• Non ci sono risultati.

ISCRIZIONI ONLINE ESAMI DI STATO I SESSIONE 2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISCRIZIONI ONLINE ESAMI DI STATO I SESSIONE 2011"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ISCRIZIONI ONLINE ESAMI DI STATO

I SESSIONE 2011

AL FINE DI MIGLIORARE I SERVIZI OFFERTI ALL’UTENZA, A DECORRERE DALLA PRIMA SESSIONE 2010 HA AVUTO INIZIO L’ISCRIZIONE ONLINE AGLI ESAMI DI STATO

PRIMA FASE: ISCRIZIONE ACCEDENDO AL PORTALE DEI SERVIZI ONLINE WWW.STUDENTI.UNIRC.IT

SECONDA FASE: Stampa della distinta ACCEDENDO AI SERVIZI ONLINE AR.DI.S

www.unirc.it/studenti/login_ardis.php

APERTURA: 18 aprile 2011

TERMINE ULTIMO: 11 maggio 2011

TERZA FASE: REGOLARIZZAZIONE ISCRIZIONE ATTRAVERSO PRESENTAZIONE O SPEDIZIONE DELLA DOMANDA, STAMPATA DALLA PROCEDURA ONLINE E CORREDATA DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA.

APERTURA: 18 aprile 2011

TERMINE ULTIMO: 13 maggio 2011

ATTENZIONE:

La sola iscrizione online, senza la presentazione o la spedizione

della documentazione entro i termini di scadenza, non costituisce

(2)

iscrizione all'esame; pertanto sarà cura del Servizio Esami di Stato procedere alla esclusione delle iscrizioni non perfezionate.

MODALITA’ OPERATIVE!

PRIMA FASE ISCRIZIONE ONLINE

Il candidato accede al portale dei servizi online www.studenti.unirc.it e procede alla registrazione seguendo le indicazioni ivi riportate. Prosegue accedendo all’area dedicata alle iscrizioni online agli Esami di Stato.

Inserisce i dati richiesti e provvede a stampare la domanda.

SECONDA FASE Stampa distinta di pagamento

Il candidato accede ai servizi online Ar. Di. S.

http://www.unirc.it/studenti/login_ardis.php e procede alla stampa della distinta MAV di € 249,95, accedendo al sistema con le medesime credenziali utilizzate nel portale dei servizi agli studenti. Il MAV online può essere pagato presso qualsiasi istituto bancario.

(3)

Si informa che l’eventuale modifica dei dati inseriti può avvenire esclusivamente prima della stampa della domanda. Ogni segnalazione o richiesta di assistenza può essere inoltrata ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected]; [email protected]

Le operazioni online devono concludersi

ENTRO E NON OLTRE L’11 MAGGIO 2011

TERZA FASE

REGOLARIZZAZIONE ISCRIZIONE ENTRO E NON OLTRE IL 13 MAGGIO 2011

La regolarizzazione dell’iscrizione online si realizza mediante CONSEGNA O SPEDIZIONE entro il 13 maggio 2011 a “UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE” - UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MEDITERRANEA – SERVIZIO ESAMI DI STATO via Salita Melissari - Feo di Vito, 89124 Reggio Calabria (torre II, piano terra) della sotto indicata DOCUMENTAZIONE CARTACEA in copia originale:

a) domanda di iscrizione, stampata dalla procedura telematica e sottoscritta;

b) quietanza del versamento postale di € 49,58 sul c/c 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche, specificando la causale “iscrizione esami di abilitazione”;

c) quietanza del versamento MAV di € 249,95, intestato all’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria – UniCredit - Banca di Roma;

d) fotocopia del documento di identità personale;

e) solo per i laureati presso altri Atenei: Diploma di laurea in originale o in copia autenticata o in copia notarile, oppure certificato sostitutivo del titolo originale rilasciato dalla competente Università, oppure autocertificazione resa ai sensi del DPR 28/12/2000 n° 445.

