• Non ci sono risultati.

14 Classificazione cinematica Adriano Ferrari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "14 Classificazione cinematica Adriano Ferrari"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

14 Classificazione cinematica

Adriano Ferrari

La paralisi cerebrale infantile (PCI) viene tuttora considerata “una turba persistente ma non immutabile della postura e del movimento”, accogliendo sostanzialmente come ancora valida la definizione dettata ormai 40 anni fa da Martin Bax (1964) e riconfer- mata per altro di recente dallo stesso autore: “A persistent disorder of movement and po- sture caused by non-progressive defects or lesions of the immature brain” (Aicardi e Bax, 1998). Per restare coerenti con questa definizione, l’unica possibilità per una classifica- zione della PCI dovrebbe essere offerta dall’analisi dei disturbi della postura e del mo- vimento (da intendersi più propriamente nel senso cinesiologico di gesto), valutati sia in senso qualitativo (natura), sia in senso quantitativo (misura) (Ferrari, 1995). In real- tà, il criterio di gran lunga più utilizzato per classificare la PCI è stato, ed è tuttora, quel- lo della distribuzione topografica del danno motorio: tetraplegia, diplegia, emiplegia, con piccole variazioni a queste macro categorie: paraplegia, doppia emiplegia, triplegia, monoplegia, diplegia capovolta (reversed). In senso tassonomico non viene general- mente dato alcun peso alla sede della lesione cerebrale (capsula interna, nuclei della ba- se, centro semi-ovale, cervelletto, ecc.), al momento di insorgenza (timing) della soffe- renza del sistema nervoso centrale (SNC) (pre-, peri-, post-natale) salvo che per le for- me emiparetiche (vedi cap. 18), all’eziologia (prematurità, distocia, asfissia neonatale, emorragia endocranica, meningoencefalite, ecc.), alla patogenesi (traumatica, tossica, infettiva), alla misura del danno, oggi quantizzabile attraverso le neuroimmagini (vedi cap. 3), ai deficit neurologici che accompagnano la paralisi e alla loro combinazione sin- dromica (epilessia, riduzione delle prestazioni intellettive, deficit sensoriali, disturbi percettivi, disfonia, disartria, disturbi dell’apprendimento, alterazioni del comporta- mento, ecc.), ai segni e ai sintomi associati, primitivi e secondari, e alla loro natura. So- lo due forme cliniche hanno avuto in questa ottica un inquadramento classificativo più preciso: la coreo-atetosi accompagnata da sordità, conseguente a ittero nucleare da in- compatibilità materno-fetale per il fattore Rh, e l’atassia conseguente a idrocefalo con- genito (Ingram, 1955).

Lo stesso criterio della distribuzione topografica della compromissione motoria (te- traplegia, diplegia, emiplegia e varianti), ancorché condiviso, non è tuttavia esente da critiche in quanto non sono mai stati chiariti i confini che separano la tetraplegia dalla diplegia, mentre il rilievo che, in quasi la metà dei casi, i bambini emiplegici presenta- no alle neuroimmagini lesioni documentate anche nell’emisfero omolaterale alla para- lisi (Cioni et al., 1999), fa dubitare che l’emilato conservato possa davvero essere consi- derato “del tutto normale” (vedi cap. 18).

La letteratura considera tetraplegie le PCI caratterizzate da un “interessamento equi- valente dei quattro arti”, mentre definisce diplegie le forme in cui gli arti inferiori risul- tano “maggiormente compromessi dei superiori”. Non è mai stato stabilito però se il confronto debba essere basato sui segni clinici presenti (tono, riflessi, forza muscolare, 14 Ferrari 30-06-2005 14:35 Pagina 257

(2)

ecc.) o sulle abilità funzionali possedute dal paziente. Secondo Colver e Sethumadhavan (2003), un confronto basato sui segni clinici potrebbe risultare relativamente semplice nei gradi estremi, ma molto ambiguo nelle situazioni intermedie. Alcuni segni potreb- bero variare da un giorno all’altro ed essere influenzati dall’umore del bambino. Va poi considerata la grande variabilità diagnostica inter- ed intra-osservatori che vi può esse- re nella valutazione di uno stesso segno clinico. Un confronto fra arti superiori ed infe- riori basato sulla compromissione delle funzioni potrebbe di nuovo risultare chiaro nelle situazioni estreme, ma molto difficoltoso nei valori intermedi. Per esempio il

“camminare con difficoltà ed aver bisogno di ausili per la marcia” significa che gli arti inferiori sono più o meno colpiti degli arti superiori quando il bambino “non è capace di scrivere ordinatamente e ha bisogno di assistenza per andare alla toilette”? (Colver e Sethumadhavan, 2003).

Il termine diplegia, che letteralmente significherebbe paralisi di due arti comunque distribuita, compare in un lavoro di Sach e Peterson del 1890 in cui questa forma di PCI, distribuita ai quattro arti, viene tenuta distinta dalla paraplegia, compromissione mo- toria che interessa invece solo gli arti inferiori. Pochissimi anni dopo questa pubblica- zione, Freud (1897) impiega però lo stesso termine per indicare “una paralisi cerebrale dei due lati”, quindi anche la tetraplegia e la doppia emiplegia, utilizzando il vocabolo anche per le forme non spastiche. Negli anni ’50 Minear (Minear, 1956) riporta il ter- mine diplegia all’idea originale di forma bilaterale “paralysis affecting like parts on ei- ther side of the body”. A partire quindi dalla classificazione di Ingram (1955), in ambi- to clinico si parlerà abitualmente di diplegia quando l’interessamento degli arti omolo- ghi del paziente risulti abbastanza simmetrico e quando, in relazione a segni patogno- monici quali “ipertonia”, “ipereflessia”, “clono”, “debolezza”, ecc., ma anche “ipoto- nia”, “distonia”, “rigidità” (Ingram, 1955) o “atonia” (MacKeith et al., Little Club me- morandum, 1959) o addirittura “atassia con dissinergia e tremore intenzionale” (Hag- berg et al., 1975) e ad attività quali “statica eretta”, “cammino” e “manipolazione”, la compromissione degli arti inferiori del paziente risulta significativamente maggiore di quella dei suoi arti superiori “more severe in the lower limbs than in the upper”. Nel 1959 il Little Club, che raccoglie i maggiori studiosi della PCI del tempo, inglesi e non, conferma che nella diplegia gli arti superiori devono risultare meno compromessi degli inferiori: “In diplegia there is affection of the muscles of all four limbs. The lower limbs are the more affected”. Nel 1975 i coniugi Bobath (Bobath e Bobath, 1975) dichiarano che nelle diplegie la distribuzione della spasticità è più o meno simmetrica, i bambini hanno di solito un buon controllo del capo, non viene generalmente interessata la ca- pacità di parlare e in molti soggetti è presente strabismo, a differenza di quanto avvie- ne nella tetraplegia dove il controllo del capo rimane scarso e di solito il linguaggio e la coordinazione oculare sono gravemente menomati. Nei casi dubbi, accanto ai segni uf- ficiali, un criterio aggiuntivo più “moderno” e spesso chiarificatore proposto da Milani Comparetti è quello di considerare la capacità degli arti superiori del paziente di espri- mere un’efficace reazione di sostegno, se necessario attraverso l’impiego di ausili orto- pedici come deambulatori, stampelle o bastoni (diplegia = tetraparesi funzionalmente paraparesi).

