• Non ci sono risultati.

RIVISTA DI SCIENZE DELL’EDUCAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "RIVISTA DI SCIENZE DELL’EDUCAZIONE"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)

ANNO L NUMERO 1 • GENNAIO/APRILE 2012 Poste Italiane Spa

Sped. in abb. postale d.l. 353/2003

(conv. in l. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2 DCB Roma

PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE AUXILIUM

RIVISTA DI SCIENZE

DELL’EDUCAZIONE

(4)

EDITORIALE

Mezzo secolo della Rivista di Scienze dell’Educazione

Maria Piera Manello 6-7

Educare i giovani alla giustizia e alla pace Messaggio di sua santità Benedetto XVI per la celebrazione della XLV

Giornata mondiale della pace

1 gennaio 2012 8-14

DOSSIER

PERCORSI DI NUOVA EVANGELIZZAZIONE

Introduzione al Dossier

Marcella Farina 16-18

“Nuova Evangelizzazione”

Nel prisma dei suoi significati

Marcella Farina 19-45

Educare nel “Cortile dei Gentili”

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura 46-47 Progetto “Missione Metropoli”

Rino Fisichella, Arcivescovo Presidente del Pontificio Consiglio

per la Promozione della Nuova Evangelizzazione 48-49 2 PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL’EDUCAZIONE AUXILIUM

SOMMARIO

(5)

3

RIVISTA DI SCIENZE DELL’EDUCAZIONE • ANNO L NUMERO 1 GENNAIO/APRILE 2012

«Alzati e va…» (At 8,26).

Un appello alla nuova evangelizzazione

Maria Ko Ha Fong 50-63

“A suo modo”.

Il peculiare apporto educativo della liturgia alla nuova evangelizzazione

Antonella Meneghetti 64-73

L’iniziazione cristiana dei ragazzi:

luogo di nuova evangelizzazione e di educazione

Cettina Cacciato 74-83

Una nuova evangelizzazione per il Medio Oriente

Pier Giorgio Gianazza 84-103

Uno sguardo a livello internazionale sulle pratiche di catechesi

(Gazzada, 20-22 Ottobre 2011)

Maria Piera Manello - María Inés Oholeguy 104-121 Risorse e proposte per la nuova evangelizzazione

(Gazzada 20-22 Ottobre 2011)

Maria Piera Manello – María Inés Oholeguy 122-134 Buone pratiche nei percorsi educativi

di nuova evangelizzazione

Marcella Farina 135-145

RECENSIONI E SEGNALAZIONI 148-165

LIBRI RICEVUTI 168-171

(6)

EDITORIALE

DOSSIER

PERCORSI DI NUOVA EVANGELIZZAZIONE

RIVISTA DI SCIENZE

DELL’EDUCAZIONE

(7)

INTRODUZIONE AL DOSSIER

MARCELLA FARINA

«In senso ampio l’evangelizzazione cristiana ha sempre svolto nella storia una funzione umanizzante sul piano so- ciale e culturale. I grandi valori europei, anche se ormai in veste secolare, sono incontestabilmente segnati dal- la loro estrazione cristiana». 1

I Lineamenta del prossimo Sinodo dei Vescovi sulla Nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede insisto- no sulla dimensione educativa e uma- nizzante della fede e della sua trasmis- sione. Nello stesso tempo sottolinea- no la necessità di porre le condizioni di possibilità teologiche e antropolo- giche per una limpida comunicazione del Vangelo e una sua genuina acco- glienza attraverso un concreto e dili- gente processo educativo, poiché:

«Esiste un vincolo forte tra iniziazione alla fede ed educazione». 2

Si sta generalizzando anche al di là del mondo delle religioni, dove si svi- luppa la consapevolezza che il deser- to spirituale, l’atrofia dell’anima, il vuoto del cuore, l’imposizione di un’antropologia senza Dio, l’emargi- nazione del Vangelo dalla vita pub- blica, specie in Occidente, anche a livello culturale non sono affatto un guadagno di umanesimo, quanto piuttosto il pesante contrario.