(4)

Per chi si avvale del Servizio postale

Si considerano prodotte in tempo utile anche le domande spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro il predetto termine del 13/05/2011, al Servizio Esami di Stato, sito in via Salita Melissari - Feo di Vito, 89124 Reggio Calabria. A tal fine farà fede la data dell’ufficio postale accettante.

Per i laureati presso altri Atenei:

Diploma di laurea in originale o in copia autenticata o in copia notarile oppure certificato sostitutivo del titolo originale rilasciato dalla competente Università, oppure dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del DPR 28/12/2000 n° 445.

Al fine di rendere più snelle le procedure di competenza del Servizio, si prega, ove possibile, di allegare il diploma di laurea oppure il certificato sostitutivo del titolo originale rilasciato dalla competente Università.

Per coloro che si avvalgono invece di autocertificazione, si precisa che, in attesa dell’esito della verifica d’ufficio della stessa, la domanda d’iscrizione verrà accettata con riserva. Si prega, inoltre, di specificare con la massima chiarezza il titolo conseguito e l’indirizzo del corso di laurea.

PER I LAUREANDI CHE CONSEGUIRANNO IL TITOLO FINALE SUCCESSIVAMENTE AL 13 maggio 2011

I candidati che conseguono il titolo accademico successivamente alla scadenza del termine per la presentazione delle domande, devono conseguire la laurea entro e non oltre il giorno 27 maggio 2011.

I suddetti laureandi devono presentare ugualmente l’istanza entro e non oltre il 13 maggio 2011, con l’osservanza delle medesime modalità stabilite per tutti gli altri candidati.

Distingueranno la loro posizione barrando l’apposita casella

predisposta nel modulo d’iscrizione (  laureando) e allegando un

certificato ovvero una autocertificazione dalla quale risulti che

hanno presentato la domanda di partecipazione agli esami di

laurea.

(5)

Adempimenti successivi per i laureandi presso altri Atenei:

I candidati laureandi provenienti da altri atenei, non appena conseguito il titolo finale, dovranno inviare subito il relativo diploma di laurea oppure il certificato sostitutivo del titolo originale rilasciato dalla competente Università ovvero una dichiarazione ai sensi del D.P.R. n° 445/200. In quest’ultimo caso ed in attesa dell’esito della verifica d’ufficio dell’autocertificazione, la domanda d’iscrizione verrà considerata accettata con riserva.

INFO:

www.unirc.it/studenti/esami_stato.php

[email protected]; [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

- in merito al paragrafo ‘Quanto potresti ricevere quando andrai in pensione’, nella Scheda 'Presentazione' della Parte I 'Le informazioni chiave per l'aderente' della Nota

In caso di simultanea presentazione di due o più liste (tramite pec e a mano/in presenza), per l’attribuzione del numero di lista si procederà al sorteggio. Il sorteggio avverrà alla

[6] L’uomo deve adempiere questi doveri prima di ottenere la realizzazione; infatti può pervenire alla purezza solo attraverso una vita spirituale e soltanto grazie ad una

titolo di studio in originale o in copia autenticata con traduzione del diploma in lingua italiana certificata conforme al testo straniero dall'autorità diplomatica o consolare

Completare la prenotazione dell’appuntamento compilando il campo “Codice sicurezza” con i caratteri che vedi o che senti; quindi barrare il campo di lettura e

In applicazione alla presente convenzione, il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Città di Castello (da ora il Gruppo) svolgerà per conto dell’Agenzia delle entrate

b) Titolo originale di studi medi. Chi all'atto dell'immatricolazione non si trovi ancora provvisto del titolo originale, può produrre il certificato sostitutivo. Il diploma or

b) Titolo originale di studi medi. Chi all 'atto della immatricolazione non si trovi ancora provvisto del titolo originale, può produrre il certificato sostitutivo. Il diploma