Iscrizione
Testo completo
(2) . LEGGE 21/1992 – LEGGE REGIONALE 24/1995. MARCA DA BOLLO € 1. DOMANDA DI ISCRIZIONE Il sottoscritto ........... ..................................................................................................................………….. nato a ..................................................................…………..…….... prov. (......) il ............/...…...../......…. residente in ..........................................………………………………………………….............. prov. (…..) via ……………………………………………C.A.P..……….… telef. ……………………………….…. « « « « « « « « « « « « « « « « «. codice fiscale. CHIEDE Q DI PARTECIPARE ALL' ESAME PER L' ACCERTAMENTO DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI IDONEITÀ ALL' ESERCIZIO DI CUI ALL'ART.10 LEGGE REGIONALE DEL PIEMONTE N. 24/1995; Q DI ESSERE ISCRITTO AL RUOLO PROVINCIALE DEI CONDUCENTI DEI SERVIZI PUBBLICI DI TRASPORTO NON DI LINEA NELLA SEGUENTE SEZIONE:. SEZIONE A. T. (CONDUCENTI DI AUTOVETTURE E MOTOCARROZZETTE). SEZIONE B. T. (CONDUCENTI DI VEICOLI A TRAZIONE ANIMALE). ESSENDO FISICAMENTE IDONEO, COME RISULTA DALL'ALLEGATO CERTIFICATO RILASCIATO DALL'UFFICIALE SANITARIO DEL COMUNE DI ___________________________.
(3) DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000. ❏. di avere la cittadinanza____________________________________________________. ❏. di avere assolto agli obblighi scolastici:. ❏ per aver conseguito il diploma di _______________________in data__________c/o la scuola_________________________________________ con sede a_____________________. ❏ per aver frequentato per ____ anni la scuola dell'obbligo c/o scuola_________________________________________ con sede a ______________________.. ❏. la. di essere in possesso dei requisiti di idoneità morale per:. • non aver riportato per uno o più reati, una o più condanne irrevocabili alla reclusione in misura superiore complessivamente ai due anni per delitti non colposi; (condanne per le quali non sia più possibile ricorrere in appello od in cassazione, cioè le condanne che compaiono sul certificato generale del casellario, salvo non menzione) • non aver riportato una condanna irrevocabile a pena detentiva per delitti contro la persona, il patrimonio, la fede pubblica (es. dichiarazioni false), l'ordine pubblico, l'industria ed il commercio; •. non aver riportato una condanna irrevocabile per reati punibili a norma dell'art. 3 e 4 L. 75/58 (sfruttamento della prostituzione);. • non essere sottoposto, con provvedimento esecutivo ad una delle misure di prevenzione previste dalla L. 1423/1956 e successive modifiche ed integrazioni; • non risultare appartenenti ad associazioni di tipo mafioso di cui alla L. 575/1965 e successive modifiche ed integrazioni.. ❏. di essere in possesso dei requisiti di idoneità professionale, avendo conseguito il certificato di abilitazione professionale (C.A.P.) di tipo: ❑ KB ❑ KD ❑ KE. RILASCIATO DALLA M.C.T.C. DI __________________ IL ___________.
(4) ******************************* DOCUMENTI DA ALLEGARE. • Facoltativi, allo scopo di accelerare il procedimento,: ❏ titolo di studio (copia fotostatica del diploma o certificato attestante gli anni della scuola dell'obbligo) ❏ certificato di abilitazione professionale (copia fotostatica) • Obbligatorio solamente con riferimento alla SEZIONE B (conducenti di veicoli a trazione animale): ❏ certificato medico in bollo rilasciato dall'ufficiale sanitario del comune ai sensi degli artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000: • chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal testo unico sulla documentazione amministrativa, è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. • l’esibizione di un atto contenente dati non veritieri equivale a uso di atto falso. • le dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000 sono considerate come fatte a pubblico ufficiale. • in caso di dichiarazioni non veritiere, il dichiarante decade dai benefici conseguenti al provvedimento emanato sulla base di tali dichiarazioni. ********************************. Nome e cognome. Firma *. Identificato personalmente, documento...................................................................n.......................................................... Data..................../....................../.................... Il funzionario incaricato. ................................................................................ *sottoscrizione ai sensi dell’art. 38 DPR 445/2000 ,QIRUPDWLYDDLVHQVLGHOO DUWGHO5HJRODPHQWR8( ,GDWLDFTXLVLWLVDUDQQRXWLOL]]DWLSHUORVYROJLPHQWRGHOSURFHGLPHQWRDPPLQLVWUDWLYRSHUFXLVRQRFRQIHULWL ,QUHOD]LRQHDWDOHILQDOLWjLOFRQIHULPHQWRqREEOLJDWRULRHLGDWLSRWUDQQRHVVHUHXWLOL]]DWLSHUFRPXQLFD]LRQL UHODWLYHDOODSURFHGXUDSHULTXDOLVRQRVWDWLDFTXLVLWL /¶LQIRUPDWLYDFRPSOHWDqSXEEOLFDWDVXOVLWRZZZWRFDPFRPLWQHOO¶DSSRVLWROLQN³SULYDF\´. Indirizzo di posta elettronica/PEC......................................
(5)
Documenti correlati
In caso di titolo universitario estero: diploma supplement o certificato di laurea con elenco degli esami (in caso di titolo già conseguito) o certificato esami (in caso di titolo
In caso di titolo universitario estero: diploma supplement o certificato di laurea con elenco degli esami (in caso di titolo già conseguito) o certificato esami (in caso di titolo
1) Titolo di Scuola Superiore (conseguito dopo almeno 12 anni di scolarità) 2) Laurea di Primo Livello (oppure Diploma Universitario o Laurea a Ciclo Unico) 3) Laurea
copia del certificato medico attestante le gravi complicanze della gestazione e il periodo di astensione dal lavoro;.. copia dell’istanza prodotta all’Ispettorato
2) Alla D.I.A., vanno allegati, in copia, il Diploma di Laurea in Logopedia, Diploma Universitario di Logopedista o Titolo Equipollente, la Planimetria con copia
copia del certificato medico attestante le gravi complicanze della gestazione e il periodo di astensione dal lavoro;.. copia dell’istanza prodotta all’Ispettorato
Per essere ammessi al Corso di Studio in oggetto occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero,
richiesta di dichiarazione di equipollenza, corredata dai documenti (copia del titolo accademico accompagnato da copia della traduzione legalizzata, nonché