• Non ci sono risultati.

C O M U N E D I U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E D I U R B I N O Ufficio Segreteria Generale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E D I U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

MOZIONE NON APPROVATA, CON 12 VOTI CONTRARI E 5 FAVOREVOLI, DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 14/02/2011 CON ATTO NUMERO 9.

Premesso che:

• alcuni cittadini o persone interessate hanno recentemente richiesto di sistemare o ristrutturare immobili del centro storico;

• per tali progetti sono nate problematiche relative agli scarichi dei reflui domestici con l’attuale gestore del S.I.I., che non vuole tenere presente le disposizioni del regolamento esistente;

• tale situazione produce una diminuzione degli investimenti in città, in un momento in cui sarebbe invece necessario ripopolare il centro per rivitalizzarlo;

• gli interventi proposti, nella maggior parte dei casi, non vanno di fatto a variare la quantità di reflui, che attualmente sono già raccolti e che comunque confluiscono in un depuratore;

• in varie situazione del Centro Storico la posa in opera di queste fosse imhoff non è materialmente realizzabile, e tra l’altro derogabile coma da alcune circolari ministeriali.

Considerato che:

• esistono, oltre al regolamento, precise disposizioni del Comitato dei Ministri per la tutela delle acque (Delibera 4/2/77), che al 4° comma dell’art. 3 dell’allegato 4, detta precise distanze dalle costruzioni ed inoltre dette fosse imhoff, per ovvie ragioni sanitarie, non possono essere installate all’interno di costruzioni;

• il solo rigido e ingiustificato comportamento del gestore del S.I.I. ha prodotto il mancato rilascio del permesso di costruire;

• i motivi addetti a giustificazione risultano gravi sia nella loro motivazione che nel loro contenuto per un gestore di reti fognarie;

• questo comportamento non si addice ad un gestore, che come primo compito ha quello di risolvere i problemi dei cittadini e non complicarli;

• l’autorizzazione allo scarico per fabbricati già esistenti e serviti da depuratore, il parere del gestore, è solo un parere formale ed in genere di regolarità impiantistica in quanto il sistema fognario è esistente e funzionante, il permesso di costruzione potrebbe comunque essere rilasciato.

Tutto ciò premesso e considerato il Consiglio Comunale tutto

IMPEGNI IL SINDACO E LA GIUNTA

sempre nel reale e concreto rispetto delle Leggi, a:

• concordare con il gestore, per puro spirito di collaborazione, in tempi brevissimi le modalità del rilascio dei pareri per tali fabbricati del Centro Storico, dove non si può posare la fossa Imhoff;

• in attesa di tale documento rilasciare i permessi per quei fabbricati il cui impianto fognario scarica in fognatura;

(2)

• intervenire presso l’AATO e/o Ente delegato al controllo delle gestioni, affinché faccia presente al gestore tale situazione ed in mancanza di risposta prenda gli opportuni ed adeguati provvedimenti .

Riferimenti

Documenti correlati

CHE dal 1947 al 2001, ininterrottamente per 53 anni, è stato Magnifico Rettore dell'Università di Urbino, che è stata poi intitolata al suo nome nel 2003, risultando chiaro che

• Esistono vari modi per risparmiare energia, tra cui porre attenzione nelle normali attività di tutti i giorni ( ad esempio spegnendo le luci non necessarie);. • Si può ottenere

− L’Associazione Alveare ha fatto richiesta relativa all’applicazione delle medesime tariffe mensa per il plesso scolastico di Trasanni che il Comune di Urbino applica al

• il progetto originale presentato dalla Società Autostrade prevedeva il nuovo casello autostradale in fondo alla Montelabbatese e che per ottenere le autorizzazioni

Tenuto conto che il protrarsi di questa situazione ha portato in alcuni casi anche alla raccolta di firme e all'annuncio di imminenti azioni legali contro l'amministrazione,

OGGETTO: Iniziative di contrasto alle mafie e di sviluppo della legalità e della trasparenza da parte degli Enti Locali – Impegno per i Comuni a costituirsi parte civile

I Comuni hanno denunciato, già all’indomani dell’approvazione della manovra estiva, la rigidità, l’effetto depressivo sugli investimenti e la problematica sostenibilità per il

il Consiglio Comunale impegni il Sindaco e la Giunta ad attivarsi, con una fattiva e distesa collaborazione anche dell'ANAS, per la progettazione e realizzazione delle isole verdi di