• Non ci sono risultati.

Reti di Calcolatori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Reti di Calcolatori"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Prova del

Prof. De Prisco

19/04/2012

NOME: _____________________________

COGNOME:_____________________________

MATRICOLA: _____________________________

Domande Punti

1 /10

2 /10

3 /10

4 /10

5 /10

6 /10

7 /10

8 /10

9 /10

10 /10

TOTALE /100

(2)

2

pagina

Un canale ha un rapporto segnale-rumore di 1000 e una larghezza di banda di 4000 kHz. Qual è la velocità

massima che si può raggiungere su questo canale?

(3)

3

pagina

Si descriva la modulazione ad impulsi codificati (PCM, Pulse Code Modulation) per la trasformazione di un

segnale analogico in dati digitali.

(4)

4 pagina Supponiamo di avere 14 sorgenti, ognuna che crea 500 caratteri di 8 bit per secondo. Poichè le sorgenti non producono dati in modo continuo, utilizziamo il multiplexing TDM statistico per combinare queste sorgenti. Ogni frame trasporta i dati di sei sorgenti, per ogni sorgente trasporta un carattere, ed utilizza un campo di indirizzo di 4 bit. Si risponda alle seguenti domande:

1.  Di quanti bit è costituito un frame?

2.  Quanti frame vengono spediti (per secondo)?

3.  Quanto dura un frame?

4.  Quale è la velocita di trasferimento dei dati (in bps)?

(5)

5

pagina

Si descriva il funzionamento di uno switch crossbar semplice.

(6)

6

pagina

Si scriva lo pseudocodice dell’algoritmo Go-back-N ARQ per il destinatario. Si assuma di avere a

disposizione le seguenti funzioni WaitForEvent(), Event(ArrivalNotification), Receive(Frame),

corrupted(Frame), DeliverData(), SendAck(R).

(7)

7

pagina

Si descriva il processo di frammentazione e riassemblaggio dei datagram IP.

(8)

8

pagina

Come funziona la tecnica NAT (Network Addres Translation). Si faccia un esempio di cui in una rete con

indirizzi provati ci sono due computer distinti con indirizzi privati che fungono uno da server wen e l’altro da

server di posta elettronica e due brwoser connessi dallo stesso indirizzo privato ad un server web pubblico al

di fuori della rete privata. Nell’esempio si mostri la tavola di traduzione del server NAT.

(9)

9

pagina

Si descriva la fase di handshake di una connessione TCP.

(10)

10 pagina La seguente tabella mostra la tavola di routing di un router R.

Si dica su quale interfaccia vengono spediti i seguenti pacchetti dopo il loro arrivo al router R:

a.  130.96.165.22 b.  130.96.167.20 c.  130.96.169.33 d.  130.96.174.10 e.  130.96.165.254

Maschera Rete Next-hop Interfaccia

/22 130.96.164.0 130.11.12.13 if0

/23 130.96.166.0 130.12.13.14 if1

/23 130.96.168.0 130.15.16.17 if2

/23 130.96.170.0 130.18.18.20 if2

default default 130.18.19.21 if3

(11)

11

pagina

Si descriva il funzionamento del sistema DNS (Domain Name System).

(12)

12

pagina

Riferimenti

Documenti correlati

Con l’occasione, si ricorda che la prossima seduta consiliare avrà improrogabilmente inizio alle ore 10,00 e che i lavori della stessa si svolgeranno limitatamente

Con lettere, depositate in data odierna, i Consiglieri Pietro Laffranco e Ada Spadoni Urbani, a seguito di proclamata elezione degli stessi alla carica, rispettivamente,

Al riguardo, si ricorda che il comma 3 della predetta norma statutaria dispone che il Presidente del Consiglio regionale venga eletto a maggioranza dei quattro quinti dei

Si comunica che, su richiesta dei Presidenti delle Commissioni consiliari III e I, all’ordine del giorno dei lavori della C Sessione Straordinaria del Consiglio

“Io sottoscritto xxx nato a xxx il xxx residente a xxx in via xxx, eleggo il mio domicilio digitale presso la casella di posta elettronica certificata xxx e chiedo si essere

OGGETTO: Rinnovo contratto di assistenza e manutenzione degli apparati di rete, dei server, dei personal computer e del software dell’Azienda per l’anno 2013. LIQUIDAZIONE

- che nel periodo maggio/giugno 2013 la ditta SHN Sistemi ha effettuato diversi interventi oltre a fornire materiale hardware sostitutivo e che pertanto è

(2 punti) Come si chiama la primitiva socket su cui un server resta bloccato in attesa di una richiesta di connessione da parte di un client?. Di che protocollo