Anche con queste ulteriori precisazioni, è ancora possibile che bambini con una ve- ra tetraparesi mostrino agli arti inferiori un danno maggiore di quello dei superiori e vengano perciò impropriamente considerati diplegici, specie se non presentano un im- portante ritardo mentale, o che diplegici veri, in grado di camminare anche senza sup- porti ortopedici per gli arti superiori, vengano considerati tetraplegici per il solo fatto

(3)

che la misura del danno dei loro arti inferiori risulta quantitativamente non distante da quella dei superiori. In termini di risultati riabilitativi, ci troveremmo dunque di fron- te a falsi diplegici che non raggiungono il cammino neppure con l’impiego del deam- bulatore e a falsi tetraplegici che riescono invece a camminare anche senza bisogno di ausili. Questo dato contraddice l’affermazione universalmente accettata che le tetraple- gie sono comunque forme più severe delle diplegie e rende vano qualunque tentativo di misurare in termini statistici l’efficacia del trattamento rieducativo.

Per cercare di chiarire ulteriormente la distinzione fra tetraplegia e diplegia si è fat- to quindi ricorso nel tempo ad altri elementi clinici. Le tetraplegie (vedi cap. 15) sono in genere accompagnate da ritardo mentale spesso importante, compromissione orofac- ciale da paralisi pseudobulbare, con conseguenti disordini della masticazione, della de- glutizione e del linguaggio, difficoltà di peristalsi (frequente il reflusso gastroesofageo) e di svuotamento intestinale, elevata morbilità respiratoria con tosse scarsamente effi- cace, epilessia con crisi a volte di difficile controllo perché farmacoresistenti, crescita somatica stentata o comunque difficoltosa.

Le diplegie (vedi cap. 17) presentano, invece, una maggior disponibilità di moduli, combinazioni e sequenze motorie e fanno meno ricorso all’utilizzo, in senso funziona- le, delle sinergie patologiche, posseggono cioè una maggior libertà di scelta, non intesa come quota di normalità residua, ma come grado di indipendenza da pattern primitivi e patologici all’atto di associare tra loro moduli motori diversi. Rispetto ai soggetti te- traplegici veri, nei diplegici sono decisamente meno frequenti iposviluppo somatico, ri- tardo mentale, disordini del linguaggio, epilessia e paralisi pseudobulbare; sono invece spesso presenti, anche se non generalizzabili, problemi dispercettivi (orientarsi nello spazio e dirigere correttamente la traiettoria di avanzamento, specie in assenza di ido- nee mire visive; coordinare i movimenti dello sguardo con gli spostamenti del capo; tol- lerare il vuoto e la profondità circostante, specie in direzione posteriore; sopportare lo sbilanciamento e la perdita di equilibrio; far collimare fra loro le informazioni prove- nienti da sistemi recettoriali diversi, ad esempio le visive con le propriocettive, ecc.) e, disprattici (organizzare in modo sequenziale i movimenti necessari per eseguire un’at- tività motoria finalizzata) (vedi cap. 8). Per questi e per altri motivi legati agli aspetti mentali ed emozionali (bassa autostima, delega, rinuncia, ecc.), valutando la qualità del controllo motorio in modo indipendente dal repertorio posseduto dal paziente, si pos- sono perciò differenziare anche fra i diplegici soggetti particolarmente abili da altri de- cisamente inibiti ed impacciati e questo rende ancora più incerta la linea di confine ver- so le tetraplegie. Nelle forme diplegiche poi, a differenza delle tetraplegiche, la chirurgia ortopedica funzionale delle retrazioni muscolari e delle deformità articolari segue ge- neralmente l’acquisizione della stazione eretta e del cammino. Occorre però considera- re che, rispetto ai tetraplegici veri, l’età di acquisizione di queste competenze da parte del bambino diplegico è decisamente più precoce e vi è quindi minor influenza della disproporzione di crescita fra muscoli e ossa lunghe dovuta all’azione della spasticità (Morrissy e Weinstein, 2001). Si può affermare che tutti i diplegici arrivano a cammi- nare in modo più o meno funzionale; tuttavia, per l’entità raggiunta dalle deformità se- condarie, la precoce affaticabilità e la scarsa motivazione, per molti pazienti è possibile una successiva perdita del cammino, in genere all’inizio dell’adolescenza. I bambini di- plegici raggiungono una discreta competenza nella manipolazione, specie in posizione seduta (dove la “tetraparesi” si trasforma in “paraparesi”), salvo siano presenti ele- menti discinetici. Per la difficoltà di controllare il polso (deficit degli estensori), essi possono a volte presentare qualche incertezza in attività complesse come l’uso delle po- 14 • Classificazione cinematica 259

(4)

sate o di altri utensili, la scrittura e il disegno (Rudolph et al., 1996). La competenza pos- seduta nella manipolazione non significa sempre la sicura acquisizione di una buona autonomia, poiché nei bambini diplegici possono essere presenti, come abbiamo visto, problemi disprattici e dispercettivi in grado di limitare i risultati raggiunti.

Per il fatto di essere sostenuti da un cognitivo migliore, in genere proporzionale ad una maggior funzionalità degli arti superiori (“The more affected the upper limbs, the lower is intelligence” Mc Intosh et al., Forfar & Arniel’s, Textbook of Pediatrics, 2003), i bambini diplegici possono tuttavia presentare maggiori problemi di tipo psicopatolo- gico (conflittualità esasperata, depressione, ansia, fobie, comportamenti maniacali, ecc.). In questa direzione assumono importanza anche le maggiori aspettative espresse dalla famiglia (attesa di un risultato favorevole nella logica del “se vuole=ci riesce”) (ve- di cap. 11). Tutti i bambini diplegici raggiungono un linguaggio quantitativamente ac- cettabile, almeno dopo la prima infanzia, ma alcuni possono presentare problemi fone- tici non dipendenti dalla funzionalità della respirazione o produrre errori semantici (vedi cap. 10). Per la bassa incidenza della paralisi pseudobulbare, nei bambini diplegi- ci l’iperscialia e la scialorrea sono meno frequenti che nelle forme tetraplegiche. Sotto il profilo visivo sono invece abbastanza comuni anche nelle diplegie le paralisi di sguardo, per lo più in esotropia, che aggravano l’espressività dei pattern motori patologici, spe- cie durante la locomozione (schema a forbice) e la manipolazione (interazione occhio- mano-bocca) (vedi cap. 9). A parte l’equilibrio, nei bambini diplegici le altre funzioni sensoriali non risultano in genere gravemente compromesse (vedi cap. 7).

Anche tenendo debitamente conto di tutte queste ulteriori precisazioni, nella prati- ca clinica resta di frequente rilievo il fatto che, come già osservato da Hagberg (1989), durante lo sviluppo l’inquadramento tassonomico di molti pazienti spastici passa dalla diplegia alla tetraplegia e viceversa: “many children change categories as they grow ol- der”. Risulta infatti ancora poco chiaro se la presenza o l’assenza di crisi convulsive, ri- tardo mentale e disfagia sia un dato rilevante per la definizione diagnostica o solamen- te un segno associato. Per esempio, se un bambino con PCI ha un severo coinvolgi- mento dei quattro arti con gli arti superiori leggermente meno compromessi degli infe- riori, l’assenza o la presenza di uno di questi segni è in grado di determinarne l’inqua- dramento fra le tetraplegie piuttosto che fra le diplegie? Nell’impossibilità di trovare una soluzione soddisfacente e condivisa e preoccupati delle ricadute prodotte sulle ca- sistiche epidemiologiche da questa insuperabile confusione, Colver e Sethumadhavan (2003) hanno recentemente proposto una soluzione drastica: l’abolizione sia del termi- ne diplegia, sia tetraplegia “there is no justification for separating diplegia and quadri- plegia” per riunire le due forme nella macro categoria della paralisi bilaterale (bilateral spastic cerebral palsy), termine non del tutto nuovo in quanto già utilizzato da Freud più di un secolo fa (1897). Così la PCI risulterebbe sostanzialmente divisa in due grup- pi: le forme bilaterali e quelle monolaterali. Indubbiamente questa soluzione, che rap- presenta comunque qualche cosa di meglio dell’ambiguo termine “ritardo psicomoto- rio” utilizzato ancora troppo spesso nelle diagnosi incerte, può far tornare i conti degli studi epidemiologici perché abolisce ogni fattore di incertezza fra tetraplegie e diplegie (concetti come più o meno compromesso, prevalente, ecc.). Non risulta però altrettan- to soddisfacente verso le emiplegie (vedi cap. 18), di cui abbiamo già segnalato la fre- quente bilateralità, almeno in termini lesionali (Cioni et al., 1999). Se la presenza di sin- cinesie di coordinazione controlaterali e del fenomeno di Raimiste non contraddice la diagnosi di emiparesi, la comparsa di comportamenti “di simpatia” all’arto inferiore conservato, adottati dal bambino per riuscire a simmetrizzarsi funzionalmente, ad

