in ambito territoriale disponibili per il conferimento di un incarico di titolarità o di responsabilità ad interim , tipologia di incarico che

Pubblicazione, su richiesta del Direttore centrale delle risorse umane, bilancio e affari generali dell’Ispettorato nazionale del lavoro di cui alla nota

P UBBLICAZIONE DEL 30 AGOSTO 2017 - DISPONIBILITA' DI STRUTTURE DIRIGENZIALI SI SECONDA FASCIA IN AMBITO TERRITORIALE 9 NOVEMBRE 2017 - COMUNICAZIONE CHIUSURA

P UBBLICAZIONI DEL 4 E DEL 16 OTTOBRE 2017 - DISPONIBILITA' DI STRUTTURE DIRIGENZIALI SI SECONDA FASCIA IN AMBITO TERRITORIALE 30 OTTOBRE 2017 - COMUNICAZIONE CHIUSURA

Posizioni dirigenziali di II fascia in ambito territoriale disponibili per il conferimento di un incarico di titolarità o di responsabilità ad interim , tipologia di incarico

Posizioni dirigenziali di II fascia in ambito territoriale disponibili per il conferimento di un incarico di titolarità o di responsabilità ad interim , tipologia di incarico

P UBBLICAZIONI DEL 29 NOVEMBRE 2016 E DEL 13 FEBBRAIO 2017 - DISPONIBILITA' DI STRUTTURE DIRIGENZIALI IN AMBITO TERRITORIALE 15 MARZO 2017 - COMUNICAZIONE CHIUSURA