• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 54 del 28/05/2020

OGGETTO: CRITERI ED INDIRIZZI OPERATIVI RELATIVI ALL'OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AI SENSI DEL DELL'ART. 181 DEL D.L. 34/2020 (DECRETO RILANCIO)..

L’anno duemilaventi, il giorno ventotto del mese di maggio alle ore 17:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Ritenuto di procedere ad effettuare i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza;

Il Vice Segretario Comunale, presente in sede, accerta la presenza del Sindaco e dell'Assessore Bartalini presso la sede comunale e degli altri tre Assessori in videoconferenza;

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

Copia informatica per consultazione

(2)

Oggetto: CRITERI ED INDIRIZZI OPERATIVI RELATIVI ALL'OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AI SENSI DEL DELL'ART. 181 DEL D.L. 34/2020 (DECRETO RILANCIO).

LA GIUNTA COMUNALE

Visto l’art.73 del D.L. 18/2020, il quale stabilisce che le giunte comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Sindaco delle modalità di svolgimento el rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;

Visto il decreto sindacale n. 4 del 25/03/2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute della Giunta Comunale in videoconferenza e altre modalità telematiche ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;

Richiamati:

- il D.L. 25/03/2020, n. 19 recante “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19”;

- il D.L. 16/5/2020, n. 33 recante “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19”;

- il DPCM 17/05/2020, recante “Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n.

19 e del Decreto-Legge 16 maggio 2020, n. 33”;

Considerato che in attuazione ai summenzionati disposti emergenziali le attività di ristorazione ed i pubblici esercizi hanno subito notevoli danni economici;

Preso atto che, con la riapertura di dette attività, sono prescritte precauzioni particolari riguardo all’accesso ai locali, che deve essere contingentato, ed al distanziamento sociale;

Visto l’art. 181 (Sostegno delle imprese di pubblico esercizio) del Decreto-Legge 19 maggio 2020 n. 34 (Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 c.d.

“Decreto rilancio”, in GU Serie Generale n.128 del 19-05-2020 - Suppl. Ordinario n. 21) che testualmente recita:

“1. Anche al fine di promuovere la ripresa delle attività turistiche, danneggiate dall'emergenza epidemiologica da COVID-19, le imprese di pubblico esercizio di cui all'articolo 5 della legge 25 agosto 1991, n. 287, titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico, tenuto conto di quanto stabilito dall'articolo 4, comma 3-quater, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito con modificazioni dalla legge 28 febbraio 2020, n.8, sono esonerati dal 1° maggio fino al 31 ottobre 2020 dal pagamento della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche di cui al Capo II del decreto legislativo 15 novembre 1993, n. 507 e dal canone di cui all'articolo 63 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446.

2. A far data dallo stesso termine di cui al comma 1 e fino al 31 ottobre 2020, le domande di nuove concessioni per l'occupazione di suolo pubblico ovvero di ampliamento delle superfici già concesse sono presentate in via telematica all'ufficio competente dell'Ente locale, con allegata la sola planimetria, in deroga al decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160 e senza applicazione dell'imposta di bollo di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642.

3. Ai soli fini di assicurare il rispetto delle misure di distanziamento connesse all'emergenza da COVID-19, e comunque non oltre il 31 ottobre 2020, la posa in opera temporanea su vie, piazze, strade e altri spazi aperti di interesse culturale o paesaggistico, da parte dei soggetti di cui al comma 1, di strutture amovibili, quali dehors,

Copia informatica per consultazione

(3)

elementi di arredo urbano, attrezzature, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni, purché funzionali all'attività di cui all'articolo 5 della legge n. 287 del 1991, non è subordinata alle autorizzazioni di cui agli articoli 21 e 146 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.

4. Per la posa in opera delle strutture amovibili di cui al comma 3 è disapplicato il limite temporale di cui all'articolo 6 comma 1, lettera e-bis), del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380;

Preso atto dei contenuti del suddetto comma 3 ed accertato che la misura, in vigore per il periodo fino al 31/10/2020 e concernente la posa in opera temporanea su vie, piazze, strade ed altri spazi aperti di interesse culturale o paesaggistico, intende contribuire al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

1) promozione della ripresa delle attività turistiche danneggiate dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, assicurando il rispetto delle misure di distanziamento connesse a tale emergenza;

2) massima semplificazione amministrativa.