(5)

esempio nel cammino veloce e nella corsa, di movimenti associati all’emilato conserva- to e soprattutto di sincinesie di imitazione, o movimenti a specchio, devono far inqua- drare ancora la paralisi come monolaterale o piuttosto come bilaterale, seppure forte- mente asimmetrica? (vedi sottogruppi della quarta forma di diplegia, cap. 17, e forme emiplegiche cap. 18).

In ogni caso la proposta di dividere la PCI fra forme bilaterali e forme monolaterali liquida definitivamente ogni possibilità di misurare i risultati del trattamento rieduca- tivo poiché rende troppo disomogenea la condizione clinica di ingresso dei pazienti.

Occorre dunque trovare un’altra soluzione.

Una strada potrebbe essere quella dell’analisi motoscopica basata sull’identificazio- ne dei disturbi posturo-motori del bambino come proposto da Milani Comparetti (1978), un’altra quella della valutazione dell’architettura di funzioni di base come l’or- ganizzazione antigravitaria, la marcia e la manipolazione (Ferrari, 1997), un’altra anco- ra quella della misurazione della gravità della compromissione di una definita presta- zione motoria come il cammino (Winters et al., 1987; Perry, 1992). In linea di principio si tratta di oltrepassare il criterio della localizzazione somatica del disturbo motorio (te- traplegia, diplegia, emiplegia) per giungere all’interpretazione della sua natura e alla de- terminazione della sua misura.

L’adozione di criteri differenti di classificazione nosologica costituisce in ogni caso una scelta di semiologia.

Idea di fondo o nozione base del principio stesso di classificare è quella di poter col- locare su uno stesso piano tutte le diverse situazioni che la pratica clinica può propor- re, separando ciascuna specifica condizione dalle altre, ad essa dissimili, attraverso uno o più criteri omogenei che consentano di circoscriverla ed evidenziarla. Probabilmente la difficoltà di costruire una classificazione accettabile e significativa per tutte le forme di PCI nasce dall’impossibilità di utilizzare il principio della complanarità e dall’ambi- guità intrinseca e non superabile dei criteri adottati. È molto difficile pensare infatti che un fenomeno complesso come la PCI possa essere analizzato esaustivamente da un so- lo angolo visivo, cioè attraverso un solo piano di esplorazione, per quanto suggestivo e significativo questo possa apparire (Ferrari, 1995). La stessa classificazione ufficiale proposta da Bax (1964), basata sulla localizzazione del disturbo motorio (tetraplegia, diplegia, emiplegia), ha richiesto l’adozione di criteri aggiuntivi quali la presenza di in- sufficienza mentale o di epilessia, di disturbi dell’oculomozione, della masticazione-de- glutizione e del linguaggio, ecc., perdendo così progressivamente la complanarità dei propri criteri ispiratori.

La semeiotica motoscopica consiste nell’osservazione visiva del controllo posturale e del movimento e precisamente nell’analisi dei profili posturali e motori normali e pa- tologici (Milani Comparetti, 1978). Applicando questa tecnica alle sindromi spastiche, è possibile distinguere due diverse forme cliniche, entrambe caratterizzate da “una po- vertà del movimento in generale e del movimento normale in particolare”, che Milani Comparetti accomunava nella “sindrome da regressione” (ridotta libertà per “abuso di potere dei profili patologici dominanti”). In ciascuna forma si impongono due profili che costituiscono la I e la II diarchia (Milani Comparetti, 1978).

14 • Classificazione cinematica 261

(6)

Accanto a queste forme spastiche, la classificazione proposta da Milani Comparetti considera una sindrome aposturale (“deficit di attività posturale e motoria”).

I diarchia Pattern estensorio

Arti superiori: spalle estese, gomiti flessi, polso flesso con deviazione ulnare, pugno chiuso, pollice addotto.

Arti inferiori: estesi, addotti, intraruotati (incrociamento)

Pattern flessorio

Arti superiori e arti inferiori in flessione globale

Nella storia naturale di questa forma, nei casi inveterati non adeguatamente trattati, si in- staura un compromesso fun- zionale (fra i due pattern do- minanti) in semiflessione glo- bale. La sindrome può essere tetra, para o emiparetica, sem- pre con una maggiore preva- lenza agli arti inferiori. Si in- staurano gradualmente tipi- che deformità (piede equino, sindrome adduttoria delle an- che, flessoria delle ginocchia, ecc. di interesse chirurgico) II diarchia

Pseudo-moro

(pattern dello startle reflex) In decubito supino su di un piano rigido braccia in croce, mani ad artiglio, inspirazione forzata, facies angosciata, arti inferiori semiabdotti e piedi supinati

Propulsione

Col tronco inclinato in avanti arti superiori flessi alle spalle, puntati verso il basso, intra- ruotati, gomiti estesi con pro- nazione, polsi flessi, pugni chiusi. Capo esteso

Il quadro è più grave agli arti superiori ed al capo. Della sin- drome fanno parte anche:

– Disfagia (disturbo della ma- sticazione, deglutizione e per- dita di saliva) e disartria con limitazione dei movimenti della lingua alla sola protru- sione – retrazione (pattern della suzione). La mancanza dei movimenti laterali produ- ce una deformità tipica della cavità orale. La bocca presenta spasmo in apertura che si as- socia al pattern della propul- sione o nelle situazioni di im- pegno motorio.

- Disturbi dei movimenti co- niugati oculari con frequente prevalenza dei movimenti co- niugati verso l’alto

Quadro aposturale Ritardo di sviluppo motorio = ritardo di strutturazione degli auto- matismi primari antigravitari, tradizionalmente definito quadro del bambino “floppy” o “ipotonico”.

Può essere osservato in bambini normali o insufficienti mentali, ma può rappresentare una fase precoce o un aspetto parziale di paralisi cerebrali di cui sono riconoscibili i pattern tipici malgrado la scarsità di impegno motorio e posturale. Più tarda a manifestar- si il quadro definitivo, più grave è l’insufficienza mentale

(7)

Viene anche descritta una sindrome discinetica (“interferenza di profili patologici”) che “presenta un disordine della distribuzione ed una fluttuazione del tono muscolare con delle posture grottesche tipiche e i movimenti atetosici (un sottogruppo è quello del- la PCI coreo-atetosica in cui il tono è ridotto ed al quale si aggiungono dei movimenti più rapidi e prossimali)” (Milani Comparetti, 1978).

Completa la classificazione proposta da Milani Comparetti una sindrome atassica caratterizzata da “un difetto di coordinazione dei movimenti con dismetria, disturbi dell’equilibrio, tremori e ipotonia, abitualmente accompagnata da ipostenia e difficile da diagnosticare prima del secondo anno di vita” (Milani Comparetti, 1978).

