• Non ci sono risultati.

Elementi di base del calcolatore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elementi di base del calcolatore"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Elementi di Informatica 1

Elementi di base del calcolatore

• Registri:

– dispositivi elettronici capaci di memorizzare insiemi di bit (8, 16, 32, 64,…)

• Clock:

– segnale di sincronizzazione per tutto il sistema – si misura in cicli/secondo [Hz]

(400 MHz = 400 x 106

Hz =

4 x 108

Hz

1 ciclo è eseguito in 2.5 x

10-9

s = 2.5ns)

Elementi di Informatica 2

Il calcolatore

• Macchina per eseguire sequenze di operazioni elementari

• Hardware

Architettura

• Software

Programmi

(algoritmi + strutture dati = programmi, N.Wirth)

• Von Neumann (1945) (SISD)

Elementi di Informatica 3

Calcolatore di Von Neumann

Unità di Controllo (CU)

Memoria

Unità artimetica (ALU)

Uscita (Output) Ingresso

(Input)

Elementi di Informatica 4

Unità di Ingresso

• Comunica con il calcolatore:

– 1. Trasduttori (posizione, temperatura, pressione, luminosità,…)

– 2. Parte elettronica (per mantenere l'informazione, per codificarla, per segnalare lo stato dell'unità,…)

Elementi di Informatica 5

Unità di Ingresso

• Permette di:

– introdurre dati – introdurre programmi

– comunicare con dispositivi normalmente non compatibili con il calcolatore (funziona cioè da interfaccia)

• Esempi:

tastiera, mouse, convertitori A/D, telecamere, microfoni, scanner, lettori di codici a barre,...

Elementi di Informatica 6

Unità di Uscita

• Sistema usato dal calcolatore per comunicare con il mondo esterno:

– 1. Parte elettronica (per mantenere l'informazione, per codificarla, per segnalare lo stato dell'unità,…) – 2. Attuatori (trasformano il segnale

elettrico digitale in: posizione, temperatura, pressione, luminosità,…)

(2)

Elementi di Informatica 7

Unità di Uscita

• Permette al calcolatore di:

– comunicare con il mondo esterno attraverso dispositivi normalmente non compatibili con il calcolatore (funziona cioè da interfaccia)

• Esempi:

stampante, monitor, plotter, altoparlanti, convertitori A/D,...

Elementi di Informatica 8

Unità di Ingresso-Uscita

• Alcuni sistemi possono essere utilizzati indipendentemente come Ingresso e Uscita:

– dispositivi di memorizzazione esterna (dischi, nastri magnetici)

Elementi di Informatica 9

Unità di Controllo

• Sequenzializzazione delle operazioni

• Fetch (PC)

• Interpretazione del codice operativo (IR)

• Contiene:

– Registri (general-purpose, puntatori) – Flags e Status Word

• Machine cycle e Instruction cycle

Elementi di Informatica 10

Unità Aritmetico-Logica

(Arithmetic Logic Unit, ALU)

• Comandata da segnali di controllo

• Esegue operazioni aritmetiche e logiche

• Accumulatore e Flags

• Esegue operazioni su:

– dati semplici (+,-,… and, or, …, shift, compl2) – dati complessi (*, /, +,- in doppia precisione) – floating point (anche come microprogrammi)

Elementi di Informatica 11

Memoria

• Memoria principale e secondaria

• Modalità di accesso:

– Sequenziale – Casuale

Elementi di Informatica 12

Memoria

• Organizzazione della memoria

– Unità di informazione, caratterizzata da:

• indirizzo o locazione

• contenuto

• Parametri caratteristici:

– capacità [esempio 64 Mega bytes]

– tempo di accesso [esempio 50 ns]

(3)

Elementi di Informatica 13

Memorie

• Diversi tipi in dipendenza dalla capacità di conservare le informazioni in caso di mancanza di alimentazione:

– RAM – ROM

– PROM (scritte una sola volta)

– EPROM (scritte più volte, ultravioletto) – EEPROM, oppure E2PROM [ms]

Elementi di Informatica 14

Dati e Programmi

• Von Neumann introdusse il calcolatore

con programma immagazzinato la cui

memoria contiene sia i dati che il programma (OpCodes, Operands)

Elementi di Informatica 15

Architettura del calcolatore

• BUS dei dati, BUS degli indirizzi e BUS di controllo

• PC, Instruction Reg., Address Reg., Data Reg.

