• Non ci sono risultati.

PUNTO VACCINAZIONE PER STUDENTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PUNTO VACCINAZIONE PER STUDENTI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PUNTO VACCINAZIONE PER STUDENTI ISCRITTI ALL’UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA: ATTIVO DAL 25 AGOSTO A SANTA MARIA IN GRADI

L’Università degli Studi della Tuscia e l’Azienda Sanitaria Locale di Viterbo hanno organizzato una campagna di vaccinazione COVID-19 riservata agli studenti universitari iscritti all’Unitus che vogliano vaccinarsi nel più breve tempo possibile. Il punto vaccinale verrà allestito, all’interno del complesso di S.M. Gradi, con un’unità mobile in prossimità dell’aula 1 adiacente l’ingresso in via Sabotino e sarà operativo a partire dalla prossima settimana nelle date e negli orari indicati nel sistema di prenotazione. Possono prenotarsi tutti gli studenti regolarmente iscritti all'Università della Tuscia, italiani e stranieri, e tutti i futuri iscritti al I anno di un corso di laurea Unitus, purché abbiano completato almeno l'iscrizione online. Per prenotare la vaccinazione basta accedere al portale studente di Unitus e seguire le istruzioni, terminata la prenotazione gli studenti verranno organizzati in un flusso regolare mediante mail inviata dall’Ateneo il giorno precedente quello del vaccino. Nella prima settimana di attività il punto di vaccinazione sarà operativo mercoledì 25, venerdì 27 e sabato 28 agosto, dalle ore 9,30 alle ore 13,30. Le date successive saranno indicate nel portale di prenotazione. Il Rettore, Stefano Ubertini, esprime grande soddisfazione per la collaborazione, ormai ampiamente consolidata, con l’Azienda Sanitaria Locale di Viterbo che ha portato in breve tempo ad organizzare una campagna di vaccinazione riservata agli studenti di Unitus. Considerando che la legge impone il green pass per accedere all’università dal 1° settembre p.v., questo passo è fondamentale per consentire agli studenti che lo vogliano di vaccinarsi prima possibile e quindi di poter sostenere gli esami e frequentare le lezioni in presenza senza doversi sottoporre al tampone. “Grazie alla disponibilità e alla collaborazione assicurata dall’ateneo della Tuscia – commenta Daniela Donetti – è stato possibile avviare questa nuova linea di attività vaccinale rivolta agli studenti universitari, che si va ad aggiungere agli open day junior, per i ragazzi dai 12 ai 18 anni, già in corso di svolgimento in questi giorni presso i nostri hub vaccinali. L’obiettivo è consentire a tutta la popolazione studentesca un ritorno sicuro alle lezioni, attraverso una copertura vaccinale più alta possibile”.

Viterbo, 20-8-2021

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso di una storia di reazione allergica grave (anafilassi) è necessario un tempo di sorveglianza post-vaccinale a 60 minuti, pertanto è opportuno è opportuno eseguire

Dal 31 marzo 2021, solo le persone di 61 anni e più che appartengono ai gruppi di priorità 1 e 2 saranno vaccinate con il vaccino di AstraZeneca nei centri di

Se lei acconsente ai contatti sugli studi di ricerca e poi cambia idea, potrà ritirare il consenso in qualsiasi momento contattando il Ministero della Salute

- persone che lavorano regolarmente con persone anziane o bisognose di assistenza nell'ambito di offerte di sostegno nella vita quotidiana. GRUPPO DI

A Olginate confermati i due spazi che erano già stati messi a disposizione per la campagna del vaccino antinfluenzale: “Abbiamo risposto positivamente alle richieste di Ats Brianza –

Possono essere necessari fino a 14 giorni dopo la seconda dose del vaccino per sviluppare la protezione contro il COVID-19.. ll vaccino potrebbe non proteggere completamente

AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46 E 47

che, in relazione al minore rappresentato, sono trascorsi almeno 5 mesi (150 giorni) dal completamento del ciclo primario o dall’ultimo evento (da intendersi come