• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ONLINE VIDEO E PODCAST

appuntamenti virtuali on demand

con differenti format

6

per le sessioni di

webinar, tavola rotonda e intervista

45

min

per ogni podcast

10

min

La Direzione Medica Alliance

è orgogliosa di annunciare che dal 23 novembre ha preso il via il progetto Urothelial Cancer: Disease Awareness.

Un percorso di aggiornamento interamente digitale, realizzato con differenti format e modalità di fruizione dei contenuti, per offrire una panoramica e una riflessione a 360° sul journey del paziente con tumore uroteliale, a cura di un panel multidisciplinare di esperti nazionali ed internazionali.

Urothelial Cancer:

Disease Awareness

Codice IT-NONO-00142

Con il patrocinio di

UC patient journey

Esperienza, cambiamento e prospettive nella gestione del paziente con tumore uroteliale

Intervista a A. Necchi (Milano) e T. Powles (Londra)

Dall’istologia alla valutazione biomolecolare

Excursus sugli aspetti anatomo-patologici dei tumori uroteliali Webinar a cura di M. Brunelli (Verona)

Overview sui tumori uroteliali

Epidemiologia, sintomi, fattori di rischio, stadiazione e prognosi Webinar e podcast a cura di F. Calabrò (Roma)

Oncologia traslazionale

Pathway, meccanismi molecolari e relativo valore prognostico Webinar a cura di P. Giannatempo (Milano)

Multidisciplinarietà nella gestione dell’UC

Ruolo e collaborazione tra i diversi specialisti nella gestione dei pazienti

Tavola rotonda con R. Bortolus (Aviano), M. Cerruto (Verona), L. Fratino (Aviano)

Unmet need in UC

Inquadramento del paziente e del suo journey

Webinar e podcast a cura di C. Caserta (Terni) e R. Iacovelli (Roma) Online da

NOVEMBRE 2021

Online da

DICEMBRE 2021

Per maggiori informazioni rivolgersi alla Direzione Medica Pfizer

Riferimenti

Documenti correlati