• Parallelismo del calcolatore

Elementi di Informatica 16

Funzionamento del calcolatore

• L'unità di controllo sequenzializza due attività:

– caricamento dell'istruzione (fetch) – esecuzione effettiva dell'istruzione

(execution)

Elementi di Informatica 17

Fase di Fetch

• PC > Buffer indirizzi

• Lettura da memoria e memorizz. nel Buffer dei dati

• Buffer dei dati > Registro di Istruzione

• Incremento PC

• Interpretazione codice operativo

• Per ogni operando di cui è richiesta la lettura:

– PC > Buffer indirizzi

– Lettura da memoria e memorizz. nel Buffer dei dati – Incremento PC

Elementi di Informatica 18

Fase di Execution

• In dipendenza dal codice operativo viene eseguita una particolare sequenza di operazioni, utilizzando i segnali di controllo

• Il tempo necessario dipende dall'operazione

• Eventuale fase di pre-fetch

(4)

Elementi di Informatica 19

Organizzazione a BUS

• Le due parti principali sono:

– la CPU (Central Processing Unit, CU+ALU) – i diversi BUS

• Uno schema usato frequentemente è:

Mem. Mem. I/O

CPU I/O

Bus di sistema

Elementi di Informatica 20

I dispositivi periferici

• Sono collegati al calcolatore tramite una circuiteria dedicata

• Se la CPU deve gestire anche i periferici si ha un degrado delle prestazioni

• Generalmente i periferici contengono CPU dedicate, alloggiate fisicamente al loro interno

Elementi di Informatica 21

I dispositivi periferici

• Gestione dei dispositivi periferici:

– polling (a cura della CPU)

– interrupt (a cura dei periferici stessi)

Elementi di Informatica 22

Le interfacce

• I periferici di diversi costruttori devono essere intercambiabili, senza modificare i programmi (blocchi indipendenti)

• Sono state definite alcune interfacce standard:

Calcolatore Interfaccia Periferico

Standard Interfaccia

Standard Connessione

Elementi di Informatica 23

L'interfaccia seriale

• E' l'interfaccia più comune e più semplice

• Il nome rispecchia la modalità di comunicazione utilizzata (seriale)

• RS232, RS432,… fissano gli standard

(livelli di tensione, piedinatura, temporizzazione,…)

• L'intervallo tra due bit successivi è costante (velocità di trasmissione)

• Il parametro principale è la bit-rate

Elementi di Informatica 24

L'interfaccia parallela

• I bit vengono inviati tutti insieme, con l'aggiunta di segnali di controllo

• La comunicazione è più veloce, ma occorrono più fili rispetto alla seriale

• Di conseguenza è usata in modo

monodirezionale (stampante, distanze brevi)

(5)

Elementi di Informatica 25

I periferici più comuni

• Verranno analizzati:

– video – tastiera

– sistemi di puntamento (mouse, trackball, joystick, tavoletta, touch screen) – stampante

– plotter

– dispositivi a supporto magnetico (dischi e nastri)

Elementi di Informatica 26

Il video

• Monitor CRT

• RGB vs monocromatico

• Alfanumerico vs grafico (risoluzione)

• Raster vs vettoriale (circuiti per rinfresco)

• La memoria associata determina:

– la risoluzione

– il numero di colori (paletta)

Elementi di Informatica 27

Il video

• Esempi:

– 320 x 200, 256 colori, ognuno (8,8,8) bit Memoria: 64.000 bytes, 768 per la paletta – 640 x 480, 16 colori

Memoria: 307.200/2 = 153.600 bytes – 1024 x 768, 16.777.216 colori (true color,

ovvero 24 bit)

