I nodi da sciogliere del 41 bis
Testo completo
Documenti correlati
La questione di costituzionalità è stata ritenuta non fondata perché la norma internazionale cui il nostro ordinamento si è conformato “non comprende” l’immunità
Prima della legge del 1978, accanto all’enorme numero di aborti clandestini forieri di danni enormi alla salute e alla vita, vi era un altro fenomeno: “il turismo dei ricchi”
(v) l’omissione di comportamenti giuridicamente doverosi; (vi) le condotte stradali di guida aggressiva che costringono ad arrestare la marcia o a invertirla; (vii) infine, le
Un primo punto di partenza circa l’esigenza di rivalutare l’assetto dell’art. pen., muove anche dalla giurisprudenza di legittimità che ha più volte sottoposto
Infine, anche a seguito delle novelle legislative, appare comunque conservato il potere/dovere del Tribunale di Sorveglianza di Roma, quale giudice unico per le
6 Si noti, come è stato riconosciuto in sede giudiziaria, che gli attentati ai giudici Falcone e Borsellino erano stati decisi dai capi di Cosa Nostra mentre erano in
Si ometta pure l'ovvia osservazione che regole dettate dal legislatore legittimo in nome del diritto mite e della punizione personalizzata sarebbero anch'esse leggi dello Stato
L’Università di Torino – Dipartimento di Giurisprudenza e la Regione Campania presentano il primo report di ricerca nazionale sui pazienti psichiatrici autori di reato, con