UNIONE DEI COMUNI
VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA
COMUNI DI CASALECCHIO DI RENO,MONTE SAN PIETRO,SASSO MARCONI, VALSAMOGGIA E ZOLA PREDOSA
Ufficio Stampa Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia c/o Comune di Casalecchio di Reno, via dei Mille 9, 40033 Casalecchio di Reno BO tel. 051 598 242 mob. 348 7013755 fax 051 598 200 mail [email protected]
1 COMUNICATO STAMPA
Agricoltura sostenibile: gli incontri sulle prospettive di sviluppo rurale
Giovedì 25 febbraio 2016, ore 17.00, Calderino di Monte San Pietro
"La filiera della biomassa forestale: quali opportunità per le energie alternative?"
Proseguono gli incontri dedicati alle nuove prospettive di sviluppo rurale. Dopo aver analizzato, nell’incontro di giovedì scorso, gli scenari che ci attendono in considerazione dei cambiamenti climatici in atto, nel secondo appuntamento di giovedì 25 febbraio, dedicato alla filiera della biomassa e alle altre energie alternative, si approfondiranno le possibili nuove forme di reddito per l’agricoltore che intende produrre energia da fonti rinnovabili, con un focus specifico sulle misure contenute nel nuovo PSR (Piano di Sviluppo Rurale).
All’incontro “La filiera della biomassa forestale: quali opportunità per le energie alternative?”, giovedì 25 febbraio, ore 17.00, presso la Sala Consiglio, in Piazza della Pace a Calderino di Monte San Pietro, interverranno:
Fausto Ambrosini - Servizio Parchi e Risorse Forestali- Regione ER Nuove opportunità per il settore forestale
Claudio Cervellati - Consorzio Foresta Amica Certificazione forestale e associazionismo
Renzo Panzacchi - Consorzio Castanicoltori Appennino Bolognese La castanicoltura: forestazione o agricoltura?
Sofia Cei - Direzione Agricoltura, Servizio Territorio Rurale - Regione Emilia Romagna Misure incentivanti per la produzione di energia da fonti alternative
Modera l’incontro Barbara Fabbri, Assessore all’Agricoltura di Monte San Pietro
L’ultimo appuntamento, giovedì 3 marzo, presso Villa Edvige Garagnani in via Masini 11 a Zola Predosa, avrà per tema "Le buone pratiche vitivinicole di un distretto virtuoso".
Il ciclo di conferenze "Prospettive di sviluppo rurale: dal PSR al territorio" è patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna e promosso dall’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia con l'obiettivo di far conoscere le misure a sostegno dell’agricoltura contenute nel nuovo PSR (Piano di Sviluppo Rurale) per contribuire a contrastare i cambiamenti climatici in atto.
23 febbraio 2016