Memoria: 2.359.296 bytes

Elementi di Informatica 28

La tastiera

• Insieme di tasti, connessi ad interruttori

• La circuiteria individua il/i tasto premuto ed invia il codice al sistema, che -attraverso una tabella- determina il carattere ASCII

• E' possibile modificare tale tabella

• Risolve problemi di debounce e repeat

• Buffer circolare

Elementi di Informatica 29

Sistemi di puntamento

• Unità di input per sistemi grafici

• Differiscono per:

– la tecnologia utilizzata

– la differente ergonomia dell'interazione con l'operatore umano

• Sono dispositivi che trasformano l'azione della mano dell'operatore sullo strumento di puntamento nello spostamento di un marker

Elementi di Informatica 30

Il mouse

• E' lo strumento più economico e diffuso

• Trasmette la variazione di posizione (coordinate x e y)

• Mediante la pressione di tasti invia prefissate sequenze di caratteri

• Tecnologie:

– pallina di gomma

– LED e fotorivelatore su tavoletta tramata

(6)

Elementi di Informatica 31

La trackball

• Analogo al mouse

• Tecnologia solo a pallina di gomma

• Alloggiato in posizione fissa:

– utilizzato in ambiente industriale – e su computer portatili

Elementi di Informatica 32

Il joystick

• Cloche di puntamento usata soprattutto per i videogiochi

• Trasmette la posizione della cloche

• Trasmette segnali opportuni a fronte della pressione dei tasti (che possono avere funzioni di repeat)

Elementi di Informatica 33

La tavoletta

• Supporto piano su cui viene appoggiata una penna con punta metallica

• Trasmette le coordinate della posizione della punta della penna

• Risoluzione elevata (10 linee/mm)

• Tecnologie:

– a pressione – sonora

Elementi di Informatica 34

Il touch screen

• Monitor sensibili al tocco del dito

• Trasmettono le coordinate del punto

• Risoluzione modesta

• Il dito interrompe due fasci ortogonali di luce infrarossa tra fotoemettitori e fotorivelatori

• Usato in ambienti industriali

Elementi di Informatica 35

La stampante

• Collegate tramite:

– seriale – parallela – rete locale

• Velocità di stampa:

– caratteri al secondo – righe al minuto – pagine al minuto

Elementi di Informatica 36

La stampante

• Tecnologia di stampa:

– Ad impatto: martelletto su nastro inchiostrato:

qualità buona, ma lenta; pochi colori

– Ad aghi: insieme di aghi; la qualità dipende dal numero di aghi, dalla loro distanza e precisione;

lente ma grafiche; monocromatiche; costi bassi – A getto d'inchiostro: gli aghi sono sostituiti

da ugelli che spruzzano gocce di inchiostro;

qualità migliore; possibilità del colore

(7)

Elementi di Informatica 37

La stampante

– Termiche: comprendono diversi tipi: aghi che bruciano carta termo-sensibile, calore che fa evaporare sostanze che si depositano sulla carta – Laser: un raggio laser forma l'immagine della

pagina su un cilindro fotosensibile che si carica elettrostaticamente nei punti colpiti da maggior intensità. Sul cilindro si deposita il toner, che viene trasferito a caldo sulla carta

• Dot per inch, Page per minute

Elementi di Informatica 38

Il plotter

• A penna (piani o a rullo):

– equipaggio mobile con 2 gradi di libertà – una o più penne

– componente orizzontale: movimento penna – componente verticale: movimento penna o

trascinamento rullo

• A matrice di punti:

– ricordano le stampanti a getto d'inchiostro

Elementi di Informatica 39

Memorie a supporto magnetico

• Materiale ferromagnetico (ossido di ferro) depositato su un supporto inerte

• Una corrente positiva o negativa orienta il materiale che costituisce le areole

• La lettura della polarizzazione si ottiene facendo transitare le areole sotto una spira

• Si arriva a centinaia di bit per mm

2

Elementi di Informatica 40

Memorie a supporto magnetico

• Vantaggi:

