• Non ci sono risultati.

La macchia della razza. Storie di ordinaria discriminazione, di Marco Aime, Eléuthera, 2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La macchia della razza. Storie di ordinaria discriminazione, di Marco Aime, Eléuthera, 2013"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

La macchia della razza . Storie di ordinaria discrimina- zione, di Marco Aime

Recensione, a cura di, Giorgio Rini

www.narrareigruppi.it – Etnografia dell’interazione quotidiana. Prospettive cliniche e sociali, vol. 8, n° 1, Maggio 2013

Narrare i gruppi

Etnografia dell’interazione quotidiana

Prospettive cliniche e sociali, vol. 8, n° 1, Maggio 2013

ISSN: 2281-8960 Rivista semestrale pubblicata on-line dal 2006 - website: www.narrareigruppi.it

recensione

La macchia della razza. Storie di ordinaria discriminazione, di Marco Aime, Eléuthera, 2013, pp. 103, € 8,00

Autore Ente di appartenenza

Giorgio Rini C.F.P. “Giacomo Canova” – Termini Imerese (PA)

To cite this article:

Rini G., (2013), “La macchia della razza. Storie di ordinaria discriminazione, di Marco Aime, Eléuthera, Torino, 2013”, Recensione, in Narrare i Gruppi, vol. 8, n° 1, Maggio 2013, pp. 151 – 152, website:

www.narrareigruppi.it

Questo articolo può essere utilizzato per la ricerca, l'insegnamento e lo studio privato.

Qualsiasi riproduzione sostanziale o sistematica, o la distribuzione a pagamento, in qualsiasi forma, è espressamente vietata.

L'editore non è responsabile per qualsiasi perdita, pretese, procedure, richiesta di costi o danni de-

rivante da qualsiasi causa, direttamente o indirettamente in relazione all'uso di questo materiale.

(2)

Giorgio Rini

151

www.narrareigruppi.it – Etnografia dell’interazione quotidiana. Prospettive cliniche e sociali, vol. 8, n° 1, Maggio 2013

recensione

La macchia della razza. Storie di ordinaria discriminazione, di Marco Aime, Eléuthera, 2013, pp. 103, € 8,00

Da quando abbiamo affermato il concetto di razza, non facciamo altro che con- tinuare a chiuderci in dei confini che limitano la nostra visione del mondo. E’ questo ciò che ci vuole dire Marco Aime nel suo libro “La macchia della razza. Storie di ordi- naria discriminazione”. Le conseguenze di questo processo di accentramento sono molte, perché siamo finiti con il restare prigionieri di un irrigidimento culturale, che ci fa guardare l’altro con diffidenza e sospetto.

Il testo, scritto sotto forma di una lettera ad un bambino rom, Dragan, ci mostra i ri- svolti della mancanza di un relativismo, che si configura come una grande perdita, che impedisce di entrare in contatto con coloro che consideriamo diversi.

Perché portiamo avanti questo atteggiamento? La spiegazione va rintracciata nella pa- ura. Ci sentiamo insicuri e percepiamo gli altri come una minaccia a quelle sovrastrut- ture che costruiamo per darci un’identità in grado di farci sentire protetti. In questo modo anche quello che definiamo con il concetto di tolleranza si rivela soltanto effi- mero, ambiguo, incapace di fornire risposte soddisfacenti all’esigenza di un’integrazione piena e responsabile.

La nostra società non sembra essere disposta a mettersi in discussione. Ci affanniamo a costruire delle barriere, di cui rimaniamo prigionieri. Una vera e propria trappola, che spesso ci porta ad utilizzare l’idea di cultura semplicemente come una maschera, dietro la quale ritorna ripetutamente la nozione di razza. In nome di essa sono state giustificate perfino delle stragi, di cui la storia conserva memoria.

“Tutti tracciamo una linea dove finisce il nostro mondo, quello in cui siamo cresciuti.”

E’ questo il filo conduttore di tutto il volume, che costituisce un’occasione per com- piere un viaggio nei meandri di un’interiorità collettiva, che si pone come lo specchio di una comunità irrigidita. Il risultato è l’incapacità di vedere noi stessi come attori su un palcoscenico globale: ci concepiamo come unici detentori di un’umanità che distin- gue sulla base di un errore concettuale, di cui non siamo consapevoli.

Il bilancio che ne viene fuori è sconvolgente e si avverte il grido disperato di chi vor- rebbe rimediare, ma si ritrova a lottare contro i mulini a vento. L’autore ci conduce passo dopo passo a guardare con sguardo acuto una contemporaneità fatta di luoghi comuni, di percorsi pericolosi, che portano all’odio e all’uccisione, che, prima di essere fisica, riguarda la dimensione del sé.

La speranza è quella di non mentire più a noi stessi, di diventare capaci di immaginare e proporre un modello di società differente, di non farci appesantire da inutili orpelli, di riscoprire quella cultura vista nella sua vera essenza di prodotto multiforme, in con- tinuo movimento, in incessante cambiamento.

Il senso che se ne ricava in ultima analisi non consiste in un pessimismo senza solu-

zioni, ma nel desiderio di aspettare un riscatto, di cui possiamo farci protagonisti.

Riferimenti

Documenti correlati

081-5833310 e-mail: scienzasocieta@szn.it Per ulteriori informazioni visitate il

Also, SMEs can access finance from international corporations like the IFCs, which, in collaboration with other financial institutions and intermediaries, like the MFIs and banks,

1 The result does depend on conventions in the definition of the vector boson polarization vectors: different definitions can produce phases in the vector boson decay amplitudes,

La concomitante presenza di elementi pustolosi e bollosi può rappresentare una sfida diagnostica, spa- ziando da più frequenti condizioni benigne e transitorie a forme

Marx K., (1857), Introduzione a “Per la critica dell’economia politica” in Per la critica dell’economia politica, Edizioni Lotta Comunista, Milano 2009, pp.. Nathan T.,

Sopra le fette di mozzarella mette lo olio e un pizzico di origano.. Per pulire le macchie di inchiostro uso poche gocce

Nell’ambito di in- dagini più generali sull’entomofauna dell’area, sono stati effettuati, dal 2009 al 2013, oltre 100 sopralluoghi giornalieri in orario antimeridiano (h 09:00-12:00)

Il  dispositivo  “medico”  è  quello  che,  nella  modernità,  si  basa,  non  soltanto  nella  sua  dimensione  di  "prassi"  ma  anche  dal