• Non ci sono risultati.

La scienzaCos'è la scienza?Chi è lo scienziato?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La scienzaCos'è la scienza?Chi è lo scienziato?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM

La scienza Cos'è la scienza?

Chi è lo scienziato?

Vai al blog CIAO BAMBINI: http://www.ciaomaestra.com/

La parola scienza deriva dal latino scientia, che significa conoscenza .

Ha lo scopo di osservare e comprendere il mondo della natura

Lo scienziato cerca di capire e spiegare i fenomeni che accadono

attorno a lui. Li osserva, formula ipotesi, sperimenta e trae delle

conclusioni

Riferimenti

Documenti correlati

I relatori dell'incontro saranno tre nomi illustri della ricerca: lo scienziato Edoardo Boncinelli, fisico, genetista, attualmente impegnato nel campo delle neuroscienze,

L’ottava edizione del Certamen Augusteum Tauri- nense 2019, indetto dall’USR Piemonte, in collabo- razione con l’Università degli Studi di Torino e del Piemonte Orientale,

• Si trattava di un compito che richiedeva conoscenza linguistica (il dizionario) ma anche capacità di ragionamento, poiché tradurre non consiste semplicemente nel sostituire

L’Istituto Idrografico della Marina nel PNRA: trent’anni di esplorazione e cartografia in Antartide Fabio Trincardi, Consiglio Nazionale delle Ricerche – Direttore del

Aprire la scienza vuol dire spalancare le porte della cultura, allo studio della storia e delle dinamiche della società attraverso le quali si costituiscono tanto l’heritage

Questa forma di governo veniva esercitata nell’antica Grecia, dove i cittadini si riunivano nella piazza principale della città, l’agorà, per discutere delle leggi e

To investigate the reproducibility of the updated Standards for the Reporting of Diagnostic Accuracy Studies tool (STARD 2015) in a set of 106 studies included in a Cochrane

Methods The NECTAR-HF (NEural Cardiac TherApy foR Heart Failure) trial is designed to evaluate whether the Boston Scientific VNS device is safe and may attenuate cardiac