• Non ci sono risultati.

IL COLLEGIO DEI REVISORI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL COLLEGIO DEI REVISORI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

IL COLLEGIO DEI REVISORI

Relazione del Collegio dei Revisori

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano

Assemblea generale del 28/11/2019

PREMESSO

• Che l’Organo di Revisione si è uniformato al Regolamento dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Milano;

• Che in seguito alla riunione del Consiglio svoltasi il giorno 05.11.2019, l’Organo di Revisione ha ricevuto la bozza del bilancio di previsione per l’anno 2020, corredato, come per gli esercizi passati, dalla relazione programmatica del Presidente e dalla relazione del Tesoriere;

• Che l’Organo di Revisione, successivamente riunitosi, ha esaminato il documento ricevuto.

PRESENTA

L’allegato parere in ordine alla proposta di bilancio di previsione per l’esercizio 2020.

Milano, 14/11/2019

Come si può evincere dal prospetto, in ottemperanza al principio del pareggio di bilancio, il volume delle entrate previste, unitamente all’impiego dei fondi disponibili e accertati nel corso degli anni precedenti, finanziano la totalità delle voci di costo.

Parimenti al precedente anno, lo schema di bilancio presenta, nella maggior parte dei casi, stanziamenti di natura corrente, determinati per competenza economica e di cassa.

In modo quasi analogo al precedente anno, la variazione relativa alle entrate contributive pari ad euro 49.250 e determinata principalmente dalla “Quota annuale albo”

e “Quota STP”. In relazione invece alla previsione delle

“Quote nuovi iscritti”, il Consiglio ha contrariamente ritenuto di dover diminuire tale posta di bilancio, portandola dagli euro 73.500 iscritti per il 2019 agli euro 65.750 previsti per il 2020.

Si rammenta che la risorsa fi nanziaria in esame, non include la parte che per regolamento, viene assegnata al Consiglio Nazionale e quindi iscritta tra le cosiddette “partite di giro”.

Le altre entrate non presentano rilevanti scostamenti.

(2)

Assemblea generale del 28/11/2019

In relazione alle spese correnti, il Collegio ha verificato la piena adeguatezza delle stesse sia rispetto agli stanziamenti previsti sia in relazione alle fi nalità tipiche del nostro Ordine.

L’incremento rispetto al precedente periodo delle spese di funzionamento, pari a euro 53.000, è dovuto principalmente al computo prudenziale di due ordini di spesa:

- il primo, relativo al costo del personale, tiene conto di una nuova assunzione conseguente alla defi nizione del bando di selezione pubblica conclusosi nel mese di Ottobre oltre ad una quota prudenziale per il rinnovo contrattuale ed all’inserimento di stagisti universitari;

- il secondo, è invece da attribuirsi alle prestazioni di lavoro autonomo professionale.

Significativa risulta essere anche la minore previsione di spesa in relazione ai costi telefonici dovuta ad un maggiore impiego atteso della posta elettronica. Il computo delle spese istituzionali, in modo del tutto similare agli anni precedenti, appare guidato dal principio di prudenza, e benefi cia dei fondi precedentemente accertati.

Per quanto riguarda questa specifica voce, il Consiglio ha ritenuto opportuno ripristinare per un importo pari a euro 200.000, la voce indicata quale “Sviluppo attività istituzionali”.

Gli impieghi previsti per tutte le aree d’interesse, appaiono come di consueto, guidati dal principio di prudenza, oltre che risultare congrui e coerenti con l’attività ed il patrimonio del nostro Ordine.

Da ultimo, particolare attenzione è stata posta in ordine al maggior ammortamento previsto per l’anno 2020 pari a euro 48.000, da imputarsi agli investimenti programmati in attrezzature oramai senescenti e divenute per tale motivo, obsolete.

CONCLUSIONI Il Collegio dei Revisori:

- Verifi cato che il bilancio è stato redatto nell’osservanza delle norme di legge e del regolamento di amministrazione e contabilità adottato dall’Ordine;

- Rilevate la coerenza interna, la congruità e l’attendibilità contabile delle previsioni di bilancio, unitamente alla coerenza degli investimenti proposti con i progetti e gli obiettivi che il Consiglio dell’Ordine intende perseguire;

- Verifi cato il pareggio del bilancio.

ESPRIME

Parere favorevole in ordine all’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2020 e relativi documenti allegati Il Collegio dei Revisori

Relazione del Collegio dei Revisori

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano

Relazione del Collegio dei Revisori

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano

Riferimenti

Documenti correlati

 Il suddetto bilancio sottoposto all’esame dei Revisori ha acquisito, da parte di questo organo, parere negativo, per i motivi esposti nel verbale 79 che in questa

a) a seguito della revisione della dotazione organica, effettuata ai sensi dell’art. 165/2011 e successive modificazioni ed integrazioni, dell’art. 165/2001 e successive

Esaminata la documentazione in atti, il Collegio esprime parere favorevole all'approvazione della sopra indicata variazione al bilancio di

Esaminata la documentazione in atti il Collegio esprime parere favorevole all'approvazione della sopra indicata variazione al bilancio di previsione 2021.. Francesco Della Santina

Esaminata la documentazione in atti il Collegio esprime parere favorevole all'approvazione della sopra indicata variazione al bilancio di previsione 2020.. Francesco

Si prende altresì atto dell'oggettiva impossibilità di una corretta quantificazione in fase di predisposizione del primo bilancio di previsione di INDIRE dei residui da

Si ricorda che il Bilancio di Previsione 2017 che viene sottoposto alla Vostra approvazione è stato redatto in conformità del Regolamento di contabilità del Collegio Provinciale

adottati dal Consiglio di Amministrazione nella riunione del giorno 25 novembre 2021. In via preliminare, si segnala che il Bilancio di Previsione 2022