Visto che l’art. 5 della legge 25 agosto 1991, n. 287 ricomprende gli esercizi di ristorazione, per la somministrazione di pasti e di bevande e di latte (ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie ed esercizi similari) nonché gli esercizi per la somministrazione di bevande, comprese quelle alcooliche di qualsiasi gradazione, di latte, di dolciumi, compresi i generi di pasticceria e gelateria, e di prodotti di gastronomia (bar, caffè, gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari);

Vista la Legge Regionale Toscana 23 novembre 2018, n. 62 Codice del Commercio e in particolare l’art. 132 e l’art. 48, che al comma 1 così testualmente recita “Gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande sono costituiti da un'unica tipologia così definita:

esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande. Tali esercizi possono somministrare e anche le bevande alcoliche di qualsiasi gradazione.“

Preso atto che:

- già precedentemente al “Decreto Rilancio” il Comune di San Gimignano e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Siena, Grosseto e Arezzo avevano avviato un tavolo tecnico per risolvere le problematiche legate al distanziamento sociale sull’uso del suolo pubblico in applicazione delle misure governative e regionali per il contenimento del contagio da Covid-19 in fase 2;

- il Comune di San Gimignano e la Sabap per le provincie di Siena, Grosseto e Arezzo hanno condiviso un documento per definire i principi applicativi dell’art. 181 c. 2 e 3 nel quale, fermo restando la data del 31/10/2020 come stabilito dal Decreto Legge, si stabilisce che dovrà sussistere:

- il rispetto del principio identitario e di riconoscibilità dello spazio pubblico come tale;

- il rispetto delle norme sulla sicurezza in materia di circolazione stradale;

- il rispetto delle tipologie e delle caratteristiche di arredo urbano già previste dal Regolamento per l’occupazione degli spazi pubblici vigente;

- il rispetto del principio di prospicienza e prossimità del suolo concesso in deroga;

- l’impegno da parte del Comune di San Gimignano, nell’ambito dell’attività amministrativa di acquisizione delle istanze telematiche di ampliamento o nuova concessione, a monitorare l’applicazione dei principi sopra enunciati.

Vista la nota di indirizzo Prot. n. 41/VSG7sd inoltrata da ANCI avente ad oggetto: Articolo 181 DL 34/2020 – Sostegno alle imprese di pubblico esercizio;

Dato atto che la competenza dell’attuazione delle norma, stante la natura di provvedimento teso a fornire indicazioni operative agli Uffici sull’organizzazione della

Copia informatica per consultazione

(4)

procedura semplificata già definita dalla stessa, sia da attribuirsi alla Giunta Comunale, ex articolo 48 del TUEL, che ha appunto competenza in materia di organizzazione.

Considerato che la norma in commento, sempre al fine di favorire la ripresa delle attività economiche, semplifica il regime concessorio in materia di occupazione di suolo pubblico ovvero di ampliamento delle superfici già concesse introducendo, per il periodo transitorio fino al 31 ottobre 2020, una procedura “speciale” che ritiene sufficiente per l’emanazione del provvedimento finale una semplice domanda da compilare su specifico modello predisposto dall’Amministrazione Comunale da trasmettere per via telematica, in deroga al DPR 160/2010 e senza l’applicazione dell’imposta di bollo di cui al DPR n. 642/1972, sottoscritta sotto forma di autocertificazione, ex articolo 46 e 47 del DPR 445, dal parte del richiedente o del legale rappresentante.

Preso atto che l’Amministrazione Comunale, dopo aver effettuato adeguate verifiche sul territorio comunale, ha già predisposto un piano dettagliato delle attività già titolari di concessione di occupazione di suolo pubblico per le quali, nel rispetto dei limiti previsti dalle normative, Regolamenti Comunali e accordo con la Soprintendenza, tali spazi possono essere concessi e che tale piano risulta allegato alla presente deliberazione sub

“A”;

Ritenuto che per tutti gli operatori che vogliano aderire al suddetto piano dettagliato sia sufficiente la presentazione di una domanda semplificata (Scia), sul modello predisposto dall’Amministrazione e allegato alla presente deliberazione sub “B”;