Di qui il rinnovato impegno della Chie- sa, nelle sue molteplici vocazioni e ca- rismi, a servire l’umanità, soprattutto oggi, raccordando proposta evan- gelica e proposta educativa.

La Nuova evangelizzazione nel suo ri- svolto di Nuova educazione non è, pertanto, un’astuzia di proselitismo, ma è cura amorevole della persona umana, un aiuto che le si offre per- ché possa riscoprire e approfondire 16 PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL’EDUCAZIONE AUXILIUM

DOSSIER PERCORSI DI NUOVA EVANGELIZZAZIONE

(8)

nate teoriche e pratiche nella consa- pevolezza della parzialità, ma anche come nella speranza che questo pic- colissimo tassello della rivista possa essere utile nella composizione del grande mosaico ecclesiale.

Il primo contributo, “Nuova evange- lizzazione” nel prisma dei significati, offre delle annotazioni fondamenta- li sulle coordinate teologiche e antro- pologiche insite nell’espressione Nuova Evangelizzazione aperta alla Nuova Educazione. Svolge un per- corso che va dal lessico biblico – so- prattutto del NT dell’evangelizza- zione - alla sua valorizzazione, a partire dal 1900, fino alla proposta at- tuale nei nuovi areopaghi.

Tra i nuovi areopaghi un rilievo parti- colare va dato al “Cortile dei Gentili”

e alla “Missione Metropoli”.

Il secondo contributo, “Alzati e va…”

(At 8,26). Un appello alla nuova evan- gelizzazione, esplicita e tematizza a li- vello teologico-pastorale l’episodio dell’incontro di Filippo con l’Eunuco, narrato negli Atti degli Apostoli. Tale episodio, infatti, offre suggestive ispi- razioni per la Nuova Evangelizzazio- ne in cui è impegnata la Chiesa.

Il terzo contributo, “A suo modo”. Il peculiare apporto educativo della litur- gia alla nuova evangelizzazione, par- te dall’urgenza e necessità ecclesia- li di verificare il senso, l’autenticità e l’efficacia dei linguaggi di fede, pren- dendo in considerazione soprattutto il linguaggio liturgico, proprio perché la liturgia è un singolare luogo educa- tivo. La domanda è a quali condizio- ni il linguaggio liturgico svolge questa sua vocazione.

Il quarto contributo, L’iniziazione cri- stiana dei ragazzi: luogo di nuova la consapevolezza della sua eccelsa

dignità di immagine di Dio e della sua enorme ed esaltante responsabilità di collaborare con il Creatore alla per- fezione dell’universo.

Il Magistero universale della Chiesa, soprattutto a partire dal Concilio Va- ticano II, insiste su questa dimensio- ne di servizio, mentre interpella i cre- denti alla conversione, alla testimo- nianza evangelica luminosa, vincen- do le sotterranee tracce di paura, di stanchezza, di stordimento, di ripie- gamento su di sé e di una certa lati- tanza nell’annuncio della fede.

L’appello, quindi, prima di essere ri- volto all’esterno, al mondo, è rivolto all’interno, ai cattolici tutti e anche ai cristiani che desiderano accoglierlo.

Benedetto XVI insiste sulla Nuova Evangelizzazione come realtà da tra- durre nella Nuova Educazione in rispo- sta all’emergenza educativa. Egli of- fre pure dei criteri di discernimento teoantropologici di grande significa- to anche per quanti non fanno parte della Chiesa cattolica.

Questa prospettiva universalistica ri- sulta particolarmente eloquente nel- la sua proposta di aprire il cortile dei gentili presso il Pontificio Consiglio della Cultura e di istituire il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.

La Rivista di Scienze dell’Educazione desidera accogliere le istanze, le ac- quisizioni, le indicazioni teologico- pastorali maturate nella Chiesa e pro- poste dal Magistero, cercando di ri- pensarle in prospettiva educativa.

