• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI CIVITAVECCHIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI CIVITAVECCHIA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CITTÀ DI CIVITAVECCHIA

Città Metropolitana di Roma Capitale

_________________________

ORIGINALE

SEGRETERIA GENERALE giunta e consiglio

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1703 del 23/06/2020

(Art. 107 D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267)

Oggetto :

Approvazione riapertura termini per l’iscrizione delle associazioni e organizzazioni di volontariato presenti sul territorio della città di Civitavecchia.

IL SEGRETARIO GENERALE

Premesso:

che con Deliberazione n. 7 del 23/02/2020 il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento l’istituzione dell'Albo Comunale delle Associazioni;

che lo stesso Regolamento disciplina l’istituzione e la tenuta dell’Albo delle Associazioni, Organizzazioni ed Enti, con o senza personalità giuridica, non aventi scopo di lucro, operanti sul territorio comunale, per finalità sociali, educative, culturali, di ricerca scientifica, sportive, ludico-ricreative, di tutela della salute e dell’ambiente, di tutela delle categorie disagiate e promozione dei diritti umani e civili, di contrasto all’emarginazione ed alle discriminazioni, di promozione turistica, di valorizzazione delle tradizioni locali e delle eccellenze

enogastronomiche;

con determinazione dirigenziale n. 1179 del 05/05/2020 è stato approvato l’albo comunale delle associazioni – anno 2020 - a seguito di avviso pubblicato per 30 giorni consecutivi all’albo pretorio online del Comune di Civitavecchia;

la pubblicazione del sopra citato avviso è ricaduta in piena emergenza COVID-19 e pertanto non ha avuto un’idonea diffusione;

Considerato:

che ad oggi continuano a pervenire le richieste di iscrizioni da parte di associazioni che nel periodo di emergenza COVID-19 non hanno avuto la possibilità di produrre regolare istanza;

(2)

ritenuto opportuno, al fine di consentire la massima partecipazione alle associazioni presenti sul territorio di Civitavecchia, riaprire i termini di scadenza per la presentazione delle domande e per l’istituzione di un nuovo albo;

Vista:

Visto il D.Lgs. n. 267/2000;

DETERMINA

per i motivi in premessa evidenziati, che qui si intendono integralmente riportati e trascritti, 1. Di riaprire i termini per la presentazione delle istanze per l’iscrizione all’Albo delle

Associazioni e organizzazione di volontariato presenti sul territorio di Civitavecchia, in

osservanza al prescritto regolamento approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 23/02/2020, facendo riferimento allo schema già pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente.

2. Stabilire, altresì, che le sezioni saranno suddivise come segue:

- Cultura e Spettacolo;

- Ambiente e Territorio:

- Educazione e Formazione;

- Impegno civile;

- Sport;

- Attività Sociale.

3. Dare atto che il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Civitavecchia e all’Albo Pretorio on line e vi rimarrà per 30 (trenta) giorni consecutivi e le domande dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno………...

4. Dare atto, altresì, che rimane confermato e valido l’elenco delle associazioni approvate con determina 1179/2020 e 1517/2020.

5. Di demandare all’Ufficio Redazione Sito la cura degli atti e dei procedimenti necessari alla Pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente del presente provvedimento e all’ufficio Segreteria Generale per la pubblicazione all’Albo Pretorio On line.

(3)

Il Segretario Generale

SAVARINO POMPEO / INFOCERT SPA (Atto firmato digitalmente)

Riferimenti

Documenti correlati

a)con la legge 326/2003 è stata eliminata per gli Amministratori, dipendenti e rappresentanti di società, associazioni ed enti con personalità giuridica la

I Soggetti interessati con personalità giuridica senza scopo di lucro sono responsabili per gli eventuali danni derivanti dall’utilizzo - diretto o indiretto – delle strutture messe

26 sopra richiamata che recita: “Le Unioni territoriali intercomunali sono enti locali dotati di personalità giuridica, aventi natura di unioni di Comuni, istituiti dalla presente

Nel settore sono comprese anche istituzioni e associazioni senza scopo di lucro, soggette al controllo pubblico, al servizio delle società non finanziarie, dotate di

c) alle associazioni, alle fondazioni e agli enti di diritto privato comunque denominati, anche privi di personalità giuridica, con bilancio superiore a cinquecentomila euro, la

50/2016 pongono effettivamente sullo stesso piano le organizzazioni e le associazioni senza scopo di lucro ma al solo fine della determinazione dell’ambito

 l’organizzazione di master universitari in collaborazione con l’Ateneo. La Fondazione, che ha personalità giuridica di diritto privato e non ha scopo di lucro, ha

b) per le utenze non domestiche, il titolare dell’attività o il legale rappresentante della persona giuridica o il presidente degli enti ed associazioni prive di