• Non ci sono risultati.

U n i o n e d e i C o m u n i Savena–Idice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "U n i o n e d e i C o m u n i Savena–Idice"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

   

DOVE FARE CONTROLLARE I FUNGHI

Per il controllo dei funghi raccolti, rivolgersi alle sedi dell’Ispettorato Micologico dell’Azienda U.S.L. di Bologna

SEDE DI CASALECCHIO DI RENO – Via Cimarosa n. 5/2

Tel. 051 596970 – Fax 051 596977

Mail micologi: [email protected] ; [email protected] Orario: da Lunedì a Sabato (previo appuntamento)

SEDE DI PORRETTA TERME – Via Pier Capponi n. 4

Tel. 0534 20820/20817 – Fax 0534 20818

Mail micologi: [email protected] ; [email protected] Orario: da Lunedì a Venerdì (previo appuntamento)

SEDE DI SAN LAZZARO DI SAVENA – Via Seminario n. 1

Tel.051 6224434 – Fax 051 6224338

Mail micologi: [email protected]

Orario: da Lunedì a Venerdì (previo appuntamento)

SEDE DI BOLOGNA Via Altura 5, Osp. Bellaria, Pad. Tinozzi Stanza L062 Primo piano.

Fax 0514966305

Tel 051 4966340 – 6332 – 6334 – 6337 – 6327 – 6336

Mail: [email protected] ; [email protected] ; [email protected] ; [email protected] ; [email protected]

Orario: da Lunedì a Venerdì, 12.30-13.30 (si consiglia appuntamento)

NOTIZIE UTILI

 Le prestazioni erogate dall’Ispettorato micologico dell’Azienda USL di Bologna relative al con- trollo dei funghi freschi spontanei per il consumo diretto sono gratuite.

 Di norma gli esemplari tossici o non idonei al consumo (troppo maturi, eccessivamente invasi da larve ecc.) vengono trattenuti e distrutti.

 Si consiglia di separare opportunamente le diverse specie fungine al momento della raccolta.

 E’ consigliabile portare al controllo tutti i funghi raccolti e non solo una parte; in ogni caso il parere riguarda esclusivamente gli esemplari presentati.

 I funghi sottoposti a visita devono essere:

1. freschi (non congelati o scongelati, non essiccati, non diversamente conservati);

2. interi (non recisi o tagliati, non spezzettati, non lavati, non raschiati o comunque privi di parti essenziali al riconoscimento);

3. sani ed in buono stato di conservazione (non eccessivamente tarlati, non ammuffiti, non fermentati, non fradici, non eccessivamente maturi);

4. puliti da terriccio, foglie e/o altri corpi estranei.

U n i o n e d e i C o m u n i

S a v e n a – I d i c e

Riferimenti

Documenti correlati

Con l’atto esaminando, sul quale la dirigenza competente attesta la sussistenza dei profili di legittimità e regolarità tecnica, attraverso il parere favorevole

Il Comune di Deruta si riserva, a proprio insindacabile giudizio, ogni più ampia facoltà di non dar luogo all’affidamento, di rinviarne la data o di non

b) con la sottoscrizione della presente determinazione il Responsabile del servizio ha esercitato il controllo di regolarità amministrativa verificando personalmente il

si esprime parere favorevole in ordine alla compatibilità della variante urbanistica proposta con le condizioni geomorfologiche del territorio, ai sensi

In data 01.12.2008 è giunto il parere di SNAM Rete Gas, relativamente all’attraversamento viario previsto dal piano particolareggiato della zona D2 sul

▪ i nuovi parcheggi dovranno essere reperiti esclusivamente nel piazzale a valle degli edifici, all’interno della zona B25 ed avere un unico accesso dalla viabilità

verbale di consegna che qui si intende integralmente riportato, degli articoli n. Nel caso di mancato rispetto del termine indicato per l’esecuzione delle opere, per ogni

DATO ATTO che sulla proposta della presente determinazione il responsabile di servizio interessato, esprime parere in ordine alla regolarità e la correttezza