• Non ci sono risultati.

Fasi di scolpitura del rilievo di Hung-e Azhdar

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fasi di scolpitura del rilievo di Hung-e Azhdar"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Fasi di scolpitura del rilievo di Hung-e Azhdar

 ECONOMIA, FINANZA E MANAGEMENT

IL RILIEVO RIVELATO. LASER-SCANNER E SCAVO A HUNG-E AZHDAR (IRAN)

La missione congiunta Italo-Iraniana in Khuzestan ha condotto ricerche archeologiche a Hung-e Azhdar (Iran) incentrate sull’acquisizione, tramite scansione laser, di un noto rilievo rupestre di età partica (I sec. a.C. - II d.C.) e scavi nell’area antistante, rivoluzionandone l’interpretazione.

Un cavaliere in abiti e atteggiamenti tipici di un sovrano ellenistico è omaggiato da un dinasta di marcata foggia iranica e dal suo seguito. È la maestosa scena di

celebrazione descritta sul rilievo rupestre di età partica (I sec. a.C. - II d.C.) scolpito su un masso apparentemente nascosto alla vista di chi accede alla valle di Hung-e

Azhdar, in Khuzestan, Iran di sudovest. L’interpretazione della scena è controversa: il cavaliere, realizzato di profilo e ad alto rilievo, rivela un’iconografia di marcata

influenza occidentale, mentre il sovrano iranico e il suo seguito, frontali e a basso rilievo, si inquadrano in una tradizione partica, quindi successiva.

Questo ha sollevato un dibattito acceso e, fino a poco tempo fa irrisolto, riguardo la datazione delle figure: sono state scolpite insieme o a distanza di secoli tra loro? Ciò, unito al fatto che il ritrovamento è avvenuto in un luogo remoto, ne fa uno dei più famosi e controversi rilievi dell’antico Iran. Acquisire nuovi dati per cercare di risolvere

(2)

la controversia è lo scopo del nostro gruppo di ricerca nell’ambito di una missione congiunta Italo-Iraniana in Khuzestan nell’area della moderna cittadina di Izeh, sulla strada che, attraverso i monti Baktiari, conduce a Isfahan e Shiraz. I lavori sono iniziati nel villaggio di Hung-e Azhdar e proseguono attualmente a Kal-e Chendar, nella valle di Shami, circa 15 km più a nord.

Il progetto, sotto la mia direzione scientifica, mira a indagare le testimonianze archeologiche dell’antica Elimaide e rientra nel quadro di accordi di cooperazione quinquennale tra l’Iranian Center for Archaeological Research (ICAR) e il Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino per il Medio Oriente e l’Asia (CRAST). Altre istituzioni coinvolte sono i Dip. di Studi Storici dell’Università di Torino e di Architettura e Design del Politecnico di Torino. La missione è in parte finanziata dal Ministero degli Affari Esteri italiano (MAE) a cui si è aggiunto un contributo della Fondazione CRT di Torino.

La ricerca ha permesso di ottenere informazioni su tecniche di scolpitura, stato di erosione e dettagli iconografici del rilievo. Abbiamo acquisito la superficie scolpita con scansione laser e fotogrammetria digitale e svolto così, per la prima volta in Iran, uno studio basato su un modello digitale 3D di una scultura, ottenuto da nuvola di punti. Analizzando i risultati abbiamo potuto risolvere in via definitiva il mistero: il rilievo è stato realizzato in almeno due momenti diversi, e la scolpitura del cavaliere è antecedente a quella del dinasta e del suo seguito.

Inoltre, per meglio comprendere il contesto dell’opera, abbiamo svolto una

ricognizione di superficie della valle e lo scavo in aree selezionate. Abbiamo così dimostrato che il rilievo, commissionato da un sovrano di una dinastia locale nel I sec. a.C. come dedica in un santuario rupestre, fu riscolpito circa un secolo e mezzo dopo in un contesto di legittimazione dinastica e continuità ideologica.

(3)

TAG

STORIA BENI CULTURALI IRAN ARCHEOLOGIA MEDIORIENTE

ESPLORA I TEMI

STUDIO DEL PASSATO DELL'UMANITÀ

UN RACCONTO DI Vito Messina  Cristina Bonfanti  Claudio Fossati  Paolo Ardissone  DIPARTIMENTO / STRUTTURA Studi Storici PUBBLICATO IL 17 luglio 2018

FRidA - Il Forum della Ricerca di Ateneo è un progetto dell'Università di Torino e di Agorà Scienza

Riferimenti

Documenti correlati

Sono stati inoltre selezionati 3 punti di stazione all’interno della chiesa, allo scopo di restituire anche il modello interno dell’edificio.. Da ciascun punto sono state effettuate

Le metodologie laser scanning e fotogrammetriche terrestri vengono utilizzate per l estrazione di modelli 3D di superfici anche mediante l integrazione con le

Scopo di IGMI era infatti anche quello di valutare l’interferometria radar da aereo IFSAR (InterFerometric Synthetic Aperture Radar) quale potenziale soluzione alle sfide

Nella prima esperienza la finalità del rilievo è stata la comprensione delle caratteristiche geometrico-spaziali e materico-cromatiche del parapetto della balconata della loggia

Tale distinzione consente di migliorare il procedimento di classificazione per l’estrazione dei punti “terreno”, utilizzabili per la generazione del DTM, e dei punti non

Un altro problema che si presenta sta nel fatto che solitamente le nuvole di punti acquisite con la tecnica laser scanner vengono caratterizzate dalla precisione di misura

Tale difficoltà è stato superata in parte dalle caratteristiche innovative dello strumento in dotazione al Laboratorio di Rilievo Architettonico dell’ITC di Bari, un Riegl VZ 400

− Nas Milano: denunciato il legale responsabile di un centro cottura per la preparazione di pasti destinati alla refezione scolastica per aver detenuto, per la successiva