• Non ci sono risultati.

(1)Commissione Formazione e Convegni: relazione annuale anno 2015 Egregio Presidente, come richiesto, relaziono sull’attività della Commissione Formazione e Convegni per l’anno 2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Commissione Formazione e Convegni: relazione annuale anno 2015 Egregio Presidente, come richiesto, relaziono sull’attività della Commissione Formazione e Convegni per l’anno 2015"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Commissione Formazione e Convegni: relazione annuale anno 2015 Egregio Presidente,

come richiesto, relaziono sull’attività della Commissione Formazione e Convegni per l’anno 2015.

Dopo l’insediamento del nuovo Consiglio, la Commissione si è ricostituita, arricchita da nuovi Colleghi che hanno manifestato la disponibilità a collaborare.

L’attività della Commissione si sostanzia nell’organizzazione diretta, o nella collaborazione all’

organizzazione proposta da altri enti, di eventi formativi e culturali nell’interesse degli iscritti all’Ordine.

L’attività si articola attraverso riunioni mensili oltre all’attività personale organizzativa dei singoli membri al di fuori delle riunioni. Le riunioni si sono tenute il primo martedì del mese per

complessivi otto incontri.

La partecipazione dei Colleghi è sempre stata assidua, attenta e collaborante.

Mediamente alle riunioni di commissione hanno preso parte 10 – 15 Colleghi, a volte anche più.

Per meglio organizzare il lavoro, da quest’anno si è ritenuto di costituire quattro sottocommissioni per aree tematiche: 1) civile/procedura civile; 2) penale/procedura penale; 3)

commerciale/fallimentare, nominando un responsabile per ogni sottocommissione.

Ogni sottocommissione si è organizzata in via autonoma, condividendo di volta in volta i risultati nella riunione generale mensile.

Per l’area di diritto amministrativo si è evitato di costituire una specifica sottocommissione essendo già attiva la “Commissione mista” con l’Università con la quale si è deciso di proseguire la

collaborazione come in precedenza.

Di seguito vengono elencati gli eventi formativi che la Commissione ha organizzato o collaborato ad organizzare, compresa l’area di diritto amministrativo.

10/4/2015 “La crisi dell’impresa e responsabilità degli organi societari e dei soci”

8/5/2015 “Le società partecipate – L’imprecisione origina malcostume ?”

2/7/2015 “Il conto corrente bancario e l’equivoco dell’anatocismo”

8/7/2015 “Enti no- profit e attività ‘impresa”

Ciclo di incontri sulla lettura e comprensione del bilancio d‘esericizio per giuristi:

21/9/2015 “Fondamenti generali”

25/9/2015 “Le priorità del giudice amministrativo: ordo quaestionum e ricorso incidentale”

28/9/2015 “Dalle rilevazini contabili al bilancio d’esercizio”

5/10/2015 “Dal bilancio economico aziendale al bilancio civilistico”

12-19/10/2015 e norme generali del bilancio civilistico” - 26/10/2015 “Le valutazioni”

25/9/2015 “Le prorità del giudice amministrativo: ordo quaestionum, e ricorso incidentale”

22/10/2015 “Il compenso dell’avvocato tra sopravvivenza e decoro. Gratuità della prestazione, congruità del compenso e success fee”

4/11/2015 “la riforma del falso in bilancio”

17/11/2015 “Le più recenti riforme in materia di esecuzione forzata”

26/11/2015 “Il contratto preliminare e il contenzioso giudiziale”.

(2)

Nella certezza che anche per il corrente anno la Commissione saprà affrontrare l’impegno che la attende, resto a disposizione per qualsiasi chiarimento, e, con l’occasione, porgo i più cordiali saluti e auguri di buon lavoro al Consiglio.

Alberto Zorzi

Riferimenti

Documenti correlati