Il grande merito di Milani Comparetti è stato quello di aver costruito per primo una classificazione della PCI coerente con il dettato della definizione internazionale “turba della postura e del movimento” e di aver portato l’attenzione verso le conseguenze pro- dotte dalla presenza degli schemi primitivi e patologici sull’organizzazione motoria del bambino. Il suo intento non era tuttavia soltanto nosologico, ma mirava soprattutto a rendere possibile una diagnosi precoce, una valutazione prognostica affidabile e una indicazione terapeutica mirata. Dalla sua proposta emerge con chiarezza anche il desi- derio di misurare i risultati prodotti dal trattamento fisioterapico: “… nella II diarchia la prognosi rieducativa è limitata. In genere non ci si può aspettare autonomia nel cam- mino o nelle attività della vita quotidiana” (Milani Comparetti, 1978).

Rispetto alla classificazione ufficiale delle forme spastiche (tetraplegia, diplegia, emi- plegia), viene dunque compiuto un passo in avanti, ma non viene ancora risolto il pro- blema di fondo di come distinguere in modo non equivoco la tetraplegia dalla diplegia e questa dalla emiplegia. Nella classificazione di Milani Comparetti le forme tetraplegi- che sono divenute due (I e II diarchia) mentre le forme diplegiche ed emiplegiche ven- gono comprese tutte nella I diarchia. La I diarchia quindi, pur rappresentando un in- sieme nosologico più omogeneo, può contenere quadri di diversa gravità riconducibili sia all’ambito delle tetraplegie, sia delle diplegie, sia delle emiplegie.

L’obiettivo dichiarato di rendere possibile una diagnosi precoce viene senz’altro rag- giunto, salvo che per i quadri che esordiscono con una prolungata fase di aposturalità, i quali possono evolvere sia verso le forme spastiche (con maggior frequenza verso la II diarchia, specie se è presente ritardo mentale), sia verso le forme discinetiche o le forme atassiche.

14 • Classificazione cinematica 263

Sindromi distonico-atetoidi (disordine di integrazione di pattern)

Il quadro è caratterizzato da un disturbo della integrazione di pat- tern fra i quali la pattern analysis permette di riconoscere un conti- nuo conflitto come per esempio per la mano fra “avoiding” e “rea- ching”, per la mimica facciale fra il pattern per il sapore acido e quello per il sapore amaro e molti altri fra i quali tipico quello di estensione-pronazione del braccio e quello del cosìddetto “riflesso”

tonico asimmetrico del collo. Alla conflittualità distonico-atetoide possono partecipare i pattern della II diarchia. Il disordine scom- pare nel sonno ed è variabile nel tempo. Spesso è preceduto da una fase aposturale

Quadro atassico Dis-crono-metria perché disturbo di integrazione nel tempo di pat- tern funzionali normali (non riconoscibile in fotografia e di solito non diagnosticabile nel primo anno di vita)

14 Ferrari 30-06-2005 14:35 Pagina 263

(8)

Rispetto al bisogno condiviso che la tassonomia utilizzata per classificare la PCI pos- sa sostenere le indicazioni terapeutiche e consentire una misura oggettiva dei risultati raggiunti dal trattamento rieducativo, la proposta di Milani Comparetti non permette ancora di raggiungere l’esito cercato perché le diarchie restano delle “matrici” in grado di condizionare pesantemente le condotte posturali (è infatti attraverso lo studio della postura e delle sue variazioni che esse vengono riconosciute), ma non le funzioni adat- tive come il cammino, la manipolazione o il linguaggio, che costituiscono invece il prin- cipale oggetto dell’intervento terapeutico. Nella stessa organizzazione della postura, l’influenza esercitata dalle diarchie non costituisce un elemento modificabile attraverso l’esercizio terapeutico, i farmaci, le ortesi, la chirurgia ortopedica o neurologica funzio- nale, almeno non in tutti pazienti e non in una misura prevedibile e verificabile.

A Milani Comparetti va però riconosciuto il merito di aver aperto la strada verso una classificazione della PCI orientata sull’analisi delle funzioni, cominciando dal controllo della postura.

Negli stessi anni a Londra i coniugi Bobath (Bobath e Bobath, 1975) studiando la funzione cammino nelle diplegie spastiche distinguevano due popolazioni di pazienti:

– “I bambini con forte flessione della colonna dorsale e inclinazione anteriore della pelvi si appoggiano in dietro con il tronco per sollevare una gamba e portarla in avan- ti a fare un passo. Essi, quindi, lanciano il loro corpo in avanti per trasferire il peso (andatura a colombo)”.

– “I bambini che hanno una colonna dorsale diritta ed eretta con lordosi di quella lom- bare (per la spasticità flessoria alle anche, specie dell’ileopsoas) useranno alternare la flessione laterale del tronco dalla cintola in su per portare le gambe rigide in avanti.

Mentre una persona normale ha una motricità duttile delle gambe ed un tronco rela- tivamente stabile, questi bambini mostrano una eccessiva mobilità del tronco e gam- be rigide (andatura ad anatra)”.

Analogamente, valutando il cammino dell’emiplegico, Winters et al. (1987) propo- nevano di distinguere, all’interno di uno stesso pattern di organizzazione patologica, quattro diversi livelli di compromissione basati sullo studio della cinematica espressa dal paziente sul piano sagittale:

– Emiplegia di tipo 1

Nell’emiplegia di tipo 1 c’è un piede cadente, che viene osservato più facilmente nel- la fase di sospensione del cammino (swing), dovuto a incapacità di controllare selet- tivamente i dorsiflessori della caviglia durante questa fase del ciclo del passo, oppu- re ad iperattività del tricipite surale. La presa di contatto col suolo avviene a piatto o sulle dita. Poiché non c’è contrattura o retrazione dei muscoli del polpaccio, duran- te la fase avanzata dell’appoggio (late stance) la flessione dorsale della caviglia risul- ta relativamente normale. I compensi a questo difetto sono rappresentati da un au- mento della flessione del ginocchio in mid e terminal swing, contatto iniziale e ac- cettazione del carico. L’anca in swing accentua la flessione e vi è un aumento della lordosi pelvica. Nella revisione di Rodda e Graham (2001), questo schema di cammi- no viene considerato raro, a meno che non sia già avvenuta una procedura di allun- gamento chirurgico dei muscoli del polpaccio.

– Emiplegia di tipo 2

2 a equinismo più ginocchio neutro ed anca estesa;

2 b equinismo più recurvato del ginocchio ed anca iperestesa.

L’emiplegia di tipo 2 sarebbe di gran lunga il tipo più comune nella pratica clinica.

Un vero equinismo viene osservato nella fase di stance del cammino a causa della

(9)

contrattura e/o della retrazione dei muscoli soleo e gastrocnemio, tibiale posteriore e flessore lungo delle dita; c’è un grado variabile di caduta della punta durante la fa- se di swing a causa della compromissione della funzione del tibiale anteriore e dei dorsiflessori della caviglia. Per la maggior parte della fase di stance, viene osservato uno schema di vero equinismo, con la caviglia nel range della flessione plantare. La coppia flessori plantari-estensori del ginocchio è iperattiva e il ginocchio deve assu- mere una posizione di estensione o di recurvato (Boyd e Graham, 1997). La velocità del cammino rispetto al tipo 1 è ridotta.

– Emiplegia di tipo 3

L’emiplegia di tipo 3 è caratterizzata dalla spasticità del soleo e del gastrocnemio o dalla loro retrazione, dalla compromissione dell’angolo di dorsiflessione durante la fase di swing e da un “cammino a ginocchio rigido in flessione” (stiff knee gait) co- me risultato della cocontrazione degli ischiocrurali e del retto femorale (Rodda e Graham, 2001). Ne consegue una limitata flessione di ginocchio in swing. Per com- pensare questo difetto il paziente può adottare un equinismo dinamico controlate- rale, può accentuare la flessione omolaterale dell’anca o adottare uno schema fal- ciante.

