• Non ci sono risultati.

RIVISTA DI MEDICINA DI LABORATORIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "RIVISTA DI MEDICINA DI LABORATORIO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Direttore Responsabile Giovanni Casiraghi

Como

Direttore Editoriale Romolo M. Dorizzi

Verona

Capo-Redattore Nicola Bizzaro S. Donà di Piave

RIVISTA DI MEDICINA DI LABORATORIO

JOURNAL OF LABORATORY MEDICINE

Periodico ufficiale della

Società Italiana di Medicina di Laboratorio

Indexed and abstracted in Chemical Abstracts

Sirse s.r.l. - Viale Venezia, 44 - 25123 Brescia Rivista Trimestrale

Iscr. Trib. Brescia n° 47/2000 del 9-10-2000 Stampa: Tipolitografia Queriniana, Brescia

Printed on acid free paper Finito di stampare: Marzo 2004 Anno 5 - N. 1, Gennaio-Marzo, 2004

Segreterie

Sirse s.r.l. - Via Corfù, 51 - 25124 Brescia - Italy - Tel./Fax +39 030 221522 - e-mail: [email protected] SIMeL - Centro di Ricerca Biomedica

Giuliana Baggio - Stella Pivetta

c/o Ospedale Civile - Via Ospedale, 18 - 31033 CASTELFRANCO VENETO (TV) Tel. 0423-722201 / 732824 - Telefax 02-700508828 - e-mail: [email protected]

Abbonamento annuo: € 61,97 - Estero $ 80 Singolo numero: € 15,49 - Un numero arretrato € 20,66 Per le copie esaurite si fornirà il file in formato Acrobat Reader

®

Versamento in conto corrente postale C/C n. 15016256 Sirse s.r.l. Viale Venezia, 44 - 25123 Brescia

La quota dell’abbonamento è compresa nella quota di associazione SIMeL

ISSN 1592-3479 Sirse Srl

Società d’informatica, ricerca e sviluppo editoriale Editore

Editorial Board

Marco Caputo (Bussolengo, VR), Giuliano Dall’Olio (Vicenza), Davide Giavarina (Vicenza), Ettore F. Intra (Genova) Giuseppe Lippi (Verona), Valentino Miconi (Arzignano - VI), Ettore Migali (Montevarchi - AR)

Bruno Milanesi (Desenzano del Garda - BS), Maurizio Ruscio (San Daniele del Friuli - UD), Danilo Villalta (Pordenone)

Riferimenti

Documenti correlati

Al fine di garantire i principi della trasparenza ed efficacia dell’azione amministrativa nella formazione di Piano, si ritiene di stabilire che le osservazioni

5 posti a tempo pieno e indeterminato, per il profilo professionale di “Coadiutore Ammi- nistrativo”, Categoria B1 del vigente contratto collettivo nazionale di lavoro

- l’assicurazione è operante anche per i rischi “in itinere”, cioè durante il tempo necessario per il trasferimento, sia a piedi che con qualsiasi mezzo di

Il Dipartimento di Medicina Trasfusionale (DIMT) è uno strumento organizzativo e gestionale di tut- te le attività trasfusionali connesse con la raccolta del sangue, in sinergia con

Dipartimento Interaziendale di Medicina Trasfusionale Provincia di Vicenza. Direttore

Nonostante la sensibilità dei test attualmente disponibili sia aumentata, per i soggetti che si sono infettati di recente esiste un periodo di rischio non diagnosticabile, per

• evitare l’uso eccessivo del braccio sede della venipuntura per alcune ore dopo la donazione;. togliere il cerotto/benda compressiva non prima di

Il Laboratorio aveva proposto anche la realizzazione di un nuovo bosco di pianura nell’area a nordest della città di Vicenza per provare ad immaginare una green