Tra le molteplici dimensioni e gli sva- riati aspetti caratterizzanti il campo pe- dagogico e pastorale si sono indivi- duate alcune fondamentali coordi-

17

RIVISTA DI SCIENZE DELL’EDUCAZIONE • ANNO L NUMERO 1 GENNAIO/APRILE 2012

INTRODUZIONE AL DOSSIER / MARCELLA FARINA

(9)

evangelizzazione e di educazione, ri- flette sull’iniziazione cristiana dei ra- gazzi, evidenziandone le potenzia- lità educative, nello stesso tempo segnala a livello metodologico la ne- cessità di passare dalle istanze di rinnovamento a un nuovo progetto di iniziazione.

Il quinto contributo, Una nuova evan- gelizzazione per il medio Oriente, riflet- te sul contesto specifico che caratte- rizza la nuova evangelizzazione in Medio Oriente, e, valorizzando gli apporti del Magistero, specie l’ultimo sinodo del Medio Oriente, individua al- cune linee programmatiche per una nuova evangelizzazione.

Il sesto e settimo contributo, Uno sguardo a livello internazionale sulle pratiche di catechesi e Risorse e pro- poste per la nuova evangelizzazione propongono sinteticamente i contribu- ti presentati nel Colloquio internazio- nale di Catechetica, celebrato a Gaz- zada (VA) dal 20 al 22 ottobre 2011.

In essi sono segnalate le più rilevan- ti pratiche catechistiche di alcuni Paesi europei ed extra-europei, e al- cune stimolazioni per intraprendere adeguati percorsi di Nuova Evangeliz- zazione.

L’ottavo contributo, Buone pratiche nei percorsi educativi di Nuova Evan- gelizzazione, presenta alcune espe- rienze e iniziative, attuate in contesti geografici, culturali, linguistici e religio- si diversi. Sono un piccolo squarcio operativo, dal quale si può osservare come è possibile attuare la coniuga- zione feconda tra evangelizzazione ed educazione.

Il Dossier, come si può notare, è mol- to ricco di apporti che, si spera, pos-

sano essere un piccolo contributo nei sentieri della Nuova Evangelizzazio- ne che la Chiesa, guidata dallo Spi- rito, in fedeltà al suo Signore, vuole percorrere con rinnovato slancio e umile ardimento.

NOTE

1

G EVAERT Joseph, Evangelizzazione, in P RELLE -

ZO José Manuel - M ALIZIA Guglielmo - N ANNI

Carlo (a cura di), Dizionario di Scienze dell’E- ducazione, Roma, LAS 2008

2

, 438.

2

S INODO DEI V ESCOVI – XIII A SSEMBLEA G ENERA -

LE O RDINARIA , La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana. Lineamenta n. 20, Città del Vaticano, Libreria Editrice Va- ticana 2011, 81 dal titolo emblematico: Inizia- re alla fede, educare alla verità.

18 PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL’EDUCAZIONE AUXILIUM

DOSSIER PERCORSI DI NUOVA EVANGELIZZAZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

Modelli per la valutazione della dispersione in atmosfera delle emissioni da traffico veicolare Diversi modelli sono ad oggi disponibili per la valutazione della dispersione

ferenziati, perm eati d a u n a concreta religiosità con specifici valori positivi, m a aventi in com une il fatto - non indifferente per noi - di prescindere nella

Non escludiamo che, una volta che la loro fede sia maturata, essi possano anche far parte di tali gruppi o esserne addirittura i pro­.. Però, nel periodo di

za della presenza dei laici nel com pito della nuova evangelizzazione, che conduce alla prom ozione um ana e arriva a dare form a a tu tto l’am bito della

2) delineare le direzioni di fondo della nuova evangelizzazione che cerca di rispondere a questa crisi; 3) Tracciare alcune esperienze simili nella vita e

le di santità a cui sollecitava i suoi giovani».15 A ragione, perciò, tutto il docum ento capitolare concentra gli orientam enti e le proposte su un cam m in o

La nuova evangelizzazione esige la ricerca di metodi capaci di dare un contributo efficace per l’educazione alla fede e della fede, secondo l’integrità del

Un po' tutti la invocano per far acquisire ai nostri giovani il senso della loro appartenenza alla comunità, con le prerogative e, appunto, le responsabilità che ciò comporta..