– Emiplegia di tipo 4

Nell’emiplegia di tipo 4 c’è un interessamento prossimale molto più marcato (flesso- ri dell’anca + adduttori) e lo schema è simile a quello osservabile nella diplegia spa- stica (tibiotarsica plantiflessa in swing e in stance, ridotto movimento sagittale del ginocchio, contrattura in flessione e adduzione dell’anca). Tuttavia, poiché l’interes- samento è unilaterale, ci sarà una marcata asimmetria, inclusa la traslazione oriz- zontale del bacino. Sul piano sagittale vi è un equinismo, un ginocchio flesso rigido, un’anca flessa e un’antiversione del bacino con conseguente lordosi lombare a fine stance. Sul piano frontale c’è adduzione dell’anca e sul piano orizzontale rotazione interna. Si verifica un’alta incidenza di sublussazione dell’anca (Rodda e Graham, 2001).

L’idea che per poter classificare le diverse forme cliniche della PCI si debba oltrepas- sare il criterio univoco della distribuzione topografica del danno (tetraplegia, diplegia, emiplegia) per andare ad analizzare la struttura della funzione (architettura), risponde ugualmente bene alle esigenze di tipo ordinativo (tassonomia), come a quelle di tipo va- lutativo (principali problemi presenti) e di indirizzo terapeutico (possibili soluzioni).

Occorre però chiedersi quali siano le funzioni motorie più adatte per questa esplora- zione, in che cosa consista la loro architettura e soprattutto che cosa possano rappre- sentare, all’interno della categoria generale della “paralisi cerebrale”, le diverse forme cliniche che vengano identificate attraverso questo genere di classificazione.

Prima di tutto occorre considerare che le forme cliniche della PCI non rappresenta- no solo un’espressione diretta del danno strutturale, cioè dell’eziologia, della patogene- si e del timing della lesione, ma costituiscono piuttosto la manifestazione riconoscibile del percorso seguito dal SNC nel “ri”-costruire le funzioni adattive “nonostante” la pre- senza inemendabile della lesione. Nella PCI la “paralisi” è “la forma della funzione mes- sa in atto da un soggetto il cui SNC è stato leso per rispondere alle richieste dell’ambien- te” (Ferrari, 1990). Essa non costituisce cioè la somma dei difetti e dei deficit posseduti da organi, apparati o strutture, ma rappresenta “il diverso assetto di funzionamento (computazione), la diversa modalità di “ri”-organizzazione ed azione (coerenza) di un sistema nervoso che continua a cercare nuove soluzioni all’esigenza interna di divenire adatto ed al bisogno esterno di adattare a se stesso il mondo che lo circonda” (Ferrari, 14 • Classificazione cinematica 265

(10)

1993). Tra sede, natura e misura della lesione, paralisi e processi di recupero non è quindi possibile stabilire che correlazioni generiche. È esperienza abbastanza comune osservare che bambini con neuroimmagini molto simili possono presentare manifesta- zioni cliniche di PCI significativamente diverse e che bambini con condotte motorie de- cisamente assimilabili possono avere storie lesionali del tutto differenti. Una dimostra- zione ancora più palese di questo concetto è offerta, come abbiamo visto, dalle forme emiplegiche, che in una consistente percentuale dei casi presentano lesioni emisferiche bilaterali (vedi cap. 18). In sostanza all’idea “biologica” che la PCI sia una paralisi dello sviluppo (semeiotica dei difetti), deve contrapporsi immaginificamente il concetto neu- ro-psico-biologico dello sviluppo della paralisi (Ferrari, 1988) come forma di una nuo- va relazione dinamica che l’individuo cerca “comunque” di costruire con l’ambiente che lo circonda (semeiotica delle risorse). Se si comprendono le regole di questo pro- cesso, nella PCI studiando i comportamenti del passato (anamnesi) e del presente (dia- gnosi) si potranno ragionevolmente prevedere le condotte del futuro (prognosi). Le nostre proposte terapeutiche diventano tanto più efficaci quanto più riescono a sinto- nizzarsi sulla “autorganizzazione” del sistema nervoso del paziente, sfruttandone la coerenza intima, per deviare stabilmente nel modo più favorevole l’organizzazione del- le sue funzioni adattive. Rieducare il bambino con PCI significa dunque, presuntuosa- mente, saper prima di tutto dialogare con il suo cervello e non solo doversi occupare del suo corpo.

In ciascuna diversa forma clinica di PCI, lo sviluppo delle funzioni adattive segue una propria logica coerente (storia naturale) dettata dal combinarsi di fattori centrali (componenti top down), quali erano per Milani Comparetti le diarchie, comuni a tutti i soggetti con la stessa forma e della stessa età ed il più delle volte immodificabili, fatto- ri periferici (componenti bottom up), propri dell’apparato locomotore e non necessa- riamente identici fra soggetto e soggetto, e strategie individuali (coping solutions), pre- stazioni assai diversificate, ma spesso riproducibili, che il singolo paziente ha inventa- to per “potersela cavare meglio”. La somma delle componenti centrali, periferiche ed individuali costituisce l’architettura della funzione.

Componenti top down

Nella PCI sono separatamente riconoscibili, in modo tanto più chiaro quanto più grave è la paralisi del bambino, le caratteristiche costitutive della prestazione motoria e le mo- dalità operative utilizzate dalla struttura che le organizza. Appartengono alla sfera del- le prestazioni tutte le condotte motorie del paziente: dal repertorio dei moduli alle si- nergie (vedi cap. 6), partendo dal più basso livello di integrazione, il riflesso monosi- naptico, per giungere a quello più alto, il gesto specializzato, passando per le reazioni, i pattern motori primari, gli automatismi secondari, ecc. (vedi cap. 6). Sono invece pro- pri della struttura organizzatrice i processi di raccolta ed elaborazione delle informa- zioni, di confronto e integrazione delle sensazioni in percezioni, di riconoscimento e ar- chiviazione delle percezioni in rappresentazioni e di elaborazione di queste in vissuti (vedi cap. 7); la progettazione e la pianificazione dell’azione (vedi cap. 8); la capacità di controllo simultaneo e di controllo sequenziale; la possibilità di rendere automatici gli schemi percettivo-motori che stanno alla base delle prestazioni più ripetute, per sot- trarli al controllo cosciente della volontà; la memoria in tutte le sue forme e soprattut- to la capacità di apprendimento e di acquisizione. Per semplificare la comprensione del

(11)

modello proposto, possiamo immaginare che nella costruzione di una funzione, la lo- comozione o la manipolazione ad esempio, i diversi tipi di prestazione motoria fungo- no da ingredienti, mentre le ricette utilizzate nel metterli assieme rivelano le modalità operative utilizzate dalla struttura organizzatrice. Abbiamo già implicitamente utiliz- zato questo paradigma citando i movimenti “bellini” di Milani Comparetti (vedi cap.

13) quali indicatori di qualità del repertorio motorio posseduto dal bambino, e la liber- tà di scelta (vedi cap. 19) o l’equivalenza motoria (vedi cap. 6) come rivelatori delle pro- prietà della struttura organizzatrice e della sua efficienza. Poiché nel bambino piccolo le capacità del SNC sono limitate, le ricette utilizzate saranno elementari e basate in gran parte sull’assemblaggio di elementi geneticamente preformati come riflessi, reazioni e pattern motori primari, cioè di ingredienti semplici. Progressivamente l’utilizzo di que- sti ingredienti diminuirà, per dare spazio a movimenti “specializzati” costruiti su mi- sura, cioè appresi ed adattati attraverso l’interazione con l’ambiente e perfezionati con l’esperienza, modulati in ampiezza, intensità e durata, e combinati fra loro all’interno di ricette complesse e evocate in sequenze collaudate, cioè precablate, dal risultato sicuro (vedi cap. 8).

