• Non ci sono risultati.

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Responsabile: Gianmarco Martelloni

Referente NB / Dsga / Telefono: 030906539 int 231 / Mail: [email protected]

posizione archivio Pag. 1 di 6

All’ Albo on-line Agli atti

CHIARIMENTI AVVISO PUBBLICO

PROCEDURA APERTA, PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, AI SENSI DELL’ART. 164 DEL D.LGS.

N. 50/2016, DEL «SERVIZIO DI RISTORAZIONE, MEDIANTE DISTRIBUTORI AUTOMATICI, UBICATI PRESSO L’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE V. CAPIROLA – LENO (BS)

LOTTO 1 – VIA G. MARCONI, N. 7, LENO (BS) - CIG 8899431A51 LOTTO 2 – VIA CARAVAGGIO, N. 10, GHEDI (BS) - CIG 88665024EA

Periodo 01.09.2021/31.08.2025

IL RUP

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA la L. 7 agosto 1990, n. 241.;

VISTO il DPR 8 marzo 1999, n. 275;

VISTO il D. Lgs 30 marzo 2001, n. 165;

VISTO l’art. 36 del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;

VISTE le linee guida ANAC;

VISTI il D.L. 95/2012 e la L. n. 228/2012;

RILEVATA l’assenza di CONVENZIONI CONSIP;

VISTO il Regolamento d’Istituto per l’attività negoziale;

VISTO il D.I. n. 129/2018;

VISTA la Legge 11 settembre 2020 n. 120 (Conversione in legge del D.L. 76/2020, cd. “Decreto Semplificazioni”) – Procedura d’urgenza;

VISTO il Quaderno 2, novembre 2020 – Miur;

VISTO il Programma Annuale per l’esercizio finanziario 2021;

VISTA la delibera del Consiglio d’Istituto n. 74 del 13.11.2020;

VISTA la necessità e urgenza di garantire il servizio di ristorazione mediante distributori automatici di bevande calde e fredde e snack;

VISTA la Determina Dirigenziale prot. n. 5930 del 10.08.2021;

VISTO l’Avviso di selezione prot. n. 5932 del 10.08.2021;

VISTI i quesiti pervenuti all’Istituto dagli Operatori Economici interessati;

VISTO l’art. 25 del Disciplinare di Gara;

(2)

Responsabile: Gianmarco Martelloni

Referente NB / Dsga / Telefono: 030906539 int 231 / Mail: [email protected]

posizione archivio Pag. 2 di 6

REPLICA

alle richieste di chiarimento pervenute come segue:

1.

Nell’allegato 12 - Format Piano Economico Finanziario parte 1 - si richiede di calcolare i costi per 9 anni. Si chiede conferma che i costi debbano essere calcolati esclusivamente per 4 anni (durata contrattuale).

Si conferma che i costi devono essere calcolati esclusivamente per 4 anni.

2.

Nell’allegato 8 bis - Piano-Economico Finanziario di massima – l’Art. 4 riporta un fatturato presunto pari a € 256.000,00 per ciascun anno (€ 1.024.000,00 per 4 anni). Tuttavia, nell’Art.6 il fatturato presunto per ciascun anno contrattuale è pari a € 512.000,00 ( € 2.048.000,00 per 4 anni). Si richiede dunque quale siano i dati presunti corretti.

---

Allegato 8 bis Piano Economico Finanziario: All’articolo 4 viene riportato il fatturato presunto pari a € 256.000,00 per ciascun anno, salvo poi raddoppiare nella tabella dell’articolo 6 andando quindi ad inficiare i calcoli relativi alla sostenibilità del Piano stesso.

I dati sono puramente indicativi. L’Operatore Economico dovrà provvedere a redigere una stima realistica del Piano-Economico Finanziario.

3.

Nell’allegato 12 – Format Piano Economico Finanziario parte 5 – viene richiesto un distributore automatico di acqua potabile microfiltrata, non citato nei documenti di gara. Si richiedono delucidazioni a riguardo.

Trattasi di mero errore materiale.

Il distributore automatico di acqua potabile microfiltrata non dovrà essere né quotato né fornito.

4.

Esiste un limite di pagine per la stesura dell’offerta tecnica?

Ad integrazione della Disciplinare di gara si comunica che l’offerta tecnica dovrà essere costituita, a pena di esclusione, da massimo n° 4 pagine A4 scritte su una sola facciata (3 per offerta come da catalogo + 1 per eventuale offerta di proposta aggiuntiva rispetto agli standard minimi previsti da Capitolato, come da punto 1.b art 15 comma 5), con carattere font. 12 interlinea singola, redatta nel rigoroso rispetto della suddivisione degli argomenti e nell’ordine in cui sono presentati tutti i criteri come elencati da disciplinare pag. 18-19. Non saranno prese in considerazione offerte tecniche redatte in modo discorsivo, complessive e non rispettose della sequenza dei punti indicati.

