• Non ci sono risultati.

Sintesi Sessione VI: Decalogo per la second opinion

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sintesi Sessione VI: Decalogo per la second opinion"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

Il decalogo per la second opinion (sintesi sessione VI)

Marco Maruzzo, MD PhD

Regione del Veneto

UOC Oncologia Medica 1 - Dip. Oncologia Istituto Oncologico Veneto IRCCS, Padova

(2)

Perché la Second Opinion

Il processo decisionale condiviso è un processo che

coinvolge attivamente pazienti e operatori sanitari ed è

attualmente il centro dell’assistenza e della relazione di

cura. Lo scopo di questo processo è che i pazienti

abbiano un ruolo partecipativo nelle decisioni condivise

relative alla loro cura.

(3)

Cosa sappiamo oggi?

(4)

Physician-initiated SO

 SO richieste dai sistemi sanitari o dalla assicurazioni per aumentare l’efficienza e ridurre i costi

(Rosenberg, Med Care 1989)

 SO richieste per pratica o sistematica revisione patologica o radiologica

(Epstein, Am J Surg Path 1996; Moumjid, Healht Policy 2007)

 SO richieste per ottenere consigli e indicazioni in contesti

decisionali complessi

(Moumjid, Healht Policy 2007)

(5)

Patient-initiated SO

 Per acquisire maggiore sicurezza sul percorso di cura

 Mancanza di fiducia o insoddisfazione (nella comunicazione con lo specialista)

 Per ricercare maggiori informazioni sulla malattia e/o sui possibili trattamenti

 Per la severità della diagnosi

 Per la preoccupazione sull’andamento della cura (posso / potevo fare altro?)

 Per reciproco influenzamento con altri pazienti

Hillen, The Oncologist 2017; Kurian, JAMA 2016

(6)

Una SO può aiutare?

(7)

Una SO può aiutare!

(8)

Proviamoci… un decalogo

thanks to Dr N La Verde

(9)

I. Chiedete e proponete

La richiesta di una SO può partire dal paziente o anche dal medico specialista o dal medico di base. In ogni caso, la revisione di un caso da parte di altri specialisti consente al paziente di acquisire maggiore sicurezza sul percorso di cura e al medico (effettuante e ricevente) consente uno scambio di idee e di informazioni: è un processo di CRESCITA e CONSOLIDAMENTO

È nel diritto del paziente ma anche del medico

condividere la situazione clinica al fine di

implementare il percorso di cura.

(10)

II. Informate

Quando viene richiesta una SO ditelo al vostro

medico (o paziente) spiegandone i motivi

(11)

III. Aiutate

In ogni caso, fornite al paziente indicazioni corrette su come reperire notizie sulla sua malattia e indirizzatelo verso una SO di qualità (e quindi di aiuto).

Indirizzate il paziente verso centri di riferimento o

colleghi esperti, date consigli adeguati per la ricerca

della SO.

(12)

IV. Siate completi

Esponete al paziente la situazione con chiarezza e nel corso della consulenza offrite tutte le possibilità di trattamento, comprese quelle che nel vostro Centro non sono possibili ma che il paziente potrebbe trovare altrove.

Affrontate anche eventuali trattamenti sperimentali e, se del caso, la questione off-label.

Se alla fine della SO il paziente necessita di ulteriore parere, forse qualcosa non è andato come doveva.

Nell’esecuzione di una SO affrontate tutti i temi della

malattia secondo i desideri del paziente ed offrite una

visione completa.

(13)

V. Non siate autoreferenziali

Non raccontate al paziente quello che avreste fatto voi o come lo avreste fatto voi se questo non è supportato da evidenze scientifiche o se questo non modifica in modo significativo il percorso e/o l’outcome del paziente.

Fornite informazioni complete e dettagliate. Ma soprattutto opzioni di terapia che siano realistiche e tengano conto non solo della malattia e delle linee guida, ma anche del paziente.

La SO più difficile da affrontare è quella in cui l’unica opzione disponibile è la migliore terapia di supporto…

Se chiamati ad eseguire una SO, siate coerenti con le

linee guida e le evidenze scientifiche.

(14)

VI. Siate onesti

Se ci sono situazioni che non sapete o non potete affrontare, indirizzate il paziente dove può ricevere un trattamento adeguato.

Condividete i casi complessi in ambito multidisciplinare e/o con colleghi oncologi medici che hanno particolare expertise nel trattamento e nella gestione di quella particolare situazione clinica.

Per i tumori rari, ricordate che la condivisione con i centri di riferimento ed i colleghi dedicati a questo aiuta il paziente ed aiuta la ricerca e la conoscenza della malattia.

Benson, Eur J Cancer 2014

(15)

VII. Visitate

Esistono, soprattutto on line, diverse modalità per ottenere SO sulla base della sola documentazione clinica. Se questo avviene, scrivetelo chiaramente ma preferite la visita del paziente: nessuno meglio di un oncologo medico riesce a stabilire le condizioni di un paziente.

Preferite sempre second opinion eseguite con la

presenza del paziente.

(16)

VIII. Riferite

Le SO in una percentuale variabile tra il 60 e l’80%

confermano quanto già detto alla prima valutazione e i casi di sostanziale proposta di modifica del percorso assistenziale sono pochi. Ma il confronto aiuta a crescere e a consolidare i progressi.

Fornite un feedback al collega di riferimento, al

medico di medicina generale, al paziente.

(17)

IX. Rispettate

L’oncologo medico è un professionista che agisce nel massimo rispetto del paziente e nel suo interesse. Non sempre è facile trasmettere informazioni, non sempre siamo preparati ad una adeguata comunicazione, non sempre siamo informati su quanto il paziente reperisce anche da fonti non validate. Rispettiamo le scelte, informando delle conseguenze.

Rispettate la scelta del paziente di chiedere una SO e

non vivetelo come un «fatto personale»; viceversa il

paziente rispetti la vostra scelta di SO: lo si fa sempre

e solo nell’interesse della persona.

(18)

X. Accogliete

Ricevete il parere della SO e se è una proposta valida e condivisibile, attuatela.

Altrimenti, cercate di spiegare al paziente perché non potete seguire quanto proposto, affinché la vostra reazione non sia di rifiuto, ma di accoglimento di una proposta che vi aiuta nella decisione assieme al paziente.

Accogliete l’esito della second opinion.

(19)

Grazie per l’attenzione!

marco.maruzzo@iov.veneto.it

@marcodoc

Riferimenti

Documenti correlati

ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CAGLIARI N..

11 UNHCR, Report of the United Nations High Commissioner for Refugees, Part II – Global Compact on Refugees, New York, United Nations, August 2018, https://undocs.org/A/73/12 (PART

…pz di 84 anni, tumore del rene metastatico a prognosi intermedia in progressione dopo 9 mesi di terapia con pazopanib e 10 mesi di terapia con cabozantinib.

Ad un mese dal trattamento miglioramento della sintomatologia dolorosa, dell’astenia e della dispnea. La TC di rivalutazione eseguita in Aprile

NX Regional lymph nodes cannot be assessed N0 No regional lymph node metastasis N1 Regional lymph node metastasis Distant metastasis (M). M0 No distant metastasis M1

(Tumour burden and localisation, resectability, Related symptoms, tumour biology).. Van Cutsem et al, Ann Oncol ‘16 a) According to medical condition not due to malignant

incontro per i genitori degli studenti della scuola media incontri per i genitori degli studenti della scuola media. incontri per i genitori degli studenti della

Attualmente la Protezione Civile Nazionale ricopre un ruolo di particolare rilievo nel progetto europeo Global Monitoring for Environment and Security (GMES). Tale progetto