Lo sviluppo della manipolazione può fornirci un esempio di come procede il SNC nella realizzazione di una funzione motoria. Gli ingredienti base necessari per poterla

“costruire” al momento in cui il bambino si cimenta in questa impresa sono in larga mi- sura elementi geneticamente preformati: la reazione di afferramento (grasp) e la rea- zione di rilasciamento (release), la reazione di inseguimento (magnet) e quella di evita- mento (avoiding), la reazione di sostegno sull’arto (in estensione nella antigravità qua- drupedica e in flessione in quella bipedica, vedi cap. 15) e quella di fuga, combinate in sinergie elementari per cui è più facile trattenere un oggetto in mano avvicinandolo a sé, movimento centripeto ed è più semplice liberarsene allontanandolo dal corpo, mo- vimento centrifugo. Naturalmente possono essere presenti fin da subito anche movi- menti già “fuori schema”, più isolati e differenziati, ad esempio la liberazione del polli- ce o dell’indice, ma ancora difficili da evocare e integrare nei movimenti semplici. Per- ché la manipolazione divenga minimamente efficace occorre che gli ingredienti base siano tutti presenti e che la struttura organizzatrice sappia farli interagire tra loro se- condo una logica di dominanza parziale e transitoria che Milani Comparetti (1965) ave- va chiamato “interazione competitiva”. Se manca totalmente il grasp, non possiamo af- ferrare nulla, ma anche quando questa reazione è presente in modo eccessivo (chiusu- ra a pugno) non riusciamo a manipolare perché, paradossalmente, la mano è già impe- gnata ad afferrare se stessa, in particolare il proprio pollice. Se manca la reazione cala- mita non riusciamo a inseguire, raggiungere e trattenere un oggetto in movimento, mentre se manca la reazione di avoiding non riusciamo ad allontanarci rapidamente da un contatto che potrebbe manifestarsi nocivo. È compito della struttura organizzatrice decidere sulla base delle informazioni raccolte (tattili, propriocettive, visive) la formu- la combinatoria più idonea (ricetta). Così le reazioni di afferramento e inseguimento possono doversi combinare con la reazione di sostegno (in estensione) in un bambino che ad esempio gattona trattenendo un giocattolo in mano, o (in flessione) quando di- segna appoggiandosi lateralmente sul tavolo. All’opposto la reazione di rilasciamento e quella di evitamento potrebbero doversi integrare con la reazione di fuga per protegge- re la mano o l’intero arto superiore da una superficie nociva (qualcosa che scotta, rag- gela, punge, irrita, sporca, ecc.). Quando la reazione di sostegno sull’arto (in estensione) deve avvenire rapidamente, la reazione di appoggio si combina con il rilasciamento della mano come nella reazione paracadute (o di estensione protettiva), mentre nella 14 • Classificazione cinematica 267

(12)

manovra di trazione per le mani secondo Finkelstein la reazione di sostegno in flessio- ne deve sapersi combinare con la reazione di afferramento. Quando il bambino lancia un oggetto in aria, l’apertura della mano (passaggio dalla reazione di afferramento a quella di rilasciamento) deve avvenire in modo repentino al termine del movimento di estensione dell’intero arto, così come la sua chiusura nel corso di un movimento di flessione, quando egli cattura un oggetto al volo. È un compito già più complesso per la struttura organizzatrice non solo decidere la dose richiesta dei singoli ingredienti ma stabilire anche come deve avvenire la loro entrata o uscita dalla scena, quella che nel linguaggio cinematografico chiamerebbero dissolvenza. Nella costruzione della torre, per sollevare e soprattutto per appoggiare delicatamente i successivi cubetti, il bambi- no deve sapere combinare sapientemente afferramento e rilasciamento, inseguimento ed evitamento, appoggio e fuga, e via di seguito. La comparsa di queste capacità testi- monia il livello di abilità raggiunto dalla struttura organizzatrice: non sarà più l’ogget- to ad adattarsi alla mano lasciandosi imprigionare tra le dita, ma la mano a differen- ziarsi progressivamente per predisporsi (anticipazione) e adeguarsi (adattamento) alle caratteristiche dell’oggetto ed allo scopo dell’azione intrapresa.

Nel soggetto normale, l’influenza reciproca degli elementi costitutivi (ingredienti) e delle proprietà della struttura organizzatrice (ricette) all’interno della funzione consi- derata sono riconoscibili solo nella fase di esordio di questa, mentre nel bambino con PCI possono restare evidenti per tutta la vita. Ad aggravare pesantemente questa situa- zione, che di per sé potremmo ancora legittimamente definire primitiva, nella PCI con- corrono i pattern patologici e le leggi che li governano, ovvero l’organizzazione patolo- gica (vedi cap. 6). La compromissione della funzione sarà tanto più marcata quanto meno numerosi, cioè deficitari, e più prepotenti, cioè incapaci di integrarsi interagendo competitivamente fra loro, saranno divenuti i singoli ingredienti (primitivi e patologi- ci) e quanto più limitate e rigide saranno le proprietà della struttura organizzatrice. La seconda diarchia di Milani Comparetti esprime, appunto, una di queste situazioni estreme, dove i due “tiranni” sono la reazione propulsiva e la reazione di startle, en- trambe con una bassa soglia di eccitabilità per stimoli sia endogeni sia esogeni e in gra- do di estendere la loro influenza a tutto il corpo, “globalizzando” lo schema.

La presenza di riflessi, reazioni, pattern motori primari e automatismi secondari, francamente patologici, cioè non riconoscibili in alcuna fase dello sviluppo normale (quale ad esempio lo schema di adduzione-intrarotazione della spalla, flessione del go- mito, pronazione dell’avambraccio, flessione del polso e chiusura a pugno delle dita di certe emiplegie) si affianca nella PCI all’alterazione di altri comportamenti di per sé normali, che qualche volta possono essere insufficienti o eccessivamente inibiti, la man- canza delle reazioni paracadute degli arti superiori ad esempio, ma più spesso sono esa- gerati nella misura o ancora presenti dopo l’epoca della loro fisiologica remissione per completamento del periodo organizzativo, come la marcia automatica di certe forme di tetraplegia (vedi cap. 15) e la reazione di sostegno in flessione degli arti superiori di cer- te diplegie (vedi cap. 17).

Gli schemi primitivi e patologici su cui si fondano le funzioni costituiscono la natu- ra intima del difetto motorio della PCI. Ad essi vanno aggiunte, come abbiamo visto, le proprietà della struttura organizzatrice, in primo luogo la capacità di apprendimento motorio per la conquista di nuove condotte adattive e la capacità di automatizzazione delle sequenze apprese perché sia possibile il passaggio della prestazione da volontaria a spontanea.

I difetti ed i deficit delle componenti top down rappresentano la parte meno emen-

(13)

dabile della PCI. I terapisti chiamano tuttora “trattamento prognostico” (vedi cap. 13) la misura della possibilità consentita al bambino, guidato terapeuticamente attraverso opportune facilitazioni e qualche volta inibizioni, di poter ri-organizzare la funzione modificandone l’architettura (selezione degli ingredienti e scelta delle ricette) all’inter- no della libertà di scelta concessagli dalla paralisi cerebrale.

È possibile che una forma clinica si trasformi in un’altra? Se riconosciamo alle com- ponenti top down il ruolo centrale nell’architettura della funzione e ne ammettiamo la ridottissima modificabilità attraverso gli strumenti terapeutici che fino a oggi abbiamo avuto a disposizione, dobbiamo dedurre che le forme cliniche rappresentano delle ca- tegorie stabili, che ammettono differenze al proprio interno, ma che non possono mo- dificarsi fino al punto di perdere la loro identità nosologica. Siamo però pronti ad am- mettere che alcuni dei segni utilizzati per identificare le singole forme cliniche possano rivelarsi ambigui, specie nel bambino piccolo, e che per lunghi periodi dello sviluppo motorio non possediamo angoli visivi sufficientemente suggestivi da poter riconoscere predittivamente le differenze più significative che separano una forma dall’altra.

