• Non ci sono risultati.

COMUNE DI URBINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI URBINO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI URBINO

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L'ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO INFORMAZIONE CAT. D- POSIZIONE ECONOMICA D1 DEL CCNL FUNZIONI LOCALI PRESSO IL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO - PERSONALE – URP

TRACCE PROVA SCRITTA

TRACCIA N. 1

1. Funzione di indirizzo politico e funzione amministrativa: il candidato spieghi a quali soggetti sono attribuite e quali sono le differenze tra le due funzioni.

2. Il candidato illustri le differenze fra diritto di accesso agli atti e documenti amministrativi e diritto di accesso civico.

3. Identità digitale e domicilio digitale nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione.

4. Le figure professionali legate alla comunicazione e all’informazione nelle pubbliche amministrazioni.

TRACCIA N. 2

1. Il candidato illustri le competenze del Sindaco quale Ufficiale di Governo 2. Il candidato descriva gli istituti di partecipazione del cittadino al procedimento

amministrativo previsti dalla Legge 241/1990.

3. Come si definisce l’accesso civico e quali sono i limiti e le esclusioni previste dal D.Lgs 33/2013?

4. Quali sono le differenze tra comunicazione e informazione nella pubblica amministrazione e attraverso quali canali si realizzano?

TRACCIA N. 3

1. Il segretario comunale: nomina e funzioni.

2. Il candidato descriva le fasi del procedimento amministrativo

3. I principi applicabili al trattamento dei dati personali, secondo il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali.

4. In che modo le attività di informazione e comunicazione possono migliorare il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione?

(2)

TRACCE PROVA ORALE

Il Piano di Comunicazione nella PA. Descriverne in sintesi gli scopi e la realizzazione.

La Carta del Doveri dei giornalisti degli Uffici Stampa. I compiti del giornalista nella PA. Il rispetto della deontologia professionale.

Ufficio Stampa e Portavoce nella PA. I ruoli, le differenze, il rapporto con i mezzi di informazione.

Il rispetto del cittadino. Il diritto-dovere della PA a informare.

Coordinamento fra Ufficio Stampa e URP per creare una campagna di informazione e comunicazione per conto di una PA. Fare un esempio.

Il linguaggio dell’informazione nell’ambito della PA. Illustrarne gli elementi caratterizzanti.

Il Sindaco – elezione e competenze

Il Consiglio Comunale: adempimenti della prima seduta e funzioni La Giunta Municipale - Composizione e competenze

La dirigenza negli enti locali – funzioni e responsabilità Le forme associative degli enti locali

Il responsabile del procedimento ai sensi della L. 241/90. Individuazione e funzioni L’accesso agli atti amministrativi ai sensi della Legge 241/90

Il responsabile per la trasparenza

La conferenza dei servizi ai sensi della L. 241/90 Il trattamento dei dati personali

Riferimenti

Documenti correlati

2015 “Comunicazione, conoscenza e partecipazione: la vera sfida per la reputazione della pubblica amministrazione”, Associazione per la Comunicazione Pubblica, Saint Vincent,

la propria determina n.1049 del 09.12.2013: “Ordine di acquisto mediante mercato elettronico della pubblica amministrazione di vestiario specializzati e dispositivi di

Negli ultimi venti anni si sono accentuati quei meccanismi di esternalizzazione (alla base del cd. contracting out) attraverso i quali la pubblica amministrazione,

1.Il Dirigente o il responsabile del servizio, su proposta del responsabile del procedimento, dispone la liquidazione dei lavori e delle provviste eseguite in amministrazione

Una volta raggiunto lo standard di preparazione definito a livello regionale, il Sindaco dà comunicazione della disponibilità del Gruppo all’impiego al di fuori

1. Il Concessionario deve disporre di personale e mezzi adeguati a garantire il regolare e corretto funzionamento del servizio, attraverso l’impiego delle necessarie

a) certificato di matrimonio (da inviare entro dieci mesi dalla comunicazione dell’ammissione a contributo);.. b) atto pubblico di acquisto dell’alloggio in copia

1) di autorizzare il Presidente della Delegazione Trattante di parte pubblica alla sottoscrizione in via definitiva del contratto decentrato integrativo- personale non dirigente-