• Non ci sono risultati.

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO “F. LLI AGOSTI” I.T.A.S. BAGNOREGIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO “F. LLI AGOSTI” I.T.A.S. BAGNOREGIO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO “F. LLI AGOSTI”

I.T.A.S. BAGNOREGIO

ANNO SCOLASTICO _2019__ / _2020_ CLASSE V SEZ __B__

MATERIA: TECNICHE DI PRODUZIONE ANIMALE PROFESSOR: TROTTA CARLO

PROGRAMMA SVOLTO IN CLASSE

Biotecnologie degli allevamenti Inseminazione strumentale, La sincronizzazione dei calori, M.O.E.T. ed Embryo-Transfert

Alimentazione

il valore nutritivo degli alimenti e i metodi di valutazione: chimico, fisiologico, equivalenti in fieno normale, unità di amido, unità foraggere, unità foraggere latte e carne, utilizzazione energetica di un alimento

fabbisogni nutritivi e criteri di razionamento alimentare per i bovini da latte:

fabbisogno di mantenimento, di accrescimento, di produzione, di riproduzione, razionamento in fase di lattazione, esempi di calcolo di razionamento

fibra alimentare: caratteristiche ed importanza nell'alimentazione del bestiame unifeed: principi e tecnica

PROGRAMMA SVOLTO CON DIDATTICA A DISTANZA

metodi di raccolta e conservazione del foraggio: fienagione naturale, insilamento Meccanizzazione degli allevamenti

Distribuzione degli alimenti: impianti di mungitura e refrigerazione del latte, carro miscelatore e gli autoalimentatori

Seminari:

• Foraggio e tecniche di conservazione

(2)

• Mungitura

• Gestione della vitellaia dei bovini da latte razza Holstein

• Cinghiale

• Legge sul latte

• Alimentazione polli da carne

• La fibra

• Alimentazione

• Pecora bergamasca; importanza dell'acqua nell'alimentazione animale; qualità della carne

• Allevamento dei bovini da carne

• Mastite bovina

• Pecora lacaune e parametri del latte

• Meccanizzazione agricola per il foraggio

• Composizione chimica degli alimenti

• Alimentazione a base di sansa

• Letame per concimazione

• Cavalli

• Fienagione

• Allevamento di conigli

• Meccanizzazione degli allevamenti

• Pecore razza Assaf

• Allevamento Galline

• Bovini da carne

Bagnoregio, lì ______________

Gli Studenti il Docente

_______________________ _____________________

_______________________

_______________________

Testi in adozione:

Zootecnia, basi tecnico-scientifiche. Aut.: Balasini. ED. Edagricole Zootecnia applicata: bovini. Aut.: Balasini. ED. Edagricole

Zootecnia applicata: suini. Aut.: Balasini. ED. Edagricole

Zootecnia applicata: ovicaprini. Aut.: Balasini. ED. Edagricole

Riferimenti

Documenti correlati

La Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani (FORSU) è una biomassa con un elevato potenziale in termini energetici, di contenuto di nutrienti e di sostanza organica. La selezione

AMBITO TERRITORIALE DI CARATE BRIANZA via Mascherpa 14 Carate Brianza. cure domiciliari –

Cfr., Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane, delibera dell’11 giugno 2021 («la gravità di quanto accaduto a Verbania deve essere denunziata da tutta l’Avvocatura e da

Il carattere impulsivo di una forza è la caratteristica fondamentale degli urti: durante un urto, per esempio tra due biglie d'acciaio, le forze interne che governano

Alla fine del primo biennio gli studenti dovranno conoscere i fondamenti dell’attività economica in relazione ai diversi soggetti economici: famiglie, imprese, Stato ed enti

Alla fine del primo anno gli studenti dovranno conoscere i fondamenti dell’attività economica in relazione ai diversi soggetti economici: famiglie, imprese, Stato ed enti

b) per ottenere una mole di un qualsiasi composto, basta pesare una massa in grammi pari al suo peso molecolare espresso in u.m.a.... La formula minima (o bruta o empirica)

Nel caso di un brano “mi- sto” (discorso indiretto e diretto), prima delle virgolette di chiusura possono essere posti soltanto i segni di interpunzione – punto esclamativo