• Non ci sono risultati.

Relazione stato lavori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Relazione stato lavori"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Sede di L’ Aquila Processo Prevenzione

OGGETTO

Rilevazione delle malattie professionali nell’area del Fucino”

DATA RIFERIMENTO

12 maggio 2014 (riunione del gruppo di lavoro)

PROGETTO “PREVENZIONE IN AGRICOLTURA”

Rilevazione delle malattie professionali nell’area del Fucino CODICE PAP 20133200003

SINTESI Verificare le misure di sicurezza e di igiene del lavoro in agricoltura prevenzione per l'utilizzazione dei fitofarmaci MACROAREA Ricerca

MODALITA’ Progetto biennale a seguito di convenzione ASL1-INAIL

CUP E37G11000020007

COSTO COMPL. € 160.000,00 FIN. INAIL € 120.000,00

DESTINATARI Imprenditori agricoli; Coltivatori Diretti e Lavoratori agricoli

Relazione stato lavori

Dall’esame della documentazione presentata dall’ASL1 in base alla convenzione sottoscritta con l’Istituto, si evince che l’attività di monitoraggio e reperimento dati è in fase avanzata.

(Vds.All.1)

Il reperimento delle risorse “borsisti” adibiti allo screening dei soggetti coinvolti nell’indagine ha consentito la successiva identificazione dei soggetti interessati.

E’ stata conclusa tutta la fase di divulgazione dell’attività, compresa la relativa conferenza stampa di informazione cui hanno partecipato le organizzazioni datoriali e sindacali del settore.

Lo svolgimento dello studio di dati statistici per l’ individuazione dei fattori di maggior rischio nella specifica attività lavorativa è strettamente legata alla fase di reperimento dei dati in situ.

E’ in questo contesto che si è riscontrato un imprevisto rallentamento nella raccolta delle informazioni stravolgendo il crono programma predisposto.

In particolare, è stato sottovalutato il tempo necessario per i sopralluoghi e la

formulazione dei questionari in quanto non si è tenuto in debito conto la ritrosia

dei soggetti interessati.

(2)
(3)

REPORT AZIENDE RECLUTATE

 NUMERO AZIENDE ADERENTI AL PROGETTO: 53

di cui 20 con disponibilità di dati completi (anagrafica aziendale e anagrafica lavoratori)

NUMERO AZIENDE PER COMUNE

Aielli 1

Avezzano 10

Celano 7

Cerchio 1

Collarmele 1

Gioia dei Marsi 5

Luco dei Marsi 17

Ortucchio 3

Pescina 2

S. Benedetto dei Marsi 5

Trasacco 1

TIPOLOGIA DELLE AZIENDE RECLUTATE

(4)

TIPOLOGIA ATTIVITA’

REGISTRO INFORTUNI

Assente in 12 su 46 aziende tenute all’istituzione (26%)

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Assente in 12 aziende su 43 esaminate (28%)

 LAVORAZIONE PRODOTTI:

Il totale delle aziende esaminate non possiede o non ha eseguito correttamente la valutazione dei rischi ergonomici (movimentazione manuale dei carichi/sovraccarico biomeccanico arti superiori)

 COLTIVAZIONE:

Il 55 % delle aziende esaminate (26 su 47) dichiara che non ha mai richiesto ai fornitori le schede dati di sicurezza dei prodotti chimici e dei fitosanitari

NOMINA MEDICO COMPETENTE E SORVEGLIANZA SANITARIA

ASSENTE LA NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE IN 11 AZIENDE SU 39 ESAMINATE (28%)

 11 aziende su 28 che sottopongono i lavoratori a sorveglianza sanitaria non hanno a diposizione il protocollo sanitario redatto dal Medico Competente

FORMAZIONE LAVORATORI

Il 39 % delle aziende esaminate non ha sottoposto i lavoratori a nessun tipo di formazione (14 su 37)

(5)

REPORT FITOFARMACIE

A seguito di contatti presi con le 24 fitofarmacie presenti nei comuni presi in considerazione nello studio, 17 fitofarmacie hanno già fornito i dati di vendita dei fitosanitari relativi all’anno 2012.

REPORT LAVORATORI INTERVISTATI

NAZIONALITA’

Nazionalità n° lavoratori intervistati

Italiani 200

Stranieri 177

TOTALE 377

(6)

DIFFERENZE DI GENERE

Sesso n° lavoratori intervistati

Uomini 229

Donne 148

TOTALE 377

Mansioni Uomini Donne Totale

Addetti ai controlli

4 5 9

Autisti

1 0 1

Autisti e Braccianti

1 0 1

Braccianti

80 8 88

Braccianti e Trattoristi

14 0 14

Trattoristi

23 0 23

Carrellisti e Magazzinieri

33 0 33

Addetti lavorazione dei prodotti (cernita, lavaggio e

confezionamento)

33 133 166

Carrellisti e Addetti Pulizie

2 0 2

Addetto pulizie

3 1 4

Addetto celle frigorifero

1 0 1

Meccanici e Manutentori

7 0 7

Tuttofare

27 1 28

TOTALE Lavoratori

229 148 377

(7)

