• Non ci sono risultati.

Alleanza contro la povertà presenta i risultati della ricerca sulla Riforma del Reddito di Cittadinanza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Alleanza contro la povertà presenta i risultati della ricerca sulla Riforma del Reddito di Cittadinanza"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

R I F O R M A D E L R E D D I T O D I C I T T A D I N A N Z A

Presentazione del position paper basato sull'avanzamento dei risultati della ricerca sulla

G I O V E D Ì 7 O T T O B R E O R E 1 1

per iscrizioni e accrediti [email protected] link per il collegamento https://meet.google.com/vbg-wxjd-jwc

I N V I T O

S T A M P A

Riferimenti

Documenti correlati

Una strategia che valorizzi la cooperazione tra i Comuni a livello di Ambito Sociale e poi con tutti i servizi territoriali, e promuova altresì il ruolo del Terzo Settore,

L’uso di una scala di equivalenza che assegna un valore molto limitato ai componenti della famiglia oltre al primo (0,4 per i maggiorenni e addirittura 0,2, per i minorenni, con un

Il libro spiega molto bene le differenze tra il reddito di cittadinanza (o reddito base, in corso di sperimentazione in Finlandia) e il reddito minimo garantito (presente in varie

il povero caduto in povertà per motivi ‘prioritariamente’ lavorativi non è scontato che possa facilmente rientrare nel mercato del lavoro (per caratteristiche personali e del

Tali differenze sono principalmente riconducibile alle diverse popolazioni di riferimento considerate: mentre nelle Note “Programma Gol” i presi in carico afferiscono all’intera

Pur nelle modificate condizioni e forme della prestazione lavorativa, la necessità del lavoro come fonte di reddito permane. A differenza dell'epoca fordista, siamo di fronte a

Il numero dei potenziali beneficiari della misura è diventato molto più consistente, con un sostanziale incremento dei nuclei familiari monocomponenti aventi diritto e l’allargamento

cooperazione applicativa. La DSU precompilata può essere accettata o modi-ficata, fatta eccezione per i trattamenti erogati dall’INPS e per le componenti già dichiarate a fini