C ITTÀ DI I MOLA
Frontino
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 610 DEL 30-10-2013
OGGETTO: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER LA REALIZZAZIONE DELLO
"SPORTELLO DI CONSULENZA PSICOEDUCATIVA - ANNO SCOLASTICO 2013-2014"
CON IL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE S.MARIA GORETTI DI IMOLA
Documento informatico sottoscritto digitalmente da Martini Licia ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs.
n. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.
C ITTÀ DI I MOLA
n. P649 data 24-10-2013 Struttura: DIRITTO ALLO STUDIO
Oggetto: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER LA REALIZZAZIONE DELLO
"SPORTELLO DI CONSULENZA PSICOEDUCATIVA - ANNO SCOLASTICO 2013-2014"
CON IL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE S.MARIA GORETTI DI IMOLA Responsabile procedimento: MARTINI LICIA
- richiamate:
- la legge 5 febbraio 1992, n. 104 “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”;
- la L.R. 8.08.2001 n. 26 “Diritto allo studio e all’apprendimento per tutta la vita” che disciplina, tra l’altro, gli interventi destinati a garantire l’accesso e a migliorare i livelli di integrazione scolastica dei minori con handicap (artt. 3 e 5);
- la L.R. n. 12/2003 “Norme per l’uguaglianza delle opportunità di accesso al sapere, per ognuno e per tutto l’arco della vita, attraverso il rafforzamento dell’istruzione e della formazione professionale anche in integrazione tra loro”, che prevede che gli Enti Locali promuovano azioni di coordinamento e monitoraggio delle risorse e delle attività finalizzate all’integrazione scolastica e formativa (art. 23);
- la L.R. 28 luglio 2008 n. 14 “Norme in materia di politiche per le giovani generazioni”;
- l’Accordo di Programma Provinciale per l’Integrazione scolastica e formativa dei bambini e alunni disabili 2008-2013 (legge 5.2.1992 n. 104) approvato con deliberazione C.C. n. 87 del 9.6.2008, con particolare riferimento all’allegato 8 “Disturbi Specifici di Apprendimento”, che individua gli impegni dei soggetti firmatari ed aderenti per in materia;
- l’Accordo Territoriale per l’integrazione scolastica e formativa dei bambini e alunni disabili 2009-2013 (Legge 5.2.1992 n. 104) approvato con deliberazione C.C. n. 207 del 3.06.2009;
- la Direttiva del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento per gli alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”;
- la Circolare del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca n. 8 del 6 marzo 2013 relativa all’area dei Bisogni Educativi Speciali (BES);
- la deliberazione n. 122 del 22.06.2011, esecutiva, con la quale il Consiglio Comunale ha approvato, sulla base di quanto disposto dalla legge regionale n. 26/2001, gli indirizzi comunali per gli interventi del Diritto allo Studio per gli anni scolastici 2011/2012, 2012/2013 e 2013/2014, che prevedono che l’Amministrazione Comunale metta in atto interventi per il contrasto della dispersione scolastica, promuova e sostenga progetti da realizzarsi con la collaborazione degli altri soggetti che nel territorio hanno competenze in materia per favorire il successo scolastico e formativo di bambini e ragazzi frequentanti le scuole site nel Comune di Imola;
- la deliberazione della Giunta Comunale n. 169 del 22/10/2013 con la quale:
- è stato approvato un progetto per la realizzazione, per l’anno scolastico 2013-2014, dello “Sportello di consulenza psico-educativa” a favore degli alunni con disturbi
C ITTÀ DI I MOLA
specifici di apprendimento (DSA) e difficoltà di comportamento, per un costo previsto di € 8.000,00 sostenuto finanziariamente dalla Fondazione S. Maria Goretti di Imola;
- è stata accertata un’entrata di € 8.000,00 quale contributo assegnato a questa Amministrazione dalla Fondazione S. Maria Goretti di Imola, per la realizzazione del progetto suddetto, da introitarsi alla Risorsa 3.05.1975 “Concorsi nella spesa per progetti e iniziative comunali” del Bilancio 2013, giusto accertamento n.1291;