Stabilito altresì che per gli operatori che intendano proporre un ampliamento non conforme al suddetto piano dettagliato, nonché per tutti gli operatori non già titolari di una concessione di occupazione di suolo pubblico sia necessaria la presentazione di una domanda di autorizzazione sul modello predisposto dall’Amministrazione e allegato alla presente deliberazione sub “C”;

Visto il Regolamento per l’occupazione degli spazi pubblici vigente del Comune di San Gimignano, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 63 del 28 ottobre 2016 e le successive modifiche ed integrazioni;

Visti i pareri favorevoli, espressi congiuntamente ai sensi dell’art. 49, c.1 del D.Lgs.

267/2000, dai competenti responsabili all’adozione del presente atto;

VISTO il D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 (Testo unico enti locali);

VISTO lo Statuto comunale;

Con voti favorevoli unanimi, espresso nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di approvare le premesse che qui si intendono integralmente riportate;

2) di concedere, ai sensi dell’art. 181 del D.L. 34/2020, l’utilizzo sino al 31 ottobre 2020 di tutte le aree comunali disponibili al fine di destinarle alle occupazioni con tavolini, sedie, ombrelloni;

3) di derogare sino al 31 ottobre 2020 alle norme procedurali ordinarie indicate nella vigente disciplina in materia di occupazione degli spazi ed aree pubbliche al fine di garantire celerità degli esiti ed efficacia nel perseguimento delle finalità di rilancio

Copia informatica per consultazione

(5)

economico prefissate;

3) di stabilire, in merito agli aspetti procedurali, che:

a) i soggetti compresi negli aumenti di superfici di cui al piano dettagliato allegato alla presente deliberazione sub “A”, a farne parte integrale e sostanziale, potranno semplicemente comunicare in via telematica al Suap di voler aderire ai contenuti di questa deliberazione utilizzando il modello di Scia allegato sub “B” e saranno automaticamente autorizzati ad occupare i nuovi spazi rispettando le prescrizioni generiche contenute negli atti di concessione e nel vigente Regolamento per l’occupazione degli spazi pubblici per quanto riguarda le tipologie e le caratteristiche di arredo urbano;

b) i soggetti titolari di concessione di suolo pubblico che intendono richiedere ampliamenti non conformi a quanto previsto nel piano dettagliato allegato sub “A” e coloro non già titolari di alcuna concessione di occupazione di suolo pubblico già precedentemente rilasciata dovranno presentare, unitamente al modello di domanda allegato sub “C” una piantina dell’occupazione richiesta al fine di verificarne il rispetto dei principi in premessa enunciati.

4) di stabilire in ogni caso che la deroga non si applica i giorni del mercato settimanale e delle fiere tradizionali.

5) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di dare attuazione all’art. 181 del DL 34/2020;

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco MARRUCCI ANDREA

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

Copia informatica per consultazione

(6)

TRIAL MODE − Click here for more informationCopia informatica per consultazione

(7)

TRIAL MODE − Click here for more informationCopia informatica per consultazione

(8)

TRIAL MODE − Click here for more informationCopia informatica per consultazione

(9)

Copia informatica per consultazione

(10)

Copia informatica per consultazione

(11)

TRIAL MODE − Click here for more informationCopia informatica per consultazione

(12)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO

OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO VALEVOLE FINO AL 31 OTTOBRE 2020

(Art.19 della L.241/1990 e s.m.i. - Artt.181 e 264 del D.L.n.34/2020)

Al SUAP del Comune di San Gimignano [email protected]

Il sottoscritto

Cognome ________________________________________ Nome __________________________

Data di nascita ____/____/____ Luogo di nascita _____________________________ (Prov. ____ ) Cittadinanza italiana ovvero ________________________________________________________

Codice Fiscale

Residenza: Comune di _________________________________ CAP __________ (Prov. ______ ) Via/P.zza _____________________________________________________________ n. ________

Tel. _________________ cell. _________________________ Fax __________________________

E-mail ___________________@_____________________ [ ] barrare se email con firma digitale [ ] Titolare della impresa individuale [ ] Legale rappresentante della Società

