• Non ci sono risultati.

SEMINARIO di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SEMINARIO di"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SEMINARIO di

AGGIORNAMENTO

con

Graziano De Munari

esperto fisco Cisl Veneto

Stefano Boscarin

responsabile INAS Cisl Veneto

Ignazio Ganga Segretario Confederale Cisl

La legge di Bilancio 2019 e i decreti legge connessi intervengono sul sistema fiscale e previdenziale con molte misure che riguardano direttamente o indirettamente i lavoratori, i pensionati e le loro famiglie.

In materia fiscale, a fronte di una miriade di bonus, si propongono nuove forme di tassazione generalizzata e una forte restrizione dell’area dei contribuenti soggetti ad un prelievo fiscale progressivo.

Sulla previdenza si allargano le possibilità di pensionamento anticipato senza però ridisegnare un sistema che garantisca equità, sostenibilità e garanzie per i giovani.

Il seminario si focalizza su questi due temi con un approfondimento tecnico delle diverse misure e una loro valutazione politica generale.

Il seminario è aperto alla partecipazione degli operatori della rappresentanza e della tutela.

Zelarino (VE)

Martedì 12 febbraio 2019 ore 10.00

Centro Cardinal Urbani - Via Visinoni 4/c

Per partecipare al seminario è necessario iscriversi attraverso il link indicato nella mail

Riferimenti

Documenti correlati

808/1985, con una riduzione di 40 milioni di euro per l’anno 2019, ed un conseguente incremento di pari importo degli stanziamenti iscritti per il 2021; gli stanziamenti

Per i soggetti IRES diversi dalle società (articolo 73, comma 1, lettera c), TUIR) la base occupazionale è individuata con riferimento al personale dipendente impiegato

• A dieci anni dalla legge 42, servirebbe una nuova legge delega di riordino della finanza locale:. • Fiscalità comunale e di area

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che

La cosiddetta “isopensione” consiste nella possibilità che, nei casi di eccedenza di personale, sulla base di accordi tra datori di lavoro e OO.SS., il datore di lavoro

Nei casi di concorso della Difesa nelle attività di ripristino si prevede (comma 935) che Roma Capitale ristori i relativi oneri secondo le modalità previste

Si tratta di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulotte, camper, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati

L’impatto positivo sul mondo del lavoro dipendente, pure in presenza di figli a carico, resta dunque contenuto ed è comunque inferiore a quello che si sarebbe potuto