• Non ci sono risultati.

11π5 8 · 35√ 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "11π5 8 · 35√ 3"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Problem 11715

(American Mathematical Monthly, Vol.120, June-July 2013) Proposed by M. Stofka (Slovakia).

Prove that

X

k=0

1

(6k + 1)5 =1 2

 25− 1

25 ·35− 1

35 ζ(5) + 11π5 8 · 35

3

 .

Solution proposed by Roberto Tauraso, Dipartimento di Matematica, Universit`a di Roma “Tor Vergata”, via della Ricerca Scientifica, 00133 Roma, Italy.

For 1 ≤ j ≤ 5, let

Sj=

X

k=0

1 (6k + j)5. Then it is easy to see that

S3= 1 35

X

k=0

1

(2k + 1)5 = 1

35 ζ(5) −

X

k=1

1 (2k)5

!

=25− 1 65 ζ(5), S2+ S4= 1

25

X

k=0

1 (3k + 1)5 +

X

k=0

1 (3k + 2)5

!

= 1

25 ζ(5) −

X

k=1

1 (3k)5

!

= 35− 1 65 ζ(5), S1+ S2+ S3+ S4+ S5= ζ(5) −

X

k=1

1

(6k)5 = 65− 1 65 ζ(5).

Hence

S1+ S5=65− 35− 25+ 1

65 ζ(5) = 25− 1

25 ·35− 1 35 ζ(5).

By the the partial fraction expansion of the cotangent function, we know that for z ∈ C \ Z, π

tan(πz) =

X

k=−∞

1 z − k.

Moreover, the following power series converges for all z such that |z| < 1, and since the sum of the terms with n > 1 converges absolutely, we may interchange the order of summation. So we have

F (z) :=

X

n=1

X

k=−∞

1 (6k + 1)n

! zn=

X

k=−∞

X

n=1

zn

(6k + 1)n = −z

X

k=−∞

1

z − (6k + 1) = − πz

6 tan(π(z − 1)/6), which implies that

S1− S5=

X

k=−∞

1

(6k + 1)5 = 1 5!

d5F

dz5(0) = 11π5 8 · 35

3. Finally, we obtain

S1=(S1+ S5) + (S1− S5)

2 =1

2

 25− 1

25 ·35− 1

35 ζ(5) + 11π5 8 · 35

3

 , S5=(S1+ S5) − (S1− S5)

2 =1

2

 25− 1

25 ·35− 1

35 ζ(5) − 11π5 8 · 35

3

 .



Riferimenti

Documenti correlati

L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati, studiosi e operatori

Nominativo Qualifica Livello contrattuale CCNL riferimento Scatti maturati Monte ore settimanale tipologia contrattuale Benefici di Legge DATA ASSUNZIONE Benefit riconosciuti.

Se i tre punti sono sulla semiretta verticale con origine sull’asse x la funzione d coincide con la distanza euclidea ristretta ai punti della semiretta (la cosa ` e ovvia

Operiamo delle manipolazioni algebriche sul polinomio che definisce C per ridurre a forma canonica la conica.. Questi sono tutti e soli gli aperti non vuoti

3-ter Disposizioni in materia di addizionale regionale all'IRPEF nelle Regioni a statuto speciale (33).. Esclusivamente al fine di consentire la predisposizione delle misure

Non si tratta di un Gruppo di lavoro riconosciuto ufficialmente ma la stesura della Procedura P27 Prevenzione e Gestione degli atti di violenza nei luoghi di lavoro definisce

all'entrata del bilancio dello Stato ai sensi e con le modalita' dell'articolo 12, comma 6. Entro il 10 maggio 2013, la Conferenza Stato-citta' ed autonomie locali puo'

Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonche' in materia di versamento