Organo: INAIL
Documento: Circolare n. 44 del 29 luglio 1985
Oggetto: Verifica anagrafica annuale dell'esistenza in vita dei reddituari residenti all'estero.
Nei confronti degli assicurati indicati in oggetto - non contemplati dalla circolare n. 23/1985 - si ritiene opportuno procedere alla verifica annuale della esistenza in vita e della situazione anagrafica con apposita richiesta di certificazione da attuarsi a cura delle Unità operative interessate (all. n. 1).
I dati dei singoli assicurati sono desumibili dal tabulato concernente i reddituari residenti all'estero che ogni anno viene rimesso agli Ispettorati regionali entro il mese di maggio, al fine di consentire l'effettuazione della verifica in parola secondo le modalità indicate nell'allegato n. 2.
Le eventuali variazioni e sospensioni saranno comunicate a questa Direzione generale - Servizio meccanizzazione, secondo le modalità previste dalla procedura meccanizzata delle rendite.
Ad operazione ultimata le Unità interessate comunicheranno a mezzo lettera a questa Direzione generale - Servizio prestazioni assicurative i dati di cui al punto 7.4.4. (ultimo alinea) del citato allegato n. 2 al fine di consentire una valutazione dei risultati dell'operazione nel suo complesso.
IL DIRETTORE GENERALE All. : n. 2
Allegato n. 1 alla circ. n. 44/1985 Sede di ...
Uff. ...
N. ...
Risp. lett. ... AL SIG. ...
Uff. ... ...
N. ... ...
OGGETTO: Richiesta certificazione.
Questo Istituto ha necessita di verificare per i titolari di rendita e per i familiari a carico, il possesso dei requisiti voluti dalla legge per la prosecuzione delle relative prestazioni economiche.
A tale scopo si prega la S.V. di voler trasmettere a questi Uffici unitamente alla seconda parte della presente, la sotto segnata documentazione:
é certificato di stato di famiglia con la indicazione della esistenza in vita di tutti i componenti;
é certificato di stato vedovile.
In luogo della suddetta certificazione potrà essere prodotta dichiarazione sostitutiva rilasciata ai sensi della legge n. 15 del 4 gennaio 1968, autenticata dalle Autorità consolari.
Il mancato invio entro 90 giorni dalla data della presente comporterà la sospensione del pagamento della rendita che sarà comunque, ripristinata al ricevimento della documentazione richiesta.
Distinti saluti.
IL DIRETTORE
‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘
RENDITA N. GESTIONE ANNO COMP.ZA
‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘‘
li,...
- Allegata alla presente, trasmetto ALL'INAIL Sede di la richiesta certificazione ...
... ...
(Firma)
Allegato n. 2 alla circ. n. 44/1985
VERIFICA ANAGRAFICA RELATIVA AI TITOLARI DI RENDITA RESIDENTI ALL'ESTERO MODALITÀ OPERATIVE
SERVIZIO MECCANIZZAZIONE :
7.4.1. Elabora e stampa il tabulata dei pagamenti delle rendite dei reddituari residenti all'estera relativo al mese di aprile;
SERVIZIO PRESTAZIONI ASSICURATIVE
7.4.2. Riceve dal Servizio meccanizzazione il tabulato anzidetto e invia la parte di competenza ai singoli Ispettorati Regionali;
ISPETTORATO REGIONALE (Ufficio Assicurativo)
7.4.3. Riceve dal Servizio prestazioni assicurative il tabulato di cui trattasi e trasmette le parti di competenza alle singole Unità operative dipendenti.
UNITÀ OPERATIVA
Ufficio/Settore rendite o Area Assicurativa (per le Unità avviate con il N.S.I.)
7.4.4. - provvede ad inviare agli interessati la lettera allegato n. 1 alla circ. n ... entra il 3 luglio di ogni
anno; (*) ---
(*) per il presente anno il termine e prorogato al 30 settembre.
- annota sul tabulato le risposte man mano che pervengono;
- esamina la situazione familiare dei reddituari confrontandola con quella agli atti della pratica;
- procede alle opportune variazioni con le modalità in vigore per la procedura meccanizzata delle rendita;
- annota sul tabulato il tipo di variazione effettuata;
- per i casi variati inserisce in pratica la documentazione che ha dato luogo alla variazione stessa;
- provvede alla sospensione dei casi di rendita per i quali non pervenuta la risposta;
- provvede alla riattivazione dei casi sospesi nell'ipotesi in cui comunque pervenga la conferma della esistenza in vita;
- entro il 31 dicembre di ogni anno comunica a mezzo lettera alla Direzione Generale - Servizio Prestazioni assicurative - il numero dei casi che a tale data risultano cessati, sospesi o variati in aumento ed in diminuzione; (*)
---
(*) per l'anno in corso il termine e prorogato al 31 gennaio 1986 SETTORE SEGRETERIA-TERMINALI
(per le Sedi non avviate con il N.S.I.) o Gruppo di Supporto (per le Sedi avviate con il N.S.I.)
7.4.5. provvede di volta in volta alla trasmissione dei dati relativi all'operazione in parola alla Direzione generale - Servizio meccanizzazione unitamente alla trasmissione delle normali variazioni.