Per la prima volta Venezia ospita la Settimana Antirazzista, giunta alla sua settima edizione nazionale. Un’iniziativa per combattere il razzismo, la xenofobia, l’omofobia e la transfobia. Per l’esercizio di una cittadinanza attiva.
Programma eventi
dal 19 Marzo al 2 Aprile
Informazioni: 041 274 76 45 | 041 274 76 43 | [email protected] Hanno collaborato:
Iniziativa finanziata dall’UNAR - Dipartimento per le Pari Opportunità - nell’ambito della settimana di azione contro il razzismo.
L’Assessorato alle Politiche giovanili e pace del Comune di Venezia e l’Associazione SOS diritti in collaborazione con Amnesty International, Associazione E, Liberalaparola, Progetto Melting Pot Europa, Officina Sociale, Rete Tuttiidirittiumanipertutti, Conestoga, El Fontego, Flat, presentano:
tuttiidirittiumanipertutti
Sabato 19 e Domenica 20
Un calcio al razzismo Torneo di calcetto antirazzista
In collaborazione con la scuola di italiano per migranti Liberalaparola. Sul campo si sfideranno migranti, associazioni e altre realtà antirazziste, studenti e chiunque al- tro abbia voglia di formare una squadra.
Info e prenotazioni
[email protected] 333 6299937 / 338 4412660 ore 15.30/18.30
Campi di calcio del parco Bissuola Mestre (lato Via Casona)
Terzo tempo con musica, aperitivi e cicchetti offerti dal bar Conestoga
ore 19.00 Bar Conestoga via Bacchiglione, 17 Mestre
Martedì 22
Reading.
Scrittori e musicisti locali sul tema del razzismo
Le suggestioni di chi, meglio di altri, sa interpretare e raccontare le atmosfere dei nostri territori.
Intervengono: Annalisa Bruni, Fulvio Er- vas, Roberto Ferrucci, Gianfranco Bettin.
Interventi musicali a cura di: Francesco Socal clarinetti voce; Jennifer Cabre- ra Fernadez voce, danza, percussioni;
Stefano Ottogalli chitarra; Alvise Seggi basso; Lorenzo De Vettor batteria, per- cussioni
ore 21.00 FLAT
via Einaudi, Mestre
Mercoledì 23
Il diritto d’asilo alle frontiere d’Europa Incontro pubblico
Presentazione del rapporto annuale della rete internazionale di associazioni Mi- greurop: Alle frontiere d’Europa.
Controlli, detenzioni, espulsioni Presentazione del dossier 2009-2010 di Migreurop : Mar Ionico e mar Adriatico.
Diritti respinti tra l’Italia e la Grecia Intervengono: Michel Agier, etnologo e antropologo, (EHESS, Parigi); Lauso Za- gato, giurista (Università Ca’ Foscari, Ven- ezia); Sara Prestianni, coordinatrice di Mi- greurop e co-autrice del rapporto; Nicola Grigion, Melting Pot Europa; Filippo Fur- ri, dottorando in antropologia e co-autore del rapporto (EHESS, Parigi). Coordina Alessandra Sciurba, Associazione SOS Diritti e Università di Palermo, co-autrice del rapporto. Testimonianze dirette di rich- iedenti asilo e rifugiati.
ore 17.00
Sala San Leonardo, Cannaregio 1584 - Venezia
Lampedusa e dintorni, 2011 Esposizione fotografica di Sara Prestianni
dalle ore 16.00 Sala San Leonardo, Cannaregio 1584 - Venezia
Giovedì 24
Presentazione libro
PAROLE SPORCHEClandestini, nomadi, vu cumprà:
il razzismo nei media e dentro di noi edizioni Altreconomia
di Lorenzo Guadagnucci ore 18.00
Biblioteca Civica, Mestre ore 22.00
Officina Sociale,
via Fratelli Bandiera 45, Marghera Piatti da tutto il mondo
Cena preparata dagli studenti della scuola di italiano Liberalaparola e presentazione materiali
del Laboratorio video 2011
ore 20.00Officina Sociale
via Fratelli Bandiera 45, Marghera info e prenotazioni
[email protected] 333 6299937 / 338 4412660
Venerdì 25
A special day
Seminario preparatorio del progetto su identità, memorie e culture queer
Silvia Ferri (Fondazione March), Franc- esco Ragazzi e Francesco Urbano (as- sociazione E) Camilla Seibezzi (curatrice d’arte), Luca Trappolin (ricercatore, Dip.
to Sociologia, Università di Padova), Delia Vaccarello (scrittrice, giornalista).
ore 15.30
Appartamento Lago, Rialto - Venezia Su invito.
info:
041 274 76 43/44
Sabato 2 Aprile
La scuola senza tetti.
La lingua è un diritto non un ricatto Lezioni gratuite di lingue da tutto il mondo Laboratori per bambini
ore 10.00
Giardini di Piazzale Concordia Marghera
*
Durante la Settimana Antirazzista sarà promossa, all’ interno della campagna di Amnesty International Per un’Europa senza discriminazione, la parte- cipazione al concorso fotografico europeo Scatta contro la discriminazione.informazioni [email protected]
www.amnesty.it/per-un-europa-senza-discriminazione- www.amnesty.it/scatta-contro-la-discriminazione