[ ] Presidente [ ] _________________________________

C.Fisc P.IVA

Denominazione o Ragione Sociale ____________________________________________________

con sede legale ovvero [ ] amministrativa nel Comune di _________________________________

(Prov. ______ ) Via/P.zza ________________________________________________ n. _______

CAP __________ Tel. ____________________________ Fax _____________________________

in qualità di titolare/affittuario dell’esercizio di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande denominato _________________________________ ubicato a San Gimignano in _________________________________________________________

Consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione della sanzione amministrativa di cui al comma 1 bis dell’articolo 75 del DPR 445/2000 nonché delle sanzioni penali di cui all’art. 76 DPR

445/2000, per come modificati dall’articolo 264 del DL n. 34/2020, sotto la propria personale responsabilità

DICHIARA

far data dal _______________________ e fino al 31 ottobre 2020, l’occupazione di suolo pubblico con la posa di elementi di arredo urbano quali sedie e tavolini, al più accompagnati da elementi ombreggianti (costituiti da ombrelloni) di modeste dimensioni e comunque conformi alle previsioni di cui al Regolamento Comunale approvato con delibera del CC n.63 del 28/10/2016, per:

Copia informatica per consultazione

(13)

[ ] ampliamento, conforme a quanto stabilito con delibera G.C. n. ____/2020, della concessione n.______ del ____________;

[ ] ampliamento, non conforme a quanto stabilito con delibera G.C. n. ____/2020, della concessione n.______ del ____________;

[ ] nuova occupazione;

a San Gimignano in Via/Piazza _________________________________

DICHIARA INOLTRE

1) di rispettare, ai fini dell’occupazione di suolo pubblico, le disposizioni del Regolamento comunale per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche approvato con delibera C.C. n.63 del 28/10/2016;

2) di lasciare libero da qualsiasi occupazione lo spazio corrispondente alla carreggiata stradale;

3) di rispettare, nella posa degli arredi, le modalità esecutive prescritte dal Regolamento sull’occupazione di suolo pubblico;

4) di fare salvi i diritti di terzi;

5) di obbligarsi a riparare tutti i danni derivanti dall’occupazione permessa;

6) di obbligarsi a rispettare le disposizioni contenute nel Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n.285 (Nuovo Codice della Strada) e Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada (d.P.R. n. 495/1992), nel regolamento comunale di polizia urbana, edilizia e d’igiene vigenti;

7) di rispettare ed adempiere a tutti gli oneri connessi alla tutela della sicurezza ed igiene ed a predisporre tutti gli apprestamenti necessari a garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro nel rispetto degli obblighi indicati dal D. Lgs. 81/08 e degli altri rivenienti dall’applicazione delle misure straordinarie per contenere la diffusione dell’epidemia da COVID-19, con particolare riferimento a quanto contenuto nel «Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della ristorazione»;

SI IMPEGNA

 entro le ore 24,00 del 31 ottobre 2020, a rimuovere tutte le opere installate ai sensi del presente provvedimento;

 a rimuovere le opere installate e gli arredi installati e/o ad adeguare e/o ridurre le aree occupate in ampliamento, a semplice richiesta degli organi di vigilanza e controllo, prestando fin da subito acquiescenza alle determinazioni degli stessi, ove ravvisino situazioni pregiudizievoli alla fruizione degli spazi pubblici in sicurezza;

 a rimuovere le opere e gli arredi installati, in ogni caso, in occasione del mercato settimanale e delle fiere tradizionali;

 ad esercitare l’attività secondo modalità conformi alla disciplina igienico-sanitaria stabilite dalle Autorità competenti;

 a garantire che l’occupazione del suolo pubblico avvenga senza inibire il passaggio dei veicoli necessari alle operazioni di soccorso e, quando su marciapiedi, preservando un passaggio libero adeguato, secondo le indicazioni di cui al Regolamento vigente.