Componenti bottom up

A fronte delle componenti “centrali”, nella PCI, non diversamente da quanto avviene in altre malattie disabilitanti infantili, l’apparato locomotore (AL) esprime proprie carat- teristiche “periferiche” di cui il SNC deve tener conto nella costruzione delle funzioni adattive. Alcune di queste caratteristiche, come le deformità secondarie, sono la conse- guenza diretta degli errori compiuti dal SNC amplificati dalla crescita somatica altre co- me le caratteristiche strutturali del muscolo, del connettivo e in parte dell’osso sono di- retta conseguenza della lesione ma non della paralisi (Marbini et al., 2002; Lieber e Fri- den, 2002; Lieber et al., 2004; Novacheck, 2003; Dan e Cheron, 2004).

La forza, l’elasticità e la resistenza alla fatica del muscolo striato, la cedevolezza del connettivo specie a livello di capsule e legamenti, la deformabilità dell’osso, ecc., sono fattori non trascurabili nel determinare l’architettura della funzione. La lussazione del- l’anca, ad esempio, non può essere attribuita esclusivamente al pattern motorio domi- nante (schema a forbice) o allo sbilanciamento fra muscoli flessori ed adduttori, pre- potenti, ed estensori e abduttori deficitari. Infatti, a parità di schema, lussano spesso le anche dei bambini tetraplegici, possono lussare le anche dei diplegici, ma non lussano quasi mai quelle degli emiplegici. Poiché occorre considerare nel conflitto non solo la forza dei muscoli dell’anca, ma anche la resistenza intrinseca dell’articolazione e la for- ma delle strutture ossee di femore e bacino, è chiaro che possono lussare anche le arti- colazioni coxofemorali di soggetti con arti inferiori atteggiati a batrace (specie se con spasmi in estensione, vedi cap. 15), anche se in direzione diversa (anteriormente piut- tosto che lateralmente e/o posteriormente). Le ricadute terapeutiche di una lussazione interpretata dalla parte del muscolo (ipertonia), dell’articolazione (instabilità) o del- l’osso (ipoplasia acetabolare, deformazione degli angoli di inclinazione e di declinazio- ne) non possono essere evidentemente le stesse.

Studi recenti sulla struttura del muscolo spastico nella PCI hanno dimostrato la pre- senza di fibre “fetali” tipo 2c, di disproporzione dei tipi di fibre, di fenomeni degenera- tivi di tipo miopatico, di processi di denervazione/reinnervazione e di alterate proprie- tà reologiche del mesenchima (Castle et al., 1979; Sarnat, 1986; Romanini et al., 1989;

Rose e Mc Gill, 1998; Ito et al., 1996; Marbini et al., 2002; Lieber e Friden, 2002). Le mi- 14 • Classificazione cinematica 269

(14)

crografie ottenute dai muscoli di soggetti spastici hanno mostrato aumentata variabili- tà nella dimensione delle fibre, aumentato numero di fibre rotonde, fibre moth-eaten (mangiate dalle tarme) ed in alcuni casi aumentato spazio extracellulare (Lieber et al., 2004). La severità della spasticità correla con l’aumentato contenuto di collageno (Booth, 2001); il muscolo spastico, sebbene composto di cellule con una minor lun- ghezza del sarcomero a riposo (resting sarcomere length) e più rigide del normale (in- trinsic passive stiffness), contiene una Matrice Extra Cellulare dotata di resistenza mec- canica inferiore al normale (Lieber et al., 2003); le cellule muscolari dei soggetti spasti- ci hanno un aumentato modulo di deformabilità, testimonianza di un avvenuto rimo- dellamento di componenti strutturali quali titina e collageno (Friden e Lieber, 2003); le dimensioni medie delle cellule muscolari spastiche sono solo un terzo di quelle norma- li (Lieber e Friden, 2002); il muscolo spastico è incapace di adeguare la propria lun- ghezza a quella delle leve ossee su cui si inserisce (Morrissy e Weinstein, 2001), ha cioè meno capacità di aggiungere nuove serie di sarcomeri in risposta alla crescita somatica (Lieber e Friden, 2002), ecc.

Nella costruzione delle funzioni adattive fra SNC ed AL si verificano continui condi- zionamenti reciproci. Un esempio chiarificatore può essere offerto dal piede torto. Un bambino per altri versi normale che nasca con un piede torto congenito rigido (equino- varo-supinato) raggiungerà senza alcun ritardo la stazione eretta e la marcia, ma in uno schema necessariamente diverso dal normale. Poiché non c’è motivo di pensare che alle alterazioni “periferiche” del piede debbano corrispondere delle equivalenti al- terazioni “centrali” dell’organizzazione della stazione eretta e del cammino, dobbiamo concludere che, evidentemente, è la deformità del piede a “guidare” il cervello verso l’a- dozione, fra tutte le soluzioni possibili, di quella più idonea alle sue caratteristiche strutturali.

Cosa dobbiamo pensare allora dell’equinismo del bambino con PCI o più in genera- le della sua spasticità? Volendo estremizzare, per il neurologo l’equinismo è indiscuti- bilmente un segno centrale, “top down”, patognomonico della forma clinica e dello stadio evolutivo attraversato, per l’ortopedico possiede, invece, un preciso significato periferico, “bottom up”, dal momento che inibendolo per via chimica o correggendolo per via chirurgica si possono ottenere cambiamenti significativi dell’architettura della funzione. E per il riabilitatore? L’una e l’altra cosa insieme, nel senso che l’equinismo può essere espressione della strategia organizzativa del SNC e quindi elemento top down, per cui la sua correzione si rivela deleteria, ad esempio per abbattimento della reazione di sostegno, o manifestazione dell’influenza esercitata dall’AL sul SNC, e quin- di elemento bottom up, per cui la sua correzione obbliga il SNC ad operare una revisio- ne dell’architettura della funzione, con cambiamenti migliorativi analoghi ma non equivalenti a quelli che avvengono, nel bambino affetto da piede torto congenito dopo la revisione chirurgica della deformità. Esistono ovviamente situazioni di sovrapposi- zione fra componenti centrali e periferiche per le quali, accanto al cosa correggere, ac- quista importanza il quando correggere (livello di organizzazione raggiunto) e soprat- tutto il quanto correggere (limite di modificabilità della funzione).

La spasticità è dunque sia un segno “centrale” sia un elemento “periferico”, in grado di influenzare le scelte operative del SNC, analogamente a quanto avviene per la debo- lezza in un distrofico muscolare. Una chiara dimostrazione di questo aspetto è offerta dalla sindrome di Segawa (1976), paralisi progressiva dovuta ad esaurimento dei me- diatori centrali e sensibile al trattamento sostitutivo con levoDOPA. La presenza di una spasticità ingravescente obbliga progressivamente il bambino affetto da questa rara

(15)

sindrome ad adottare comportamenti motori analoghi a quelli dei veri soggetti diplegi- ci, fino alla perdita del cammino, con una drammatica risoluzione del quadro clinico (pochi giorni per passare dalla carrozzina alla normalità) una volta che venga adottata l’idonea terapia sostitutiva.

Nella costruzione delle funzioni adattive, il SNC del soggetto è dunque largamente influenzato anche dalle caratteristiche strutturali dell’apparato locomotore che esso ha contribuito a modificare sia primitivamente, con la crescita e la tipizzazione dei tessu- ti, sia secondariamente attraverso l’esercitazione della motricità patologica.

Strategie individuali (coping solutions)

Il terzo fattore da considerare per comprendere l’architettura della funzione è costitui- to dalle strategie individuali che il bambino mette in atto per potersela “cavare meglio”.

