• Non ci sono risultati.

IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL PERCORSO SENOLOGICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL PERCORSO SENOLOGICO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SALUTE LAZIO

SISTEMA SANITARIO REGIONALE

IL RUOLO DEL

VOLONTARIATO NEL

PERCORSO SENOLOGICO

TUMORE AL SENO & BREAST UNIT NEL LAZIO

Un evento pubblico con e per le donne in dialogo con le Istituzioni, le Associazioni di volontariato e la Comunità scientifica.

Roma, 23 giugno 2017

Regione Lazio - Sala Tirreno - Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 - Palazzina C - II Piano Per aderire invia una mail a: [email protected]

11.00 L.I.L.T. Roberto Morello, Presidente provinciale Il Ruolo della Prevenzione nel Percorso Senologico 11.15 Interventi video delle Associazioni di volontariato

della Regione Lazio

Centri di senologia: le attese, le richieste e le proposte delle Associazioni del territorio

11.20 Discussione (10 min)

SESSIONE II - LA VOCE DEGLI SPECIALISTI

Moderatore

Lucio Fortunato, Senonetwork Italia Onlus 11.30 Marina Davoli

Dipartimento di Epidemiologia - SSR Regione Lazio 11.45 Franca Delle Fratte

Centro di senologia ASL Roma 2 12.00 Riccardo Masetti

Centro di senologia Policlinico Gemelli 12.15 Adriana Bonifacino

Centro di Senologia S. Andrea 12.30 Roy de Vita

Centro di senologia IFO 12.45 Teresa Gamucci

Centro di senologia PO Sora (ASL Frosinone) 13.00 Discussione (10 min)

13.10 Vincenzo Panella

Direttore Regionale Salute e Politiche Sociali Conclusioni

9.00 Registrazione partecipanti 9.30 Saluti del Presidente

Nicola Zingaretti Introduce

Alessio D’Amato, Cabina di Regia SSR Moderatore

Ester Zantedeschi, Area Governo della Rete ASL Roma 1

SESSIONE I - IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Moderatore

Marco Rosselli Del Turco, Componente Gruppo Tecnico Regionale Rete Oncologica

9.45 Europa Donna Italia

Rosanna D’Antona, Presidente

Il Ruolo del volontariato nelle Linee di indirizzo sui centri di senologia e nell’appello alle Istituzioni

10.00 A.N.D.O.S. Flori Degrassi, Presidente Nazionale Il ruolo dell’A.N.D.O.S. all’interno delle breast unit 10.15 F.A.V.O. Silvana Zambrini, Vice Presidente

F.A.V.O. per i Centri di Senologia nel Lazio: un’utile sinergia

10.30 KOMEN Daniela Terribile, Vice Presidente Il ruolo di KOMEN all'interno delle breast unit e del percorso senologico

10.45 IncontraDonna Silvia Mari, Consiglio Direttivo Il volontariato come advocacy: informazione, consapevolezza, diritti

Riferimenti

Documenti correlati

L’Albo comprende tutte le Associazioni di Volontariato aventi sede nella Provincia di Carbonia Iglesias e iscritte nel registro regionale. L’iscrizione all’Albo è conseguente

Social network che sono stati estremamente utili ad aziende come «Pomì», «Piaceri Mediter- ranei» e «Navigare», tre impor- tanti brand che hanno portato testimonianza delle loro

Il termine cittadinanza indica il rapporto tra un individuo e lo Stato, ed è in particolare uno status, denominato civitatis, al quale l’ordinamento giuridico ricollega la pienezza

Il Centro Senologico è situato a Schio nella Casa della Salute (ex ospedale) e si prende cura della donna con un problema al seno, sia benigno che maligno, accompagnandola in

In caso di assunzione quotidiana di farmaci è necessario comunicarlo al momento della visita del Medico Chirurgo o al Medico Anestesista che farà il colloquio pre-intervento:

Recepimento dell'Atto d'Intesa del 18 dicembre 2014 della Conferenza Stato - Regioni sul documento recante "Linee di indirizzo sulle modalità organizzative ed assistenziali

Sagre, feste, manifestazioni, spettacoli e trattenimenti pubblici temporanei: il ruolo delle associazioni di volontariato.. 5 febbraio 13 febbraio 25 febbraio

1. Sono enti del Terzo settore le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative