• Non ci sono risultati.

CONCORSO REGIONALE PER GLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO “Graziano Deiana” 3° Edizione 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CONCORSO REGIONALE PER GLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO “Graziano Deiana” 3° Edizione 2020"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CONCORSO REGIONALE PER GLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

“Graziano Deiana”

3° Edizione 2020

DATI DELL’ISTITUTO

DENOMINAZIONE

CODICE MECCANOGRAFICO COMUNE

INDIRIZZO

DATI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

NOME E COGNOME EMAIL

NUMERO DI TELEFONO

DATI DEL PROGETTO

CLASSE E SEZIONE PROPONENTE

DOCENTE REFERENTE NOME E COGNOME EMAIL

NUMERO DI TELEFONO

(2)

STUDENTI COINVOLTI

Nome Cognome

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

DESCRIZIONE DELLA PROPOSTA NOME/TITOLO

DESCRIZIONE

max 5000 caratteri Font Arial, dimensione 10, interlinea 1,15

Descrivere l’azione da realizzarsi grazie alla concessione del contributo fornendo ogni utile elemento per la valutazione della proposta sulla base dei criteri di cui all’art.7 del Concorso.

OUTPUT FINALE (es. cortometraggio, murales, torneo sportivo…)

Con la presente si trasmette la proposta intitolata ____________________________________ per la partecipazione al concorso “Graziano Deiana 2020” della classe ___ sezione ___ dell’Istituto denominato_______________________________.

(3)

Redatto ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 “Autocertificazione e dichiarazioni sostitutive”.

Data e luogo Il Dirigente Scolastico

________________________________________

__ _______________________________

Ai sensi del D.L. 196/2003, codice in materia di protezione dei dati personali e dell’art. 13 G.D.P.R. 679/16 dichiaro di essere informato/a delle finalità e delle modalità del trattamento dei dati personali, consapevolmente indicati nella scheda di partecipazione e di autorizzarne l’archiviazione nella banca dati dell’organizzazione.

Data e luogo Il Dirigente Scolastico

________________________________________

__ _______________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Associazione Professionale Proteo Fare Sapere - Soggetto Qualificato per la Formazione Decreto

1) Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti e orientarsi agevolmente fra movimenti, generi, opere e autori fondamentali.

E) no, solo nelle contravvenzioni punite con l'ergastolo 103. Il sordo che nel momento in cui ha commesso il fatto non aveva per causa della sua infermità la capacità di intendere

Si comunica che gli studenti che intendono immatricolarsi ai Corsi di Laurea di primo livello (triennali) in Ingegneria nell'Ateneo di Brescia avranno la possibilità di

Descrive, in maniera corretta, per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto, del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati, anche in

L'articolo 5 del D.M. 741/2017 fornisce puntuali indicazioni sulle attività preliminari allo svolgimento dell'Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione.

- le relative sanzioni, gli organi competenti ad irrogarle e il relativo procedimento, secondo i criteri di seguito indicati. I provvedimenti disciplinari hanno finalità

13 del Decreto Legislativo 196/03 e del Regio Decreto n.633/1941 e tramite la compilazione dei moduli allegati il trattamento da parte della Fondazione Giulio Onesti - Accademia