ALLEGA

[X] schema planimetrico recante il rilievo dello stato dei luoghi, la individuazione dell’area occupata (ex novo e/o in ampliamento) e gli ingombri quotati;

[ ] copia del documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validità Firma del titolare o legale rappresentante (se non firmato digitalmente) Copia informatica per consultazione

(14)

DOMANDA DI NUOVA/MODIFICA CONCESSIONE OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO

VALEVOLE FINO AL 31 OTTOBRE 2020

(Art.19 della L.241/1990 e s.m.i. - Artt.181 e 264 del D.L.n.34/2020)

Al SUAP del Comune di San Gimignano [email protected]

Il sottoscritto

Cognome ________________________________________ Nome __________________________

Data di nascita ____/____/____ Luogo di nascita _____________________________ (Prov. ____ ) Cittadinanza italiana ovvero ________________________________________________________

Codice Fiscale

Residenza: Comune di _________________________________ CAP __________ (Prov. ______ ) Via/P.zza _____________________________________________________________ n. ________

Tel. _________________ cell. _________________________ Fax __________________________

E-mail ___________________@_____________________ [ ] barrare se email con firma digitale [ ] Titolare della impresa individuale [ ] Legale rappresentante della Società

[ ] Presidente [ ] _________________________________

C.Fisc P.IVA

Denominazione o Ragione Sociale ____________________________________________________

con sede legale ovvero [ ] amministrativa nel Comune di _________________________________

(Prov. ______ ) Via/P.zza ________________________________________________ n. _______

CAP __________ Tel. ____________________________ Fax _____________________________

in qualità di titolare/affittuario dell’esercizio di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande denominato _________________________________ ubicato a San Gimignano in _________________________________________________________

Consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione della sanzione amministrativa di cui al comma 1 bis dell’articolo 75 del DPR 445/2000 nonché delle sanzioni penali di

cui all’art. 76 DPR 445/2000, per come modificati dall’articolo 264 del DL n.

34/2020, sotto la propria personale responsabilità

DICHIARA

Copia informatica per consultazione

(15)

far data dal _______________________ e fino al 31 ottobre 2020, l’occupazione di suolo pubblico con la posa di elementi di arredo urbano quali sedie e tavolini, al più accompagnati da elementi ombreggianti (costituiti da ombrelloni) di modeste dimensioni e comunque conformi alle previsioni di cui al Regolamento Comunale approvato con delibera del CC n.63 del 28/10/2016, per:

[ ] ampliamento, non conforme a quanto stabilito con delibera G.C. n. ____/2020, della concessione n.______ del ____________;

[ ] nuova occupazione;

a San Gimignano in Via/Piazza _________________________________

DICHIARA INOLTRE

1) di rispettare, ai fini dell’occupazione di suolo pubblico, le disposizioni del Regolamento comunale per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche approvato con delibera C.C. n.63 del 28/10/2016;

2) di lasciare libero da qualsiasi occupazione lo spazio corrispondente alla carreggiata stradale;

3) di rispettare, nella posa degli arredi, le modalità esecutive prescritte dal Regolamento sull’occupazione di suolo pubblico;

4) di fare salvi i diritti di terzi;

5) di obbligarsi a riparare tutti i danni derivanti dall’occupazione permessa;

6) di obbligarsi a rispettare le disposizioni contenute nel Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n.285 (Nuovo Codice della Strada) e Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada (d.P.R. n. 495/1992), nel regolamento comunale di polizia urbana, edilizia e d’igiene vigenti;

7) di rispettare ed adempiere a tutti gli oneri connessi alla tutela della sicurezza ed igiene ed a predisporre tutti gli apprestamenti necessari a garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro nel rispetto degli obblighi indicati dal D. Lgs. 81/08 e degli altri rivenienti dall’applicazione delle misure straordinarie per contenere la diffusione dell’epidemia da COVID-19, con particolare riferimento a quanto contenuto nel «Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della ristorazione»;

SI IMPEGNA

 entro le ore 24,00 del 31 ottobre 2020, a rimuovere tutte le opere installate ai sensi delle norme in vigore;

 a rimuovere le opere installate e gli arredi installati e/o ad adeguare e/o ridurre le aree occupate in ampliamento, a semplice richiesta degli organi di vigilanza e controllo, prestando fin da subito acquiescenza alle determinazioni degli stessi, ove ravvisino situazioni pregiudizievoli alla fruizione degli spazi pubblici in sicurezza;

 a rimuovere le opere e gli arredi installati, in ogni caso, in occasione del mercato settimanale e delle fiere tradizionali;

 ad esercitare l’attività secondo modalità conformi alla disciplina igienico-sanitaria stabilite dalle Autorità competenti;

 a garantire che l’occupazione del suolo pubblico avvenga senza inibire il passaggio dei veicoli necessari alle operazioni di soccorso e, quando su marciapiedi, preservando un passaggio libero adeguato, secondo le indicazioni di cui al Regolamento vigente.