– elevata quantità di dati in poco spazio – permanenza dell'informazione anche in

mancanza di alimentazione

• Si differenziano attraverso la forma del supporto interte:

– dischi flessibili, dischi rigidi, nastri

Elementi di Informatica 41

I dischi magnetici

• Vertiginosa evoluzione negli ultimi anni

• Supporto flessibile (floppy) o rigido (hard) su cui è steso del materiale magnetico con ciclo di isteresi quadrato

• Ruotano a velocità costante; la testina sfiora la superficie del disco

Elementi di Informatica 42

I dischi magnetici

• Tracce concentriche

• Ogni traccia è suddivisa in settori mediante la

formattazione

• Si può accedere (r/w) solo ad un intero settore:

trasferimento a blocchi

Tracce o Settore cilindri

(8)

Elementi di Informatica 43

I dischi magnetici

• Caratteristiche:

– floppy: 5"1/4 o 3"1/2, fino a 1.44 Mb, elevato tempo di accesso, capacità limitata – hard: immersi in gas pressurizzato, alta

velocità, alta tranfser-rate, anche più dischi in parallelo, collegati al bus di sistema - Mirror, Raid

Elementi di Informatica 44

I dischi magnetici

• Parametri caratteristici (dischi rigidi):

– Densità lineare di memorizzazione:

1000-10000 bit/pollice

– Numero di tracce per pollice: 100-300 – Velocità di rotazione: 1200-6000 rpm – Velocità di spostamento del braccio:

5-50 ms per tracce adiacenti 50-150 ms per tutte le tracce

– Velocità di trasferimento: 100kbyte/s - 4 Mbyte/s – Capacità di memorizazione: 20 Mbyte - 10 Gbyte

Elementi di Informatica 45

I dischi magnetici

• Se la quantità di dati supera la capacità del settore, i programmi di gestione devono spezzettarli e concatenarli

• Una catena si dice file

• Esiste un indice del disco (FAT) che contiene le info sui settori allocati e liberi

• Deframmentazione del disco

Elementi di Informatica 46

I nastri magnetici

• Materiale magnetico disposto su nastri di plastica avvolti su bobine

• Informazioni memorizzate in blocchi intercalati da zone non magnetizzate

• Accesso sequenziale

• Applicazioni tipiche: backup o archiviazione dati

Elementi di Informatica 47

I dischi ottici

• Derivati da CD usati per riproduzioni audio

• Basati su deformazioni permanenti della superficie del supporto (materiale plastico)

• Le variazioni di tensione accumulata su un fotorivelatore consentono di ricostruire l'informazione

Elementi di Informatica 48

I dischi ottici

• Memorie WORM (Write Once Read Many)

• Esistono dispositivi per la scrittura dei dati

• Elevata capacità: 640 Mbyte, 74 min

• Molto utilizzati per:

– elevata affidabilità – grande capacità – enorme economicità

Riferimenti

Documenti correlati

• risorse su cui non si ha controllo diretto Uso di ambienti software sofisticati Uso di un Sistema per il Calcolo

riduzione non efficiente del tempo (Problema non predisposto al calcolo parallelo)..

• Un programma, chiamato interprete, prende in ingresso il programma PL1 e lo esegue “al volo” man mano che le istruzioni di PL1 sono lette, ovvero per ogni istruzione di PL1

La tabella Final Results (Risultati finali) contiene diversi suggerimenti di potere cilindrico delle IOL toriche per questo occhio, con i relativi orientamenti e

• … e la si porta dalla memoria centrale, memo- rizzandola nel Registro Istruzioni

For example (Figure 2.6), if the first hexadecimal digit of an instruction were 3 (the op-code for storing the contents of a regis- ter), the next hexadecimal digit of

→estCompleta: restituisce true se tutte le tappe della gara sono inizializzate, false altrimenti (suggerimento: una tappa non è inizializzata se

– la parola che segue l’istruzione contiene il dato (e quindi l’indirizzo del dato è contenuto nel PC). •