- la determinazione dirigenziale n. 618 del 5.08.2011 con cui è stato affidato l’appalto per i servizi educativo-assistenziali a favore di minori frequentanti i Nidi d’Infanzia e le attività scolastiche ed extrascolastiche nei comuni di Imola, Borgo Tossignano e Castel S. Pietro Terme e di concessione di servizi extrascolastici nei Nidi e nelle Scuole dell’Infanzia del Comune di Imola. Periodo 1.9.2011-31.08.2016. CIG. 2376521F27 al Consorzio Comunità Solidale di Imola per l’importo complessivo a carico del Comune di Imola di € 5.684.109,11 (I.V.A. esclusa);
- premesso che il servizio specialistico di tipo psicopedagogico a sostegno del successo scolastico e formativo dei bambini e ragazzi che frequentano le scuole di Imola rientra tra le tipologie di servizi appaltate al consorzio Comunità Solidale di Imola con la determinazione n. 618 del 5.08.2011, ai sensi dell’art.1, comma 5 del relativo capitolato speciale d’appalto;
- visto l’art. 18 del Regolamento di Organizzazione che assegna al Responsabile di Servizio con elevata responsabilità di prodotto e risultato, individuato ai sensi dell’art. 8 del CCNL 31.03.1999, la gestione diretta in via continuativa di capitoli di spesa afferenti al Servizio, e l’adozione dei relativi atti di liquidazione;
- visto l’art. 107, comma 3°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 sulla base del quale spettano ai Dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;
- visto l’atto di attribuzione dell’incarico di posizione organizzativa alla dipendente Dott.ssa Licia Martini, in base al quale il Dirigente ha affidato alla stessa la gestione diretta in via continuativa dei capitolo di spesa riguardanti il Servizio Diritto allo Studio;
- considerato che con deliberazione C.C. n. 17 del 31.01.2013, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio 2013, il Bilancio pluriennale 2013/2015 e la relativa relazione previsionale e programmatica;
- dato atto che con deliberazione G.C. n. 24 del 5.03.2013, esecutiva, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2013, e che con successive deliberazioni, tutte esecutive, il medesimo è stato aggiornato recependo le variazioni al bilancio 2013, previamente deliberate dagli organi competenti;
- vista la proposta del Responsabile del Procedimento, Dott.ssa Licia Martini;
D E T E R M I N A
1) di affidare, per quanto specificato in premessa, la realizzazione del progetto “Sportello di consulenza psico-educativa - anno scolastico 2013-2014”, a favore degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA) e difficoltà di comportamento al Consorzio Comunità Solidale di Imola, per l’importo di € 8.000,00;
2) di dare atto tale servizio specialistico di tipo psicopedagogico a sostegno del successo scolastico e formativo dei bambini e ragazzi che frequentano le scuole di Imola rientra tra le tipologie di servizi appaltate al consorzio Comunità Solidale di Imola con la determinazione n. 618 del 5.8.2011, ai sensi dell’art.1, comma 5 del relativo capitolato speciale d’appalto;
C ITTÀ DI I MOLA
3) di dare atto che la spesa suddetta è finanziata per pari importo con fondi a carico della Fondazione S. Maria Goretti di Imola, da introitarsi alla risorsa 3.05.1975 “Concorsi nella spesa per progetti ed iniziative comunali” del Bilancio 2013, giusto accertamento n. 1291, come da deliberazione della Giunta Comunale n. 169 del 22/10/13;
4) di assumere pertanto la spesa di € 8.000,00 per la realizzazione del progetto suddetto, sul Bilancio 2013 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 03, Capitolo 37, F.P. 351
“Appalto Assistenza” , impegno n. 1814.
Documento informatico sottoscritto digitalmente da Martini Licia ai sensi degli art. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.
C ITTÀ DI I MOLA
REGOLARITA' CONTABILE
Si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art.
153, comma 5°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e dell’ art. 21 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità.
Imola, il 29/10/2013
Documento informatico sottoscritto digitalmente, ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni, dalla Dott.ssa Bruna Gualandi
C ITTÀ DI I MOLA
Pubblicazione
ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE
Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 30-10-2013 al 14-11-2013
Imola, il 30-10-2013
Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni da Selleri Rossana