(3)

Responsabile: Gianmarco Martelloni

Referente NB / Dsga / Telefono: 030906539 int 231 / Mail: [email protected]

posizione archivio Pag. 3 di 6

5.

Offerta tecnica

Confermate che dovrà essere inserito all’interno della busta B unitamente al capitolato di gara firmato una relazione dettagliata di quanto richiesto nei criteri di valutazione?

----

Chiediamo conferma dei documenti obbligatori da inserire all'interno della "Busta B-Offerta Tecnica" - Capitolato Allegato 2bis sottoscritto per accettazione e presa visione - Documento d'identità - Relazione tecnica contenente tutti i criteri come elencati da disciplinare pag. 18-19 - Autodichiarazione per l'attestazione che tali informazioni fornite costituiscano segreti tecnici o commerciali.

---

In riferimento alla procedura in oggetto siamo a richiedere i seguenti chiarimenti.

Disciplinare, ART. 13 punto 15 , la busta B – Offerta Tecnica dovrà contenere Il Capitolato tecnico allegato 2 bis: si chiede di specificare cosi si intenda, in quanto l’allegato citato è il vostro capitolato di gara, non un modello compilabile e nel suddetto allegato non vi sono le indicazioni per la modalità di presentazione dell’offerta tecnica, ossia se sia stato redatto un modulo compilabile o se sia necessaria un relazione tecnica da produrre autonomamente dal gestore. Allo stesso punto del Disciplinare, vengono citate delle caratteristiche minime inserite nel capitolato da rispettare per la redazione dell’Offerta Tecnica, le stesse però non sono elencate nel capitolato.

Si chiarisce che i documenti obbligatori da inserire all'interno della "Busta B-Offerta Tecnica" - Capitolato Allegato 2bis sottoscritto per accettazione e presa visione sono

a) Documento d'identità

b) Relazione tecnica contenente tutti i criteri come elencati da disciplinare pag. 18-19 (specifiche nel punto 4 della presente nota)

c) Dichiarazione con la quale il Concorrente dovrà attestare, in via motivata e comprovata, quali tra le informazioni fornite (non l’intera documentazione presente nella busta) costituiscano segreti tecnici o commerciali, ai fini dell’esclusione del diritto di accesso agli atti ai sensi dell’art. 53, comma 5, lettera a) del Codice, nei limiti ammessi dal successivo comma 6 di tale articolo. Sarà possibile allegare brochure o altra documentazione di tipo dimostrativo, che non sarà oggetto di valutazione.

6.

Trattandosi di due lotti, è necessario produrre due offerte tecniche distinte o è possibile produrre un’unica offerta?

Art. 13 comma 11

In caso di partecipazione ad entrambi i lotti, il plico di Offerta dovrà contenere al proprio interno le seguenti Buste:

(4)

Responsabile: Gianmarco Martelloni

Referente NB / Dsga / Telefono: 030906539 int 231 / Mail: [email protected]

posizione archivio Pag. 4 di 6

i. un’unica Busta “A” recante – “Busta A – Documentazione Amministrativa – e l’indicazione dei Lotti per i quali si intende partecipare”;

ii. tante Buste “B”, quanti sono i Lotti per cui si presenta Offerta, recante ognuna “Busta B – Offerta Tecnica – e l’indicazione del Lotto di riferimento”;

iii. tante Buste “C”, quanti sono i Lotti per cui si presenta Offerta, recante ognuna “Busta C – Offerta Economica – e l’indicazione del Lotto di riferimento”.

7.

Nei criteri di valutazione dell’offerta tecnica, al punto 1.b si richiede una proposta aggiuntiva rispetto agli standard minimi previsti da Capitolato. Poiché nel Capitolato viene riportato il divieto di vendita di prodotti non risultanti nel catalogo, si chiede se i prodotti BIO, senza glutine, senza lattosio, prodotti vegani/vegetariani da offrire devono essere tra quelli presenti nel Catalogo o possono essere inseriti ulteriori prodotti?

Capitolato, art. 9:

L’Affidatario unitamente alla presentazione dell’offerta presenterà l’Elenco dei Prodotti, che sarà concordato con la Stazione Appaltante dopo l’aggiudicazione, impegnandosi a praticare per i generi alimentari ivi contenuti: i prezzi unitari derivanti dall’applicazione della percentuale unica di ribasso proposta dal concorrente in sede di gara e contenuta nell’offerta economica, ai quali si dovrà applicare l’IVA, per i Prodotti corrispondenti a quelli ricompresi nel Catalogo Distributori Automatici; il prezzo concordato con l’Amministrazione, per gli ulteriori prodotti eventualmente offerti con il Catalogo Aggiuntivo Distributori Automatici. Tale elenco dovrà essere inserito all’interno della busta C, art. 13 comma 16 del Disciplinare di gara.

Si specifica che l’elenco dovrà contenere in ordine progressivo i prodotti da Catalogo e in calce quelli relativi al Catalogo Aggiuntivo.

