• Non ci sono risultati.

Al RettoreAl Direttore AmministrativoUniversità ed Istituzioni UniversitarieLORO SEDI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al RettoreAl Direttore AmministrativoUniversità ed Istituzioni UniversitarieLORO SEDI"

Copied!
45
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO

Al Rettore

Al Direttore Amministrativo

Università ed Istituzioni Universitarie LORO SEDI

e p.c. Alla C.R.U.I.

Al C.U.N.

Al C.N.S.U.

Al C.N.V.S.U.

Al CINECA LORO SEDI

Oggetto: attuazione art. 1-ter (programmazione e valutazione delle Università), comma 1, del D.L. 31 gennaio 2005, n. 7, convertito nella legge 31 marzo 2005, n. 43 - decreto ministeriale di definizione delle linee generali di indirizzo della programmazione delle Università per il triennio 2010-2012

Si comunica che con l'allegato D.M. 23 dicembre 2010 n. 50 (trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione) sono state definite le linee generali di indirizzo della programmazione delle Università per il triennio 2010-2012.

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Marco Tomasi Ufficio V

Prot. n. 1 del 05/01/2011

(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)
(24)
(25)
(26)
(27)
(28)
(29)
(30)
(31)
(32)
(33)
(34)
(35)
(36)
(37)
(38)
(39)
(40)
(41)
(42)
(43)
(44)
(45)

Riferimenti

Documenti correlati

nel presente verbale i seguenti criteri generali dell’accordo decentrato sul fondo 2009 e le linee di indirizzo per il fondo 2010 e 2011 nonché i criteri per le

vista la delibera del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza del 1° agosto 2012, n.10 “Linee guida e criteri generali per le attività di ricerca e di innovazione tecnologica”;. vista

 la delibera della Corte dei Conti, sez. Toscana n.104/2010, che ha fornito precise linee guida in materia di modalità di quantificazione dei proventi derivanti dalle