ALLEGA

[X] schema planimetrico recante il rilievo dello stato dei luoghi, la individuazione dell’area occupata (ex novo e/o in ampliamento) e gli ingombri quotati;

[ ] copia del documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validità

Copia informatica per consultazione

(16)

Firma del titolare o legale rappresentante (se non firmato digitalmente)

Copia informatica per consultazione

(17)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO SUAP

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 409/2020 del SERVIZIO SUAP ad oggetto: CRITERI ED INDIRIZZI OPERATIVI RELATIVI ALL'OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AI SENSI DEL DELL'ART. 181 DEL D.L. 34/2020 (DECRETO RILANCIO). si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

28/05/2020

Sottoscritto dal Responsabile (PERRONE VALENTINA)

con firma digitale

Copia informatica per consultazione

(18)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO SUAP

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA CONCOMITANTE

Sulla proposta n. 409/2020 del SERVIZIO SUAP ad oggetto: CRITERI ED INDIRIZZI OPERATIVI RELATIVI ALL'OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AI SENSI DEL DELL'ART. 181 DEL D.L. 34/2020 (DECRETO RILANCIO). si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica concomitante.

28/05/2020

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

Copia informatica per consultazione

(19)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 409/2020 ad oggetto: CRITERI ED INDIRIZZI OPERATIVI RELATIVI ALL'OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AI SENSI DEL DELL'ART. 181 DEL D.L. 34/2020 (DECRETO RILANCIO). si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

28/05/2020

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

Copia informatica per consultazione

(20)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 54 del 28/05/2020

SUAP

Oggetto: CRITERI ED INDIRIZZI OPERATIVI RELATIVI ALL'OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AI SENSI DEL DELL'ART. 181 DEL D.L. 34/2020 (DECRETO RILANCIO)..

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 28/05/2020

Il Responsabile della Pubblicazione (GAMBERUCCI MARIO) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

(21)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 54 del 28/05/2020

SUAP

Oggetto: CRITERI ED INDIRIZZI OPERATIVI RELATIVI ALL'OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AI SENSI DEL DELL'ART. 181 DEL D.L. 34/2020 (DECRETO RILANCIO)..

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 10/06/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

(22)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 54 del 28/05/2020

Oggetto: CRITERI ED INDIRIZZI OPERATIVI RELATIVI ALL'OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AI SENSI DEL DELL'ART. 181 DEL D.L. 34/2020 (DECRETO RILANCIO)..

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 28/05/2020 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 16/06/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

Riferimenti

Documenti correlati

1) di prendere atto che dalla ricognizione del suddetto vigente R.U.C. adottato emerge che allo stato attuale non risultano, all’interno del territorio Comunale, aree P.I.P.

Dato atto che questa Amministrazione Comunale, nell'ambito delle attività di promozione delle politiche giovanili, intende sostenere iniziative dirette ad offrire

Preso atto dello schema del nuovo “Regolamento Comunale per l’esercizio delle competenze in materia di scarichi di acque reflue domestiche non in pubblica

1) di prendere atto che in base alle previsioni del Regolamento Urbanistico Comunale vigente emerge che allo stato attuale non risultano all'interno del territorio comunale aree

Preso atto che sul territorio di San Gimignano vige da tempo un complesso e articolato sistema per l’attracco degli autobus turistici avente come finalità il decongestionamento del

1) di prendere atto che in base alle previsioni del Regolamento Urbanistico Comunale vigente emerge che allo stato attuale non risultano all'interno del territorio comunale

PRESO ATTO che al fine di procedere alla redazione del nuovo Piano Operativo Comunale ed alla revisione e adeguamento del Piano Strutturale al PIT, al PTC

PRESO ATTO che al fine di procedere alla redazione del nuovo Piano Operativo Comunale ed alla revisione e adeguamento del Piano Strutturale al PIT, al PTC