• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO G0161820/02/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: NO G0161820/02/2020"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

Direzione: INFRASTRUTTURE E MOBILITA'

Area: INFRASTRUTTURE VIARIE E SOCIALI - SICUREZZA STRADALE

DETERMINAZIONE (con firma digitale)

N. del Proposta n. 2177 del 14/02/2020

Oggetto:

Proponente:

Estensore MONTANARELLI GRAZIELLA _________firma elettronica______

Responsabile del procedimento LUPO MORGANA _________firma elettronica______

Responsabile dell' Area L. MARTA __________firma digitale________

Direttore Regionale S. FERMANTE __________firma digitale________

Firma di Concerto

Attuazione D.G.R. n. 2/2018 - Concorso regionale alla realizzazione di investimenti di carattere locale - Programma 2018 – 2020. Concessione proroga ai sensi della L.R. n. 13/2011 art. 1 comma 1 all'Unione dei Comuni "Valle di Comino".

G01618 20/02/2020

(2)

OGGETTO: Attuazione D.G.R. n. 2/2018 - Concorso regionale alla realizzazione di investimenti di carattere locale - Programma 2018 – 2020. Concessione proroga ai sensi della L.R. n. 13/2011 art. 1 comma 1 all’Unione dei Comuni “Valle di Comino”.

IL DIRETTORE REGIONALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA’

SU PROPOSTA del Dirigente dell’Area Infrastrutture viarie e sociali – sicurezza stradale;

VISTO lo Statuto della Regione Lazio;

VISTA la legge regionale 20/11/2001, n. 25, recante; “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione”;

VISTA la Legge Regionale n. 6 del 18/02/2002, e ss.mm.ii., concernente “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”;

VISTO il Regolamento regionale n. 1/2002 e ss.mm.ii. “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale”;

VISTI in particolare gli articoli 67, 160 e 166 del suddetto Regolamento;

VISTO il D.Lgs. n. 118 del 23/06/2011, recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio della Regione, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modifiche;

VISTO il regolamento regionale 09/11/2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”;

VISTA la D.G.R. n. 203 del 24/04/2018 concernente: “Modifiche al Regolamento regionale 6 settembre 2002, n.

1, “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale” e successive modifiche e integrazioni”;

VISTA la L.R. 28/12/2018, n. 13, recante: “Legge di stabilità regionale 2019”;

VISTA la L.R. 28/12/2018, n. 14, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021”;

VISTA la D.G.R. n. 272 del 05/06/2018 con la quale è stato conferito l'incarico di Direttore della Direzione Regionale Infrastrutture e Mobilità al Dott. Stefano Fermante;

VISTA la Deliberazione di Giunta regionale del 28/12/2018, n. 861 di “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del “Documento tecnico di accompagnamento”, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale del 28/12/2018, n. 862, di “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del “Bilancio finanziario gestionale”, ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 22 /01/2019, n. 16, concernente: Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e disposizioni per la gestione del bilancio regionale 2019-2021, ai sensi dell’art. 28 del regolamento regionale 9 novembre 2017. Approvazione del bilancio reticolare, ai sensi dell’art. 29 del r.r. n.

26/2017;

VISTO l’Atto di Organizzazione 07/11/2018 n. G14166 di modifica della Determinazione dirigenziale n.

G09413 del 24/07/2018 di soppressione delle Aree “Infrastrutture sociali” e “Viabilità e reti Infrastrutturali”

della Direzione regionale Infrastrutture e Mobilità e contestuale istituzione della struttura di Area

“Infrastrutture viarie e sociali – sicurezza stradale” all’interno della medesima Direzione, con decorrenza 14/01/2019;

VISTO l’Atto di Organizzazione 08/01/2019 n. G00070, con il quale si è provveduto a posticipare la decorrenza della riorganizzazione delle strutture organizzative denominate “Aree”, “Uffici” e Servizi della Direzione regionale Infrastrutture e Mobilità, contestualmente alla data di conferimento dell’incarico dirigenziale dell’Area Infrastrutture viarie e sociali – sicurezza stradale;

VISTO l’Atto di Organizzazione 11/01/2019 n. G00185 con il quale si è provveduto a rettificare il precedente Atto di Organizzazione 08/01/219 n. G00070, determinando di posticipare la decorrenza della riorganizzazione delle strutture organizzative della Direzione regionale Infrastrutture e Mobilità al 4 febbraio 2019;

(3)

VISTO l’Atto di Organizzazione 25/01/2019, n. G00648, con il quale è stato conferito all’ing. Luca Marta l’incarico di dirigente dell'Area Infrastrutture viarie e sociali – sicurezza stradale, della Direzione regionale Infrastrutture e Mobilità;

VISTA la circolare del Segretario Generale della Giunta regionale prot. n. 131023 del 18/02/2019 e le altre, eventuali e successive, integrazioni, con la quale sono fornite indicazioni in riferimento alla gestione del bilancio regionale 2019-2021, conformemente a quanto disposto dalla deliberazione della Giunta regionale n. 16/2019;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale del 05/02/2019 n. 64 concernente il “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lettera c) della legge regionale 28 dicembre 2018, n. 14 e dell’articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26”.