Tipologia Disturbo Uomini Donne Totale

Muscolo - Scheletrici 157 201 358

Uditivi 19 14 33

Dermatologici 19 15 34

Respiratori 10 13 23

TOTALE 205 243 448

(8)

MANSIONI RILEVATE

Mansioni Numero di addetti intervistati

Addetti ai controlli 9

Autisti 1

Autisti e Braccianti 1

Braccianti 88

Braccianti e Trattoristi 14

Trattoristi 23

Carrellisti e Magazzinieri 33

Addetti lavorazione dei prodotti 166

Addetto pulizie 4

Addetto celle frigorifero 1

Carrellisti e Addetti pulizie 2

Meccanici e Manutentori 7

Tuttofare 28

TOTALE Lavoratori 377

(9)

DISTRUBI SEGNALATI DAI LAVORATORI

Tipologia disturbi N° casi segnalati

Respiratori

23

Muscolo Scheletrici

361

Uditivi

33

Dermatologici

33

TOTALE 450

(10)

DISTRUBI ASSOCIATI SEGNALATI DAI LAVORATORI

Tipologia disturbi N° casi segnalati

Respiratori

5

Muscolo Scheletrici

162

Uditivi

4

Dermatologici

6

Respiratori - Muscolo

Scheltrici

9

Muscolo Scheletrici -

Uditivi

21

Muscolo Scheletrici -

Dermatologici

17

Respiratori - Muscolo Scheletrici -

Dermatologici

4

Uditivi - Muscolo Scheletrici - Dermatologici

5

Respiratori - Uditivi

0

Respiratori -

Dermatologici

0

Dermatologici - Uditivi

0

Respiratori - Muscolo

Scheletrici - Uditivi

1

Respiratori -

Dermatologici - Uditivi

0

Respiratori - Muscolo Scheletrici - Uditivi - Dermatologici

1

Nessun Disturbo

142

TOTALE 377

(11)

PATOLOGIE RISCONTRATE (Diagnosticate da medici specialisti)

Patologie N° casi riscontrati

Bronchite 4

Asma 7

Tunnel carpale 7

Epicondilite 2

Tendinite polsi 7

Tendinite spalle 3

Tendinite piedi 1

Ernia lombare 34

Ernia cervicale 5

Ernia inguinale 3

Artrosi cervicale 1

Artrosi anca 6

Artrosi spalle 11

Artrosi ginocchia 3

Artrosi lombare 3

Discopatie generiche 2

Lombosciatalgia 4

Reumatismi 3

Scoliosi 5

Cifosi 1

Rettilineizzazione lordosi lombare 1

Lesione menisco 2

Angioma vertebrale 1

Dito a scatto 2

Abbassamento soglia uditiva 11

Perforazione timpani 1

Ipoacusia 2

Acufeni 1

Dermatite 11

Eritema 2

Cheratosi 1

Orticaria 1

Psoriasi 4

Rosacea 1

Danni da ustioni 1

Vitiligine 1

Verruche 1

TOTALE 156

(12)

CLASSI DI ETA’ DEI LAVORATORI

Classi di età in anni Numero addetti intervistati

da 18 a 30

62

da 31 a 40

108

da 41 a 50

105

da 51 a 60

87

da 61 a 70

14

non dichiarato

1

TOTALE Lavoratori

377

(13)

ANNI DI LAVORO IN AGRICOLTURA

Fascia di anni di lavoro in agricoltura

Numero addetti intervistati

da 0 a 5

105

da 6 a 15

139

da 16 a 25

67

da 26 a 35

55

da 36 a 45

7

oltre 46

3

non dichiarato

1

TOTALE Lavoratori

377

Riferimenti

Documenti correlati

Graduatoria della selezione comparativa per il conferimento di n.. 165, di medico competente per la sorveglianza sanitaria dei

- il contratto ha per oggetto la nomina del medico competente all’effettuazione della sorveglianza sanitaria, sugli operatori del REIS da adibire allo svolgimento

OSSERVA - La sorveglianza sanitaria non si identifica solo con visite mediche effettuate ai lavoratori, ma comprende anche tutte le attività svolte dal Medico Competente, esperto

- Effettuare la valutazione dei rischi avvalendosi della collaborazione di tecnici esterni e dell’RSPP. - nominare il medico competente per l’effettuazione della

Il medico competente ha il compito principale di visitare i luoghi di lavo- ro almeno una volta all’anno, effet- tuare la sorveglianza sanitaria dei lavoratori (art. 41),

Oggetto: GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVZIO DI MEDICO COMPETENTE E SORVEGLIANZA SANITARIA AI SENSI DEL D.LGS. 63, come

L’offerta economica effettuata dal medico competente si intende valida per la durata complessiva dell’affidamento del servizio di medico competente e

15473 , finalizzato all’individuazione di un esperto esterno per il conferimento dell’incarico di medico competente per l’esercizio di sorveglianza sanitaria e