Il valore dei prodotti del Catalogo Aggiuntivo sarà attribuito in sede di Offerta tecnica, da redigere come descritto nel punto 4. I prezzi dei prodotti relativi al Catalogo Aggiuntivo saranno concordati successivamente all’aggiudicazione.

8.

La presente per comunicare che nella documentazione di gara presente nel sito internet non è presente il DGUE da compilare; all’art. 13 comma 8 e comma 14 lettera c) si fa riferimento all’Allegato 3 al Disciplinare che però non è stato caricato.

----

Documentazione amministrativa

Viene chiesto l’allegato 3, DGUE ma non è presente nella documentazione da Voi pubblicata, chiediamo pertanto l’inoltro dello stesso per poter procedere.

Il DGUE è reperibile al seguente link https://espd.eop.bg/espd-web/filter?lang=it.

(5)

Responsabile: Gianmarco Martelloni

Referente NB / Dsga / Telefono: 030906539 int 231 / Mail: [email protected]

posizione archivio Pag. 5 di 6

Dovrà essere inviato alla scuola contestualmente all’Offerta cartacea, ma via PEC.

9.

All’art. 4 del disciplinare di gara, punto 2 viene riportato per il lotto 2: “ calcolato per 2 distributori del caldo + 1 caffè + 2 freddo + 2 snack”: cosa significa 1 caffè?

Presso la sezione associata di Ghedi è richiesto un distributore di solo caffè nell’aula docenti.

Durante il sopralluogo sarà possibile vedere quello attualmente installato.

10.

Al punto 3 viene indicato: “Non saranno valutate offerte per vendita mediante chiavetta o carta magnetica” Cosa significa?

L’Istituto non intende proporre l’utilizzo di chiavette o carte magnetiche.

Il pagamento presso i distributori automatici potrà avvenire in contanti e, se possibile, con banconote, bancomat e/o carte prepagate. I prezzi non potranno essere differenziati in base alla modalità di pagamento utilizzata.

11.

Offerta Economica punto 3 “Ulteriore ribasso percentuale da applicare ai prezzi offerti in relazione ai Prodotti venduti nell’ambito del Servizio di Distribuzione Automatica e realizzati a filiera corta”: si chiede di specificare meglio cosa si intenda per quanto richiesto e come debbano essere identificati all’interno dell’offerta economica i prodotti a filiera corta.

Si intende favorire il ricorso a produttori locali, cioè presenti sul territorio , indicativamente nel raggio di 50 km.

12.

Capitolato ART. 19.2 e ART. 19.3 : si richiede di dotare i distributori di contatori per i consumi dell’impianto elettrico e idrico, si chiede di specificarne la motivazione in quanto da Disciplinare ART. 4.6 il Canone è comprensivo del corrispettivo per l’occupazione dello spazio pubblico e delle utenze.

I contatori per i consumi non saranno richiesti.

13.

E’ richiesto file excel del Format Piano Economico Finanziario.

Si trasmette agli interessati a mezzo posta elettronica.

(6)

Responsabile: Gianmarco Martelloni

Referente NB / Dsga / Telefono: 030906539 int 231 / Mail: [email protected]

posizione archivio Pag. 6 di 6

DETERMINA

la pubblicazione dei chiarimenti di cui sopra, relativi alla predetta procedura, sul sito Internet dell’Istituto www.istitutocapirola.edu.it..

IL RUP

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Gianmarco Martelloni

Firmato digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse

Riferimenti

Documenti correlati

Il fornitore dovrà provvedere alla fornitura delle seguenti attrezzature/servizi raggruppate in un unico lotto:.. Luce Sorgente Strutturata Bianca

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa va inteso non solo quale documento costitutivo dell’identità culturale della nostra Istituzione Scolastica, ma programma in

In caso di ingresso singolo posticipato, l’alunno che, ad esempio, chiederà di entrare alla terza ora dovrà specificare i nominativi dei docenti della prima e della seconda ora..

Si invita il personale che intende partecipare all’assemblea di comunicare la propria adesione compilando il modulo google allegato entro e non oltre le ore 13.00 di martedì 11

- Venerdì 30 aprile ore 18:00: facoltà dell’area economico-giuridica - Venerdì 14 maggio ore 18:00: facoltà relative alle Professioni Sanitarie - Venerdì 28 maggio ore

Predisposizione lavori per installazione fibra Passaggio cavi dalla scuola al pozzetto esterno Revisione impianto elettrico piano interrato plesso vecchio Importo complessivo

Per poter attivare tale servizio, si rende necessaria la conoscenza del numero di studenti che desiderano svolgere il ruolo di TUTOR; tale numero dovrà essere superiore a otto,

Presentazione procedure operative di gestione dati e ruolo Referente PCTO di classe (Drive, classroom, fascicolo digitale, Site PCTO).. Formazione sicurezza: cenni