PREMESSO che:

 con Deliberazione di Giunta regionale n. 02 del 11.01.2018, pubblicata sul B.U.R.L. n. 7 del 23.01.2018, recante “Criteri e modalità per il riparto delle risorse del fondo regionale per il completamento delle opere pubbliche di interesse locale e per la concessione dei contributi, in attuazione dell’articolo 7, comma 4 della legge regionale 14 agosto 2017, n. 9 (Misure integrative, correttive e di coordinamento in materia di finanza pubblica regionale. Disposizioni Varie). Autorizzazione alla concessione dei contributi”:

- È stata autorizzata la concessione dei contributi ai sensi dell’articolo 7 della legge regionale n.9/2017, che al comma 1, dell’articolo 7, prevede l’istituzione del fondo regionale per il completamento delle opere pubbliche di interesse locale a favore dei comuni della Regione con popolazione inferiore a 20.000 abitanti nonché delle unioni di comuni per un importo di euro 1.000.000,00 a valere sull’impegno di spesa n. 43984/2017, già assunto sull’esercizio finanziario 2017, sul capitolo C12606 Fondo regionale per il completamento delle opere pubbliche di interesse locale” Missione 18, Programma 01, Aggregato 2 03 01 02 0000”;

- È stato destinato l’importo di euro 5.000.000,00 a valere sulle risorse finanziarie del capitolo di spesa C12606 “Fondo regionale per il completamento delle opere pubbliche di interesse locale”

Missione 18, Programma 01, Aggregato 2 03 01 02 0000 del bilancio regionale esercizio finanziario 2018 (L.R. 9/2017, art.7) per il Fondo regionale per il completamento delle opere pubbliche di interesse locale, al fine di favorire gli investimenti alle amministrazioni locali” così come previsto dall’art.7 della L.R. 9/2017;

- È stato approvato, ai sensi dell’articolo 7, comma 4, della legge regionale n. 9/2017, l’Allegato A, recante “Criteri e modalità per il riparto delle risorse del fondo regionale per il completamento delle opere pubbliche di interesse locale e per la concessione dei contributi, in attuazione dell’articolo 7, comma 4 della legge regionale 14 agosto 2017, n. 9;

 con Determinazione n. G01301 del 05.02.2018, tra l’altro, è stata istituita la commissione denominata:

“Commissione per la valutazione tecnica ed economica delle domande di contributo ai sensi della D.G.R.

2/2018”, al fine di procedere alla valutazione tecnica ed economica per il riparto delle risorse tra le istanze presentate ai sensi dell’Allegato A della D.G.R. 2/2018, nominandone i componenti tra il personale regionale;

 con Determinazione n. G06301del 17.05.2018, pubblicata sul B.U.R.L. n. 42 del 24.05.2018, prendendo atto delle risultanze del lavoro svolto dalla Commissione, è stata approvata la graduatoria definitiva delle istanze pervenute nei termini previsti dal bando, istruite nel rispetto dell’ordine cronologico di arrivo, fino alla concorrenza dell’importo complessivamente stanziato pari ad € 6.000.000,0, dalla quale risultano:

- n. 32 istanze complessivamente esaminate;

- n. 23 istanze da considerarsi in graduatoria utile per accedere al finanziamento;

- n. 9 istanze escluse per incoerenza con i termini del bando;

(4)

 con Determinazione n. G06301del 17.05.2018 è stato disimpegnato, sul capitolo C12606, l’impegno n.

10798/2018, presente in status AP nell’esercizio finanziario 2018, al fine di reimpegnare la corrispondente somma pari ad € 1.000.000,00, con il successivo atto di concessione formale dei finanziamenti ai creditori individuati con Determinazione n. G06301del 17.05.2018;

 con Determinazione n. G17113 del 20.12.2018 sono stati formalmente concessi i finanziamenti impegnando sul capitolo C12606 per esercizio finanziario 2018 l’importo totale di € 1.759.323,41 e prenotando per l’esercizio finanziario 2019 l’importo totale di € 3.472.165,35 e per l’esercizio finanziario 2020 l’importo totale di € 578.694,22;

 con la suddetta determinazione, tra gli altri, è stato concesso formalmente finanziamento all’Unione dei Comuni “Valle di Comino”, per € 182.993,20, impegnando sul capitolo di spesa C12520 del Bilancio della Regione Lazio, la quota di € 55.410,34 nell’esercizio finanziario 2018 e prenotando l’importo di € 109.356,74 nell’esercizio finanziario 2019 ed € 18.226,12 nell’esercizio finanziario 2020;

