• Non ci sono risultati.

D. Lgs. 90 del 2017 (attuazione IV Direttiva Antiriciclaggio): sviste (e rettifiche) del Legislatore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "D. Lgs. 90 del 2017 (attuazione IV Direttiva Antiriciclaggio): sviste (e rettifiche) del Legislatore"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 149 28-6-2017

*45-410100170628* € 1,00

ADELE VERDE, redattore DELIA CHIARA, vice redattore

(WI-GU- 2017 -GU1- 149 ) Roma, 2017 - Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A.

RETTIFICHE

Avvertenza. — L’ avviso di rettifi ca dà notizia dell’avvenuta correzione di errori materiali contenuti nell’originale o nella copia del prov- vedimento inviato per la pubblicazione alla Gazzetta Ufficiale . L’ errata corrige rimedia, invece, ad errori verifi catisi nella stampa del provvedimento nella Gazzetta Ufficiale . I relativi comunicati sono pubblicati, ai sensi dell’art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 1985, n. 1092, e degli articoli 14, e 18 del decreto del Presidente della Repubblica 14 marzo 1986, n. 217.

AVVISI DI RETTIFICA

Comunicato relativo al decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90, recante «Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanzia- mento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006». (Decreto legislativo pubblicato nel Supplemento ordinario n. 28/L alla Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 140 del 19 giugno 2017).

Nel decreto legislativo citato in epigrafe, pubblicato nel sopraindicato Supplemento ordinario alla Gazzetta Uffi- ciale , sono apportate le seguenti correzioni:

alla pag. 34, seconda colonna, all’art. 5, comma 2, nella parte riferita all’articolo 65, comma 1, lett. b) , del decre- to legislativo 21 novembre 2007, n. 231, al terzo rigo, dove è scritto: «… imputabile ai revisori legali e delle società di revisione legale …» leggasi: «… imputabile ai revisori legali e alle società di revisione legale …»;

alla pag. 37, seconda colonna, all’art. 5, comma 3, nella parte riferita all’articolo 72 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, nella rubrica dell’art. 25 -octies : dove è scritto « Art. 25 -octies (Ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita)» leggasi: « Art. 25 -octies (Ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, nonché autoriciclaggio)»; ed ancora, nella parte riferita all’articolo 72 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, al comma 1 dell’art. 25 -octies , dove è scritto: «1. In relazione ai reati di cui agli articoli 648, 648 -bis e 648 -ter …» leggasi «1. In relazione ai reati di cui agli articoli 648, 648-bis , 648 -ter e 648 -ter .1 … »;

alla pag. 37, seconda colonna, all’art. 5, comma 4, nella parte riferita all’articolo 648 -quater del codice penale, nell’alinea: dove è scritto «4. Dopo l’articolo 648 -ter …» leggasi «4. Dopo l’articolo 648 -ter .1 »; ed ancora, nella parte riferita all’articolo 648 -quater del codice penale, primo comma, al quarto rigo, dove è scritto: «… per uno dei delitti previsti dagli articoli 648 -bis e 648 -ter …» leggasi «… per uno dei delitti previsti dagli articoli 648 -bis , 648 -ter e 648 -ter .1 …»; ed infine, sempre nella parte riferita all’articolo 648 -quater del codice penale, terzo comma, dove è scritto: «In relazione ai reati di cui agli articoli 648 -bis e 648 -ter » leggasi: «In relazione ai reati di cui agli articoli 648 -bis , 648- ter e 648- ter .1 »;

alla pag. 46, prima colonna, all’art. 7, comma 1, lett. a) , ultimo rigo, dove è scritto: «… dalle seguenti: “definite dall’articolo 1, comma 1, lettera c) ”;» leggasi: «… dalle seguenti: “definite dall’articolo 1, comma 1, lettera d)”».

17A04599

Riferimenti

Documenti correlati

In considerazione del perdurare dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, ed essendo il torneo a connotazione Nazionale lo stesso è soggetto prima del suo inizio al

esperienza nel campo dell’istruzione superiore e della ri- cerca, nonché della valutazione di tali attività, provenienti da una pluralità di ambiti professionali e disciplinari.

ü fatto salvo quanto previsto alla lettera e) in or- dine agli eventi e alle competizioni sportive di interesse nazionale, lo svolgimento degli sport di contatto,

New incentive methods for energy community / self-consumption plants The entry into operation of the plant must be subsequent to the entry into force of the Legislative Decree

Il datore di lavoro (...) assicura che ciascun lavoratore, ivi compresi i lavoratori di cui all'art. 1, comma 3, riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di

“Indicazioni Generali per la pianificazione, organizzazione e gestione della stagione sportiva 2021/2022 allenamenti, attività pre gara e gare finalizzate al contenimento

Indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione delle gare di calcio femminile di Serie A TIMVISION in modalità “a porte chiuse”, finalizzate al

Indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione delle gare di calcio femminile di Serie A TIMVISION in modalità “a porte chiuse”, finalizzate al