In quanto performance individuali, le coping solutions non si prestano a un inquadra- mento generale, ma alcuni “trucchi” sono sufficientemente comuni da meritare di es- sere citati a titolo di esempio. Nella marcia del bambino tetraplegico, ad esempio, pos- siamo riconoscere la semplificazione del gesto e il congelamento della postura (vedi cap. 15); nel cammino del bambino diplegico (vedi cap. 17) la velocizzazione della se- quenza, i movimenti pendolari del tronco e degli arti superiori, la variazione dei fulcri articolari e del punto di bilanciamento complessivo, ecc.; nella manipolazione del bam- bino emiplegico (vedi cap. 18) il sostegno visivo alla mano plegica (seconda informa- zione), l’utilizzo di pinze sussidiarie (bocca, mento, ascella, gomito, cosce, ecc.), l’evo- cazione della sinergia patologica a partenza prossimale per il caricamento dell’oggetto e l’esecuzione di movimenti di tipo servomotore per il suo abbandono, ecc.

Le componenti bottom up e soprattutto le coping solutions sono responsabili delle differenze inter-individuali, comunque apprezzabili, che si osservano fra i soggetti che appartengono alla stessa forma clinica, e delle modificazioni intra-individuali che at- torno alla stessa strategia di compenso (coerenza interna) si verificano durante lo svi- luppo e in seguito agli interventi terapeutici più aggressivi (farmaci e chirurgia funzio- nale).

Esse sono ampliamente influenzabili dalla terapia rieducativa che, abbandonato il modello della normalità, dovrebbe saper cogliere dagli individui più abili i trucchi mi- gliori per poterli insegnare a quelli meno dotati.

Proposta e conclusioni

Nelle sindromi spastiche della PCI le funzioni motorie di base più idonee ad essere esplorate a scopo tassonomico sono:

la funzione antigravitaria (organizzazione della postura) nelle tetraplegie;

lo schema del cammino nelle diplegie;

la modalità di manipolazione nelle emiplegie.

In termini prognostici poiché non tutti i bambini tetraplegici possono raggiungere la posizione seduta autonoma e la stazione eretta anche assistita, l’architettura della po- stura può essere considerata la funzione da esplorare più significativa ai fini della clas- sificazione e della misurazione dei risultati ottenuti attraverso il trattamento rieducati- vo.

14 • Classificazione cinematica 271

(16)

Tutti i bambini diplegici, viceversa, possono arrivare al cammino (anche se qualcu- no di loro finisce successivamente per perderlo), ma con modalità e condizioni estre- mamente differenti. L’architettura della marcia può costituire perciò un elemento ab- bastanza significativo per distinguere fra loro le diverse forme cliniche della diplegia e soprattutto per dirigere modalità e strumenti del trattamento rieducativo.

Lo stesso criterio potrebbe valere anche per i soggetti emiplegici, come ha già dimo- strato il gruppo di Winters et al. (1987), ma poiché nessun bambino emiplegico, salvo si tratti di una emiplegia “plus”, incontra difficoltà nell’acquisizione spontanea della stati- ca e della marcia, è a nostro avviso più significativo classificare le forme cliniche della emiplegia infantile andando piuttosto ad analizzare l’architettura della manipolazione.

Una classificazione basata sull’analisi dell’architettura di funzioni motorie di base quali controllo posturale, locomozione e manipolazione risponde sicuramente in pieno al dettato della definizione internazionale di PCI ancora in vigore e cioè come turba del- la postura e del movimento, ma perché essa possa essere ugualmente efficace per la co- struzione del progetto terapeutico e per la misurazione dei risultati raggiunti con il trattamento rieducativo, occorre che la valutazione non venga limitata a considerare gli elementi puramente motori (moduli, prassie ed azioni vedi cap. 6), ma estesa agli aspet- ti percettivi (sensazioni, percezioni e rappresentazioni vedi cap. 7) ed intenzionali (ve- di cap. 11 e cap. 12).

Le Tabelle 1, 2, 3 che seguono esprimono in termini esemplificativi le principali com- ponenti top down e bottom up della funzione antigravitaria, del cammino e della ma- nipolazione. Per le coping solutions citiamo solo alcuni esempi.

Tab. 1. Funzione antigravitaria Componenti top down

• Reazione di sostegno

• Reazione di raddrizzamento assiale cranio-caudale rotatorio derotativo

• Meccanismo di fissazione disto-prossimale prossimo-distale

• Orientamento egocentrico, allocentrico o geocentrico

• Altre

Componenti bottom up

• Forza muscolare e resistenza

• Stiffness dei tessuti molli

• Limitazioni e deformità articolari

• Geometria dello scheletro

• Peso dei segmenti

• Altre Coping solutions

• Posizione del capo nello spazio

• Movimenti dello sguardo

• Compromesso fra le sinergie globali

• Semplificazione del gesto

• Congelamento delle stazioni articolari

• Utilizzo dell’afferramento per stabilizzare la postura

• Altre

(17)

14 • Classificazione cinematica 273

Tab. 2. Funzione cammino Componenti top down

• Reazione di sostegno

• Reazione segnapassi

• Equilibrio statico e dinamico

• Orientamento e direzione

• Memoria topografica

• Altre

Componenti bottom up

• Forza muscolare e resistenza

• Stiffness dei tessuti molli

• Limitazioni e deformità articolari

• Peso dei segmenti

• Vincoli articolari

• Altre Coping solutions

• Semplificazione del gesto

• Velocizzazione della sequenza

• Oscillazioni pendolari del tronco e delle braccia

• Selezione e successione dei fulcri di rotazione

• Scelta dei punti di bilanciamento

• Altre

Tab. 3. Funzione manipolatoria Componenti top down

• Orientamento

• Direzione

• Raggiungimento

• Anticipazione e afferramento

• Esplorazione e manipolazione

• Trasporto

• Abbandono

• Altre

Componenti bottom up

• Forza muscolare e resistenza

• Limitazioni e deformità articolari

• Altre Coping solutions

• Controllo visivo dell’attività della mano plegica (seconda informazione)

• Utilizzo di pinze sussidiarie (bocca, mento, ascella, gomito, cosce, ecc.)

• Evocazione a partenza prossimale della sinergia patologica per ottenere la chiusura della mano plegica

• Esecuzione di movimenti di tipo servomotore per liberarsi dell’oggetto

• Caricamento passivo della mano plegica ad opera di quella conservata

• Altre

Riferimenti

Documenti correlati

Delfino, capitolo G (libro di testo in adozione) in particolare le tabelle a pag... di circuiti presenti nella conduttura (coefficienti K1

Nel caso di due fattori, si osservi la piccolezza di certi coefficienti e la possibilità d’interpretazione che essa offre..

Questa è un’esperienza che non scorderanno più: come tutte quelle manipolative, i bimbi si impossessano di quello che manipolano, ne diventano padroni e acquisiscono sicurezza.

Sulla superficie ventrale, la mucosa forma una piega mediana, detta frenulo linguale, che connette il corpo della lingua con il pavimento della cavità orale.. Questa mucosa protrude

Andando ad analizzare il destino delle informazioni percettive deputate al controllo posturale (senso dello spazio, del corpo, della stabilità, del movimento, ecc.) lungo l’as- se

Per risolvere il problema dell’inquadramento classificativo e poter costruire la storia naturale delle diverse forme cliniche della PCI, dobbiamo imparare ad utilizzare oltre a

Pur nella consapevolezza della variabilità del quadro clinico tra un soggetto e l’altro, dovuto all’entità variabile della lesione principale, alla presenza di lesioni associate,

L’esercizio deve produrre una modificazione stabile e migliorativa della capacità di agire del bambino: perché possa essere considerato terapeutico occorre che all’interno