 ai sensi della L.R. n. 9/2005 art. 30, comma 3, il Comune era tenuto a far pervenire, entro il 15/10/2019, la comunicazione dell'avvenuto perfezionamento dell'obbligazione di spesa verso terzi, salvo quanto previsto al comma 5 dello stesso articolo;

 con nota prot. n. 69422 del 24/01/2020, in considerazione della mancata comunicazione dell’avvenuto perfezionamento dell'obbligazione di spesa verso terzi (contratto), l’Area Infrastrutture Viarie e Sociali – Sicurezza Stradale, ha comunicato l’avvio del procedimento di revoca del finanziamento;

 con nota prot. n. 14 del 24/01/2020, acquisita al protocollo regionale al n. 937726 del 03/02/2020, l’Unione dei Comuni “Valle di Comino” ha richiesto una proroga ai sensi della L.R. 13/2011 art 1 comma 1 per la comunicazione dell’avvenuto perfezionamento dell’obbligazione di spesa verso terzi (contratto), al 15/03/2020:

- rappresentando che, il Presidente dell’Unione dei Comuni “Valle di Comino” in data 04/10/2019 ha provveduto, con nota protocollata al n. 578 del 04/10/2019, a chiedere una proroga al 15/03/2020, ai sensi della L.R. L.R. n. 9/2005 art. 30, comma 3, inspiegabilmente mai inviata dagli uffici competenti;

- e ribadendo le motivazioni già riportate nella suddetta nota:” i lavori non possono avere inizio in quanto l’immobile è adibito a centro diurno per portatori di handicap e gestito dal consorzio per il servizio alla persona Aipes distretto C di Frosinone con il quale è stato avviato un percorso di delocalizzazione degli ospiti e delle attrezzature in altra sede idonea all’uso”;

CONSIDERATO che:

- la L.R. 13/2011 (Disposizioni relative alle procedure per il finanziamento di opere pubbliche) prevede all’art. 1 comma 1:

“In deroga a quanto previsto dall’articolo 30, commi 3 e 5, della legge regionale 17 febbraio 2005, n. 9 (Legge finanziaria regionale per l’esercizio 2005) e successive modifiche, la direzione regionale competente in materia di lavori pubblici può, previa domanda del soggetto destinatario del finanziamento, prorogare, con provvedimento motivato, il termine per la comunicazione dell’avvenuto perfezionamento dell’obbligazione di spesa, anche se, alla data di presentazione della domanda, detto termine sia già scaduto”;

RITENUTO, per quanto sopra considerato, di poter accogliere la domanda dell’Unione dei Comuni “Valle di Comino” concedendo la proroga richiesta al 15/03/2020 ai sensi della L.R. 13 Agosto 2011, n. 13, art. 1 c.

1, per la comunicazione dell’avvenuto perfezionamento dell’obbligazione verso terzi (contratto), per le motivazioni rappresentate dal medesimo Ente;

ACCERTATO che la documentazione sopra citata è conservata agli atti dell’Area Infrastrutture viarie e

(5)

sociali – sicurezza stradale.

DETERMINA

Per le motivazioni indicate in premessa, che qui si richiamano integralmente:

di concedere ai sensi della L.R. n. 13/2011 - art. 1, c. 1, la proroga del termine previsto per la comunicazione dell’avvenuto perfezionamento dell'obbligazione di spesa verso terzi (contratto), in favore dell’Unione dei Comuni “Valle di Comino”, con scadenza al 15/03/2020, per la motivazione sopra riportata.

Dott. Stefano Fermante

Riferimenti

Documenti correlati

TENUTO CONTO che, con nota 217121 del 23/11/2012 la Direzione Regionale Competente ha convocato la Direzione Amministrativa, i Responsabili degli Uffici Tecnici,

Il dirigente referente di direzione/agenzia supporta la pianificazione, l’attuazione, il monitoraggio e la rendicontazione, coordinati da parte delle strutture

Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo Area Servizi Culturali e Promozione della Lettura PEC: [email protected] Ai sensi degli articoli

Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo Area Servizi Culturali e Promozione della Lettura PEC: [email protected] Ai sensi degli articoli

i competenti Uffici della Direzione per le Politiche abitative e la pianificazione territoriale, paesistica e urbanistica, nell’ambito della gestione dei bandi per

1, “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale” e successive modificazioni e integrazioni, con la quale vengono attribuiti alla

Si tratta di progetti tesi ad incrementare l’offerta culturale in modo continuativo nel territorio regionale, in particolare per quelle aree che sono carenti di servizi culturali, ed

PRESO ATTO che dall’istruttoria effettuata dai competenti uffici della Direzione Salute ed Integrazione Sociosanitaria si è rilevato sulla base degli studi di