• Non ci sono risultati.

Fonti energetiche alternative - Valutazione del Girasole

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fonti energetiche alternative - Valutazione del Girasole"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Fonti energetiche alternative - Valutazione del Girasole

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/fonti-energetiche-alternative-valutazione-del-girasole

Fonti energetiche alternative - Valutazione del Girasole

1/3

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/fonti-energetiche-alternative-valutazione-del-girasole

1/3

Fonti energetiche alternative - Valutazione del Girasole

Riferimenti Regione Puglia

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma POP Puglia 1994-99 - FEOGA Informazioni Strutturali Capofila

Istituto Sperimentale Agronomico Periodo

25/08/1997 - 31/10/2000 Durata

38 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€56.500,00

Contributo concesso

€ 56.500,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Valutare l'agrotecnica ed ibridi di girasole ad utilizzo energetico per calibrare costi di produzione, potenzialità produttive e possibilità di diffusione sul territorio.

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.4 Prodotti vegetali Area problema

306 Organizzazione dei sistemi produttivi di frutti, semi da consumo e vegetali Ambiti di studio

5.2.1. Produzioni agro-energetiche

(2)

Fonti energetiche alternative - Valutazione del Girasole

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/fonti-energetiche-alternative-valutazione-del-girasole

2/3

7.4.1. Agrotecniche e relativi input

7.1.1. Caratterizzazione e valutazione vegetali Parole chiave

piante erbacee

pratiche/protocolli di coltivazione confronto varietale

Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Servizi di assistenza tecnica Beneficiari indiretti dei risultati Territorio, paesaggio e ambiente Altro

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Relazione finale dell'attività di ricerca sulle migliori tecniche di coltivazione e fertilizzazione del girasole "non food" in rotazione al frumento duro

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità suoli

Valorizzazione paesaggi e territori Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Relazione finale dell'attività di ricerca sulle migliori tecniche di coltivazione e fertilizzazione del girasole "non food" in rotazione al frumento duro

(3)

Fonti energetiche alternative - Valutazione del Girasole

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/fonti-energetiche-alternative-valutazione-del-girasole

3/3

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità suoli

Valorizzazione paesaggi e territori Partenariato

Ruolo Capofila Nome

Istituto Sperimentale Agronomico Responsabile

Donato De Giorgio Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati